Tambone:’’Necessaria una rifondazione’’
Il noto ds ed esperto di Diritto ed Economia dello Sport nell'Unione Europea sul futuro biancazzurro
Doveva essere un “repulisti” ma, così, non sarà. In realtà si sapeva, perché Daniele Sebastiani non può prescindere da certi calciatori e, soprattutto, da certi procuratori. Per cui ecco puntuale la prima e non ultima, riconferma. Dopo il rinnovo di fiducia a Memushaj, ora si andranno a prolungare i rapporti con altri “senatori”? In questo modo sarà davvero difficile, forse impossibile, pensare in pronto ritorno in cadetteria. In questa situazione vivono tranquilli solo alcuni calciatori che dormono beatamente, sotto l’ala protettiva del Presidente. Per loro il futuro è di un solo colore: rosa cipria. Con una solida certezza per il futuro, garantito attraverso un ruolo dirigenziale o da allenatori del settore giovanile. Si farà il solito mercato? Si prenderanno le solite decisioni, con i soliti agenti dei calciatori? Si prenderà un Direttore Sportivo che non avrà potere decisionale e/o qualche allenatore che dovrà ingoiare il rospo e allenare calciatori che, con ogni probabilità, non vorrebbe allenare? È un film che finirà solo quando Daniele Sebastiani deciderà di affidare il progetto tecnico ad un professionista di indubbio valore o, come auspicano da più parti, di passare la mano. La serie C, è un vero e proprio inferno e, per risalire, ci vuole organizzazione. Per questo la redazione ha deciso di chiedere a Giuseppe Tambone, direttore sportivo di indubbia competenza e tra i maggiori esperto di Diritto ed Economia dello Sport nell'Unione Europea, quali scenari si possono aprire per il Pescara e, soprattutto, per i suoi sostenitori
Dopo la retrocessione in serie C cosa accade a una società dal punto di vista economico? Paracadute, diritti televisivi e sponsorizzazioni cambiano radicalmente?
Come ogni cambio di categoria, il club che retrocede deve ri-parametrare la propria gestione sportiva secondo nuovi elementi derivanti dal quadro economico. La società deve rivedere il piano gestionale alla ricerca di un nuovo punto di equilibrio economico-finanziario e di sostenibilità. Indubbiamente la perdita di un palcoscenico come la Serie B determina una forte contrazione di alcune voci di ricavo quali la quota dei diritti televisivi (ininfluente), la possibilità di godere di contributi federali (in Lega Pro legati alla presenza dei giovani in campo), la riduzione del piano di appeal commerciale non più su base nazionale ma su base locale, una nuova dinamica dei ricavi da stadio (confidando nella riapertura) ed anche un diverso appeal ed un diverso valore sul mercato dei calciatori in uscita (cessioni) ed in entrata (premi e valorizzazioni). Diciamo che siamo vicini, in molti casi, ad una riduzione media del 50%, il cui impatto dipende dalla capacità del club di mettere in campo elementi di contrasto di tale gap attraverso le leve rappresentate dal lavoro negli ultimi anni di vari settori operativi, quello del settore giovanile e del marketing innanzitutto. Il cosiddetto “paracadute” rappresenta un elemento di vantaggio competitivo rispetto agli altri club partecipanti – in un rapporto di 1 a 5 in molti casi sul piano dei contributi federali – ma non sempre è addirittura sufficiente per coprire il monte-stipendi dei calciatori sotto contratto. Anche in caso di risoluzione del rapporto, il club dovrà agevolarne l’uscita attraverso formule di incentivazione che difficilmente sono inferiori alla quota netta. Insomma, il piano dei conti viene stravolto in maniera pesante.
Per i giocatori in prestito, termina l’avventura, mentre a quelli sotto contratto cosa accade?
I calciatori sotto contratto sono destinati a restare in forza al club e nelle competenze dei costi stagionali. Si tratta di traslare il monte-ingaggi previsto nei contratti depositati in Lega nella nuova stagione, a meno di eventi modificativi quali una risoluzione, una diminuzione dell’importo stagionale oppure un prolungamento con diluizione del costo su più stagioni. Mantenere in rosa tali calciatori per interessi di tipo sportivo nell’ottica di una pronta risalita rappresenta, in molti casi, un grande sacrificio economico, facendo ricorso ad extra-budget di cui avere disponibilità certa perché i pagamenti dei contratti e degli oneri fiscali e previdenziali impongono liquidità ed hanno specifiche scadenze che, se disattese, portano penalizzazioni e gravi conseguenze sul piano sportivo ed economico. Il cosiddetto costo del lavoro rappresenta la prima voce da ridurre, anche drasticamente se la crescita dei costi in copertura non è all’altezza. Senza contare che, inesorabilmente, il club deve far fronte tra i costi, senza possibilità di riduzione, alle quote degli ammortamenti di precedenti operazioni di calciomercato sperando di aver ancora disponibilità di ratei di precedenti cessioni.
Abbiamo letto di alcuni calciatori in prestito che hanno rinunciato alle ultime due mensilità. Quelli sotto contratto possono fare lo stesso?
Per comprendere la vicenda basta considerare che il rapporto tra il calciatore e la società si compone di due elementi. Il primo è il tesseramento, che pone il legame di tipo principale e che è sottoposto a scadenza e che nel caso dei cosiddetti “prestiti” riattiva il legame con il club di provenienza. Il secondo, necessario, è quello economico che pone i diritti economici collegati con la prestazione sportiva. L’interruzione del rapporto di tesseramento mediante una risoluzione fa decadere i rapporti economici ma la rinuncia a spettanze economiche non fa venir meno il legame di tesseramento. Rinunciare a parte delle spettanze economiche è un atto volontario che non inficia l'integrità del contratto. Nei casi di retrocessione la rinuncia a qualche mensilità da parte dei calciatori – che obiettivamente non possono mai dirsi estranei all’evento negativo – rappresenta un gesto sempre più frequente. Un gesto che testimonia, nei fatti, una presa di responsabilità per l’accaduto, di riconoscenza per il club e, nell’ottica di agevolare il rilancio oppure attutire la caduta, di rispetto verso la tifoseria presso cui tutti, più o meno, hanno professato affetto magari baciando la maglia. In Lega Pro queste rinunce avvengono senza finire sui giornali.
Come agirebbe lei se dovesse prendere le redini della Pescara Calcio?
Il Pescara non ha bisogno di consigli, ha un presidente esperto e navigato e, dentro e fuori il club, saprà trovare le professionalità giuste per adottare le misure adeguate. In linea generale direi che i passaggi sono due: mettere al sicuro la sostenibilità gestionale e scegliere un arco temporale di un progetto tecnico-sportivo. Sul primo punto credo che il primo passaggio sia quello di fare una ricognizione dei costi certi, quindi monte-stipendi, quota di ammortamenti, debiti fiscali e previdenziali (ratei), impegni con fornitori e contratti in essere. Si tratta di obblighi che vanno onorati con le giuste provviste di liquidità nel corso della stagione, impegni che non possono essere impattatati sul piano del bilancio ma che devono essere affrontati solo con riduzioni, risoluzioni, rinegoziazioni. La soglia deve essere vicina al quadro dei ricavi, ma questi sono presunti e, comunque, io prudenzialmente li calcolo con il buon 20% di margine in meno. Se i due livelli non quadrano e le soglie sono rigide, cioè riguardano elementi non modificabili, bisogna capire come farvi fronte con nuovi ricavi quali operazioni di calciomercato e campagne commerciali oppure con iniezioni di denaro dei soci. Il quadro tecnico è conseguente a questi passaggi. Il progetto tecnico deve avere coperture economiche e sostenibilità prima che chiarezza negli obiettivi: su questa base si possono dare input ai managers ed all’allenatore. Sul secondo punto, la scelta dell’arco temporale del progetto è non meno fondamentale. Determinare se l’ottica di lavoro è di breve, medio o lungo termine non è solo determinata dalla “voglia” di tornare in B (comune a tutti i club) ma all’esistenza o meno delle condizioni per poterlo fare con un tentativo immediato oppure attraverso una ricostruzione, sul piano organizzativo e tecnica (settore giovanile), più lenta, in tutto ciò valutando la tenuta dei conti o la presenza di impegni debitori da smaltire nel tempo. Sbagliare questa scelta attiva un “rischiatutto” che molti club hanno pagato con rovesci sportivi e fallimenti. Bisogna essere lucidi e resistere alle ambizioni se non sono sostenibili. A ciò vorrei aggiungere un altro elemento non meno determinante, non solo per il Pescara ma per tutti i club, chiamati a ricompattare l’ambiente perché una retrocessione è dolorosa anche sul piano “sociale”: va data comunicazione chiara sulle strategie e vanno attivati i meccanismi in grado di “fare squadra”. In Lega Pro il peso del territorio, al di là del quadro ambientale, è determinate – sia per quanto riguarda le presenze allo stadio, i cartelloni pubblicitari e gli sponsor – e pensare di farne a meno come possibile in B (dove c’erano i diritti tv ed i circuiti nazionali) sarebbe un imperdonabile errore.
Quanto sarà difficile poter risalire dalla Serie C?
La risalita in Serie C deve essere programmata. Il campionato di Serie C è un campionato difficile in ogni girone e tutto è più difficile. Sbaglia chi lo considera un “inferno”, è irrispettoso per i tanti presidenti che con grande impegno e con risorse proprie tengono in pista le società, per le tante tifoserie appassionate e per i tanti calciatori che, per mille euro al mese, si giocano con ardore le loro ambizioni di carriera. Laddove non ci sono i soldi, ed in C ne girano pochi, serve il talento e servono le idee. La Lega Pro è una palestra dove solo quelli bravi riescono, solo quelli che conoscono i calciatori ed il quadro gestionale-organizzativo, a tutti i livelli. Se vuoi vincere, in Lega Pro non si improvvisa, ci vogliono squadre coese e leali, allenatori bravi, dirigenti bravissimi, presidenti appassionati e lucidi. Chi non lo ha capito sta ancora sbattendo la testa non riuscendo a risalire.
Legenda utenti: Amministratore | Community | Ospite | Semplice
Condizioni di utilizzo Non sei registrato?
da magnum73
Tutto tace, Presidente, ds, allenatori, giocatori. Pure la Redazione tace. Solo noi teniamo vivo sto sito e l'amore per il povero Delfino.
da robybaggio
Ale-Firenze Turbofan - Va bene cosi' uno alla volta, tutti e due insieme no , siete doppioni.
da Ritchie1
Pescara calcio. A breve l’annuncio del direttore sportivo e dell’allenatore. Fusco resta in lizza per il ruolo di ds, mentre il giuliese Manari esce dalla lista dei candidati. Supercoppa Primavera 2: contro il Verona si gioca allo stadio Adriatico l’8 o il 9 giugno.
da frittura
Perfino il Presidente della lagapro comprende le necessità di sparagno di Cullù. Apposhto.
da Ritchie1
Per la stagione sportiva 2021/2022, la formazione dei gironi del Campionato della Serie C avverrà secondo un criterio di composizione orizzontale nord/centro/sud. È quanto ha stabilito il Consiglio Direttivo della Lega Pro, riunitosi questa mattina in video conferenza. Alla base di questa decisione, votata all’unanimità, la necessità di contenere i costi, soprattutto dopo una stagione piegata dal Coronavirus, facilitando gli spostamenti delle società e riducendo il più possibile le distanze per le trasferte. La decisione del Consiglio Direttivo è stata presa dopo un importante lavoro avviato a febbraio dalla Commissione per la composizione dei giorni che, avvalendosi del supporto di CINECA, ha fornito una base scientifica con dati e proiezioni rispetto a tutte le ipotesi al vaglio. Data una sostanziale equiparazione tra i costi di trasferta dei 59 club in organico nella stagione 2020/2021 sulla base della configurazione attuale e quelli sulla base della configurazione orizzontale, le analisi fatte hanno invece evidenziato un aumento di circa il 20% dei costi prendendo in considerazione la suddivisione dei gironi sulla base della direttrice verticale. Il Direttivo ha valutato anche la possibilità di un sorteggio integrale dei gironi, così come quella di un sorteggio basato su fasce di ranking. Sempre dai dati disponibili, tuttavia, è stato possibile constatare come attraverso un sorteggio la possibilità di ottenere costi complessivi superiori a quelli associati alla configurazione orizzontale fosse altamente probabile. Il Presidente della Lega Pro, Francesco Ghirelli, ha commentato così il lavoro fatto. “Il percorso intrapreso dalle società ha permesso di trovare una soluzione pienamente condivisa, con una decisione democratica e responsabile. La sostenibilità economico – finanziaria del sistema ha guidato qualsiasi valutazione, ringrazio il Direttivo e la Commissione perché hanno operato in modo rapido e avveduto, comprendendo il momento storico che stiamo attraversando”.
da gips
Ma qualche news nuova?
da leodipescara1936
TMW / PESCARA / NEWS Pescara, Valdifiori e Masciangelo restano anche in C condividi tweet OGGI ALLE 17:00NEWS di REDAZIONE TUTTOPESCARACALCIO per Tuttopescaracalcio.com fonte Messaggero Pescara, Valdifiori e Masciangelo restano anche in C. Mirko Valdifiori si è detto invece disponibile a restare a Pescara anche in serie C e la sua candidatura potrebbe essere presa in considerazione: sarà decisiva la valutazione del futuro allenatore. Conferma quasi certa per Edoardo Masciangelo, mentre Mardochee Nzita potrebbe essere una pedina utile per movimentare il mercato: il 21enne ha ancora tre anni di contratto e potrebbe anche giocare in B per una stagione in prestito (oneroso), prima di essere rivalutato.
da Piero Torino
Turbominchia sciacquati il vater
da Warco
Il problema è a monte, il girone non farà alcuna differenza.
da gips
Tra l'altro ragioniamo ipotizzando che tutte si iscrivano ,con esclusioni e ripescaggi tutto potrebbe cambiare! Di certo è che siamo in una posizione geografica che ci potrebbe fare giocare o nel b o c
da gips
Delfino4ever se salgono avellino o catanzaro rischiamo il girone c! Mi spiego meglio il girone c quest'anno era composto da 19 squadre per via del caso trapani! A 19 togli le due retrocesse ,la ternana promossa ed il teramo piu a nord di noi , restano 15 comprese avellino e catanzaro ,aggiungiamo taranto,messina, campobasso,monterosi e cosenza ed arriviamo a 20 precise! Se sale avellinono catanzaro sarebbero 19 e noi rischieremmo di finire nel c! Ad onor del vero ci sarebbe pure olbia piu a sud di noi ma generalmente viene sempre inserita nel b ! Altra possibilità sarebbe la promozione del trastevere ma è staccata di 5 punti seppur con una partita in meno avrebbe ancora qualche piccola chance
da turbofan
a peter vatti a fa un giro ai piedi del monte o vatti a fa un giro sotto i portici dove non ci sono tori oppure fatti dare una registrata alle valvole
da Piero Torino
Turbofan, quando parli di Majella o gente del monte, sciacquati la bocca
da Marek.
gia detto altre volte... sta aspettando il 15 di giugno per raccattare qualche ds e giocatore gratuitamente.... faremo anche la C con i soli prestiti, qualche nostro primavera ed i soliti vecchi a fine carriera che rimangono a Pescara per tirare ancora un po di grana.
da delfino4ever
criterio orizzontale per i gironi approvato dal consiglio della serie c. nord-centro-sud quindi niente direttrici verticali come quest'anno. x redazione: perchè non pubblicare le squadre di serie c ad oggi ed iniziare un'ipotetica suddivisione? se sale una tra avellino e catanzaro potremmo anche rientrare nel girone b
da turbofan
bisogna fare un'analisi oggettiva della situazione. Bisogna farsi delle domande: ovvero chi siamo, da dove veniamo, c'è vita oltre l'universo? a che ora se magna!
da Smiths
Il problema è che anche in C non è cambiato nulla, anzi… DS di squadre sfigate, prestiti, prestiti e prestiti con questo soggetto nessuna speranza. Dobbiamo augurarci il fallimento per farlo andare via? Poveri noi…Scibilia e Oliveri avranno anche sbagliato ma parliamo di dirigenti che investivano miliardi di lire propri e non che che campavano con la nostra passione. Vergognati
da turbofan
stammiassentire è il trainatore della partigianeria ott...omana è il capo della resisdenza cecata che si arrocca sui mondi della up la majella, brondi a sverrare l'attacco finale con le fionte, solo che non sanno qual'è la ds e qual'è la sx, quindi sarà facile che scendendo dal rifugio sul monde, si perdano già a manoppello sdazzione
da Giampaolo
Già solo il fatto che ci debbano essere accostati ds, allenatori, giocatori e soci di una società APPENA FALLITA, tra l'altro dei caproni della SAMB, fa capire lo "spessore" e la "grandezza" del BROGGGGETTTTTOOOOO! VATTENE!
da Warco
Quello che dice schettino conta come il due di coppe a briscola quando comanda bastoni.
da turbofan
sci cussu cià la fissa di sebbashtiani da un decennio. nella vita non vede altro che sebastiani, sul cruscotto della macchina ha il santino con la foto di sebastiani che gli dice dove sono i soldi di quintero? poi ha tutti i ritagli di giornale dove si parla di sebastiani, attaccati al muro come i serial, il suo motto è svegliati la mattina e pensa male di sebastiani
chi cazz di tipo!!
da martell
Ancor tambone
da Harken
Quello che dice l'innominabile non ha nessuna validità fino a prova contraria: contano i fatti. Parliamo di un personaggio soprannominato Pinocchio, che ha iniziato con "il progetto intorno a Verratti" senza più fermarsi. Trovo stupefacente che dopo quasi un decennio ci sia ancora qualcuno disposto a dargli credito.
da leodipescara1936
Tacciono*. Quindi evitiamo di scrivere stronzate, per quello ci sono gia' i giornalisti che finalmente hanno capito che meno parlano e meglio è per il Pescara. Com'è quando parlano troppo dite che fa danno al Pescara e quando non parlano pensate ai combloddi? Siate coerenti, harken pari uno pseudo tifoso come tanti altri pronti a criticare senza fondamento senza prove, per sentito dire al bar. Almeno di che è una tua sensazione nulla piu'. Ci stanno le critiche, ma bisogna ripartire altrimenti stiamo a piangerci da qui ai prossimi 20 anni di serie C.
da leodipescara1936
Harken CULLU' ha gia parlato e si è scusato (al plurale ma va bene lo stesso..), ha chiaramente detto che iscrivera' la squadra (che ci siano i debiti o meno la iscrive comunque poi se fallisce domani si vedra') e che faremo di tutto per ritornare in B e non commettere gli stessi errori. I giornalisti non tacciono poiche' c'è poco da commentare, dopo 2 stagioni fallimentari di seguito il Pescara è finito in un campionato anonimo, abituatevi a sentire sempre meno notizie del Pescara, a meno che non fa un grande campionato. Tacciono perche' non ci sono novità..molto semplice
da Harken
Per quanto riguarda le news: sono passati 21 giorni dalla retrocessione e cullù ancora si degna di dire qualcosa, semplicemente non succede nulla. La stampa ufficiale è "sospesa" nell'imbarazzo di una scelta editoriale: sono in dubbio se fare la solita girandola di nomi inventati, facendo finta che nulla sia accaduto, oppure aspettare per vedere se cullù paga i debiti e iscriva la squadra. Dato che non possono attaccare il padrone prima del tempo, tacciono per paura di fare danno.
da Harken
Il coreano, presunto milionario con una storia da hollywood,non ha comprato la Samb alla prima asta andata deserta e lha perso la seconda per 20 mila euro. Mai visto fisicamente in giro fino alla prima asta, tanto che si dubitava della sua reale esistenza. Messo a giro dal vecchio presidente (un artista di strada cosentino nullatenente chiaramente testa di legno di qualche altro soggetto). Ora, non voglio essere prevenuto. Però un profilo del genere lo abbiamo già visto e si vedono solitamente in serie C:persone che spolpano per conto terzi prima del fallimento. Spero di sbagliare ovviamente.
da leodipescara1936
Pescara, inizia la cavalcata per la serie B: Sara' Fusco il nuovo ds dei biancazzurri che in Abruzzo tornerebbe un po' a casa avendo giocato anche con Lanciano e Castel di Sangro. Insieme a Fusco, per l'area tecnica c'è Paolo Montero, ex difensore uruguaiano della Juventus, nella passata stagione scelto da Fusco per guidare la Samb in serie C e reduce da due buone stagioni alla guida dei marchigiani, nonostante i guai societari dell'ultimo periodo.
da brucebanned
Apro la pagina in attesa di buone notizie e m'artrov ancor Tambone,mammamia che calata!
da DAsempre
Anche un nobile inglese sarebbe interessato a rilevare delle quote, tale Sir. Batoio
da Ritchie1
Un mio parente di San Benedetto del Tronto mi ha riferito che il coreano è persona seria e vuole assolutamente investire in una società di calcio fi serie C, è stato preso in giro da un socio argentino che lo ha portato a spasso. Vedremo gli sviluppi della nuova telenovela. La samba era la squadra con il monte ingaggi più alto della serie B, un giocatore percepiva un milione di euro.
da elleffe
Ancora con sto Tambone??? Nessuna novità??
da galeone4-3-3
Tra Renzetti e lo straccione disoccupato ci sta un abisso, non scherziamo.
da Neverajoy
Ma il Chelsea ha risposto ai tweet del nostro uffici stampa? Al Pescara store hanno venduto almeno una biro quest’anno? Con i bond ci finanziamo gli spalti del Padel?
da robybaggio
Il problema non e' la categoria......
da aldelfino79
Si ragazzi, montaerosi e’ già’ leggermente più a sud di noi. Poi ho notato che è andato giù il Fano ed è rimasta Imola che è parecchio più su di noi. Quindi , concordo con gips e altri, se nessuna tra Avellino e Catanzaro va in B le probabilità di essere nel girone centrale saranno piuttosto buone...in più arrivano Campobasso , Taranto e Messina, queste tre, unitamente al Cosenza, sono sicure di essere nel girone C, avvalorando la tesi. Ah, interessante la voce che riguarda auteri, sarebbe un bel trainer che conosce strabene la categoria e sa mixare giovani ed esperti...forza pescara
da bolgiabiancazzurra
Monterosi ci sono stato è un paesetto del Lazio sulla Cassia bis dopo Roma nord in provincia di Viterbo
da pescaratiamo
La nostra salvezza ci sarà quando il ragioniere si stuferà o troverà altro su cui lucrare o fallimento pilotato. Quando si poteva e si doveva allargare la società non si è seduto a nessun tavolo per paura di dover rinunciare ad un pezzo di torta. Ora chi vuoi attirare se non avventurieri?
da Warco
Smiths sottoscrivo in toto tutto quello che hai scritto, tranne l'ultima parola che c'entra proprio come il cavolo a merenda.
da Smiths
A mio parere l’unica salvezza (inutile pensare a voli pindarici di sceicchi e oligarchi senza senso per la nostra città) sia di un imprenditore che faccia altro nella vita, che con passione e competenza voglia provarci, senza rimetterci (nessuno lo fa piu) ma almeno senza camparci, una specie di Oliveri
da gips
Monterosi in c! Ho controllato pescara è leggermente piu avnord di viterbo (pensavo il contrario)! Questo fatto aumenta la possibilita di finire nel b se non salgono avellino e catanzaro
da Marek.
si e guarda caso anche il coreano, come pincione, ha avuto problemi con l invio del bonifico che e arrivato, sempre guarda caso, fuori tempo massimo per evitare l asta...... sui siti sambini alla notizia di un interessamento di questo soggetto al pescara nei commenti ci fanno le condoglianze
da robybaggio
Dalle notizie che ho ricavato da Riviera Oggi viene fuori che in tutta la storia Samb , l'unico pulito ed abbia soldi veri sia proprio Kim dae jung, casomai risulta ingenuo al cospetto di pseudo imprenditori che lo hanno coinvolto. Pare sia uno che nella vita abbia sofferto,caduto e rialzatosi sempre anche facendo lavori umilissimi. Il quadro che ne' viene fuori e' esattamente l'opposto del nostro disoccupato.
da e
Ho provato a leggere qualcosa sul sambino coreano. .ma non c Ho capito molto.... ma insomma di chi è figlio? ..ma solo nel calcio succedono queste cose fantascentifiche? ...perché? Grazie per le risposte semiserie
da SeiTuttoTuPerMe
da SeiTuttoTuPerMe SI PARLA DEL PRESIDENTE DEL PINETO SILVIO BROCCO COME PROBABILE AZIONISTA MAGGIORITARIO 11-05-2021 ore 12:31:34IP: 2.40.64.*
da robybaggio
Si parla di contatti di Sebastiani con : Il Sud coreano della Samb , Pietro Fusco Ds esonerato a Gennaio dalla Samb, e del bomber ultratrentenne svincolato dalla Samb; aldila' delle cazzate che possono essere scritte queste sono le piu' ricorrenti.. ...pero' Sebastiani vuole tornare subito in B.
da DAsempre
E comunque cullù arcasc simbr di pit com la gatt....... È nato con la camicia, ha truvat Crist a met e San Pitr a r'coje......... Facet na frec d' chiacchjr e d' cazzat e alla fine non sapete niente...... Purtet rispett verso chi mette i soldi, quelli veri....... No li buff......
da POTERE BIANCAZZURRO
ogni possibile discorso o rifondazione o chiamatela come vi pare non può che partire da un punto imprescindibile : eliminare o liberarsi della merdaccia "umana"
da DAsempre
Redazione con tutte queste news non vi riesco a stare appresso!
da pescara@vita
Pare che la storia del cinese sia vera. Grande interessamento all’acquisto del Pescara del plurimiliardario Thu Cia Ming.
da nico956
Se avessimo avuto renzetti ..nel periodo di pinokkio....di sicuro nn facevamo questa fine.....quindi nn fate tanto gli schizzinosi..solo ke se entra nn quella quota pinokkio la sanguisuga..se lo spolpa...
da TifosoDaPoltrona
Non ci mettete sentimento. C'attokk Kim Jong Huk ormai che gli altri Sambini. Siamo diventati ora la succursale della squadra marchigiana ????????
da Nuccio83
Intanto negli ultimi 5 anni il Lugano ha fatto 2 volte l’Europa, voi direte “si ma è la Svizzera”, io invece vi dico che il Lugano non ha sfigurato nemmeno in Europa seppur non passando alla seconda fase, detto questo io credo che se stiamo ad aspettare un paperone che compri il Pescara moriremo di vecchiaia! Ci vuole uno benestante che abbia passione vera e soprattutto che non abbia l’arsura dei soldi che ha il nostro attuale disoccupato! In tal senso credo che Renzetti corrisponda all’identikit
da PESCARA FOREVER
Sento parlare di Renzetti, sicuramente sarebbe meglio di Pinocchio, ha un lavoro e per 10 anni è stato presidente del Lugano dove non mi sembra sia malvisto anzi...
da unpescarese
Dai che allora Sebastiani aprirà un centro sportivo al 52º parallelo
da orazi52
Presidente del Lugano!
da emigratotriste
Renzetti a Lugano per 10 anni ha dimostrato di saper gestire una squadra di calcio......
da Warco
Renzetti culllù che voleva fare il pilota senza na lira pe la benzina, dai su siamo seri.
da emigratotriste
Deve arrivare qualcun'altro dalla Samb?????
da galeoneg
Montero?
da weshallovercome
Pare che a trattare sia andato personalmente il senatore Razzi, in Corea ne parlano tutti del nuovo centro sportivo Pescara taekwondo diretto da Scognamiglio
da Nuccio83
Magari Renzetti… a suo tempo fu truffato bene bene e gli vennero attribuite colpe che a quanto pare non aveva
da pedrorodriguez
se ripenso che nel periodo di cui al film su roby baggio il pescara stava per davvero trattando per l'arrivo di due elementi quali: romario e geovani (poi inspiegabilmente si virò sui più esperti tita ed edmar), beh si capisce bene dove c...zo siamo andati a finire rispetto a quel magico periodo
da Varsavia62
Per la Felicita` del Gestore la Primavera ha espugnato Lecce per 2-1 BRAVI RAGAZZI.
da SeiTuttoTuPerMe
MASSIMO VOLTA..ARVATTEN A CESENA!!
da orazi52
Torna Renzetti con il 5%…! Partita la colletta per il pagamento di Giugno. Tra poco rientreranno Edmondo, Caldora.....
da mbejamme
Emigrato, ci sono 2 momenti in cui si parla del Pescara (che fa sempre una strana emozione): uno e' quello a cui ti riferisci tu, con l'equivoco. Un altro momento e' precedente, dove Baggio lo dice al telefono mentre parla con la ragazza. L'equivoco nasce proprio perche' sapendo che c era stata questa intenzione in passato, lui teme che ancora vogliano cederlo. Invece...
da emigratotriste
In realtà nel film di Baggio la storia del Pescara è un equivoco...... Lui aveva capito che la Fiorentina lo voleva vendere al Pescara..... In realtà era stato convocato per la partita della nazionale a Pescara contro la Norvegia...
da *ALESSANDRO*
Baggio con Galeone? Saremmo andati in UEFA
da Varsavia62
Come allenatore non mi dispiace Mo Ti Jonkj...
da Nuccio83
STO VEDENDO IL FILM SU BAGGIO SU NETFLIX… NON SAPEVO CHE IL PESCARA LO STESSE COMPRANDO QUANDO ERA ALLA FIORENTINA PRIMA CHE ESPLODESSE! MINKIA ERA TALMENTE DEPRESSO ALL’IDEA DI VENIRE DA NOI CHE VOLEVA LASCIARE IL CALCIO!!!
da unpescarese
Il prossimo Allenatore del Pescara è sud coreano: Pin Ho Cho. Ha vinto il campionato 20/21 il Chin Chin Lla, inoltre è stata presa un punta di peso da questa squadra. Pin Pom Pin
da PESCARA FOREVER
Pare che ci sia pure un cinese...un certo Pin Cion!
da weshallovercome
sono timidi roby....cosi come hanno insultato i criticoni ingrati del loro amato presidente, ora preferiscono eclissarsi in attesa di sparare altre cazzate quando arriverà il magnate sudcoreano
da robybaggio
Ma tutti quelli che sostenevano Sebastiani? Possibile che non hanno piu' niente da scrivere? Non hanno piu' capacita' di dialogo? Sarebbe interessante leggere una loro opinione. Potete farlo tranquillamente,mica dovete metterci la faccia......siete coperti dall'anonimato. Con il vostro nascondervi non arrivate nemmeno alla definizione che Sciascia faceva di quelli come voi,quaquaraqua'; cioe' siete ancora piu' in basso?
da Cascettaro.3
Quasi 20 anni dopo paghiamo ancora l'assurdità della cacciata di Scibilia, avevamo una famiglia solida competente e appassionata alla guida, con il ricambio generazionale, e siamo andati in mano a sciacalli avventurieri e morti di fame con le pezze al culo, un fallimento fatto e un probabile secondo nel giro di un paio d'anni massimo. Tutto fatto a firma di tifosi e giornalai. Mi dispiace ma meritiamo l'oblio nel quale siamo finiti, ce la siamo cercato noi e l'abbiamo trovato.
da Varsavia62
Ci sono le scatole cinesi in questo caso la scatola potrebbe essere sudcoreano...
da weshallovercome
allora è proprio l'epilogo. Il Vicenza (congolesi), Il Parma (maltesi), il Venezia (russi), la Triestina (congolesi bis) e il Padova fallirono poco dopo l'apparizione di uno sconosciuto faccendiere straniero disposto a rilevare le quote. Si chiamano cartiere, pacchi vuoti da consegnare ai finanzieri. Lì sono ripartiti su basi solide, con imprenditori veri, a Pescara purtroppo ci stanno solo farlocchi quindi amen
da POTERE BIANCAZZURRO
purtroppo la storia recente ci ha proposto altri incroci negativi con la Samb.. ricordo come ieri , all'indomani della sciagurata retrocessione a Trieste giugno 2005, l'incontro con il mostro di Bellante nell'ufficio di D'Alfonso , allora sindaco, che tra le altre cazzate giurava e spergiurava, a precisa mia domanda, di nulla avere a che fare con i marchigiani, di pinocchi ce ne sono sempre stati purtroppo
da Gale1
Il sud coreano pare si chiami in realtà Pin Cho Ne
da Harken
La storia recente della Samb è molto complicata, e coinvolge una serie di personaggi allucinanti persino peggio di quelli visti da ste parti: un vecchio presidente che scappa, vende ad un nuovo presidente (artista di strada nulla tenente) in cambio di soldi che poi gli rientrano, un coreano socio di minoranza che fino alla seconda asta fallimentare (la prima è andata deserta) tutti a San Benedetto ritenevano che non esistesse fisicamente, rendiamoci conto. Un presunto multimilionario che non ha pagato quei due spicci di debiti che aveva la Samb e la ha "persa" all'asta per 20 mila euro.
da mbejamme
Ieri mentre guardavo il film su Roberto Baggio mi e' venuto un coccolone quando ad un certo punto il divin codino dice che la Fiorentina lo stava cedendo al Pescara!! Grande Don Pietro!! Se penso invece ai campioni che tratta il trafficante di ossa rotte... mi viene il voltastomaco!!
da POTERE BIANCAZZURRO
"Necessaria una rifonadazione", si comunista... nel senso che ci vorrebbe un nuovo polpot per il burattino di legno e la sua stradannatissima banda di accoliti, a partire dalla mummia vivente. vattene infame
da Mattej
Quindi eventualmente si prospetterebbe un Pincione-Baron 2
da Marek.
Il SudCoreano sarebbe un pincione 2. Povero diventato "miliardario". Dice di volere comprare la societa ed accollarsi i debiti (che anche lui aveva creato essendo un ex socio). Poi manda un "consulente" di nome Roger (nessuno a San Benedetto ha mai capito chi fosse) a chiedere uno sconto. Invia il solito bonifico da centomila euro che mai arriva. Si presenta all asta per l acquisto della squadra scortato da presunti bodyguard. Alla fine manco riesce a versare mezzo milione (il prezzo con cui e stata acquistata poi la sambenedettese). Ora cerca altri polli e giustamente chi vuoi che contatti?
da Smiths
EULOCAT
da brucebanned
Sebastiani incontra Kim Dae Jung,il coreano che voleva prendere la Sambenedettese nonché socio dell'ex presidente senza una lira sempre della Samb....dai mooooo con i buffi presideeeeeeee!!??????????????
??????
da Warco
Mo ricominciamo coi nuovi soci e le cordate, ah schettino schettino...
da emigratotriste
Il nuovo socio sarebbe il coreano che non è riuscito a comprare la Samb all'asta????? Cioè questo non è riuscito a tirare fuori 450000 euro????? Ma perché tutte a noi??????
da senna
Ma veramente vi interessa conoscere altri due pagliacci ?
da Harken
Secondo me saranno scelti a metà giugno, per ragioni squisitamente finanziarie (leggi: i debiti in scadenza). In base a come andranno le cose si potrà programmare (?) la prossima stagione. Mi aspetto un sostanziale copia-incolla delle ultime due stagioni, sempre se ci iscriviamo ovviamente.
da Warco
Sebastiani vuole tornare subito in B
da aldelfino79
il ds e il mister saranno scelti entro il 10 giugno, almeno da quello che ne so io..... non sarebbe neanche tardi viste le medie di pinocchio&co
da Marek.
"Venezia, notte di festa. Da domani al lavoro, Zanetti verso la conferma"'..........
... "Pescara, si aspetta la fine di Giugno per la scelta del DS e dell allenatore"
da Marek.
"da robybaggio
Il Messaggero scrive che Sebastiani vuole tornare subito in B , Bocchetti potrebbe andare a fare esperienza con Faggiano per poi tornare e il nuovo DS potrebbe uscir fuori dall'organigramma attuale. Niente da dire , in linea con Sebastianprojet.".....Ci mettono il responsabile alla comunicazione....tanto ormai fa di tutto
da un vecchio amico
Volevo segnalare sul film del mitico Baggio che c'è un piccolo errore storico sul Pescara. Nel film Baggio telefona alla fidanzata la notte di capodanno tra il 1987 ed 1988 dicendo che la Fiorentina voleva cederlo al Pescara in serie b.... Ma il Pescara nella stagione 87-88 era in serie A. Un saluto a tutti
da orazi52
Cercasi socio disperatamente che possa improntare entro il 15 giugno 10 milioni di euro!
da magnum73
Il DS, l'allenatore? I giocatori? Cosa stiamo aspettando? Siamo in ritardo, come sempre. Se c'ero io facevo prima e meglio. Eddai su, che improvvisatori disorganizzati
da Neverajoy
Ho visto ieri il film su Baggio, interpretato dal pescarese (anche di tifo) Arcangeli. Un altro ponte tra noi e Vicenza, magari anche la società fosse veramente gemellata, invece di fare cagate in autonomia. Loro prendono La Mantia e Fiorillo, noi scarti residuali rotti. Buona C
da Chuck__PE
Ci mancherebbe robybaggio, la critica è spesso utile, semplicemente mi capita sempre più spesso di leggere critiche che sembrano fatte "tanto per", mi spiego: la redazione quello che fa, lo fa con le sue sole forze,senza aiuti esterni, e spesso è originale nei contenuti che propone, a differenza di altri siti che invece da settimane ripropongono lo stesso articolo scritto solo in modo diverso, ognuno ha il diritto di dire quel che vuole ma io personalmente preferisco mille volte questo articolo al solito "Sebastiani sta decidendo; tra Repetto e Bocchetti ne resta uno solo; i nomi sono questi..."; comunque capisco le tue ragioni, nessun problema
da johnnyP
Intanto ecco il primo nome già pronto a sfumare, Ruben Botta.
da Nu76NU
tutto di una banalità disarmante, il problema è che non c'è contraddittorio con nessuno; la stampa locale se la suona e se la canta da sola...sempre con i se e con i ma;dai ripartite con i 300 nomi di giocatori i 12 DS i 10 allenatori, e le mirabolanti acquisizioni di immobili/centri sportivi etc. Ripartirà il solito teatrino privo di contenuti sportivi.
da robybaggio
Il Messaggero scrive che Sebastiani vuole tornare subito in B , Bocchetti potrebbe andare a fare esperienza con Faggiano per poi tornare e il nuovo DS potrebbe uscir fuori dall'organigramma attuale. Niente da dire , in linea con Sebastianprojet.
da SeiTuttoTuPerMe
ALTA MAREAAA PORTALI VIAAA OOH OOH OOOOOH
da aldelfino79
Legrottaglie tra i candidati alla panchina del Chievo...
da mbejamme
Cittadella societa' TOP, Pescara societa' STOP!!
da aldelfino79
2 minuti e mezzo e il Venezia sale in A
da mbejamme
Il Pescara presente sui social e con un certo appeal e' cosa buona. Il Pescara che ancora non sa che pesci prendere e che conserva gli elementi della vecchia guardia, retrocessi 2 anni di fila, non e' cosa buona.
da gips
Che si sa del nuovo possibile socio?
da robybaggio
Chuck-pe- Credo che in questo sito ci si possa esprimere liberamente e democraticamente , e per questo va' un grazie alla redazione che ci mette a disposizione questo strumento.Detto questo ,non penso di aver offeso nessuno, ho semplicemente espresso un mio giudizio. Sul fatto che spesso critico la redazione e' vero, ma lo faccio per simolarli anche a darmi delle risposte che puntualmente non mi danno. Anche questo e' democraticamente comprensibile. Se poi pensi che non possa criticare , naturalmente nei termini e nei modi della civile convivenza, perche' qui sopra non pago, allora la redazione puo' naturalmente e liberamente prendere i suoi provvedimenti. Ma comunque ti volevo aggiungere ; se riesco ad incontrare qualcuno della redazione ,spero questa estate, vorrei dare un mio contributo per la stabilizzazione di questo sito.
da Marek.
Gancimania stavo scrivendo esattamente la stessa cosa.... persino il Tweet per il Villareal che ha vinto l EL (Come se al Villareal si inculasse una squadra di C in Italia)... ormai siamo diventati la barzelletta di internet... ma non lo dite al responsabile della comunicazione che forse crede anche di fare qualcosa di fregno.... "guarda la giuve ha ci ha ritweettato" "guarda che grande comunicatore che sono".......... madonna che brutta fine.
da Antopes
Ti sbagli é semplicemente una argomentazione banale come la tua provocazione a robybaggio... che avrá pure il diritto di scrivere senza dare spiegazioni a qualcuno che non sia la redazione (l'unica qui sopra a poter dettare le regole)
da Chuck__PE
Lo farò con molto piacere dato che l'argomentazione "specchio riflesso buttati nel cesso" mi ha "colpito nella difficoltà" come diceva il saggio, troppo superiore ed articolata per poter controbattere
da GANCIMANIA
Dopo annate del genere dovremo nasconderci dalla vergogna e invece continuiamo a farci notare sui social, in ultimo Twitter per Conte,comr un bimbo i kia qualsiasi di 13 anni, prima ibrahimovoc poi messi, mo Conte. Perché non fate i post su gente che non abbiamo mai visto né in campo né in foto, tipo samassa chochev, o sulle mirabolanti prodezze di bomber vukusic, sulle piadine di zuparic o sulla fuga di guana.. Ridicoli anche a campionato finito.
da turbofan
in barba a tutti i brogurattori, questa figura nel mondo del calcio mi sta simpatica come un gatto attaccato ai cogliomber...che poi in serie C che cosa vorranno ancora imbolbare nin zzo!!
da turbofan
carissimi tex mex avete realizzato il fatto che siamo in zzerie C ? probabilmente gli stipendi saranno adeguati alla categoria, anzi a certi senatori non darei proprio compenso, se fossi il presidente farei uno storno, a mio favore, degli stipendi versati lo scorso anno, e ne pagherei 1/4 del totale,quest'anno, a chi rimane... totò e peppino... cusci si fanno gli affari neh!
da Antopes
E invece c'è chi sceglie di stare qui e criticare... allora ? La redazione eventualmente banna... e per seguire il tuo ragionamento: se non ti piace non leggere o non rispondere
da Chuck__PE
Sbagliatissimo invece: il "muro dei tifosi" è un predecessore dei social, e come social va visto, se un post non mi piace, magari lo faccio notare una volta, due, argomentando il perché e creando una discussione costruttiva, poi però stop, nessuno ti obbliga a stare qui a differenza dello stadio dove paghi e ti aspetti qualcosa in cambio; se non ti piace ciò che la redazione propone cambi lido, è semplice e soprattutto previene un clima sempre più tossico che vediamo nei social moderni.
da Antopes
Non serve che spieghi perché é qui ... si chiama forzapescara.it .. un pò la stessa cosa del.perché si va all'adritico nonostante tutto. Condivido pienamente il mex di robybaggio
da Marek.
Qui si dice che non ci sara la rivoluzione...sull altro sito si parla di profondo restyling ....manco i giornalisti sono daccordo.
da Chuck__PE
Robybaggio allora illuminaci sul perché sei qui a leggere e commentare ogni singolo articolo
da Warco
Tambone al massimo ha fatto il Ds del Roccacannuccia.
da robybaggio
Grande redazione! Siete rivoluzionari......ci mancava pure Tambone. Ma dove vivete a Roccacannuccia, andare a cercare le notizie sbattendovi un po' nemmeno voi potete farlo? Cavolo ,ma non avete nemmeno un po' di passione per il giornalismo on the road......leggetevi un po' di Gianni Brera, Gianni Mura, magari vi muove un po' le coscenze. Non ci serve leggere dieci minuti Tambone, ci bastano due righe di Harken! Ma j'amme su.
da senna
“ Il Pescara non ha bisogno di consigli, ha un presidente esperto e navigato e, dentro e fuori il club, saprà trovare le professionalità giuste per adottare le misure adeguate.“ Sarai pure un esperto, ma qui non hai capito una ceppa, almeno che, sei un colluso !!!
da weshallovercome
il presidente non ha bisogno di consigli, ma di conigli
da aldelfino79
beh, non è che queste cose non si sapessero già, ma un'opinione illustre spero sia utile al Bresidendissimo!!! intanto muoviamoci su mister e ds....presidente..... dovresti sapere che il mercato non aspetta!!! se non confermi grassadonia o non vuoi promuovere il promettente iervese, bene che tu ti muova, se no i vari mignani, tesser, scienza e modica si accasano rapidamente!!!
da bolgiabiancazzurra
Il più vincenDe
da simpaticoburlone
Ma il tambone è bosidivo o negadivo?
da galeone4-3-3
L'agonia é appena iniziata, prepariamoci ad un'altra retrocessione
da Warco
Ma intervistate il Ds del Perugia piuttosto, no Tambone.