Addio a Pilota, una vita esagerata da "Il Messaggero"
La Redazione porge le più sentite condoglianze alla Famiglia Pilota per la scomparsa di Gino. In questo articolo tratto da "Il Messaggero" il ricordo dell'imprenditore da sempre legato allo sport di Pescara.
Il terribile male che l’aveva aggredito se l’è portato via in poche settimane. Gino Pilota non c’è più. Il grande imprenditore pescarese, che in Germania e anche in Sudamerica era stato per anni “il signor Benetton” e che ha fatto grande la pallanuoto a Pescara, è morto l’altra notte in un letto della casa di cura “Pierangeli”. Aveva 74 anni. Il bisturi aveva rivelato purtroppo una situazione troppo drammatica perché Pilota potesse sperare. Situazione che a lui, per scelta della famiglia, non era stata confessata. I funerali si tengono oggi alle 10 nella chiesa di Maria Santissima madre di Dio, in contrada Pretaro, nella sua Francavilla. Due anni fa aveva perso il fratello Italo.
Accostati alla sua figura, nella memoria degli amici e di chi l’ha conosciuto, resteranno le immagini dei trionfi della pallanuoto con la Sisley - memorabile il “grande slam” nell’87: primo scudetto, coppa campioni e supercoppa europea quando Gino era “vice” del presidente Gianni Santomo -; i suoi azzardi al Casinò, come quando sul tavolo verde puntò la coppa dei campioni vinta a Berlino in casa dello Spandau o quando in una sola notte a Sanremo perse sei miliardi di lire. Amava anche il calcio e l’automobilismo, vantava una straordinaria amicizia con Ayrton Senna, Trulli abita oggi in quella che era stata la sua villa. Fu sempre lui, Pilota, a convincere Giovanni Galeone a firmare la seconda volta per la panchina del Pescara.
«Vulcanico e sempre protagonista nel bene e nel male - così lo ricorda Manuel Estiarte, ex stella della pallanuoto mondiale -. Pilota mi fu presentato alla vigilia della finale con lo Spandau, la sera ci ritrovammo tutti a festeggiare con lui in un locale di altissimo livello. L’ultima volta l’ho incontrato due mesi fa, purtroppo i segni del male affioravano già». Gino Pilota ha vissuto una “vita esagerata” con al fianco la moglie austriaca Jutta Weinberger la cui riservatezza era pari all’esuberanza del marito. «Grandioso e generosissimo con tutti». Così Gabriele Pomilio ricorda l’amico scomparso. «I tedeschi dello Spandau, nonostante la sconfitta dell’andata - racconta Gabriele - erano talmente sicuri di vincere la coppa campioni che avevano preparato il palco con i loro colori: vincemmo noi e Gino acquistò quel palco. Lui era così». Epica è rimasta la vittoria della supercoppa europea, sempre in quel magico 1987, a Zurigo, quando festeggiammo «con una cena al ristorante rimasta negli annali».
E' grazie a persone come Gino Pilota se il nome di Pescara ha fatto il giro del mondo. «E’ stato unico - a parlare è Gianni Santomo -, ha fatto di tutto e di più. L’avevo visto in clinica, voleva che mi facessi dire dal professor Luciano Leone la verità sulle sue condizioni. Se n’è andato subito smettendo così di soffrire: ha fatto bene, l’ha messo in c... al diavolo».
Addoloratissimo mister Giovanni Galeone: «Gli ho fatto visita pochi giorni fa e ho capito che era l’ultima. A dirla tutta, vedere inerme su quel letto una persona che ho conosciuto vigorosa ed entusiasta della vita è stata una prova molto dura. Era lucidissimo, mi ha detto “Giovà, stavolta è lunga”. La moglie Jutta mi aveva spiegato, non gli restava molto. Non ho resistito e sono andato via. Ricordo di quando con lui andammo per gli Europei in Germania, lo chiamavano “herr Benetton” e con noi c’erano Brera e Sacchi - racconta Galeone -. In sua compagnia non c’era modo di annoiarsi. Restai per un mese ospite nella sua villa e lì mi convinse a firmare ancora per il Pescara. Purtroppo non potrò essere ai funerali, Gino mi mancherà».
Legenda utenti: Amministratore | Community | Ospite | Semplice
Condizioni di utilizzo Non sei registrato?
da bluewhite
vorrei dire a solopescara1936 che sono un amico di venezia65126 e che se lui si chiama cosi c'è un perchè....tu non sei tenuto a sindacarlo.....e ti vorrei dire una cosa......non disprezzare che per lavorare se ne è dovuto andare da pescara perchè credimi e te lo dice uno che lo ha fatto, stare lontani da casa per lavoro è una cosa che solo chi la prova può capire, quindi evita di dire cazzate ! spero che tu il lavoro ce l'abbia a casa perchè sennò dovrai emigrare anche tu e poi ne riparleremo ! saluti a venezia65126 from <<te102 >>
da bluewhite
1983, trasferta a perugia con 5 pullman.......grazie al contributo di gino pilota, viaggio andata e ritorno + biglietto ci venne a costare 3.000 Lire ossia 1,55 Euro ! Capito ? e chi si scorda quando alla fine di un pescara samb dove pareggiammo agli ultimi minuti con un gol con colpo di testa da fuori area non mi ricordo di chi, alla domanda (di un telecronista che lo intervistava dal campo)....<< allora gino pilota, cosa dice di fronte ad un bellissimo gol come questo negli ultimi minuti.......e lui : CAZZO ! >> grande in diretta su una tv privata ! UNO DEI POCHI IMPRENDITORI TIFOSI DEL PE
da lucape78
CIAO GINO...GRANDE TIFOSO DEL PESCARA!!!RESTERANNO NEL CUORE DEI PESCARESI COME ME SOPRATT LE MITIKE VITTORIE DELLA PALLANUOTO...
da LUCAPESCARESE
SONO APPENA TORNATO CONTENTO PER LA VITTORIA DEL PESCARA QUESTA NOTIZIA MI RATTRISTA! LO VEDEVO SPESSO GINO MI DISPIACE SOLO DI NON ESSERE POTUTO ANDARE IN CHIESA. LUI ERA UN TIFOSISSIMO DEL PESCARA E DI PESCARA.LUI NON SI SCORAGGIAVA MAI! CIAO GINO! FORZA PESCARA
da miesterledda
CONDOGLIANZE ALLA FAMIGLIA DI GINO PILOTA... GINO SEMPRE NEI NOSTRI CUORI.
da antilaziale
condoglianze alla famiglia....ciao GINO!!resterai sempre nei ns cuori!!
da SAW
Se siamo in C è anche perchè personaggi così esuberanti e amanti della propria terra prima che degli affari, non ci sono più... Ciao Gino! Sentite condoglianze alla moglie e alla famiglia tutta.
da lorenzo
codio 6 miliardi!!sta for di coccj bon sold
da OLIVIERI RAUS
Non dimentichiamoci di un'altra grandissima perdita recente: CIRO ORLANDO, e solo qualche mese fa MARCO CASIMIRI.
da ZICO
Ciao Gino...
da Aleks.
Una tristissima estate per Pescara sportiva che ha perso in tre settimane tre suoi figli illustri; Piero Aggradi (pescarese d'adozione), Giovanni Cornacchia e, adesso, Gino Pilota. I primi due dalla sera la mattina e il terzo comunque in tempi molto rapidi. Non siamo proprio niente, purtroppo. Oggi ci siamo e domani non ci siamo. Un pensiero affettuoso ai loro cari, da tifoso qualunque che non ha avuto l'onore di conoscerli di persona. Anche da questo sito noi tifosi abbiamo il dovere di tenere sempre vivo il ricordo di personaggi così. Ciao Piero, ciao Giovanni, ciao Gino.
da ckxsempre
CIAO GINO...UN ALTRO GRANDE E INDIMENTICABILE PERSONAGGIO PESCARESE CI LASCIA...MA IL TUO RICORDO..E TUTTO CIO' CHE HAI FATTO PER I PESCARESI RESTERA' NELLA MENTE E NELLA STORIA... CONDOGLIANZE ALLA FAMIGLIA PILOTA...
da fdb.75
Ciao Gino. Condoglianze a tutta la famiglia.
da fabrifibra
condoglianze alla fam pilota.ciao gino!!!!!!!!!!!
da threepwood
ciao gino!!!
da Canesciolto
speriamo quest'anno di dedicare la promozione in serie B a Gino e tutti i tifosi che ci hanno lasciato negli ultimi anni!!!
da OLIVIERI RAUS
Gino PILOTA: personaggio esagerato e sborone come tutti i veri Pescaresi. Vera immagine di questa città. ADDIO!!
da TATANKA
ciao gino pescara è con te
da pescaresepazzo
CIAO GINO...ANKE LASSU' PORTERAI IN ALTO IL NOME DELLA NOSTRA AMATA PESCARA... UN ABBRACCIO ALLA FAMIGLIA...
da trittichino
solopesacara spero un giorno di incontrarti....
da SOLOPESCARA1936
...TRITTICHINO...ZITTO BIMBO...
da trittichino
solopescara1936,fai ridere! venezia uno di noi
da trittichino
ciao gino,bei ricordi...
da SOLOPESCARA1936
...INVECE DI METTERTI IL NOME DI PESCARA TI METTI QUELLO DI VENEZIA...SENZA POLEMICA FAI PENA!...
da SOLOPESCARA1936
...VENEZIA65126...SEI IL + RIDICOLO DEL SITO!...
da VENEZIA65126
SOLOPESCARA MA CHI VVI' TRUVENN? IL MIO NICK E' QUESTO E C'E' UN PERCHE' MA NON DEVO SPIEGARLO A TE VISTO CHE NON TI CONOSCO E NON TI DEVO DIMOSTRARE NIENTE.
da mmmm
Pescara, obiettivi Helguera e Serafini 10.08.2008 14.11 di Daniele Felicetti articolo letto 860 volte Matteo Serafini (30) e Luis Helguera (32), entrambi di proprietà del Vicenza, sono i due obiettivi su cui si stanno concentrando gli sforzi maggiori del Pescara in queste ultime ore. Luis Helguera (32), fratello dell'ex romanista e madridista Ivan, è al terzo anno a Vicenza, e nel passato torneo ha disputato 36 gare da titolare, mentre Matteo Serafini (30) ha fatto vedere le cose migliori nei sei mesi disputati a Piacenza in prestito con 3 marcature su 17 incontri. Non è un caso che entrambi i giocatori ieri sera sono stati tenuti a riposo dalla società berica nell'ambito del triangolare con il Cittadella ed il Chievo, proprio per evitare infortuni e favorire così il passaggio di entrambi al club biancoazzurro adriatico.
da PRmontesilvano
da PRmontesilvano @ 10-08-2008 19:10:00 continuate a divertirvi a scrivere tra di voi che con questo atteggiamento state diventando sempre di meno da PRmontesilvano @ 10-08-2008 19:08:37 e' un pezzo che non sto scrivendo piu' su questo muro,mi sto limitando a leggere,ma stasera ho deciso di lasciare un ultimo messaggio REDAZIONE,continuo a ribadire quello che scrivevo da un po' questo e' diventato il muro del pianto...non si fa che criticare anzi si ammette gente che usa nick come sogliananoporcello,vi rindet cont????co sta gente tra un po' faremo il sito POVEROPESCARA.COM CIAO GINO
da SOLOPESCARA1936
....CIAO GRANDE GINO...CONDOGLIANZE ALLA FAMIGLIA...
da Slisko
Gino, ti ho conosciuto ed apprezzato per la passione che ci ha accumunato verso il Pescara e Pescara.Hai vissuto la vita che ognuno di Noi vorrebbe vivere, piena di coraggio nel Bene e nel Male. Addio Grande Pescarese!
da Solopescara92
Pescara, obiettivi Helguera e Serafini 10.08.2008 14.11 di Daniele Felicetti articolo letto 713 volte Matteo Serafini (30) e Luis Helguera (32), entrambi di proprietà del Vicenza, sono i due obiettivi su cui si stanno concentrando gli sforzi maggiori del Pescara in queste ultime ore. Luis Helguera (32), fratello dell'ex romanista e madridista Ivan, è al terzo anno a Vicenza, e nel passato torneo ha disputato 36 gare da titolare, mentre Matteo Serafini (30) ha fatto vedere le cose migliori nei sei mesi disputati a Piacenza in prestito con 3 marcature su 17 incontri. Non è un caso che entrambi i giocatori ieri sera sono stati tenuti a riposo dalla società berica nell'ambito del triangolare con il Cittadella ed il Chievo, proprio per evitare infortuni e favorire così il passaggio di entrambi al club biancoazzurro adriatico.
da ILPESCARA7SU7
GINO PILOTA PESCARESE VERO, ONORE A LUI PER AVER PORTATO IL NOME DI PESCARA IN GIRO PER IL MONDO. GRAZIE GINO
da *ALESSANDRO*
CIAO GINO PILOTA GRANDE PESCARESE
da delpescara
onore a te VENEZIA65126........e ti pozz di na cos....su nick è fregn.....a me mi piac!!!!!!!!!
da delpescara
Bei tempim Gino......noi siamo stati tra i pochi fortunati che li abbiamo vissuit.....file inteminabili di automobili sulla riviera nord e non per recarsi in questi inutili locali notturni sulla spiaggia, ma solo per il nostro essere PEscaresi....ciao e grazie GINO.
da delpescara
Bei tempim Gino......noi siamo stati tra i pochi fortunati che li abbiamo vissuit.....file inteminabili di automobili sulla riviera nord e non per recarsi in questi inutili locali notturni sulla spiaggia, ma solo per il nostro essere PEscaresi....ciao e grazie GINO.
da allegriok
gino rimarrai forte e grande anche li sù CIAO GINO
da oldman73
ciao Gino!
da oldman73
questo era un imprenditore legato ai colori biancazzurri altro che quelli di oggi brutti magnacci prenditori
da albino
sentite condoglianze alla famiglia pilota.gino pilota era uno dei pochi pescaresi ad aver fatto grande pescara... addio gino grazie di tutto
da Paolino
Non conoscevo di persona il Signor Gino. Però ne avevo sempre sentito parlare con simpatia ed ammirazione. Gli auguro di riposare in pace. Mi unisco al dolore dei suoi familiari. Ciao Gino
da LorisPR
ciao gino!!!!!!!
da PELLARO
HA PORTATO IL NOME DI PESCARA IN GIRO PER IL MONDO....... CIAO GINO
da galeoniano
Ciao GINO