L'editoriale del tifoso:"Vita da Esiliato"
Germanodacuneo ci racconta le sensazioni e le emozioni che accadono ad un tifoso "esiliato", lontano dal Delfino.
Stanno arrivando tanti articoli continuate così!! Forzapescara.com@gmail.com
Spett. le Redazione,
Forse sono uno dei più anziani tifosi del Pescara che frequenta il vostro spazio, essendo nato nel lontano 1940.
Posso essere considerato, a ragion veduta e senza falsa modestia lo “storico” di questo forum.
Ogni tanto scrivo le mie considerazioni sulla squadra ed ogni tanto qualche ricordo che a tanti amici del forum fa piacere leggere per ricordare.
Con questa premessa mi permetto di iniziare a scrivere un pezzo di storia sul Pescara Calcio, per “L’editoriale del tifoso”, visto da un tifoso particolare.
Un tifoso particolare perchè abito molto lontano dalla mia città, Pescara, in poche parole un “esiliato” in patria.
Da oltre quarant’anni abito, per lavoro nel nord-ovest dell’Italia, ma il mio cuore è rimasto biancazzurro.
Non ho cambiato colore, né granata e nemmeno bianconero.
Di tifosi come me, sparsi per tutta l’Italia, ce ne sono a migliaia ed ognuno di noi quando gioca il Pescara, per seguire la partita si comporta come meglio crede ed in svariati modi.
C’e chi ha fatto l’abbonamento a Sky o a Dahlia tv e si vede la partita da solo, altri in compagnia di amici davanti alla TV, lo so queste fan parte del nuovo calcio, che piace a pochi, ma per uno che sta lontano sono una “mano santa”.
Senza l’atmosfera che i tifosi creano allo stadio, c’è chi si accontenta di vedere ogni tanto i risultati delle partite su Televideo, con la speranza che cambi in favore del Pescara.
Tanti altri, come me, si collegano ad Internet per seguire i commenti su forzapescara.com.
Grazie ai tifosi che sono allo stadio Adriatico o che seguono la partita davanti alla TV siamo sempre aggiornati leggendo i loro commenti e le variazioni dei risultati.
Non ho fatto l’abbonamento a Dahlia tv perché vedere la partita in diretta mi crea ansietà, specialmente quando il pallone si trova nei pressi dell’area pescarese.
Per me è meglio seguirla con ForzaPescara perché mi sembra di ascoltare, anzi di vedere, “Il calcio minuto per minuto” sul computer.
Per i tifosi “esiliati” manca l’atmosfera del pre-partita, i rumori degli strumenti musicali (trombe e tamburi), non vediamo e non sentiamo i clamori della gente che si reca allo stadio, che si saluta e che grida augurandosi la vittoria della squadra del cuore, cioè il Pescara.
In caso di gol si superano tutte le barriere, (il ceto sociale, le condizioni economiche) perché il professionista affermato (medico, avvocato) abbraccia l’operaio che gli sta vicino e socializza con lui, anche per la sola durata della partita. Per chi è allo stadio questo è un piccolo episodio, naturale ed impercettibile, ma di grande significato, che agli “esiliati” manca tanto.
In caso di vittoria del Pescara, la gioia è diversa. Da lontano si può solo immaginare cosa succede alla fine della partita, come quando battendo il Verona ai play-off si è festeggiato alla nave di Cascella.
Come sarei stato contento di essere con loro, facendo un bel bagno!!!
Solo una cosa accomuna chi ha visto la partita con chi sta lontano: la sconfitta del Pescara (speriamo che quest’anno siano poche), perché la delusione e la tristezza sono le stesse, per chi abita in città e per chi vive lontano.
La notte non si dorme, ripensando a quello che è successo. La mattina dopo ci si alza e, passata la delusione, si pensa già alla partita successiva con la speranza che vada per il verso giusto e che si possa gioire.
Ripeto, non è facile vivere lontano dalla propria città, costretti per il proprio lavoro, specialmente se uno è tifoso della propria squadra di calcio.
Solo quando il Pescara era in serie A o B, e veniva a giocare a Torino ho potuto vedere le partite. (col Torino ha vinto parecchie volte e così tornavo a casa contento e orgoglioso).
Per quarant’anni ho seguito gli alti e bassi del Pescara da tifoso esiliato, con gioie e dolori. Lo scorso anno ho gioito gustandomi la vittoria del Pescara sul Verona con quel magnifico gol di Ganci. Per quest’anno sono fiducioso e penso che il Pescara con qualche ritocco, un buon attaccante di 15-16 gol, possa fare un buon campionato.
Un caro saluto a tutti i tifosi del Delfino Pescara sparsi in tutt’ Italia, dalle Alpi alla Sicilia, e …… speriamo bene per le prossime partite.
E per concludere - con la speranza che non vi abbia annoiato - voglio dire che di Pescara, oltre a tante cose, mi è mancato e tuttora mi manca il muretto del lungomare davanti allo stabilimento Calypso, dove da giovane con i miei amici si facevano tanti discorsi e tanti progetti per la vita futura che ci veniva incontro.
Mi son permesso di scrivere questo “Editoriale del tifoso” anche per quei “caproni violenti” che sotto le mentite spoglie di pseudo-tifosi vanno allo stadio per creare disordini e non per guardare la partita.
Vi supplico non distruggete il giocattolo, per favore!
I have a dream…..che gli stadi possano tornare ad essere un luogo di divertimento e di aggregazione,…..è pura utopia? La speranza è l’ultima a morire.
Se c’è la buona volontà di tutti i veri tifosi… impossible is nothing …basta volerlo.
I tifosi delle due squadre dovrebbero vedere la partita insieme senza barriere e senza divisori - da avversari prima e da amici dopo - come fanno nel rugby, dove dopo la partita i sostenitori delle due squadre sia i vincitori che i vinti vanno a festeggiare insieme in un clima di reciproca amicizia e rispetto.
Sono un ingenuo o un idealista? A voi l’ardua sentenza.
GermanodaCuneo
forzapescara.com@gmail.com
Legenda utenti: Amministratore | Community | Ospite | Semplice
Condizioni di utilizzo Non sei registrato?
da GermanodaCuneo
x [king] Ciao Germano, vivo a Pescara anche se quest'anno dovro' spostarmi molto per lavoro. CARO KING SEI FORTUNATO DI VIVERE NELLA CITTA' DOVE SEI NATO ED ESSENDO TIFOSO PUOI SEGUIRE DA VICINO LA TUA SQUADRA. DOVRESTI VIVERE QUALCHE ANNO IN ESILIO PER POTER GIUDICARE SERENAMENTE.
da [king]
Ciao Germano, vivo a Pescara anche se quest'anno dovro' spostarmi molto per lavoro.
da GermanodaCuneo
x geronimo in effetti germà con i "caproni" violenti ci sei andato pari ma ai "porci maiali" che hanno sequestrato il giocattolo non dici niente. sono loro i responsabili. tu li ringrazi per il surrogato televisivo, ma loro si sono presi il monopolio. a 70 devi essere un pò più chiaro su certe cose. comunque apprezzo i tuoi senitmenti di tifoso. PER I PORCI MAIALI DELLA TESSERA DEL TIFOSO SI PARLERA' GIOVEDI' PROSSIMO. NON SONO ABBONATO PER VEDERE LE PARTITE, MA MI ARRANGIO COME POSSO PER SEGUIRE IL PESCARA. HO PARLATO IN GENERALE DEI VARI COMPORTAMENTI DEGLI ESILIATI. CIAO
da ROCCO_PAGANO
I brividi...
da ---BOLSENA---
20 ANNI
da silent joe
Gol !
da parannaus
Grande Germano, papà adottivo degli esiliati
da cuorebiancoazzurro1
SONO 15 ANNI CHE X LAVORO SONO LONTANO DA PESCARA MA NULLA E' CAMBIATO IL MIO CUORE E' SEMPRE LI CON VOI IN CURVA NORD PESCARA LA PORTO SEMPRE DENTRO DI ME E A TESTA ALTA CHIUNQUE VUOL SAPERE... ORGOGLIOSO GLI RISP.SONO DI PESCARA SONO PESCARESE!!!!!!!!! DOPO LA FINALE CON IL verona SONO RIPARTITO HO PORTATO CON ME LA MIA BANDIERA CHE HO TENUTO TUTTA L'ESTATE FUORI SUL TERRAZZO CHE GIOIA VEDERE I MIEI COLORI LI A SVENTOLARE OGNI VOLTA CHE LA GUARDAVO LA MIA MENTE MI RIPORTAVA AL 13 GIUGNO!!!!! CHE BRIVIDI!!!! NU SEM NU
da pier66
Nessuno può capire un esiliato meglio di un esilato........... Germano, non ti conosco di persona ma è come se ti conoscessi da vecchia data, io sono più giovane di te (ho 44 anni) ma l'Abruzzo con il suo calore, il suo cibo, il suo dialetto (nelle vare sfumature) non potrà mai uscire dai nostri cuori, e il nostro Pescara ancora di più. Ricordo ancora oggi quando la mia famiglia si era trasferita a Reggio emilia e io avevo una decina di anni, il Pescara faceva lo spareggio a Bologna con il Monza, a fine partita io e mio fratello giravamo in bicicletta a festeggiare la promozione in serie A del nostro Pescara per le vie del nostro nuovo paese con la bandiera Biancazzura cucita da nostra Mamma..................
da zdenek
germano caro, esiliato da tempo come me! un forte abbraccio ad un uomo sincero ed appassionato. che, nonostante la lunga assenza dall'abruzzo, è riuscito a conservare intatta la gioia e l'orgoglio di tifare per questi colori.
da piero torino
Forse Bolsena,a te che ti reputi così "brillante" sfugge il fatto principale: che la tessera non è un fatto che riguarda esclusivamente il calcio. Poi tu con i tuoi 20 anni vai pure dove vuoi e quando vuoi dietro al Pescara. Per altri purtroppo non è così.
da ---BOLSENA---
NON CAPISCO COME L'ARGOMENTO TESSERA DEL TIFOSO INTERESSI TANTO A CHI A VEDERE IL PESCARA NEGLI STADI CI VA UNA VOLTA OGNI 10 ANNI
da geronimo
in effetti germà con i "caproni" violenti ci sei andato pari ma ai "porci maiali" che hanno sequestrato il giocattolo non dici niente. sono loro i responsabili. tu li ringrazi per il surrogato televisivo, ma loro si sono presi il monopolio. a 70 devi essere un pò più chiaro su certe cose. comunque apprezzo i tuoi senitmenti di tifoso.
da piero torino
Su questo sono d'accordo...Ma la mia teoria è questa:Per sostenere e raggiungere l'interesse,pago qualcuno,si fanno i casini e così cerco di giustificare l'attuazione di una delibera demenziale
da ---BOLSENA---
A TRIESTE COME IN OGNI ALTRO POSTO IN CUI GIOCA IL GRANDE PESCARA CI SIAMO NOI CHE SIAMO DEI RAGAZZI TRANQUILLI MA TEMUTI E RISPETTATI IN TUTTA ITALIA. IL RESTO E'SOLO BLA BLA BLA
da GIPSY
il punto, piero, e che il calcio lo stanno distruggendo gli interessi e la repressione e non gli ultras. negli anni 70 e 80 gli ultras esistevano lo stesso, non erano certo dei santi e c'è scappato il morto varie volte, eppure gli stadi erano stracolmi
da piero torino
Gipsy,i caproni violenti erano a Trieste?...forse Germano si riferiva a quelli che vanno allo stadio per fare violenza gratuita.Quelli di Trieste sono i nostri malati di Pescara.Certo non si tirano indietro se provocati ma questi vanno e si sacrificano per l'amore dei nostri colori.Vedi negli anni ho imparato che causa e effetto,in politica,vanno a braccetto.Vuoi reprimere? alimenta il caos....
da GIPSY
CON TUTTO IL RISPETTO DOVUTO A UN 70ENNE CHE PORTA I NOSTRI COLORI NEL CUORE, TROVO ANCH'IO UN PO' PATETICO E SUPERFICIALE L'APPELLO CONTRO I FANTOMATICI "CAPRONI VIOLENTI" CHE STAREBBERO DISTRUGGENDO IL CALCIO. EH NO, IL CALCIO LO STA DISTRUGGENDO QUALCUN ALTRO! I "CAPRONI VIOLENTI" PER ES. DOMENICA STAVANO A TRIESTE ALLA FACCIA DEI BEMPENSANTI CHE CHIACCHIERAVANO DI FRONTE ALLA TV O AL PC
da MAXX
Grazie Germano splendida testimonianza di attaccamento ai colori biancazzurri
da GermanodaCuneo
x [king] Senza offesa per nssuno ma io questo articolo lo trovo patetico e qualunquista oltre che molto superficiale. Come sempre l'italiano medio ha bisogno di sentirsi sicuro ed individua i cattivi per lavarsi la coscienza e non affrontare mai realmente le cose. OGNUNO E' LIBERO DI GIUDICARE. VIVI IN ABRUZZO O SEI UN "ESILIATO"? MI FAREBBE PIACERE SAPERLO. CIAO
da sardell
king...........
da piero torino
King, secondo te una persona di 70 ann può non aver mai affrontato realmente le cose?....Patetico? solo per chi, magari,vissuto nella bambagia s'inventa rivoluzionario per noia.Trasgredire è il succo della vita?...Ghandi era un poveretto di media collocazione sociale,secondo il tuo parametro.Ti posso garantire che è molto più difficile vivere nella tolleranza e ben vengano i patetici che ogni tanto ci ricordano come si viveva,magari coltivando dei sogni
da [king]
Senza offesa per nssuno ma io questo articolo lo trovo patetico e qualunquista oltre che molto superficiale. Come sempre l'italiano medio ha bisogno di sentirsi sicuro ed individua i cattivi per lavarsi la coscienza e non affrontare mai realmente le cose.
da GermanodaCuneo
Germano, mi hai fatto commuovere. Giuro. Sono del 1970, nato a Pescara e dopo solo 1 anno di vita, mio padre si trasferì a Milano. Ora io ho 40anni, lavoro e vivo a Milano, perché ho messo su famiglia “polentona”. Mio padre è tornato giù, ora che è andato in pensione. Io ho TUTTO giù; genitori, fratelli, cugini, pensieri e, naturalmente, la squadra del CUORE. Impossibile tastare certe emozioni, per chi come NOI si sente lontano dai propri affetti (pur avendo, ripeto, una “nuova” famiglia qui al nord che ci vuole bene). Ti/vi racconto un aneddoto: naturalmente, dopo 40 anni di Milano, la ia cadenza non può essere che “milanese” pur tornando spesso in Abruzzo. Quest’anno, ho festeggiato i miei 40anni (2 agosto) in un locale di Montesilvano (UNICENTRO), gestito da un mio zio. Ebbene, oltre ai 100 parenti (NU SEM NU), c’era anche qualche conoscente, oltre a molta altra gente nel locale. Ebbene, quando è arrivata la torta, è CALATO un silenzio in sala che faceva paura. “MA COME – esclama uno dei presenti in sala – COSA C’ENTRA LA NOSTRA CURVA NORD CON UN MILANESE???”. Ti spiego: mi hanno fatto fare una TORTA GIGANTE, che rappresentava la mia più grande passione: LA CURVA NORD MARCO MAZZA. Mi sono permesso di citare questo “piccolo” esempio per far capire ai ns conterranei, cosa significa amare la nostra terra ed il PESCARA. Ci vediamo a Torino, ti abbraccio forte. AUGURI PER I TUOI 40 ANNI ,SEI UN NEONATO BIANCAZZURRO, PERCHE’ LA VITA, COME SI DICE, INCOMINCIA A QUARANT’ANNI.
da GermanodaCuneo
x asch belle parole...parole appunto...si può essere d'accordo su tutto ma non sulle ultime righe..il "giocattolo" come lo chiami tu, non è rovinato dalla massa di ' "caproni violenti" che sotto le mentite spoglie di pseudo-tifosi vanno allo stadio per creare disordini e non per guardare la partita.' mi sembra di sentire le parole di maroni o di berlusconi...se 60 anni fa, appena uscito dalla guerra, t'avessero detto ke x vedere la partita ti serviva l'autorizzazione della questura...cosa ti sarebbe tornato in mente...o meglio..chi? MUSSOLINI. MARONI INSIEME A BOSSI LI MANDEREI AL ROGO. SONO IL GATTO E LA VOLPE DI PINOCCHIO. Per la frase che non condividi, intendevo dire che allo stadio devono andare solo i veri tifosi per gustarsi lo spettacolo calcistico che è quello che conta e non per cercare scontri (già preannunciati) con i tifosi avversari. Rispetto la tua considerazione e comunque ognuno è libero di dire quello che pensa. Buona serata.
da a.calci
Caro Germano, bellissime parole le tue che condivido in pieno essendo residente a Trieste da ormai 16 anni e vivendo la stessa tua passione per i colori biancoazzurri a tal punto che sabato sera sono andato in albergo ad aspettare l'arrivo della squadra e ad esprimere ad ognuno la gioia e la passione che vive in noi quando possiamo vedere la nostra squadra , anche se siamo lontani. Ho chiesto loro di lottare fino alla morte perchè sugli spalti sarebbe stato pieno di esiliati desiderosi di vedere il loro pescara vincere anche lontano dall'adriatico. Alla fine è stata una sconfitta doppia.....
da zanni2
Caro GERMANO, come puoi constatare hai risvegliato in molti tifosi oltre che la sana passione x i ns. colori, anche la consapevolezza che a tutt'oggi esiste ancora qualcuno con sani principi che ripeto fino alla noia i ns. ragazzi dovrebbero apprendere senza lasciarsi andare a estremismi di nessuna specie; purtroppo nella società attuale esiste anche chi si affanna a deviare dai canoni poco leciti e lo sport in generale e nella fattispece il calcio puro dovrebbe aiutare a ridimensionare tutte le devianze da quasiasi parte esse provengano. UN CARO SALUTO E SEMPRE FORZA PESCARA!
da max73
invece è propio così asch serve l'autorizzazzione della questura per l'inciviltà della gente ..non facciamo sempre le vittime..
da asch
belle parole...parole appunto...si può essere d'accordo su tutto ma non sulle ultime righe..il "giocattolo" come lo chiami tu, non è rovinato dalla massa di ' "caproni violenti" che sotto le mentite spoglie di pseudo-tifosi vanno allo stadio per creare disordini e non per guardare la partita.' mi sembra di sentire le parole di maroni o di berlusconi...se 60 anni fa, appena uscito dalla guerra, t'avessero detto ke x vedere la partita ti serviva l'autorizzazione della questura...cosa ti sarebbe tornato in mente...o meglio..chi?
da ---BOLSENA---
BRAVO DELFINO TATUATO VERO TIFOSO DEL PESCARA E FINE INTENDITORE DI VINO
da Targato-Pe
NGULO CHE HO RITROVATO UAGLIU' http://www.youtube.com/watch? v=r39OJG286Cg&feature=related .....v'arcurdet?? con sta squadra stavamo per tornare in serieA nel '96.... prima oddo e poi Maifredi....erano altri tempi, il calcio che piaceva ame, e guardate alla fine dopo ogni vittoria invasione di campo per prendersi le magliette!!!!! quante volte so scavalcat!!! mi viene da piangere, mo nsi po va chiu nind che t'arrestano
da delfinotatuato
Germano, mi hai fatto commuovere. Giuro. Sono del 1970, nato a Pescara e dopo solo 1 anno di vita, mio padre si trasferì a Milano. Ora io ho 40anni, lavoro e vivo a Milano, perché ho messo su famiglia “polentona”. Mio padre è tornato giù, ora che è andato in pensione. Io ho TUTTO giù; genitori, fratelli, cugini, pensieri e, naturalmente, la squadra del CUORE. Impossibile tastare certe emozioni, per chi come NOI si sente lontano dai propri affetti (pur avendo, ripeto, una “nuova” famiglia qui al nord che ci vuole bene). Ti/vi racconto un aneddoto: naturalmente, dopo 40 anni di Milano, la ia cadenza non può essere che “milanese” pur tornando spesso in Abruzzo. Quest’anno, ho festeggiato i miei 40anni (2 agosto) in un locale di Montesilvano (UNICENTRO), gestito da un mio zio. Ebbene, oltre ai 100 parenti (NU SEM NU), c’era anche qualche conoscente, oltre a molta altra gente nel locale. Ebbene, quando è arrivata la torta, è CALATO un silenzio in sala che faceva paura. “MA COME – esclama uno dei presenti in sala – COSA C’ENTRA LA NOSTRA CURVA NORD CON UN MILANESE???”. Ti spiego: mi hanno fatto fare una TORTA GIGANTE, che rappresentava la mia più grande passione: LA CURVA NORD MARCO MAZZA. Mi sono permesso di citare questo “piccolo” esempio per far capire ai ns conterranei, cosa significa amare la nostra terra ed il PESCARA. Ci vediamo a Torino, ti abbraccio forte.
da elioelst
Grande Germano! Di persone con la tua stessa passione bisognerebbe riempire il mondo....
da *S*
GRANDE papy!!
da esiliato_PC
Un abbraccio al grande Germano e a tutti i fratelli esiliati sparsi per l'Italia.Io è 10 anni che faccio lo zingaro in giro per lo stivale x motivi di lavoro,ed essendo ancora giovane ogni tanto qualche trasferta al nord riesco a farla scappare...A quei signori che si stanno arricchendo uccidendo il pallone(mi viene in mente uno spot di anni e anni fa contro la violenza negli stadi,dove il pallone aveva una miccia da bomba...)vorrei far capire che non uccideranno mai la passione vera...No alle società di ticketing,si al botteghino.Biglietti a prezzi popolari!!!
da sanguebiancazzurro
mi associo ai complimenti già fatti....grande Germano! la tua lettera dovrebbe essere girata ad un certo ministro,che sta cercando di distruggere questa passione,che tu rappresenti alla perfezione! un caro abbraccio biancazzurro!
da ---BOLSENA---
L'ATALANTA NON DEVE FARE PROPRIO NIENTE
da ZICO
Grande Germano. Un fraterno abbraccio da un altro esiliato...
da e
caro germano un abbraccio ... l'immagine del muretto davanti allo stabilimento è un' immagine bellissima ...se biancazzurro è il colore del tuo sangue sei mio fratello
da Noi-Sez.BG
Caro Germano, un saluto da un esiliato bergamasco.... Pescara sto arrivando!!!
da fabbro
Complimenti germano....si percepisce la tua passione in queste poche righe. VIVA GLI ESILIATI
da Ritornoalpassato
Massimo Margiotta x chi non lo ricordasse è stato un grande nella giovanile di Bruno Nobili,poi ha giocato con fasi alterne in prima squadra ma ha sempre segnato è forte di testa,e fu venduto x soli.... lo rivedrei volentieri coi ns colori
da ---BOLSENA---
L'ATALANTA E'LA SQUADRA PIU'SOPRAVVALUTATA DELLA SERIE B
da Robert
Onore a te Germano
da ---BOLSENA---
PESCARA INFINITO AMORE
da lo_zio
Ottimo articolo. ________ RAGAZZI, MI SAPETE DIRE SE I BIGLIETTI IN SEGUITO LI VENDERANNO SU BOOKING SHOW? STA SETTIMANA NON ME LI FA COMPRARE. PER LE PROSSIME?
da lo_zio
Ottimo articolo. ________ RAGAZZI, MI SAPETE DIRE SE I BIGLIETTI IN SEGUITO LI VENDERANNO SU BOOKING SHOW? STA SETTIMANA NON ME LI FA COMPRARE. PER LE PROSSIME?
da haze19
UN SALUTO A TUTTI GLI ESILIATI CHE SOFFRONO X IL NOSTRO PESCARA!...GERMANO UNO DI NOI! CURVA NORD MARCO MAZZA P R VECCHIA GUARDIA! FORZA PESCARA!
da geronimo
grazie hermano biancazzuro
da sardell
Pescara 3 Atalanta 0... me lo sento
da PESCARAEBASTA
per noi esiliati la gioia e il dolore e' se mpre doppia! REDAZIONE COMPLIMENTI PER AVER RICORDATO GLI AUGURI AL NOSTRO GRANDE MISTER!! GROSSA PECCA!
da geronimo70sei
Caro Germano, leggerti è stato emozionante pensando anche al fatto che ci dai la sicurezza che certe passioni per fortuna il tempo non riuscirà mai ad indebolire seppur molto ma molto forti! Tanto rispetto dunque al tuo sano e appassionato pensiero, non aver paura, il giocattolo è assolutamente in buone mani, e non mi riferisco solo alla compagine societaria che ci ha “salvato” ma anche e soprattutto ai fantastici ragazzi della magica Curva Mazza, Palidini di una Fede Vera! Ti capisco tanto, condivido la sofferenza che si ha vivendo fuori casa, non potendo coltivare le passioni per cui magari sei cresciuto, compreso l’amore per la propria ed “unica” fede calcistica! Per fortuna al sottoscritto questa sofferenza è stata limitata a qualcosa di più di un decennio, ma credimi mi sono serviti tanto (a parte le normali esperienze di vita) per rafforzare la mia identità territoriale tanto da diventarne quasi fanatico! Quindi la passione smisurata per il Delfino e solo per lui, la fierezza di essere abruzzese e pescarese! Non mi si venga a dire di tifare per il Pescara e per la juve ad esempio, non vuol dire assolutamente amare i colori BiancoAzzurri, io con la juve cosa c’entro? Mi serve solo per dire che vince una coppa dei campioni?! Per l’amore di Dio, ognuno ha le proprie idee, queste sono le mie e a chi mi dice (e sono in tanti): “ancor appress a lu piscar!?” la mia risposta sarà anche antipatica e presuntuosa ma è sempre la stessa: “Compà, tu ngì capit nind!”. Un abbraccio Germà, ti auguro tante belle cose “e sempre Forza Pescara!”…come dice Danilo!
da fabioout
germano ti stimo infinitamente fratello biancazzurro..
da GermanodaCuneo
x lupinterzo di esiliati ne siamo na freka tutti compatti uniti a gridaren forza PESCARAAAAAAAAAAA !! molto belle le tue parole germano ma dicci la veerità sul muretto di calypso oltre ai discorsi sul pallone la ppolitica etcetc guaardavate anche le belle guaglione che passavano ah? viva la riviera pescareseeee !!!! HAI CAPITO TUTTO, AVEVO DICIOTTO ANNI E CERCAVO DI NON SOLO GUARDARLE!!!! UN CARO SALUTO.
da GermanodaCuneo
Oltre ad essere un "esiliato", sono anche un quasi "carcerato" in casa perchè per motivi di salute di mia moglie non posso assentarmi neanche per una intera giornata. Sono sei anni che non torno a Pescara, dove ho ancora tanti parenti. Spero che a febbraio possa venire a Torino per incontrarvi. Mi fa piacere che la lettera sia stata di vostro gradimento. Ho ancora due "amarcord" da mandare alla Redazione con la speranza che siano pubblicati. Un caro saluto a tutti ed in particolar modo al "amico fraterno" zanni perchè essendo amico di mio fratello è anche amico mio.
da gips
Grande Germano! bellissimo ciò che hai scritto .........lontano da noi che possiamo tifare allo stadio ma uniti nella Fede! FORZA PESCARA ora e sempre!
da lupinterzo
di esiliati ne siamo na freka tutti compatti uniti a gridaren forza PESCARAAAAAAAAAAA !! molto belle le tue parole germano ma dicci la veerità sul muretto di calypso oltre ai discorsi sul pallone la ppolitica etcetc guaardavate anche le belle guaglione che passavano ah?
viva la riviera pescareseeee !!!!
da PESCARA FOREVER
Grande Germano! Anche io sono "esiliato" per lavoro ma, fortunatamente a distanze più brevi della tua e quindi torno molto spesso e riesco ancora a seguire le partite allo stadio..ti fa onore il fatto che anche da lontano continui a seguire il TUO Pescara, senza cedere alla moda di seguire le blasonate squadre locali, al contrario di fenomeni locali che ti dicono "ngor appress a lu Pescar vì?!" salvo poi accodarsi come occasionali quando c'è qualcosa da festeggiare. Un saluto!
da 1956
x Germanodacuneo Voglio ringraziarti per il tuo editoriale dove sono racchiusi grandi valori quali l'attaccamento alle proprie radici che molti a volte dimenticano perdendo storia e valori.Grazie di nuovo e se un giorno saro' nel lontano nord-ovest sara' un piacere,se lo vorrai,conoscerti per parlare del nostro delfino e altro.
da bubuell.
Passione allo stato puro!
da sololui1973
se ti trovi da queste parti sei mio graditissimo ospite.....e se c'e' una partita ce la vediamo insieme allo stadio.
da PE DA CR
da esiliato come germano (sono quasi 15 anni che vivo al nord tra torino, verona, milano e..cremona) ti capisco. da lontano si soffre in solitudine con qualche alcolico a portata di mano. via streaming bene o male si riesce a vedere la partita ma non è la stessa cosa. c'est la vie..
da DAsempre
Germano sei coetaneo di mio padre quindi praticamente potri essere tuo figlio, ti porto tanto rispetto perchè leggendo le tue parole si capisce che sei sincero fino in fondo e quanto sia difficile essere lontano dalla tua cara Pescara ma quello che più mi colpisce è il tuo attaccamento a questi magnifici colori nonostante la lontananza da essi non li hai mai abbandonati nemmeno quando forse era facile farlo.... vorrei che questo fosse da esempio per tutti noi sopratutto per i più giovani per far sì che nel tempo crescano sempre nuove generazioni di appassionati per questa magica maglia
da lapescara
Vai Germano, Vai Germano Alè!!!
da DelfinoNelCuore
Sono un classe 1987,bellissime parole e grazie di cuore Germano! FORZA PESCARA
da piero torino
Bravo Germano, nella botte vecchia c'è il vino buono, e se è montepulciano d'Abruzzo è ancora più buono.... ...a febbraio spero vivamente di incontrarti a Torino....Un abbraccio
da spread
Onore a te Germano !
da GermanodaCuneo
Un ringraziamento alla Redazione ed a tutti quelli che hanno avuto la pazienza di leggere questa lettera. Un caro saluto a tutti i tifosi del Delfino e forza Pescara.
da Gelsi
Bellissime parole di un tifoso vero!
da zanni2
Caro Germano, mi hai fatto commuovere leggendo il tuo scritto e spero tanto che un giorno ci si possa incontrare e stare insieme davanti a un bel piatto di tagliatelle nostrane e ricordare i bei tempi passati; i capelli bianchi x noi hanno avuto un effetto pacifico e l'educazione e il rispetto x il prossimo che ho inculcato ai miei figli vorrei suggerirli alle nuove generazioni che stanno perdendo i valori essenziali del buon vivere civile. TI ABBRACCIO AFFETTUOSAMENTE... SEMPRE FORZA PESCARA! p.s.- ieri ho ritirato lo scooter nuovo e x 1a cosa ho messo lo stemma del ns. amato PESCARA.
da PescaraNord
Un saluto a Germano da un altro "esiliato"......ancora per poco!!
da Wildman
viva il calcio giocato a mezzogiorno, così nei punti ristoro presenti(o che dovrebbero) nello stadio si potranno mangiare pasta e fagioli con le cotiche pasta alla chitarra arrosticini e fiumi di buon vino regionale!!! e viva il calcio che si ferma a Natale...CHIUSO PER FERIE!!! SIIII STUPENDOOOO MI VIENE IL VOMITOOO!!!
da grinta
bravo germano! forza pescara dovunque e comunque!
da beccaccione
Germano, io sono stato a Torino per miotivi di lavoro dal 1997 al 2002 e non mi sono perso neanche una partita del Pescara a Torino ed in generale in tutte le trasferte del Nord Italia. Chi sa quante partite abbiamo visto insieme. La più mitica a Torino quella con Buffoni allenatore che abbiamo vinto a cui erano presenti una ventina di Bad Boys ed io ero l'unico che aveva la bandiera che sventolavo orgoglioso fino a quando dalla curva del Delle Alpi si alza il coro dei torinisti "mettila nel culo la bandiera mettila nel culo" e gli stessi pescaresi si sono tutti girati a guardarmi ridendo
da flaiano
Grande Germano....!