L'editoriale del tifoso:"Valutazioni sugli effetti sociali della tessera del tifoso"

Un'attenta analisi di Harken sulla tessera del tifoso. Continuate a mandarci i vostri articoli alla mail Forzapescara.com@gmail.com

da Luca Di Venanzio
2.729
L'editoriale del tifoso:"Valutazioni sugli effetti sociali della tessera del tifoso", foto 1

Spett.Redazione,
scrivo questo articolo non per criticare chi si è tesserato ma per far loro capire che anche da tesserati dovrebbero essere contrari. In molti si sono tesserati per i più svariati motivi(sopratutto economici) e non sta a me criticarli.Mi sento in dovere però di far capire, ai pochi che si sono tesserati volontariamente credendo che la tessera sia un ottimo strumento di prevenzione degli incidenti allo stadio, degli effetti della stessa sul piano sociale; vorrei dunque che pur da tesserato il tifoso medio-cittadino sappia che effetti produce la tessera del tifoso.

Gli effetti della tessera si sono gia avvertiti fin dalla sua entrata in vigore. Possiamo farne un elenco:

1) Uno degli effetti della tessera è stato quello di frantumare i gruppi Ultras al loro interno a causa del divieto(incostituzionale) di accesso a chi abbia subito un DASPO o abbia commesso qualche tipo di reato organizzato(mafia,traffico di stupefacenti,rapina ecc). Molti all'interno dei gruppi hanno subito diffide e daspo e di fatto creano la prima spaccatura,tra chi può andare allo stadio e chi no.

2) L'effetto secondo me principale della tessera sarà quello della distruzione dei gruppi ultras. Dopo la frantumazione di cui al punto 1 i gruppi perdono molte persone e come gia accaduto ultimamente saranno costretti a sciogliersi

3)Impedire a chi non ha la tessera di andare in trasferta.

Ma quali conseguenze portano questi effetti?
Le conseguenze di questa politica di prevenzione degli incidenti sarà quella della trasformazione del tifo italiano da ultras a hooligans. La differenza la spiego subito: Gli ultras sono una espressione del tifo organizzata in maniera strutturale avendo anche un nome e dei simboli dietro al quale si riuniscono molte persone, cio è facilmente visibile anche dal materiale (sciarpe col nome del gruppo,striscioni col nome del gruppo ecc) Inoltre i gruppi ultras di fatto gestiscono a livello cittadino trasferte, manifestazioni , parlano con la società e i calciatori e gestiscono quant'altro di "organizzato". Gli hooligans sono gruppi meno organizzati, non gestiscono trasferte, i nomi dei gruppi (le firm inglesi) sono meno presenti o del tutto assenti nei materiali(sciarpe bandiere ecc) rispetto all'italia.
Con il divieto di trasferta e con i gruppi ultras in sofferenza il risultato(gia visibile in diverse partite delle prime due giornate) sarà quello del fenomeno dei c.d. cani sciolti. Ovvero gruppetti di persone che vanno a seguire la partita in trasferta in barba a qualsiasi divieto entrando non nel settore ospiti ma nelle tribune con conseguenti problemi di ordine pubblico,ad esempio c'è stata una rissa a modena tra distinti e ospiti non tesserati che ha costretto le forze dell'ordine ad un intervento urgente per spostare gli ospiti al loro settore assieme ai tesserati.

L'assoluta ignoranza dei vari ministri(pisanu-amato-maroni) del fenomeno ultras e delle soluzioni estere al problema ci porta oggi alla tessera

L'esempio più clamoroso della loro ignoranza assoluta lo abbiamo facendo un paragone con gli inglesi che hanno provato in tutti i modi negli ultimi 30anni a trasformare gli hooligans in ultras per poter gestire meglio l'ordine pubblico(pensate a quanto è più facile gestire gruppi di cui si sa in quanti vanno, dove arrivano,a che ora arrivano, il percorso che devono fare ecc. piuttosto che gruppi di persone non riconoscibili). In Italia abbiamo fatto proprio il contrario a partire dai treni speciali che sono stati cancellati. Gli inglesi pur di far andare in trasferta tutti i tifosi compatti si sono inventati anche il treno del tifoso con sconti su qualsiasi cosa,sconti del biglietto in trasferta se prendi anche il treno e via dicendo.
In italia invece oggi abbiamo gli autogrill come luogo dove avvengono il maggior numero di incidenti che spesso coinvolgono anche persone che col calcio non ci azzeccano nulla.Per andare in trasferta dopo i treni hanno tolto i pullman creando caos e problemi. Andiamo esattamente nella direzione opposta di una soluzione civile del problema.

Non bisogna cercare nella repressione più assurda la soluzione, questa va trovata nella gestione sapiente. Basta davvero poco per evitare incidenti ma in Italia quel poco non viene MAI fatto(e chi dice che esagero ripensi agli incidenti di Pescara-Roma che si sono svolti all'agip dove avvengono scontri da + di 10 anni, o ripensate alla trasferta a verona in campionato quanti errori hanno commesso nel gestire tutto, puntualmente ripetuti durante la finale di andata).
Spero davvero che non ci sia più nessuno che crede davvero alla tessera come panacea di tutti il mali del calcio....

Harken

Commenti
63

Legenda utenti: Amministratore | Community | Ospite | Semplice

Inserisci il tuo commento

Devi aver effettuato l'accesso prima di poter commentare,

Condizioni di utilizzo Non sei registrato?

da Harken

Il partito anti tessera cosi come quello protessera è trasversale

da johnrambo

harken dici di nn parlare di partiti specifici...poi nomini Maroni...mi spieghi bersani in primis,visto che e' all'opposizione o casini cosa pensano o han detto della tessera?Maroni e' l'artefice vero,ma nn mi pare gli altri ignoranti governanti si siano opposti o sbaglio?

da *SSNV*

CHIUDIAMO GLI STADI. O VEDO ANCHE "I GRADITI OSPITI" O "TIFARE" NON HA PIU' SENSO. QUESTA E' LA GUERRA CHE SI SAREBBE DOVUTO COMBATTERE.

da Harken

Ringrazio tutti per i complimenti. Vi annuncio che dopo la critica giuridica(che mandai prima della trasferta di verona alla finale play-off) e dopo quella sociale(questa) arriverà la critica politica. PRECISO: per politico non intendo partiti(pd,pdl,lega ecc) ma SCELTA. Sarà un messaggio su tutte le panzane che racconta e che ha raccontato Maroni e sui suoi errori POLITICI(leggi di scelta) nell'applicazione della tessera. DAI RICATTI ALLE FALSE % DI TESSERE e cosi via laugher laugher laugher

da johnrambo

facciamo come in inghilterra...biglietti di curva a 45 euro stadi di proprieta e tutti seduti senza bandiera ed appena sbagli paghi te e paga la societa'...sarebbe meglio...infatti per me la tessere e' inutile perke' risolve l'1% dei problemi degli stadi...adottiamo a pieno il sistema inglese e basta...ah dimenticavo siamo in italia qui ogni legge e' fatta per esser infranta...scusatemi

da idelfini

Continuo a non trovare ragioni per l'esistenza della tessera. Quello che fa oggi la tessera in termini di prevenzione lo faceva già l'associazione carta d'identità-biglietto nominativo. Maroni non ha mai detto a cosa serva. Non ci faremo mica abbindolare da ragioni come: "circuiti privilegiati per l'acquisto nei negozi, sconti sul prezzo dei biglietti del treno". Queste sono offerte commerciali: ossia sono proposte, non possono essere imposizioni. Gli sconti si impongono? Allora Maroni, ce la trovi una ragione sull'utilizzo obbligatorio della tessera? Perché non andava bene la carta d'identità?

da mancho

Davvero complimenti alla competenza giuridica di Harken (io non la ho), ha inquadrato alla perfezione il problema. Se è vero che i biglietti di curva costeranno 10 euro dalla partita con il Torino, beh, una volta tanto un pò di merito a voi tifosi che avevate scritto le domande per Lucchesi per la trasmissione "A Muso Duro" e i vostri sms che scorrevano in video. A proposito, venerdì sera non andremo in onda, ci saremo sabato sera con le immagini, interviste e tutta la B. In quanto a Zdenek, anche lui figlio della necessità dettata da una crisi occupazionale...approvo Oliveri Raus eyed

da OLIVERI_RAUS

Harken ho apprezzato più la tua precisa, esaustiva e competente risposta a Zdenek, che i contenuti della tua "lettera". Comunque abbiamo bisogno di tutti coloro che siano in grado di spiegare e trasmettere agli altri i concetti negativi e le brutture istituite con la tessera dello Skyfoso. x Zdenek: non sei mai stato un ultras, ma dal tuo post si evince pesantemente come in poco tempo sei già stato pesantemente condizionato dal tuo nuovo ruolo e lavoro. Però apprezzo il fatto che ti confronti ancora con noi qui sopra, ma...quanto durerà ancora?? perplex

da GALEON

Io invece ho incontrato la sorella del migliore amico della compagna di Marazzina; mi ha detto che si aspetta una chiamata dal Pescara perchè i genitori del giocatore devono andare a fare una crociera e ancora saldano l'acconto della prenotazione....

da esiliato_PC

oggi ho parlato con gli zii di mauro esposito,che conosco visto che anni fa avevano una nota cornetteria sotto casa mia a montesilvano...dicono che lui c'è rimasto maluccio,visto gli eventi passati e presenti si aspettava almeno un contatto ufficiale... perplex

da giamPieRo76

c'è qualcuno ke parte da milano venerdì? mi servirebbe un passaggio fondamentalmente per il ritorno...se c'è qualcuno ke mi può aiutare lo ringrazio infinitamente

da pscares67

la pescara calcio ha informato ufficialmente che da pescara torino i biglietti della curva nord costeranno 10 €....bueno !!!

da tony_jaa

Ho appena letto x intero la lettera, e ci sono spunti interessanti soprattutto quando si parla della differenza tra ultras e hooligans (che nella versione italiana si chiamano cani sciolti, casual e cosi via), la differenza sta nel fatto che il classico club ultras italiano, organizza per la città, organizza per la curva dando colore vendendo materiale, avendo una sede simboli ec.. ecc... tutto questo rende i gruppi tradizionali ultras molto riconoscibili e schedabili da parte delle questure, mentre muoversi in gruppi di amici, senza materiale, senza punti di riferimento e con mezzi propri rende il lavoro dello stato molto piu' difficile soprattutto se questi gruppi si vanno a mischiare nei settori di casa avversari..

da pscares67

la curva nord a 10 € adesso voglio vedere che scuse prenderete !!!

da fabbro

Se i tifosi saranno organizzati e compatti....quando si tornerà alle urne avremo una grossa occasione per far eliminare la tessera. Loro hanno paura di una sola cosa...dei VOTI. Si calerebbero le braghe (molti lo avranno pure fatto) pur di sedere su quelle poltrone

da .tritato.

IN SERIE A MEDIAMENTE IL PRZZO X ENTRARE IN CURVA è DI 15 EURO...NOI SIAMO FIGLI DI PUTTANA CHE DOBBIAMO PAGARE 14 X LA SERIE B?? NON SONO 4 EURO CHE CAMBIANO LA VITA.. MA è QUESTIONE DI PRINCIPIO..SE A PARMA I SNZA TESSRA PAGANO 10, QUA S'AVESSA PAGA 5. LA SOCIETA AVRà LO STESSO INCASSO E AVRà MAGGIORE AFFLUENZA

da tony_jaa

Ormai le diserzioni nn servono più a niente, l'unico modo per fermare la tessera e continuare ad andare in trasferta nei settori di casa e creare disordini, solo cosi' si alzeranno tante proteste e tutti anche chi conta (presidenti, politici dell'opposizione, giornalisti sportivi e mass media) si convinceranno che la tessera nn serve a niente ed era meglio prima!

da fabbro

Il discorso è sempre il solito: per arginare i problemi ci vuole 1 buon senso e 2 la moneta (soprattutto). Allora siccome il nostro denaro pubblico a tutto serve meno che a farne un uso efficiente per la comunità si preferisce arginare il problema....come si fa? Reprimendolo senza cacciare una lira...anzi facendo guadagnare gli amici di turno

da Pupone83

Per evitare inutili dispersioni, non è il caso di decidere in quale settore prendere il biglietto? Ho visto che i distinti hanno 3 prezzi diversi. Attendo notizie... perplex

da grinta

Varato un prezzo speciale per gli "obiettori di coscienza" della "Tessera del Tifoso". Il Parma è, almeno per il momento, l'unica società italiana a "dribblare" il Ministro degli Interni Maroni varando un prezzo speciale per gli "obiettori di coscienza" della "Tessera del Tifoso" che, a partire da Parma-Genoa, potranno accedere in Curva Nord pagando solo 10 euro, anziché i 15 del normale listino, purché siano in possesso dell’abbonamento della passata stagione. Nel lanciare l’iniziativa tramite il proprio sito web il club di Ghirardi non ha, ovviamente, fatto riferimento alcuno ai dissidenti del progetto ministeriale, spiegando solo il desiderio di voler “venire incontro a tutti quei tifosi che a fronte di vari problemi, tra cui anche quelli economici, non hanno potuto sottoscrivere l’abbonamento.” Ai vecchi abbonati di qualsiasi settore, dunque, è riservata la possibilità di poter accedere in Curva Nord con questa riduzione a partire da Parma-Genoa di domenica prossima: per le partite di cartello, tuttavia, il prezzo ridotto aumenterà in proporzione a quello intero. I “No Tessera” e gli altri che non si erano abbonati per problemi economici o altre motivazioni, potranno così evitare di pagare l’intero prezzo del biglietto, ma solo una sostanziale equa via di mezzo tra l’intero (15, per questa gara) e la quota che versano gli abbonati (circa 7). Già dalla fine dello scorso campionato la parte della tifoseria ducale contraria alla Tessera del Tifoso aveva chiesto agevolazioni al club: dopo le rassicurazioni informali ricevute sono seguiti i fatti e sui forum dei tifosi fioccano i ringraziamenti a Ghirardi e Leonardi mostratisi così sensibili alle loro richieste. Ma parole dolci dell’AD anche per quella quindicina di supporter andati Catania senza poi assistere alla partita per protesta proprio contro la Tessera del tifoso: "Aldilà delle opinioni sullo strumento scelto dal Governo, voglio precisare che i tifosi arrivati in albergo hanno fatto sentire il loro incitamento e per questo li ringrazio. Hanno scelto cioè di fare tantissimi chilometri per stare comunque vicino alla squadra sapendo che poi non avrebbero assistito alla partita. Una bellissima prova di affetto. Per la prima volta nella storia recente del Parma un match non è stato seguito dai nostri tifosi e questo deve far pensare attentamente chi di dovere nel trovare soluzioni e rimedi, per evitare la perdita di una componente fondamentale del mondo del calcio quale il tifo sugli spalti". [Fonte: Libero Sport]

da eddie

chi ha votato per la destra sara' rimasto deluso per la tessera del tifoso pizzaonhead

da and975

Sono d'accordo con te, Harken, la tua analisi è precisa e pungente; certo è anche vero che a queste misure estreme nn si è arrivati per caso, ma dopo il ropetersi di innumerevoli incidenti e scontri..ma qui entriamo in un discorso personale perchè ognuno poi concepisce a modo suo la realtà calcistica e quella del tifo...chi ha mentalità ultras difficilmente potrà essere compreso dagli altri, ed atteggiamenti che a molti sembrano devianti, violenti e procvocatori, per l'ultras sono stile di vita e modo di vivere la sua passione: quindi nesun giudizio. Ciò che sicuramente è vero e che ho già scritto, è che se guardiamo i dati reali fino ad ora ottenuti, l'introduzione della tessera ha solo amplificato e creato maggiori disagi a livello di ordine pubblico, con innumerevoli esempi. Continuo davvero a stupirmi come i mass media hanno sottodomensionato questi eventi violenti rispetto a come facevano nel passato. Erano anni che nn si vedeva un intero settore distinti in mano a un gruppo di ultras scatenati, eravamo abituati a vedere e rivedere qualche stupida carica nel settore ospiti, lancio di lacrimogeni o tifosi che prendono a calci le porte e le vetrate (ricordate Bergamo), immagini mandate in onda a ripetizione e ingigantite. In queste settimane invece è successo di peggio, da Modena a Brindisi ma soprattutto a Salerno. Dov' è l'indignazione in questi casi?

da flaiano

Ottimo articolo Harken.La conclusione in poche parole è che con il buon senso si potrebbero risolvere tantissimi problemi.Ma in italia,oggi, parlare di buon senso è pura utopìa.

da and975

visto cosa è successo in salernitana-paganese di ieri sera? come del resto in brindisi-avellino della settimana scorsa...scontri dentro lo stadio, in mezzo gente tranquilla, che sicuramente nn verrà più allo stadio. COMPLIMENTI, sono riusciti a riportare gli scontri dentro gli stadi, nn se ne vedevano più dagli anni 80 così frequenti, INCREDIBILE...e parlavano di riavvicinare la gente al calcio... Questo è l'effetto della tessera, bravi..e bravi anche ai mass media nazionali che tacciono la maggior parte di tutti gli incidenti accaduti in questo ultimo mese, li oscurano Ieri vedere 2000 paganesi tra cui famiglie e gente tranquilla (infatti erano gemellati) indietreggiare, temere davanti ad altri tifosi liberi di agire prima dell'arrivo dei puffi, era davvero impressionante; i media nazionali nn un servizio degno di nota; ricordo che gli stessi organi di informazione, tv e giornali, negli anni passati erano i primi ad amplificare ogni minimo avvenimento pseudo violento in occasione delle partite, bastava qualche lancio di lacrimogeno, una beve carica per scrivere di grandi scontri....ed ora, che tutto ciò che di peggio può accadere accade nei settori tranquili, dove vanno i nostri padri, le madri le sorelle ed i figli per vedere la partita meglio e per stare tranquilli...QUALCUNO DEVE VERGOGNARSI DI QUESTO

da *SSNV*

I GRUPPI ULTRAS DOVREBBERO O SCIOGLIERSI, OPPURE FAR SENTIRE LA LORO VOCE !!! A QUESTO PUNTO, IO USEREI I 90 MINUTI PER PROMUOVERE LA TESSERA DEL MAFIOSO PER DELL'UTRI E LA TESSERA DEL CORROTTO PER TUTTI I PARLAMENTARI. SONO TUTTI CONDANNATI O QUASI. PERO' LORO ANDRANNO ALLO STADIO QUANTO CAZZO GLI PARE ALLA FACCIA NOSTRA ! http://www.youtube.com/watch?v
=cgWDIr8_Isc

da ---BOLSENA---

▓ P ▓ E ▓ S ▓ C ▓ A ▓ R ▓ A ▓

da elioelst

cartman Chi ha tirato sta pallottola di carta? ㊓

da Pupone83

L'A.S. Varese 1910 comunica una nuova iniziativa societaria che si rivolge ai suoi sostenitori più piccoli e alle loro famiglie. Come si è visto quest’anno si giocheranno numerose partite con turno infrasettimanale e, in molte occasioni, la sera. Ben conoscendo le temperature invernali del nostro amato stadio di Masnago l'A.S. Varese 1910 ha pensato di offrire ai bimbi dei suoi tifosi un’accogliente e simpatica sistemazione in occasione delle partite casalinghe. Ecco dunque - a partire alla partita Varese-Pescara del prossimo venerdì 17 settembre alle ore 20.45 -l’iniziativa “Baby Biancorosso”. Si tratta di un esclusivo servizio di baby parking che la Società in collaborazione con Arcoiris, agenzia che idea e gestisce eventi per bambini, metterà a disposizione esperte baby sitter che intratterranno i bambini durante il tempo della partita. La tariffa è di 15 euro a bambino per 3 ore di intrattenimento. La sala, attrezzata con ogni comfort, è situata presso il Bar Tiffany a Varese in Via Sempione, 2, nelle immediate adiacenze della sede della Società.

da ---BOLSENA---

IO CI SONO STATO AL 2005 PER 1 MESE L'HO GIRATA TUTTA DA L'HAVANA A SANTIAGO. TROPP BELL

da geronimo70sei

Bolsè a maggio dell'anno scorso sono stato a cuba e pure la funzion accuscì in fabbrica...ma tu sei intelligente e non ti dico alcune differenze che ci sono ....ma cuscì nin finem chiù... come dici sempre tu tifem pi lu piscar e avast!

da ---BOLSENA---

MA INFATTI GERONIMO QUA VINCE SEMPRE IL PARTITO DELLE LIBERTA' MA QUALE LIBERTA'??? TUTTI CHE VOTANO MA CHE COSA VOTANO?? ANDIAMO A FARGLIELO SENTIRE AL MINISTRO DELLA LIBERTA'. TUTTI A VARESE!!! PESCARA!! PESCARA CALCIO!!

da geronimo70sei

Beh...na mezza specie ma lu discors è long! La certezza è il cetriolo!

da ---BOLSENA---

LA DEMOCRAZIA NON AFFRANCA DAL LAVORO ANZI LEGITTIMA LA CATENA DI MONTAGGIO CHE E'LA FORMA PIU'BASSA DI DEGRADAZIONE UMANA. VUOI VIVERE? LO VUOI UN PANINO? ALLORA FAI LO SCHIAVO IN CATENA DI MONTAGGIO QUESTO FA LA DEMOCRAZIA

da Shawn

Preferito la dittatura alla democrazia. Perchè in dittatura sai chi è il nemico, in democrazia il nemico sei tu che ti opponi.

da geronimo70sei

Bolsè i li so capit da nu pezz, il problema infatti non è il mio, il concetto viene espresso sempre da loro...ma fanno sempre il contrario! Fors non mi ero spiegato bene...

da ---BOLSENA---

LE 8 ORE DI LAVORO SI SENTONO E TI SCHIACCIANO, MA NON SI SENTONO SOLO IN QUELLE 8 ORE. LE SENTI QUANDO SEI IN MACCHINA CHE VAI/TORNI DA LAVORO, NEL TRAFFICO, LE SENTI A CASA QUANDO MAGARI TI RIVOLGI MALE A CHI TI VUOLE BENE PERCHE'SEI STATO SCHIACCIATO DALLE 8 ORE

da ---BOLSENA---

LA DEMOCRAZIA NON E'NULLA, NON GARANTISCE NULLA SE NON LA INVIVIBILITA'DELLA VITA

da geronimo70sei

Forse il mio pensiero non interessa a nessuno ed è sempre lo stesso. Processi per direttissima per reati da stadio e pene certe! Se vogliono risolvere veramente il problema questa è l'unica soluzione! La tessera del tifoso è un'altra trovata anche commerciale in cui lo stato rivendica una cosa e ne fa un'altra: la democrazia e un paese libero!

da sivigliano

complimenti harken, ti quoto in tutto..... tuttavia il problema non è legato alla comprensione del fenomeno, bensi' al totale disinteresse verso di esso da parte dei piu'..... aggiungerei inoltre ai tuoi punti, un altro, che probabilmente potrebbe toccare la suscettibilità dei tesserati: "cari tesserati, con l'attuale stato di cose, scordatevi le trasferte di massa, noi andremo in trasferta nei settori più disparati, senza biglietto e dove sara' possibile entrare, le vs trasferte rimarranno uno sbiadito ricordo, visto che senza la guida della curva nord, non andrete neanche ad ascoli....."

da Harken

x ZDENEK. 1-La tessera prima che incostituzionale è illegittima(contraria alla normativa raciti,nel merito google).Incostituzionale perchè poggia sul daspo retroattivo che per il 95% dei casi è emesso dalla questura in via preventiva(non da un giudice terzo e imparziale durante un processo come nello scarso5% dei casi) tanto x fare un esempio il tizio di roma della maglia rossa è stato daspato(ritirato d'urgenza dalla stessa questura per il boato mass-mediatico della faccenda). Inoltre limita su scelte AMMINISTRATIVE(non del giudice) il diritto di circolazione violando i 3 obblighi che ha sancito la corte costituzionale sulla compressione del diritto alla circolazione(anche se ha copiato la corte di giustizia europea ma poco cambia :D) 1)Causa IMPREVEDIBILE E URGENTE= è evidente che dal calendario di agosto si sanno le partite a rischio 2)IMPOSSIBILITA' DI PREVENIRE GLI EVENTI IN ALTRO MODO=Vedi i casi da me citati di roma e verona 3)LIMITAZIONE ERGA OMNES(per tutti)= il tesserato va,io no.Hai lasciato il commento a chi ne capisce di diritto,per cui ti confermo che si è una porcheria sotto tutti i punti di vista. 2- Nel giro di 4 giornate ci sono stati scontri tipo salernitana paganese in tutta italia. Sui giornali non le trovi queste notizie. 3- E' vero ma di fatto gli inglesi hanno operato una scelta di GRUPPIZZARE(che brutto termine :D) i cani sciolti. In Italia facciamo il contrario. Quando Maroni parla di MODELLO INGLESE è GIUSTO E LEGITTIMO ridergli in faccia. 4- Si ma si vieterebbe comunque di farlo a chi non si è tesserato. Maroni continua a dire che la tessera è facoltativa.PALLE! 5- Il problema è proprio la transizione. Maroni ha dichiarato che dal prossimo anno QUALSIASI REATO ANCHE SE SCONTATO SARA' OSTATIVO ALLA TESSERA DEL TIFOSO: 2 esempi simpatici: a) ZDENEK SEI UN **** DI *** mi fai causa(querela),perdo,pago la sanzione penale oblativa(in denaro) e non posso più accedere agli stadi. b)Maroni non potrà accedere allo stadio perchè pregiudicato, con lui il presidente e il vice del milan, quello del genoa e cosi via... Il tutto con buona pace della PENA RIABILITATIVA sancita nella costituzione italiana. Tanto la costituzione a che serve?

da GIPSY

l'unica maniera seria di protestare è MUOVERSI. tutti a varese

da fdb.75

Fin quando gli Ultras non si coalizzeranno permarrà questo clima ostile da parte del governo (se governo si può chiamare pizzaonhead ) anche secondo me ci voleva e ci vuole una diserzione pressochè totale delle Curve per VINCERE definitivamente contro l'orco cattivo di turno...SOLO UNITI SI VINCE MA CI VUOLE ORGANIZZAZIONE A LIVELLO NAZIONALE! Si può fare secondo me, solo che diverse piazze si sono già piegate a novanta gradi, cmq rimango fiducioso data la assoluta contrarietà che milioni di persone hanno contro questo falso deterrente utile invece a fare cassa horny, vero maroni? horny

da Shawn

Croce è svincolato, Corsi è alla Spal, di Irineu le ultime notizie lo davano vicino ad una squadra russa, Stella non so che fine abbia fatto, lo stesso vale per Carozza che fino all'anno scorso giocava nel Barletta.

da delfino4ever

Con chi giocano oggi Stella,Croce,Carozza,Vellucci,
Corsi,Irineu?

da lapescara

se vogliono risolvere il problema dei disordini e delle violenze nel tifo devono rifare gli stadi, e la sicurezza deve essere gestita da un solo organo, che può essere o la Società sportiva, o la questura o l' amministrazione locale, e non tutte e tre come accade oggi solo x fare il classico scaricabarile!!! horny

da GermanodaCuneo

La tessera del tifoso è stato pensata, in un primo momento, per poter prevenire gli incidenti che avvenivano dentro e fuori lo stadio. Chi l'ha pensata (il gatto) ha fatto un ragionamento matematico: - tifosi allo stadio = - disordini. Una buona idea per la sicurezza! A questo punto è intervenuto un suo amico (la volpe) che ha approfittato di questo fatto, tirando fuori la sua arte imprenditoriale, per rovesciare a suo favore, il primitivo scopo della tessera del tifoso: - tifosi allo stadio = + spettatori per le TV a pagamento. Quindi la tessera del tifoso che doveva servire per un fatto SOCIALE è diventato un fatto ECONOMICO. Si poteva anche toglierla, ma non si è potuto e non si è voluto tornare indietro o fare qualche aggiustamento per questo grosso interesse economico. Davanti ai soldi non si guarda in faccia a nessuno. Quindi per la colpa di qualche tifoso troppo focoso deve pagare la maggior parte dei tifosi veri. In conclusione la tessera del tifoso ha fatto più danni che bene ed andrà sempre peggio, grazie al gatto e la volpe. Io la penso così.

da reserviert

D'accordo che allo stadio non deve entrare nessuno (e per nessuno intendo tutti gli ultras d'italia. Pura utopia?)... in tal caso però non è che la gente se ne sta a casa sul divano col pigiama a vedere la partita su skyfo o su qualsiasi altra emittente!!faremmo il loro gioco... solo la radiolina c'attocc' ODIO ETERNO AL CALCIO MODERNO

da Shawn

La tessera del tifoso, come più volte dimostrato, è solo uno strumento economico volto a favorire i soliti noti. La sicurezza negli stadi è solo lo specchietto per le allodole dedicato alle pecore che vogliono crederci. Mentre noi ci accaniamo a parlare di questo o quel rigore, di quello o quell'altro giocatore non arrivato, loro ce lo piazzano in quel posto, obbligandoci anche a dire che ci piace. E non finisce qui, perchè il calcio è solo un'appendice di un qualcosa di molto più grande. Il nostro debito pubblico è salito a oltre 1.800 miliardi di euro, questo deficit è praticamente insuperabile dato che le aziende falliscono, quelle che restano non fatturano più come prima (a parte le solite note) i lavoratori perdono il posto (e poi vi incazzate se qualcuno prova a dire che gli aumenti dei biglietti sono una bazzeccola) e quando riescono a mantenerlo devono accettare la schiavitù (più ore, meno diritti, meno soldi), che comporta però anche il versamento di meno imposte. Mentre le pecore sono già in fibrillazione per l'inizio della nuova stagione televisiva De Filippi & Co., il nostro stato guadagna meno di quanto spende: questo significa che molto presto inizierà a tagliare e/o privatizzare i servizi essenziali (l'acqua vi dice nulla?). Ma in ogni caso è un debito la cui estinzione non è possibile, anzi non farà altro che aumentare perchè intrinseco al nostro sistema economico. Aumentano il debito, perchè tanto sanno che scoppierà sulle nostre teste quando loro saranno già belli e salvi (oppure addirittura morti e contenti). E non sono ancora entrate in scena le banche private! Ma tutto questo la massa di facebook, quella della tv, quella che perde le sue giornate a bere tutte le stronzate che vengono dette dai nostri politici e che non sanno nemmeno chi è Mario Draghi, quelli che hanno fatto la tessera entusiasti all'idea di fare la buona azione quotidiana per migliorare l'ordine pubblico (e cosa rappresenta) quando lo capiranno?

da Targato-Pe

io dico la mia: se Margiotta o chiunqual altro viene a Pescara per 50.000 euro come ha fatto Antonio Filippini a Brescia, ok ...altrimenti se dobbiamo dare 200.000 euro ad uno svincolato stimo come stiamo...questo è il mio pensiero.... e cmq ci siamo fatti scappare Muri Esposito che fino all'ultimo ha sperato in una chiamata del Pescara, si allenava col Montesilvano, era in perfetta forma fisica e soprattutto non pretendeva la luna con lo stipendio... io non lo so ...ma ci poteva tornare mooolto utiel, ripeto NON E' FRACICO come Bonanni ecc poteva giocare sin da subito....mah....

da femy*

negli stadi non dovrebbe entrare NESSUNO punto. Cosi come NESSUNO dovrebbe prendere sky mediaset premiumm e cose varie....si dovrebbe chiudere cn il calcio almeno un anno....ma sn poche le persone che hanno le palle x farlo perplex

da ItalianStyle

POSSO ESSERE D'ACCORDO SU TUTTO O QUASI CON ARKEN, IL FATTO E' CHE GLI ULTRAS (CON LA "U" MAIUSCOLA) IN ITALIA SONO MORTI DA UN PEZZO ED E' PROPRIO PER QUESTO CHE DA META' ANNI 90 IN POI L'ESSERE ULTRAS SIGNIFICAVA IN PRIMIS OFFENDERE CERCARE LO SCONTRO E CREARE DISORDINI COMUNQUE A PRESCINDERE DALLA RIVALITA' E DALL'AVVERSARIO, FACENDO MORIRE LE PREROGATIVE PIU' IMPORTANTI E LEALI DELL'ESSERE ULTRAS ED APPARTENERE CON PASSIONE AD UN MOVIMENTO... NON SARO' MAI PRO TESSERA, MA LA MORTE DELLE CURVE IN ITALIA SONO STATI GLI IDEALI BECERI E SBAGLIATI A CUI HANNO PORTATO GLI INTERESSI PERSONALI...

da zdenek

apprezzo il garbo del tuo intervento, ma credo che su alcuni punti l'analisi non sia esatta. 1.che la tessera sia incostituzionale è tutto ancora da vedere. è un argomento un po' troppo tecnico che lascio agli esperti e che non posso affrontare qui. 2. VERO, credo anch'io che l'obbiettivo della tessera sia quello di frantumare i gruppi ultras storici. Ma non credo che questo possa portare alla creazione di hooligans-cani sciolti che andranno a far casini negli stadi: facciano pure, ci sono telecamere all'interno ed all'esterno pronte ad identificarli. Per questi subire un Daspo sarebbe la conseguenza più leggera; 3. Sul punto da te trattato sul fenomeno inglese della trasformazione da hooligans ad ultras che ha portato a grossi benefici per l’ordine pubblico, vorrei ricordarti che in Inghilterra la strada scelta è stata duplice: repressione dei violenti e costruzione di stadi nuovi e sicuri. Credo che in Italia siamo ancora fermi alla prima fase, salvo alcune eccezioni ( vedi Juventus che sta creando uno stadio di proprietà e che sarà pronto già per la prossima stagione). 4. Sulla soppressione dei treni speciali per i tifosi: ti inviterei a leggere la convenzione sulla tessera del tifoso firmata qualche settimana fa dal Ministro, la società autogrill e le ferrovie dello stato in cui sono previsti sconti ed agevolazioni per coloro i quali sono provvisti della tessera e si recano allo stadio in macchina o in treno. Se dunque i tifosi “tesserati” iniziassero ad organizzarsi per andare in trasferta tutti insieme nessuno potrebbe vietarglielo come problema di ordine pubblico. 5. La “tessera” è ancora in fase transitoria: sugli effetti di essa potremo ragionare se ha contribuito a risolvere ( anche se solo in parte) i problemi di ordine pubblico connessi allo svolgimento di partite di calcio soltanto quando entrerà in vigore a tutti gli effetti e per tutti gli stadi. Un abbraccio, caro harken. Un vero piacere ragionare con te!

da bubuell.

Questo è il vostro calcio...il mio era diverso! Non mi avrete mai come volete voi!!! Complimenti Harken ogni tant cacchedun chi us la coccia pi pinsà! Svegliatevi...ignorantelli tesserati. Salviamolo o almeno proviamoci! horny

da LeoBienne

Info biglietti VARESE - PESCARA Qualcuno sa dirmi se si trovano biglietti il venerdi direttamente allo stadio a Varese? Fino a che ora si possono comprare i biglietti? GRAZIE per gentile risposte!

da carlitos71

Massimo Margiotta è sempre alla ricerca di una squadra. L'attaccante venezuelano, dopo che la trattativa con i rumeni del Targu-Mure è saltata,si sta guardano intorno anche in Italia, ed attende alla finestra questo sabato per riuscire a capire quali squadre di b avranno bisogno di un attaccante dalle sue caratteristiche. Le maggiori indiziate restano Varese, Piacenza e Triestina.

da franz

Condivido il tema della lettera, le conseguenze dell'introduzione della tessera del tifoso. Tali conseguenze sono abbastanza ovvie visto l'inevitabile contatto tra le due tifoserie e le prove non sono mancate in queste prime giornate. Mi sembra però che non sia ben chiaro a tutti quale sia lo scopo reale (mascherato) della tessera del tifoso. Non è la prevenzione bensì il raggiungimento di uno scopo puramente economico. La gestione delle forze dell'ordine in occasione delle partite di calcio è costosissima e pertanto si è reso necessario un taglio al pari di quelli già applicati negli altri dicasteri (vedi istruzione e sanità). Riguardo agli effetti, concordo solo parzialmente col punto 1 (non è vero che chi abbia commesso qualche tipo di reato organizzato non ha diritto di accesso), dissento col punto 3 ( in trasferta si può continuare ad andare, salvo restrizioni, accolandosi i rischi menzionati). Concordo in pieno con quanto riportato nel punto 2.

da grinta

se noi della curva non andiamo più allo stadio e non facciamo l'abbonamento alle paytv vedrete che i presidenti saranno i primi a non volere la tessera.perchè tanto allo stadio ci andiamo sempre solo noi della curva.domenica i distinti erano semivuoti e la tribuna era piena di gente col biglietto omaggio. bisogna fare come nei primi tempi di telepiù:in 70 in un bar a vedere le partite. e comunque c'è pure rojadirecta.com x lo streaming gratis. e poi far capire ai politici che anche noi votiamo.però è importante evitare la violenza altrimenti l'opinione pubblica ce l'avremmo sempre e solo contro

da parannaus

Complimenti Harken, analisi molto interessante ed originale. Al di là di tutto dimostra come in Italia, in ogni campo, manchi la capacità di analisi dei problemi prima ancora dell'abilità nel trovre le soluzioni. PS: ho letto un'intervista di Claudio Amendola contro la tessera del tifoso, dice che è stato solo un grande regalo alle paytv e che...lui è stato costretto a farla sennò non avrebbe potuto fare l'abbonamento. A lui, che evidentemente non aveva i soldi e il tempo per comprare i singoli biglietti, va tutta la mia solidarietà... ma in questo mondo c'era proprio bisogno dei romani? horny

da soloio

ce ne sarebbero di cose da dire...possiamo stare qui a parlarne secoli interi!Il problema è l'ipocrisia dei mass media,cha punteranno sempre il dito contro i tifosi,qualunque cosa succeda,perchè i giornalisti(quasi tutti)sono servi della politica e scrivono ciò che gli viene dettato.A proposito,entro il mese di Maggio si pagherà anche l'asse attrezzato,ennesima beffa di questo paese farsa...

da esiliato_PC

Grazie a Dio ho vissuto il calcio vero,quello degli anni 80 e dei primi 90,mio padre mi portò allo stadio piccolissimo,e da allora mi premeva più andare allo stadio la domenica che no a messa.ricordo il calore ed il colore di quelle domeniche pomeriggio all'adriatico,anche quando faceva freddissimo e pioveva,giuvann'P.che passava a venn' le nucell'e il borghetti,i fumogeni,le sciarpate,gli sfottò con gli avversari,che all'epoca erano avversari veri e in trasferta ci venivano davvero...E' tutto finito, è tutto inutile. cry

da grinta

a distanza di un mese dall'inizio del campionato con la tessera ritengo che la risposta dei tifosi organizzati doveva essere la diserzione totale dello stadio. la tessera è un'operazione politica ed economica, e non basta non farla per protestare. bisognerebbe disertare lo stadio tutti insieme, senza però creare disordini altrimenti l'opinione pubblica (disinformata) non capirebbe. i veri tifosi sono quelli delle curve, gli altri vanno allo stadio solo se la squadra va bene. se le curve si svuotano completamente vedrete che la tessera si farà molti nemici, anche tra i dirigenti e i politici...

da soloio

Sono d'accordo con l'articolo,ed aggiungo che con gli ultimi decreti(autorizzazione striscioni,mezzi di diffusione sonora ecc)stiamo andando verso un crollo della bellezza estetica delle curve che porterà i colori al tracollo totale,è assurdo affermare di voler riportare le famiglie allo stadio se poi non è possibile acquistare il biglietto il giorno stesso della partita.Il padre di famiglia che vuole portare i bambini allo stadio se la domenica vede la bella giornata non può andare perchè non ha fatto il biglietto prima.Ma siamo in ItaGlia...

da fdb.75

AVANTI ULTRAS FINO ALLA FINE! PESCARA, STILE DI VITA! SANSOGOAL SINDACO DI PESCARA GIA' ELETTO A PIENI VOTI! NO ASSOLUTO ALLA TESSERA DI maroni E ALLA PAY-TV! horny