L'editoriale del tifoso: "Amarcord Biancoazzurro"

L'amarcord di Germano. Tra tessere, tornelli, biglietti nominativi, partite alle 12, è triste constatare come sia diventato il calcio "business", di ora. Continuate a mandarci i vostri: articoli, pensieri o spunti all'indirizzo Forzapescara.com@gmail.com GRAZIE

da Luca Di Venanzio
3.989
L'editoriale del tifoso: "Amarcord Biancoazzurro", foto 1

Spett. le Redazione,

Voglio raccontare un po’ la mia vita di tifoso da quando “sbarbatello” andavo a vedere le partite ed ero un giovane ed entusiasta tifoso del Pescara.
Sono più di cinquantacinque anni che seguo il Pescara, le prime partite le ho viste nel 1953 scavalcando il muro di cinta del campo Rampigna, lato ferrovia.
Era l’antipasto della partita, oppure cercavo di adottare un “padre della domenica” che mi facesse entrare al campo senza pagare il biglietto.
Nel dopoguerra bisognava arrangiarsi, non avevamo la “paghetta settimanale” dei genitori ed era già tanto che ci facessero studiare.
Nel 1956 quando ancora si giocava al vecchio “Rampigna”, incontravo spesso i giocatori del Pescara (Godeas, Monaco, Tontodonati, ecc.) che si stavano allenando.
Era una bella emozione vederli così da vicino!
Facevo parte della squadra ragazzi della Mezzanotte Calcio, allenata prima dai fratelli Di Santo e poi dal più grande centromediano che abbia avuto il Pescara: Alfredo De Angelis detto -“ lu piattare” - perché aveva un negozio di casalinghi in via Cesare Battisti.
D’inverno si giocava alle ore 14.30 ed a volte si saltava il pranzo per occupare i posti migliori, se si riusciva ad eludere la stretta vigilanza degli addetti all’ingresso,
davanti alla rete di recinzione del bordo campo.
Una domenica si giocava Pescara - BPD Colleferro che era una partita di cartello, molto importante per il primato in classifica.
Davanti all’ingresso della tribuna c’era tanta gente ed io, che mi trovavo nei pressi, spinto da qualcuno mi son trovato quasi dentro al campo; l’addetto al controllo dei biglietti mi chiese: ”Ragazzo, biglietto!” io che ne ero sprovvisto, prontamente anche se impaurito, risposi: “Ce l’ha quello davanti“ ed indicai un signore che neanche conoscevo.
L’addetto al controllo mi disse: “Vai pure!“ ed entrai al campo felice e contento.
La partita fu vinta dal BPD Colleferro per 2 a 1. Quell’anno il BPD Colleferro vinse il campionato di IV serie, il Pescara si classificò terzo.
Tornai a casa triste e deluso.
Mia madre, al mio ritorno a casa, si accorse del mio stato d’animo e mi disse:“Per caso il Pescara ha perso?” io annuii con la testa e lei per consolarmi concluse: “Non essere triste perché verranno tempi migliori!”.
Fu una brava veggente…. per quello che sarebbe successo anni dopo.
Il Pescara, con l’allenatore Cadè, vent’anni dopo riuscì ad essere promosso in serie A.
Qualche tempo dopo, giocando con la Mezzanotte, alla domenica potevo andare alle partite del Pescara gratis.
Spesse volte al giovedì si faceva la partita di allenamento con la squadra del Pescara, allo stadio Adriatico.
Ricordo che feci un gol a Di Censo su rigore, avevo diciotto anni. Beata, e lontana gioventù!
Smesso di giocare non ho potuto più tanto seguire il Pescara perché nel frattempo la passione per il calcio si è concentrata su un’altra figura sportiva: ho fatto l’arbitro di calcio per un paio d’anni; la domenica si andava ad arbitrare e quindi niente partita.
Nel 1970, vincitore di concorso in ferrovia, sono stato assunto e mandato a Cuneo dove per trent’anni ho svolto le mansioni di Capostazione.
A Cuneo, essendo il Pescara in serie C, non c’era possibilità di seguirlo se non al lunedì comprando il Corriere dello Sport dove si poteva leggere solo un piccolo articolo.
In seguito con la promozione in B nel 1974, vincendo l’ultima partita a Latina, c’è stata più visibilità sia sui giornali che in televisione.
Nel frattempo si era giunti al campionato 1976-77 dove alla fine il Pescara conquistava la serie A.
Spareggio con l’Atalanta a Bologna, data storica 03 luglio 1977.
Sono tra quei trentamila fortunati che possono dire con orgoglio: “ Io c’ero“
Per questa occasione sono tornato da Cuneo a Pescara e col treno Biancazzurro sono andato a Bologna per vedere la partita con mio fratello.
Ho ancora il biglietto dei Distinti che reca il numero 004433.
E’ stato un giorno indimenticabile, partito alle 9.00 sono tornato alle 3.00 di notte perché i tifosi pescaresi, che erano rimasti a Pescara avevano occupato pacificamente la stazione ferroviaria.
Siamo rimasti fermi più di due ore nella stazione di Montesilvano.
Alla partenza da Pescara sul treno, addobbato con bandiere bianche azzurre, c’erano più di mille persone, intere famiglie, che si erano portati da mangiare e bere. Sembrava una vera scampagnata, una festa popolare.
Mentre io ero a Bologna mia madre, che è stata sempre una sportiva, ed anche mio padre seguivano la partita alla radiolina sul balcone di casa in fondo a viale F. Kennedy.
Alla fine della partita con l’Atalanta, finita 0 a 0, hanno esultato come i trentamila tifosi pescaresi presenti a Bologna.
La serie A , ripeto, era stato un magnifico sogno, ora diventata realtà!
Di fronte, sull’altra parte del viale, su un balcone c’erano delle persone che alla vista di quello che stava succedendo si rivolsero a mia madre per sapere che cosa fosse successo.
Mia madre gridò : “Il Pescara è andato in serie A, Pescara in serie A“ con tutta la forza che aveva in gola …..ed allora anche loro esultarono allo stesso modo. Persone che non si conoscevano ma che hanno gioito insieme per la vittoria del Pescara.
Da quel giorno, mia madre e la signora di fronte, affacciandosi dal balcone si mandavano i saluti come se si conoscessero da tanto tempo.
Era nata una bella amicizia.
Riporto per i più giovani una parte di un articolo di un giornale dell’epoca:……
“ La prima gara di spareggio si gioca a Terni, tra Pescara e Cagliari. Vince la…paura ed il confronto si conclude a reti inviolate. Seconda gara a Genova. Di fronte Atalanta e Cagliari con i nerazzurri che si impongono per 2-1. Ultima partita a Bologna: di fronte Atalanta, già promossa, e Pescara, cui basta un pareggio. La città e la regione si mobilitano: per una formazione abruzzese vicinissima alla A buona parte della tifoseria supera le antiche e anacronistiche barriere di campanile e sugli spalti del campo felsineo ci sono almeno trentamila tifosi nostrani. Un vero e proprio esodo e al fischio finale, quando lo 0-0 sancisce la promozione in A, la tifoseria esplode in una festa incontenibile che continua poi a Pescara per giorni e giorni. Sembra incredibile quanta popolarità raggiunge in quei giorni il calcio anche nei confronti di coloro che non se ne sono mai occupati. La grande delusa del campionato è il Cagliari…….” Il gioco del calcio deve essere uno strumento per socializzare e non per dividere.
Dopo qualche giorno son tornato a Cuneo portando, oltre le cose buone d’Abruzzo (Parrozzo, salsicce, formaggio pecorino, vino, ecc.), anche una bandiera del Pescara (cm 150x100) ed un gagliardetto della promozione che tutt’ora conservo con cura.
Tornato al lavoro, sono stato mandato per qualche giorno in un’altra stazione limitrofa, dove, per fermare i treni si esponeva una bandiera rossa.
Per quasi una settimana la bandiera rossa è stata sostituita con la bandiera del Pescara fra lo stupore dei viaggiatori. Qualche viaggiatore curioso mi domandava il perché di quel cambiamento, ed ottenuta la risposta: “Per il Pescara in serie A!” mi guardava perplesso e proseguiva per la sua strada scuotendo la testa. Mi consideravano un pazzo, ed effettivamente avevano ragione perché ero impazzito di gioia per i suoi colori bianchi e azzurri e per quella insperata promozione.
Questo fatto è servito a far conoscere non solo meglio la città di Pescara, ma anche la sua squadra di calcio.
Da quel giorno sono diventato e chiamato, da chi non mi conosceva, “Pescara”.
Prima di questo fatto, avendo una 500 targata PE 76214, la gente pensava che fossi originario di Pesaro o di Perugia!
Più di trent’anni fa, anche il giornale Tuttosport di Torino scriveva: la squadra marchigiana del Pescara di Galeone …… per quei giornalisti l’Abruzzo non esisteva!
Un caro saluto a tutti i tifosi del Delfino Pescara sparsi in tutt’ Italia, dalle Alpi alla Sicilia, e per quelli che si trovano “esiliati” all’estero e …… speriamo bene per le prossime partite.
Concludo dicendo che, spesse volte, i ricordi belli aiutano a vivere.

Commenti
91

Legenda utenti: Amministratore | Community | Ospite | Semplice

Inserisci il tuo commento

Devi aver effettuato l'accesso prima di poter commentare,

Condizioni di utilizzo Non sei registrato?

da GermanodaCuneo

x zanni2 @ 08-10-2010 13:44:41 - IP: 79.8.177.139 X GERMANO: buon ultimo ma non per colpa mia in quanto per un paio di giorni non mi sono collegato; mi hai fregato in quanto la tua storia collima quasi tutta con la mia ad eccezione della militanza calcistica che non ho potuto seguire causa la mia stazza fisica; ricordo le formazioni del Rampigna contro il Colleferro, Chinottoneri..... dei vari Tiriticco, Palpacelli.... miei idoli di allora che seguivo insieme a mio padre che mi portava dai colli sulla canna della bicicletta e poi alla fine ci fermavano alla cantina all'angolo di via del Circuito. GRANDE GERMANO, UN ABBRACCIO E FORZA PESCARA!!!!! Grazie per aver letto la mia storia che è stata anche la tua. Ti invito a scrivere qualche tuo ricordo così i tifosi più giovani possano far tesoro delle cose passate. All’angolo di via del Circuito c’era pure il ciclista che vendeva le biciclette Arbos. Te lo ricordi? Più avanti, verso l’ospedale, sulla destra c’era un venditore di carbone: era mio nonno paterno. Un caro abbraccio e salutami tutta la teppaglia degli amici. Speriamo bene per domani sera.

da zanni2

X GERMANO: buon ultimo ma non x colpa mia in quanto x un paio di giorni non mi sono collegato; mi hai fregato in quanto la tua storia collima quasi tutta con la mia ad eccezione della militanza calcistica che non ho potuto seguire causa la mia stazza fisica; ricordo le formazioni del rampigna contro il colleferro, chinotto neri..... dei vari tiriticco, palpacelli.... miei idoli di allora che seguivo insieme a mio padre che mi portava dai colli sulla canna della bicicletta e poi alla fine si fermavano alla cantina all'angolo di via del circuito. GRANDE GERMANO, UN ABBRACCIO E FORZA PESCARA!!!!!

da diego81

da .tritato. @ 07-10-2010 22:24:35 mo ti vergogni di aver sottoscritto una tssere dove hai dovuto dire pure che numero di scarpe porti???? Per tua informazione per sottoscrivere la tessera ci vogliono gli stessi dati che chiunque dà quando compra un biglietto. E per farti capire l'importanza che voi date a quella famosa tessera, dopo due mesi ancora non arriva, quindi vedi che differenza rispetto all'anno scorso... La differenza è che io non insulto chi ha scelto di non farla... Forza Pescara! Diego

da alex78

che Rumba cuiun! cartman

da lapescara

Germà ti voije ben!!!

da umba

le majette e ariatti vorrei notizie , redazione. Grazie

da Shawn

x sensounicoA: lo sporco gioco di chi ci governa è 1) Farci fare la tessera per ingrassare i guadagni delle banche e creare un business ancora più grosso di quello attuale 2) quello di allontanare le persone con una coscienza dagli stadi (perchè le teste pensanti, raggruppate, sono pericolose). Maroni sta riuscendo nella seconda cosa e molti hanno già scelto la diserzione, altri la sceglieranno se la tessera sarà obbligatoria per i biglietti singoli. Eppure non ci arrivate: se TUTTI (a parte i 4 deficienti che credono che la tessera sia una misura contro la violenza) decidessero per un tot di giornate di non recarsi negli stadi, lasciandoli desolatamente vuoti, pensi che le cose non cambierebbero? Pensi che le società, anche se noi tifosi rappresentiamo una piccola parte dei loro introiti, rimarrebbero a guardare quello spettacolo triste? NO e NO! Ma voi siete troppo pigri, troppo abituati a lasciar combattere le battaglie agli altri per poter capire. Siete italiani (io voglio essere apolide) e la vostra indole è questa.

da gino_1972

(QUASI SICURAMENTE CATELLANI NON SARA' DISPONIBILE) eyed

da umba

oh ma Ariatti verrà convocato? a jucat la partitella l'altro ieri

da zdenek

...con le lacrime agli occhi... GRAZIE GERMANO, PADRE PUTATIVO DI TUTTI NOI ESILIATI!

da ancheloscozzeselosa

da GermanodaCuneo @ 07-10-2010 22:43:49 - IP: 79.30.169.203 x ancheloscozzeselosa @ 07-10-2010 21:01:36 - , magari ci siamo anche incontrati..... NEL '93 ABITAVO ALLA STAZIONE DI CUNEO, MA DIRIGEVO TUTTE LE STAZIONI DA FOSSANO A LIMONE DA UN UFFICIO ((DCO) SENZA VEDERE I TRENI. MI AVREBBE FATTO PIACERE INCONTRARE UN PESCARESE CHE QUA SCARSEGGIANO. UN CARO SALUTO.... comunque, senza offesa, cuneo mi è sembrata veramente una città triste: pzza galimberti, corso nizza, via roma e niente +: gne chito diciamo, ma forse anche peggio, e ce ne vuole......

da gino_1972

GERMANO MI HAI COMMOSSO eyed

da umba

un giorno...e poi le magliette nuoveeeeeeeee

da grinta

oggi pomeriggio si riparte x pescara...solo x te, pescara alè! hiss

da tauxio

LA COSA TRISTE E CHE QUESTE EMOZIONI QUESTE STORIE I NOSTRI FIGLI NON LI POTANNO MAI VIVERE, INFATTI PUO SUCCEDERE DI TUTTO MA QUESTI RICORDI E QUESTE PASSIONI RIMARRANNO PER SEMPRE NEI CUORI DI NOI VECCHI TIFOSI,L'EMOZIONE DI UNO STADIO PIENO, DEL RESPIRO DELLA CURVA, LA GIOIA PER UN GOL LA SOFFERENZA E LE DELUSIONI I NOSTRI FIGLI NON LI VIVRANNO. ADESSO IL CALCIO PER LORO è TV E PATATINE.ANCH'IO RICORDO PRANZI SALATI E MURI SCAVALCATI PER UNA PARTITA.....E QUANDO SI TORNAVA A CASA CON UNO SFREGIO LASCIATO DA UN PUGNO DI UN TIFOSON AVVERSO ERA UNA COSA INDESCRIVIBILE E IO C'ERO.............

da allenatoreinseconda

la prima serie A è stato qualcosa di incredibile mio padre mi ha raccontato che si è preso una settimana di ferie per festeggiare Altri tempi Cque sabato sera c'è il sassuolo che nn va sottovalutato nn prendetemi per un gufo però la squadra romagnola è peicolosa in attacco quindi occorre la massima attenzione ma sono sicuro che il cammino del delfino ormai inizia a dare delle certezze Dopo varese bisognava vincere col toro ed è stato cosi poi bisognava dare continuità ed ecco la vittoria di bergamo ora serve il salto di qualità quindi tutti uniti vinciamo questa partita e sempre FORZA PESCARA

da MAXX

Assistente Alfonso Marrazzo di Tivoli ahah cus è nu fregn ...chi era a Roccaraso sà hiss

da LelloPE

@ PELLARO TI STIMO!!! il pre-partita è la cosa più importante per ogni match!!!!! eyed

da GALEON

eyed Sarà Germano ma è sempre un pescarese.... eyed

da max73

biglietti venduti?

da parannaus

Germano papà degli esiliati biancazzurri eyed

da DAsempre

la tessera del tifoso laugher laugher laugher laugher laugher mi ve da rid e pur da piagn! cry cry

da sensounicoA

SHAWN! OK ...HAI RAGIONE! MA SECONDO TE NON ANDANDO ALLO STADIO NON FACCIAMO IL LORO SPORCO GIOCO TOGLIENDO A NOI STESSI UNA PASSIONE. SAPPI CHE IO AMO LO SPORT E SEGUO OLTRE IL CALCIO ANCHE ALTRE DISCIPLINE CHE IN TV LE PUOI VEDERE SOLO CON LA PAY-TV

da MAXX

Grazie di cuore Germano

da Shawn

Dopo tutto quello che è stato scritto qui sopra, dopo tutti gli articoli postati, credete ancora che potete "buttare nel cesso" la tessera? pizzaonhead SVEGLIA!!

da sensounicoA

no alla py-tv! bello rimanere a casa sulla poltrona! sono CONTRARIO ALLA TESSERA e in trasferta SI DEVE ANDARE SOLO senza . INVITO GLI ABBONATI A CESTINARE,SE MAI ARRIVERANNO, LE TESSERE .LIBERTà SIGNIFICA ANCHE CONDIVIDERE DELLE SCELTE. CI DOBBIAMO INCAZZARE CONTRO GLI ORARI ASSURDI X ALLONTANARE I TIFOSI DALLO STADIO SOLO X LE PAY-TV! IO AVREI PREFERITO VEDERE 15000 ABBONATI E POI FARE UN BEL FALò CON LE TESSERE O RISPEDIRLE AL MITTENTE. SEMPRE FORZA PESCARA!

da GermanodaCuneo

x ancheloscozzeselosa @ 07-10-2010 21:01:36 - IP: 93.39.243.56 germano, bellissima lettera. nel 93 io sono stato x un anno a cuneo (sono stato anche in stazione qualche volta), magari ci siamo anche incontrati..... NEL '93 ABITAVO ALLA STAZIONE DI CUNEO, MA DIRIGEVO TUTTE LE STAZIONI DA FOSSANO A LIMONE DA UN UFFICIO ((DCO) SENZA VEDERE I TRENI. MI AVREBBE FATTO PIACERE INCONTRARE UN PESCARESE CHE QUA SCARSEGGIANO. UN CARO SALUTO.

da *ALESSANDRO*

POSSIBILE SOLO 1400 BIGLIETTI VENDUTI boo

da pier66

GERMANO, non ti conosco di vista ma ti ammiro veramente tanto e soprattutto ti capisco perchè anche io e tutta la mia famiglia siamo abruzzesi "esiliati" e tifosi del Pescarada sempre. Volevo solo farti un piccolo appunto se mi è concesso: oltre 30 anni fa Galeone a Pescara non c'era..........Per il resto ti dico che sei un'enciclopedia biancazzurra vivente....... eyed

da Shawn

Chi si è abbonato l'ha fatto per se stesso. Non siate ipocriti, è solo per venire incontro ai propri problemi economici (quando va bene) e non di certo "per il Pescara".

da .tritato.

no no chi si è abbonato è nu voccapert... sensoù senza che trovi le scusanti x pararti il culo.. i fatt l'abbonamento?bene, statt zitt e basta... mo ti vergogni di aver sottoscritto una tssere dove hai dovuto dire pure che numero di scarpe porti???? chi si è abbonato non l'ha fatto per il pescara, ma xkè si è piegato allo stato

da sensounicoA

NO ALLE PAY-TV !TUTTI ALLO STADIO CON O SENZA "ABBONAMENTO"! CHI SI è ABBONATO L' HA FATTO X IL SUO PESCARA

da .tritato.

ngulo germà chi mi rcacciat!!! mimì eyed

da Robert

Grande Germano, io da 41enne non dimentichero' mai la trasferta di arezzo 86/87n1-1 gol di benini 11000 pazzi 300 pulmans e al pareggio il finimondo che emozioni... cry

da PELLARO

...IL VERO PESCARESE SI ATTREZZA CON AMICI PER UN PRE PARTITA A BASE DI BEVANDE TONIFICANTI (VINO E SURROGATI) ED APERITIVI AL SEGUITO. IL TUTTO CON ARIA SPAVALDA E SICURO DEL SUCCESSO !!!

da Manu-Pe

Sebastiani a tele 9 da Carosella.. hiss

da ancheloscozzeselosa

germano, bellissima lettera. nel 93 io sono stato x un anno a cuneo (sono stato anche in stazione qualche volta), magari ci siamo anche incontrati..... pss

da GermanodaCuneo

x mancho Cara REDAZIONE e caro GERMANO, avrei intenzione di proporre,con una scheda registrata, questi bellissimi ricordi di amarcord nella trasmissione di domani sera "A Muso Duro" su Telemax (esiste ancora sapete ?), leggendo larga parte di questa lettera. Se siete d'accordo voi...mi sembra un ottimo insegnamento alle nuove generazioni e sopratutto a chi detiene il potere. Posso farlo? PER ME NON C'E' PROBLEMA.

da GermanodaCuneo

x gianluca @ 07-10-2010 12:38:42 - IP: 217.133.9.225 bello germa'! mia nonna e' di viale kennedy sicuramente conoscerai fabrizio mio zio che e' tuo coetaneo! HO ABITATO IN VIALE KENNEDY ANGOLO VIA CAVOUR DAL 1962 AL 1970. L'UNICO FABRIZIO CHE CONOSCEVO ABITAVA IN VIALE BOVIO, VICINO PALAZZO REGIONE, ED ERA IL FIGLIO DI MIMI' NEGOZIO GENERI ALIMENTARE. GRAZIE PER IL COMMENTO E TANTI SALUTI.

da GermanodaCuneo

da zironelli @ 07-10-2010 20:07:06 - IP: 93.148.230.40 Qualcuno spiega al napoletano di raitre che non sa parlare italiano che sassuolo non sta in romagna ma in emilia? Cazz di gnurand. IN PROVINCIA DI MODENA, FAMOSO PER LE PIASTRELLE DI CERAMICA.

da GALEON

E pensare che c'era qualcuno che si lamentava del buon Tonino... boo. Mah. La mia povera Italia sempre più paese di raccomandati... boo

da zironelli

Qualcuno spiega al napoletano di raitre che non sa parlare italiano che sassuolo non sta in romagna ma in emilia? Cazz di gnurand

da GermanodaCuneo

Grazie a tutta la redazione ed a tutti qui tifosi del delfino hanno la pazienza di leggere questo mio amarcord.

da DAsempre

....... QUESTA E' UNA MALATTIA CHE NON VA PIU' VIA.......

da PESCARA FOREVER

Grande Germano, ti leggo sempre con piacere e mi permetto di evidenziare un passo secondo me bellissimo che da idea di cosà può essere questo sport seguito con una sana passione: "Persone che non si conoscevano ma che hanno gioito insieme per la vittoria del Pescara. Da quel giorno, mia madre e la signora di fronte, affacciandosi dal balcone si mandavano i saluti come se si conoscessero da tanto tempo. Era nata una bella amicizia." Quante amicizie sono nate negli anni grazie alla gioia di condividere la passione per i nostri magici colori...FORZA PESCARA! eyed

da eddie

Bisogna pensare a vincere col Sassuolo che non e'tempo per fare i calcoli,occorrono solo i 3 punti. Non cominciamo con la storia dei 3 risultati utili consecutivi,pensiamo solo a battere gli avversari che incontriamo.

da DAsempre

avevo solo 9 anni e la domenica i miei zii mi portavano all'Adriatico a vedere il Pescara mentre loro la domenica prima erano andati anche in trasferta padre madre e figli al seguito così io ho cominciato ad amare il Pescara, il calcio ha perso parecchio del suo fascino ma l'amore per questi colori non svaniranno mai e tu Germano lo dimostri ampiamente.....

da miata76

Ho le lacrime, chiunque ami questi colori li porta ovunque con vanto.....Nu sem NU. hiss

da Casce11a

Questo racconto è MERAVIGLIOSO, complimenti. La grazia ed il pudore con il quale è scritto mi commuove. Non ti conosco ma ti abbraccio caramente. La frase "Il gioco del calcio deve essere uno strumento per socializzare e non per dividere" è incastonata con una forza che solo l'eleganza è capace di conferire. E' bello quando leggendo un libro, guardando un documentario, ascoltano una musica ci si arricchisce di qualcosa di prezioso. Oggi l'ho fatto leggendo questo editoriale...

da geronimo

germà i ricordi belli aiutano a rifarli! ... comunque, se hai cambiato la bandiera di stop ferroviario, tu si nu proprie nu pazz! come il resto della comitiva, d'altronde hiss

da lilliana

Ma di cosa ci lamentiamo se la causa di questo disastro siamo noi che inviamo in parlamento gente che si vende anche per un tozzo di pane e che farebbe di tutto per aricchirsi. Per che cosa credete che le partite iniziano ad orari diversi e sballati, forse per comodità dei tifosi? manco per l'anticamera del cervello! Solo per far fare soldi alle emittenti TV. A differenza di due parlamentari che si sono venduti per 10.000 euro mensili il ns parlamentare Abruzzese non ha accettato l'esinzione del suo mutuo casa perchè la Sua DIGNITA' non si vende. BRAVO!!!!

da nerone

grande GERMANO,MI HAI FATTO RICORDARE GLI ANNI QUANDO CON GLI AMICI USCIVAMO DALLO STADIO E STAZIONAVAMO DAVANTI AL PALASPORT,TOGLIENDO LA VITA AL BIGLIETTAIO AFFINCHE' CI FACESSE ENTRARE GRATIS PER VEDERE O LA PALLACANESTRO O LA PALLAVOLO......BEI TEMPI,TI SALUTO. ahah

da E

Grazie per le lacrime ... Tutta salute

da fabbro

da ---BOLSENA--- @ 07-10-2010 16:00:42 - IP: 109.117.189.51 SOLO IL SASSUOLO HA UNA STORIA PIU' BELLA DELLA NOSTRA laugher laugher laugher

da esiliato_PC

GERMANO ORGOGLIOSA MEMORIA DEI PESCARESI SPARSI PER L'ITALIA E PER IL MONDO!!! Quante pazzie e quanti sacrifici si fanno per quei colori... Nelle tue parole, amico caro, tanti ricordi che mi toccano anche se sono parecchio più giovane di te...I vecchi amici di famiglia De Angelis e Monaco (i miei hanno avuto, fino a una quindicina d'anni fa,un'attività in via Cesare Battisti qualche serranda più su de lu piattare e a pochi metri da casa di Nicola), l'entrare allo stadio da piccolissimi senza biglietto,chiedendo il favore a qualche sconosciuto se mio padre non poteva venire... cry

da umba

@gips..per me le majett sono na cosa che mi ha sempre emozionato..spero che non facciano schifo..io quelle gialle non le voglio più vedere..fanno cacà..fuori casa divisa a tinta unita come quella azzurra scura che avevamo ai tempi del grande LEOOOO

da reserviert

L'Espresso: l'altro stipendio di Maroni Cinquemila euro al mese per il ministro. Altri duemila per la sua portavoce. Pagati nel 2007 da una società poi finita sotto processo per tangenti. Giustificati come "consulenze". Ma la procura indaga per finanziamento illecito laugher laugher laugher

da ilVecchioPresidente

Grazie Germano. Leggere della tua storia emoziona e fa riflettere. Spesso abbiamo bisogno che persone come te raccontino di un tempo andato ma pur sempre glorioso. vp

da gips

il nuovo tormentone......le magliette laugher laugher

da gips

pare che la prevendita vada bene hiss

da mimmo74

BELLISSIMA LETTERA, MI SONO VENUTI I BRIVIDI E MI SONO PURE COMMOSSO!!!!!!!TU 6 TUTTO PER ME SEI TU IL PIU' GRANDE AMOR TI PORTERO' PER SEMPRE NEL MIO CUOR....

da grinta

odio ascoli!

da umba

amici siete troppo fregni quando mi rispondete educatamente a tono...jamme li majett nuoveeeeeeeee

da ---BOLSENA---

SOLO IL SASSUOLO HA UNA STORIA PIU' BELLA DELLA NOSTRA

da GALEON

Grande Germano che bei ricordi....quel famoso giorno del mitico spareggio di Bologna vissuto nei racconti dei nostri genitori (io avevo poco più di 5 anni..ricordo poco...) e dei mass media del'epoca. Una fortissima eco ancora oggi vivissima in tutti noi. Un plauso alla redazione e due al capostazione... eyed

da Piero 1977

Germano, grazie infinite per il tuo bellissimo racconto. Ci hai regalato una bellissima emozione perchè la nostra storia è stata epica ma io sono convinto che il meglio deve ancora venire. FORZA PESCARA!

da talisker89

meno male umba.... e sennò chi mai avrebbe dormito stanotte a Pescara ? pizzaonhead

da GALEON

Si Umba le majette sò pronte, ritirate or ora dalla lavanderia... Belle lavate e pulite.... eyed

da umba

notizie di prima mano le majette so pronte

da quillche...

Germano sei grande! hai riacceso ricordi indimenticabili avevo dodici anni il giorno dello spareggio di bologna andai con il pulmann che organizzò il club D'ANNUNZIO PHANTERS sotto casa mia e non scorderò mai quell'immenso serpentone di macchine e pulman targate PE con sciarpe e bandiere, una roba indescrivibile. Speriamo che questa nuova soc. possa rinverdire quei fasti. IO CI CREDO eyed eyed eyed

da Harken

TORINO/ IN A / COL CAZZO CHE CI VA!

da alex78

emozionante lettera.bravo germano. eyed

da GameOver

Bell'articolo di un'italia migliore, anche se non economicamente ma pur sempre MIGLIORE!

da mancho

Cara REDAZIONE e caro GERMANO, avrei intenzione di proporre,con una scheda registrata, questi bellissimi ricordi di amarcord nella trasmissione di domani sera "A Muso Duro" su Telemax (esiste ancora sapete ?), leggendo larga parte di questa lettera. Se siete d'accordo voi...mi sembra un ottimo insegnamento alle nuove generazioni e sopratutto a chi detiene il potere. Posso farlo?

da umba

manca poco alle majette nuove...non vi incazzate se insisito..ma per me sono fondamentali..

da lo_zio

Bellissimo aneddoto.

da fabbro

I tempi sono cambiati è vero, ma torneranno giorni simili, perchè la nostra passione non passa...anzi si rinnova e si tramanda

da fabbro

Germano leggere i tuoi aneddoti è sempre un emozione. Ti faccio i complimenti, anche perchè scrivi molto bene

da OLIVERI_RAUS

Germano sono senza parole.... MITICO! eyed

da fdb.75

Oggi è davvero difficile per me parlare di calcio dopo l'ammissione di un orco...ciao Sarah, riposa in pace. Che tristezza uagliù.

da gips

Caro Germano mi hai fatto ricordare che anch'io da bambino allo stadio cercavo qualche signore che mi facesse da padre per farmi entrare gratis! pizzaonhead Bei tempi......

da [king]

grande Germano, questo articolo mi e' piaciuto moltissimo. Rappresenta proprio l'emblema della pescaresita' eyed

da 1956

Germano grazie e complimenti ,piu' bravo di un giornalista sportivo.Complimenti

da and975

è bellissimo leggere queste esperienze, sembra dalle tue parole di viverle in prima persona...questo perchè molti di noi hanno vissuto attraverso il calcio emozioni indimenticabili, magari legate agli anni della spensieratezza, quando ancora nn c'erano i problemi della vita e tutto sembrava così facile e bello...dico che il calcio è una delle passioni ancora vere uniche ed economiche che ci restano..passione vera che nn paga con denaro, anzi denaro e sacrificio da noi lo esige, ripagandoci con qualcosa che nn sappiamo spiegare...per questo motivo, il tentativo di far diventare il calcio un mero affare economico e di spettacolo, a noi fa schifo...rifiutiamo il calcio moderno nelle sue forme e manifestazioni, ma poi la passione ci porta sempre ad entrare in uno stadio ed urlare...

da Shawn

Guarda che domani ci vai da solo allo stadio mi sa..

da Noi-Sez.BG

Jiet a fa li bijtt P.D!!!! Duman l'avem da trema'!!! Oh ma la ratell? L'hann tolt? Qualcuno ha qualche foto?

da ZICO

cry cry cry

da gianluca

bello germa'! mia nonna e' di viale kennedy sicuramente conoscerai fabrizio mio zio che e' tuo coetaneo!

da Gelsi

é sempre un piacere leggere le esperienze passate di un grande tifoso come Germano! eyed

da talisker89

grandissimo Germano, mi sono commosso.... cry oh umba ma 'nc durm la nott pè se majett ? laugher

da umba

scusate il ritardo..avete notizie sulle magliette nuove? grazie dimenticavo ariatti ieri ha giocato, quindi lo convocano?