TV6 ore 21, BIVI e STELLA a PESCARA CHANNEL

da Redazione
1.430

Questa sera, alle 21.00, sul digitale terrestre di TvSei e Sky 910 andrà in onda la tredicesima puntata di “Pescara Channel”, il “salotto” televisivo che da tre anni segue le vicende del Pescara Calcio, condotto da Sergio Cinquino e Roberta Valerio.
Ospiti di questa puntata: l'allenatore Edi Bivi e l'ex calciatore di Pescara e Piacenza Marco Stella
Il contributo tecnico sarà assicurato dall’allenatore Bruno Pace. In studio anche i giornalisti Di Marzio e Febbo.

Commenti
13

Legenda utenti: Amministratore | Community | Ospite | Semplice

Inserisci il tuo commento

Devi aver effettuato l'accesso prima di poter commentare,

Condizioni di utilizzo Non sei registrato?

da spread

A questo punto: Veronese alluvionato di merda ! Ci sta per la miseria !!!!!

da Targato-PE

stella chi?

da sensounicoA

IL VENETO AFFONDA! PECCATO X I VICENTINI...SPERIAMO BENE !

da parannaus

Seratocapogna apprezzo le tue intenzioni, ma per aprire un contraddittorio bisogna esprimere concetti che possano essere contraddetti... hiss eyed

da seratocapogna

A mente fredda mi permetto di scrivere due righe in merito alla partita di sabato scorso a Crotone. Ho avuto modo di soffermarmi sui post lasciati e devo dire che sono rimasto piuttosto perplesso per leggere uno stillicidio di lamentele sulla prestazione della nostra squadra nonostante la vittoria ottenuta. In effetti dire che sia stata una partita spettacolare, sarebbe troppo se non addirittura un'eresia, ma parlare male del comportamento del Pescara è altrettanto ingiusto. Sicuramente se esaminiamo la prestazione offensiva non possiamo essere assolutamente soddisfatti, ma è altrettanto vero che dal punto di vista difensivo abbiamo giocato una partita esemplare. Non è assolutamente un caso se in inferiorità numerica per 45 minuti e con un arbitraggio palesemente contrario, non abbiamo corso alcun pericolo e addirittura non ci siamo mai trovati in affanno nel difenderci. Purtroppo è conclamato che lo spettatore medio delle partite di calcio predilige molto più la visione di una giocata offensiva che non una difensiva, ma riflettendoci è molto più difficile organizzare la seconda fase che non la prima. Il comportamento avuto dai nostri a Crotone, secondo il mio parere, ha dimostrato una maturità acquisita dopo le esperienze ultime, dove in alcuni casi (vedi Padova) preoccupandoci spavaldamente di fare fuoco e fiamme davanti, ci siamo esposti in modo deleterio pagandone le conseguenze, oppure prendendo esempio dal Modena che è venuto da noi con l'umiltà di coloro che sono consapevoli dei loro limiti e nello stesso tempo capaci di colpire appena averne avuta l'opportunità. Se ci si vuole soffermare con le statistiche di questo sport, si può scoprire che le squadre che vincono i campionati molte volte hanno il miglior attacco del campionato, ma moltissime volte, o quasi sempre, hanno la miglior difesa. Gli allenatori solitamente vincenti, vedi Capello o Ancelotti, tanto per citarne alcuni, sono sempre stati tra i più bravi ad organizzare la fase difensiva e questo non è un caso. Lo stesso Murinho, molto bravo nel far segnare i grandi campioni che ha sempre avuto nei suoi reparti offensivi, è un maestro soprattutto nell'imporre la sua personalità difensiva già a centrocampo. Nel seguire le partite delle sue squadre, noterete che già i centrocampisti non danno mai la possibilità agli avversari di poter costruire il gioco con tranquillità, ma con le buone (pressing) o con le cattive (fisicità e falli a centrocampo) recuperano palloni o interrompono l'azione per riorganizzare la difesa e quindi non esporsi a pericolose ripartenze avversarie. Tornando a noi, non vorrei che con queste nostre critiche, si potesse condizionare il nostro allenatore e quindi farlo propendere più per una mentalità spregiudicata piuttosto che per una più equilibrata. Io personalmente preferisco aver visto una bella difesa a Crotone e portare a casa tre punti, piuttosto che il primo tempo di Padova dove una volta in vantaggio non avevamo un'impostazione idonea a difendere il risultato. Intendiamoci, io non sono per la mentalità "catenacciara", ma nello stesso tempo tempo non rientro tra quelli che preferiscono la mentalità zemaniana, che farebbe sicuramente assistere a partite più spettacolari ma la maggior parte delle volte con la soddisfazione finale degli avversari. Come mio solito, tengo a precisare che queste sono solo mie considerazioni, che pur se non condivise, forse possono aprire un contraddittorio costruttivo e utile per poter restare sul nostro sito oltre che a "cazzeggiare" anche per parlare un po' di calcio. Un abbraccio a tutti.

da 1956

X GermanodaCuneo : condivido in pieno il tuo pensiero su Verratti utilizzato come seconda punta ma al di la' di questo deve crescere ancora tanto sotto l'aspetto comportamentale.

da gips

pizzaonhead

da bubuell.

X CASCELLA...ho fatto caso solo ora alla tua richiesta nel post addietro. Sintetizzo perchè avrei molto da dire. Stile: Quello che contraddistingue non solo un Ultras ma un Vero tifoso ovvero la voglia di continuare a lottare e a seguire la propria squadra senza mai abbassare la testa dinanzi ai ricatti dello stato...PECORE: coloro che senza chiedersi mai perchè decidono di aderire ad ogni tipo di imposizione. horny

da Redazione

da umba situazione infortunati? Ganci? Gessa?..redazione grazie .... Ganci e Gessa sono a disposizione, Soddimo e Nicco hanno qualche problema, si deciderà domani. Per gli altri tutto ok

da pescaresepurosangue

asfaltiamo il piacenza

da bubuell.

Germà ni è chi sbajat portal...fuss ca fuss che ti sctì fa vicchij ahah eyed

da GermanodaCuneo

UN PLAUSO A BONANNI, ANCHE SE PER ME E’ UN MEZZO GIOCATORE, NON PER LA TECNICA MA IN QUANTO DISCONTINUO, CHE DA SOLO CON DUE GOAL HA PORTATO 6 PUNTI IN CASCINA E CHE RAPPRESENTA UN TERZO DEI PUNTI TOTALI DELLA CLASSIFICA DEL PESCARA (18). CONCLUDENDO POSSO DIRE CHE BONANNI COL MINIMO SFORZO (2 GOAL), CHE E’ ANCHE UNA SUA CARATTERISTICA IN CAMPO DOVE CORRE POCO, HA FATTO, IN PROPORZIONE, PIU’ PUNTI LUI, CHE GLI ALTRI GIOCATORI CON 11 GOAL FATTI NELLE ALTRE 11 PARTITE. UN CARO SALUTO A TUTTA LA REDAZIONE..

da GermanodaCuneo

VERRATTI, PER IL SUO FISICO ANCORA ACERBO, LO UTILIZZEREI SOLO NELLE PARTITE CASALINGHE COME SECONDA PUNTA, PERCHE' CON UN PAIO DI “MAULETTE” SI PUO’ TROVARE DAVANTI AL PORTIERE AVVERSARIO. INVECE QUANDO SI GIOCA FUORI CASA NON RENDE COME DOVREBBE A CAUSA DELLE DURE MARCATURE DEI DIFENSORI AVVERSARI..GIANNI CHE NE PENSI?