Intervista Di Francesco pre-Portogruaro

In attesa dell'importante macht di sabato vi proponiamo l'intervista pre-partita di Massimo Profeta a mister Di Francesco. Cliccate in alto a sinistra sulla sezione video. Si ringrazia la redazione sportiva di rete8 per la gentile concessione.

da Luca Di Venanzio
2.216

In attesa di Pescara-Portogruaro. Per problemi tecnici l'intervista non è possibile pubblicarla in una news. Stiamo lavorando per dare un accesso facilitato ai contenuti multimediali. Ricordiamo l'appuntamento alle 21:00 di "Solo Calcio" con Giorgio Repetto e Massimo Profeta su Rete 8. CLICCA IN ALTO A SINISTRA SULLA SEZIONE VIDEO.

Commenti
16

Legenda utenti: Amministratore | Community | Ospite | Semplice

Inserisci il tuo commento

Devi aver effettuato l'accesso prima di poter commentare,

Condizioni di utilizzo Non sei registrato?

da arcale

mister, i ragazzi che hanno fatto l'esordio?dove sono? mo rimetti ariatti terzino?ma x caso non e' che e' stata una manovra? hai fatto giocare questi ragazzi perche qualcuno in tribuna li voleva vedere? domani farai la stessa cosa con verratti?????????????

da thc66

secondo me l'unico intoccabile in questa squadra si chiama EUSEBIO DI FRANCESCO. In giro c'è solo scarsume.

da warped

di niente umba.. speriamo bene..

da umba

grazie Warped...videm gnà và Ariaatti a la rret..

da vittoriocozzella

...vietata anke livorno...che schifo!!!!!

da warped

umba dovrebbe giocare ariatti ter. sinistro dietro a bonanni, a centrocampo tognozzi in dubbio dovrebbe essere sostituito da nicco o addirittura da verratti ma poco ci credo, in avanti soddimo dietro a sansogol..

da zdenek

DI FRANCESCO VATTENE! laugher

da umba

redazioneeeee..qui al nord non sappaimo come giocherà il Pescara sabato...vi prego non fatemi comprare il gazzettino e leggere nelle pagine dello sport cosa dicono di noi..lo compererò invece domenica mattina dopo la vittoria

da ---BOLSENA---

やはり 不真面௤
6; VUOL DIRE FORZA PESCARA!!

da umba

ohhh gna sarà la formazione di sabbt..chi joc?

da miata76

pure lu chietin scapp da chieti,poi i do i par lontano dalla delfino-city però laugher

da miltonTita

oggi mi sono fatto una passeggiata sul ponte del mare..... Tanto già lo sapervo....Quand'è bell Pescara..

da stefanocasual

http://www.altolazionotizie.it
/2010/11/24/viterbo-e-la-citta
-europea-dello-sport-2012-la-s
oddisfazione-dei-consiglieri-p
rovinciali/ WTFFFFFFFFFFFFFFFFFFFF boo

da *ALESSANDRO*

QUESTI SONO CAPACI DI VIETARE PURE PESCARA-VICENZA horny

da *ALESSANDRO*

VIETATE LE TRASFERTE IN LAZIO-INTER E MILAN-BRESCIA CON LE TIFOSERIE GEMELLATE pizzaonhead

da grinta

CHIETI PIANO PIANO SCOMPARIRA': La popolazione abruzzese cresce meno di quella nazionale, soprattutto a causa di un decremento del saldo naturale. Tutto, mentre l’andamento a due velocità tra costa ed entroterra tende a diventare strutturale e la città di Montesilvano entra per la prima volta a far parte del club ristretto dei comune ‘over 50mila’. E’ quanto rivela un’analisi condotta dal centro studi della Cna abruzzese, coordinato da Aldo Ronci (nella foto), sull’andamento nel 2009 del bilancio demografico regionale: «Mentre a livello nazionale il rapporto tra nati e morti è attestato a quota -0,04% - spiega il curatore dell’indagine - in Abruzzo cresce fino a -0,24%. Ciò si deve soprattutto al più basso saldo naturale tra i cittadini italiani (+0,32% contro una media di +0,49%), che non compensa l’andamento tra gli extracomunitari». L’altra caratteristica di rilievo della popolazione abruzzese, “fotografata†nel 2009, è stata la conferma della crescita a due diverse velocità: alta nelle province più marcatamente costiere come Teramo (+0,57%) e Pescara (+0,62%), sostanzialmente nulla a Chieti (+0,09%) e L’Aquila (+0,04%). «Se si analizza l’andamento nei comuni montani e i comuni costieri, per i primi la crescita è stata negativa (-686 abitanti) per i secondi positiva (+4.909 abitanti). E per i comuni montani il decremento sarebbe stato più alto se non si fosse tenuto conto della crescita della Marsica (+542)» analizza Ronci. «La nostra – prosegue – è una regione dal territorio occupato per il 73% da comuni montani, nei quali risiede appena il 35% della popolazione, ma in costante caduta demografica. Mentre il 27% è occupato da comuni costieri nei quali risiede il 65% della popolazione, che al contrario continua a crescere. Del resto, basta guardare l’andamento dal 2001 al 2009 nelle due aree: con il Teramano e il Pescarese cresciuti dell’8,71% e dell’8,44%, Aquilano e Chietino solo del 3,92 e 2,68%». Nei comuni con più di 20mila abitanti – spiega ancora lo studio - gli incrementi più significativi si sono verificati sempre e solo sulla costa. Il caso più eclatante è quello di Montesilvano (1.337 abitanti in più nel 2009), che per effetto di questa performance supera quota 50mila abitanti. Tra il 2001 e il 2009 la città ha avuto una crescita iperbolica: ben 9.659 nuovi residenti, pari al 23,71% in più. Sempre sulla costa, risultati significativi sono stati raggiunti pure a Vasto (+426) e a Francavilla (+252). Unica eccezione tra i centri dell’interno, il comune di Avezzano, che cresce di 383 residenti, mentre si registrano, al contrario, decrementi importanti a Chieti (-428) e L’Aquila (-292). Tra i capoluoghi, infine, sempre tra 2001 e 2009, le città di Teramo (+4.035) e Pescara (+6.836) sono cresciute rispettivamente del 7,92% e del 5,91%, con valori superiori a quello medio nazionale (5,87%), mentre Chieti è scesa dai 56.962 abitanti del 2001 ai 54.305 del 2009, registrando un consistente decremento di 2.657 abitanti (-4,66%).