Prossima avversaria: LIVORNO

Seconda trasferta settimanale per il Pescara. All'Armando Picchi una sfida interessante per testare l'attuale stato di forma dell'undici biancazzurro.

da Pierluigi Di Costanzo
2.222
Prossima avversaria: LIVORNO, foto 1

Retrocedere dalla serie A è sempre un duro colpo per società e tifosi. Ma se c'è unità d'intenti e programmazione si può subito allestire una formazione in grado di risalire.
Questo è il caso del Livorno che invece di snaturare la sua rosa ha trattenuto i suoi giovani più talentuosi, affiancandoli con altri, reduci da buoni campionati in A e B. Giusto per fare qualche esempio, Iori dal Chievo, Schiattarella e Surraco dall'Ancona, Dionisi dalla Salernitana e Lambrughi dal Mantova.
Avvio altalenante per la squadra di Pillon, pesanti sconfitte ma anche grandi imprese fuori casa, intervallate da pareggi a reti bianche. Dopo 16 giornate la classifica è comunque molto buona, anche grazie alle ultime due vittorie ottenute in casa dell'Atalanta e a Livorno con l'Empoli. In totale 27 punti e piena zona playoff. Un dato beneaugurante può essere rappresentato dai 10 gol subiti in casa in 8 gare, peggior difesa tra le squadre al vertice.

Schierato con il 4-4-2 il Livorno del presidente Spinelli vede:

De Lucia in porta, giocatore affidabile che però alterna ottime prestazioni a qualche indecisione di troppo.
Linea difensiva composta da Perticone, Miglionico, il nazionale croato Knezevic (probabile cessione di Gennaio) e il giovane Lambrughi. In panchina giocatori affidabili come Salviato, praticamente un titolare, il terzino Pieri e Bernardini.
A centrocampo gli esterni sono gli stessi dell'Ancona dello scorso anno: Surraco e Schiattarella, molto talentuoso e pericoloso in zona gol il primo (4 gol), più difensivo e abile tatticamente il secondo. Al centro una coppia tra le migliori del campionato: l'ex Luci e Iori, quest'ultimo grande sorpresa e già adocchiato da squadre di serie A. Le alternative sono rappresentate dal ghanese Barusso, l'austriaco Prutsch e Parravicini.
L'attacco presenta nomi altisonanti come Tavano e Danilevicius, ma stranamente nelle ultime partite i titolari sono stati un esterno d'attacco come Biagio Pagano e l'ex-Celano Dionisi, l'ennesimo giocatore militante in regione che il Pescara non riesce ad accaparrarsi, autore sinora di ben 6 gol. A completare il reparto Volpe, Volpato e l'argentino Cellerino.

Considerando le qualità dei singoli la trasferta sembra proibitiva per l'undici di mister Di Francesco, ma una delle doti della nostra squadra è non partire mai battuti. Sorprese ce ne sono state sia in positivo (vittoria Torino, pareggio di Empoli), sia in negativo, soprattutto in casa negli ultimi tempi. Il difetto maggiore degli ultimi turni è stato l'approccio mentale ad ogni gara. Per vedere un pò di gioco è servito sempre un gol subito, e spesso per ingenuità difensive o mancanza di concentrazione. Con un avversario del genere l'aspetto mentale sin dal primo minuto sarà fondamentale, contro certi giocatori il minimo errore viene pagato. Anche le scelte dell'allenatore saranno decisive: un Ariatti o un Mazzotta faticherebbero sin troppo a contenere sia Surraco che Pagano, attaccante portato a spostarsi sulle fasce. In attacco recuperato Sansovini la scelta sarà tra Soddimo e Maniero a seconda di come si vorrà impostare la partita, con il primo favorito.
Sui siti livornesi il pronostico sembra scontato, sul nostro si parla del Livorno come "squadretta da campionato Uisp" (Bolsena dixit).....noi sicuro non partiamo battuti, vedremo chi ha ragione!!!

Commenti
24

Legenda utenti: Amministratore | Community | Ospite | Semplice

Inserisci il tuo commento

Devi aver effettuato l'accesso prima di poter commentare,

Condizioni di utilizzo Non sei registrato?

da lanciacori

pullman,pulmanino, quall chi iè !!XD

da pescarese2009

che fine hà fatto oliverirauss?

da talisker89

beh certo, ma addirittura i pullman....

da lanciacori

e sti cazzi!! andiaamo lo stesso!! o facciamo la fine di reggio calabria !?

da talisker89

la trasferta è vietata.

da lanciacori

guagliu' ma qualcuno che organizza pullman?!?!? noi saremmo in 4 !!

da lanciacori

non si può perde contro na squadra che cià uno che si chiama CELLERINO!! noi vogliamo solo droga a volontààààà, droga a volontààààà per la curva degli ultraaaa' !

da oldPE

interessante il duello tra Knezevic e Gessa: se il nostro prende il sopravvento, diventiamo pericolosi. Giocano Zanon, Olivi e Petterini? Tavano non dovrebbe essere della partita.

da *ALESSANDRO*

NU TIR 3 PUNT horny

da AllaTTacco

Il Livorno è la squadra più forte degli ultimi 50 anni, non abbiamo scampo, risultato scontato, io fossi De Cecco mi risparmierei i soldi della trasferta hiss

da lapescara

Galeone, gaudenzi, allegri...loro hanno capito lo spirito Pescarese!!!!

da LelloPE

11, 11, 11 BOLSENA, noi vogliamo 11 BOLSENA!!!!!!! laugher

da fabioout

1-3 sansovini dionisi sansovini maniero

da Kalus

Sulla carta quella di Livorno è una trasferta difficile. Sono una buona squadra, con un discreto tecnico in panchina ed una rosa importante per disputare un torneo di vertice con ottimi giocatori in tutti i reparti. In avanti hanno Dionisi, esploso nel primo Celano di Modica. Uno dei tanti giovani a cui il Pescara poteva farci un pensierino visto che all'epoca giocava in Abruzzo. Nonostante la difficile trasferta credo che se la difesa regge ci possa anche scappare il colpaccio. Per il pareggio firmerei tranquillamente!

da umba

lj sime spaccà e avast...

da Robert

Bolsena e' un mattacchione e quindi lo concediamo il giudizio..eì na' prova di maturita' per tutti!

da ---BOLSENA---

IL PESCARESE NON TEME NIENTE, CON ANIMO SERENO E SPAVALDO AFFRONTA LE INSIDIE E LE SUPERA CON CLASSE E STILE. LA SQUADRA RAPPRESENTA IN PIENO QUESTA NATURA

da fabbro

P E S C A R A

da grinta

livorno: io c'ho provato lo stesso ...ma stavolta niente pss cry

da carlitos71

1-2

da bubuell.

1° a prescindere horny

da rikivola

3°

da Gelsi

2°

da sesto_san_giovanni

1°