Ci lì Magnem!!!

Questa settimana il nostro Alessio ci presenta i "BRUSCITT" piatto tipico del varesotto

da Redazione
2.050
Ci lì Magnem!!!, foto 1 Ci lì Magnem!!!, foto 2

ORIGINI

Bruscitt ovvero bruscolini, poiché la carne viene sminuzzata grossolanamente sul tagliere con il trinciante, in modo da ottenere pezzettini della grandezza di un fagiolo. E' un piatto tipico di Busto Arsizio, e gli è accreditata una discutibile origine zingaresca. Accompagnati da una polenta o adagiati con il loro sugo su una fetta di pane di mistura, i bruscitt sono piatto unico. Si gustano con vini rossi, asciutti e ben strutturati, affinati qualche anno in bottiglia.

PREPARAZIONE

Battere leggermente i pezzi di carne e tagliarli e sminuzzarli a filo di coltello a pezzetti grandi come una mandorla. Porre i "bruscitt" in una casseruola con il burro; aggiungere la pancetta tagliata a pezzetti, salare e pepare. Mettere l'erba bona e l'aglio in un sacchetto di garza e aggiungere alla carne, porre sul fuoco a fiamma bassissima e incoperchiare, mettendo due pesi sul coperchio. Cuocere, sempre a fuoco basso, per 2-3 ore secondo la qualità della carne; se la carne risulta troppo asciutta, durante la cottura aggiungere altro burro, mai brodo né altri liquidi; viceversa, farli andare senza coperchio per poco tempo. Quando la carne è quasi pronta, togliere il sacchetto degli odori e aggiungere il vino; cuocere su fiamma vivace per qualche minuto, coprire nuovamente e lasciare su fuoco bassissimo ancora qualche minuto, finché è scomparsa l'asprezza del vino; togliere dal fuoco e portare in tavola.

INGREDIENTI

- POLPA REALE DI MANZO: 500 g
- CAPPELLO DEL PRETE: 600 g
- FUSELLO: 500 g
- BURRO: 80 g
- PANCETTA TESA: 80 g
- ERBABONA: semi di finocchio, 1 cucchiaino e 1/2
- AGLIO: n. 1/2 spicchio
- VINO ROSSO ROBUSTO: 125 g
- SALE: q.b.
- PEPE: q.b.


VARIANTI: POLENTA
DIFFICOLTA': MEDIA
PREPARAZIONE: 210 MINUTI
STAGIONALITA': TUTTO L'ANNO


VINO CONSIGLIATO: Buttafuoco dell'Oltrepò (per chi preferisce i vini briosi) o Cellatica del Bresciano.

BUON LAVORO E BUON APPETITO!!

Per approfondimenti culinari:

www.alessiolanaro.it
info@alessiolanaro.it
328 4535662

Commenti
3

Legenda utenti: Amministratore | Community | Ospite | Semplice

Inserisci il tuo commento

Devi aver effettuato l'accesso prima di poter commentare,

Condizioni di utilizzo Non sei registrato?

da GIPSY

Vista l'origine, direi che è da provare senz'altro eyed

da alex78

eyed

da PescaraStyle

Ottimo!