Novità dal Poggio degli Ulivi
Per Sabato sicuri assenti Ariatti e Bucchi. Emergenza a centrocampo. Chi con Tognozzi al centro? Giacomelli si candida per un posto da titolare.
Importanti novità dall'allenamento pomeridiano dei biancazzurri. La formazione da schierare contro l'Albinoleffe si sta pian piano delineando per colpa di assenze ed infortuni.
Fuori ancora Bucchi e Ariatti, in forse Cascione, allenamento differenziato per Zanon, Soddimo e Sansovini.
Al centro della difesa due maglie per tre giocatori: il capitano Olivi, Mengoni e Diamoutene. Per il ruolo di terzino destro ballottaggio Del Prete-Zanon.
A centrocampo i problemi più grossi. Confermatissimi gli esterni Gessa e Bonanni, ci sono problemi per sostituire lo squalificato Nicco. Possibili soluzioni: l'esordio dal primo minuto del giovane Berardocco, l'arretramento di Verratti o il recupero non semplice di Cascione.
In attacco, confermato Sansovini, da stabilire il partner d'attacco con le quotazioni di Giacomelli in ascesa dopo lo spettacolare spezzone di partita contro l'Empoli.
Buone notizie arrivano finalmente da Massimo Ganci, prossimo al rientro in squadra. L'attaccante potrebbe essere disponibile già dalla prossima settimana.
Legenda utenti: Amministratore | Community | Ospite | Semplice
Condizioni di utilizzo Non sei registrato?
da slevin77
ma che numeri che ha 'sto Giacomelli...
da lanciacoriPE
segnali di soliderietà anke dalla francia, alla partita di champions tra marsiglia e real madrid, nella curva marsigliese c'era uno striscione enorme "libertè pour les ultras italien"
da Harken
dimenticavo la cosa + importante. Ogni tifoseria ne ha uno proprio(numero di carrozze proprozionale alla media delle trasferte), della serie se rompi so azzi tuoi. Non è un caso se abbiamo il minor numero di spettatori rispetto a francia olanda inghilterra spagna germania e cosi via.
da warped
da Harken
x _Pescara_ basta utilizzare i treni destinati alla rottamazione tutti sfasciati(dentro ovviamente) come saggiamente fanno in europa... prezzo molto ridotto e se rompi nn succede niente. Il problema è che in italia treni cosi ridotti si usano per tutti....
da Harken
Fatti una ricerca su internet. E' pieno di bandiere,striscioni e altro rubati e esposti....
da warped
harken a quessi gli andrebbe bene pure la marchiatura a fuoco.. del resto è per motivi di sicurezza..
da _PescArA_
Harken, siccome lo stato non deve avere il tempo di pensare a chi a sfasciato un treno e chi ha tirato una preta da infame, ci dovrebbe pensare chi sta all'interno e organizza. E' ovvio che poi si spara sul gruppo, non sarebbe giusto ma e' cosi. Questo imputo alle tifoserie, il non aver saputo mettere un freno in tempo.
da parannaus
Harken sul punto 1 non so che dirti,
sinceramente non mi sembra così esasperata la
situazione, sono anni che abito con tedeschi
che mi raccontano tutt'altra situazione... Sul
punto due siamo d'accordo sia sulla differenza
tra pupo e pescara-lazio (anche se i meness
chiu a quelli che vanno a vedè pupo) sia sul
resto, e l'ho premesso nel post precedente.
Sostenevo un principio, che mi rendo conto è
difficilmente tramutabile in realtà in Italia.
Tuttavia la speranza non la perdo mai, perchè
quando si vuole davvero le cose sappiamo
farle... ciao a tutti
da Harken
x warped pensa che ho avuto modo di parlare con alcuni sostenitori della tessera(da dire che sembravano quasi fanatici religiosi) su un sito,dopo che la ho smontata sotto qualsiasi punto di vista per giustificarla sono arrivati a sostenere che per loro la tessera dovrebbe esistere persino per supermercati e negozi
alla faccia della democrazia
TESSERATO PRIMO INCULATO
da Harken
Parannaus sbagli su 2 punti. 1) In Germania gli scontri ci sono(come ci sono fumogeni, bombe carta,treni speciali, trasferte, bandiere,sassaiole, pietrate e pochi coltelli.), in genere il 99,99% fuori dallo stadio perchè dentro è tipo "big brother" con circa 20000000 telecamere. I tifosi non hanno modo di interagire con la società ed eventuali provvedimenti(il daspo esiste solo tramite giudice come pena accessoria, cosa che in italia avviene per il 5-6% dei daspo totali assegnati prima di un processo giusto dalla questura sulla base di presunzioni)non colpiscono la società a patto che rispetti le norme di sicurezza generali. Pensa che gli scontri fuori dallo stadio ci sono pure in america dopo il football,in Corea,in Giappone,nell'est europa,in sud america al calcio ecc. ogni mondo è paese. 2) I concerti e lo stadio sono cose diverse. Al concerto di Pupo ti trovi circondato da vecchietti seduti e tranquilli, alla partita Pescara-Lazio il vecchietto più tranquillo ha in mano una molotov. Pensa solo alla differente gestione tra il concerto di Pupo e il concerto di un gruppo punk-rock pieno di ragazzi ciucchi di birra. Inoltre i concerti si verificano una-tantum mentre le partite a rischio le sai dal giorno dei sorteggi per tutto l'anno, dunque puoi organizzare la sicurezza in modo decente. Con tutto il rispetto ma che personale preparato puoi utilizzare in posti tipo Catania,Napoli ecc? Raccontava un ragazzo in curva che a Catania quando tirarono i lavandini l'anno di bergonzimerda un poliziotto disse arrangatevi io tengo famiglia. Lo steward al massimo si unisce al lancio dei lavandini se è locale,viceversa fugge. Ma se persino un carabba a verona mi ha detto " quando scendono a pescara crepateli di mazzate"....
da warped
_pescArA_ distruggere gli autogrill ecc. non è certo un'idea geniale.. ma farla pagare a tutti è altrettanto sbagliato.. allora se un gruppo di ragazzi che va ad un concerto mette sottosopra un'autogrill vietano anche le trasferte ai concerti, oppure se lo dovesse fare una famiglia in vacanza vietano le vacanze alle famiglie?
da Shawn
...e io concordo con parannaus. La gestione privata degli stadi, compresa la sicurezza, è un obbiettivo importante da conseguire. Però, come fatto notare, siamo in Italia ed è naturale che questo creerà problemi (ben spiegati da Harken). Ma in linea di principio la mia speranza è questa, così da evitare stronzate in stile tessera del tifoso e minacce in stile mafioso da parte dello stato.
da lapescara
il primo errore che si commette è quello di considerare le tifoserie principalmente violente...ma in realtà non è così, questa è la verità che vogliono far passare trasmissioni tipo quelle di Biscardi, o funzionari di ps x fare una carriera "agevolata". Le tifoserie sono l'anima della squadra della propria città , che fanno sacrifici per sostenere, difendere e dare linfa ad un bene della cittadinanza...il caso sciacalli/soglia ne è un esempio, piazze come pisa, terni e perugia non hanno avuto la stessa forza, di presentarsi in 2/300 ad ogni appuntamento, tra notai e tribunali, purtroppo. Non ci sono solo i petardi (xchè non sono bombe) o le risse all'autogrill di 10 persone, quando si va in trasferta in 3.000!!!!!
da warped
quoto harken!!!
da parannaus
Harken quello che dici è vero perchè qui si fanno le cose all'italiana. Ma senza ricacciare il modello inglese che non mi piace per niente, in Germania le cose funzionano. La sicurezza è delegata alle società , gli stadi sono sempre esauriti, i settori ospiti stracolmi, gli ultras stanno in piedi, con le loro bandiere, i loro striscioni e i loro tamburi. Incidenti non mi risulta che ce ne siano. Se si attuasse come si deve anche qui, il problema per le società non sarebbe più la sanzione sportiva con i relativi ricatti, ma si passerebbe a ben altro, per cui le società avrebbero tutto l'interesse a fare le cose con professionalità (sappiamo bene come sono formati gli stewards qui). Non sono convinto come dici tu che sarebbe un'aberrazione giuridica. Lavoro spesso presso eventi con migliaia di persone. Si tratta di concerti, ma lì a parte un paio di vigli urbani e del fuoco, la sicurezza dell'intera struttura è gestita dagli organizzatori dell'evento, con personale formato ad hoc. Lo stadio è altro, certo, ma il principio non è sbagliato. Se l'evento è pubblico ma gestito da privati, non può gravare interamente sullo Stato, a patto che siano ben definiti i poteri e le competenze degli uni e dell'altro nell'interesse delle persone. Ma ripeto, in parte concordo con te perchè siamo in Italia...
da lupinterzo
Ganciiiiiiiiiiiiii svegliatiiiii è primaveraaaaaaaaaaaaaaaa !!!!!! Gaaaaaanci sono le otto e tu devi andare ALLO stadiooooo """"!!!!! dai Massimoooooooo regalaci al piu' presto uno dei tuoi eurogooool ""!!!!!
da Harken
x parannaus come detto prima creare responsabilità per le società è un suicidio enorme. Se gia la criminalità si è introdotta nel mondo del tifo per ricattare le società semplicemente tramite la sospensione delle partite o le porte chiuse, figurarsi cosa possono fare quando gli dai in mano la possibilità di farle escludere dal campionato. E' una delega della responsabilità della sicurezza che compete solo ed esclusivamente allo stato, non ai privati. E' una cosa ,oltre che politicamete sbagliata, giuridicamente vergognosa
da Harken
_Pescara_ Se sfondano gli autogrill magari è perchè hanno cancellato i treni speciali? Sbaglio o i coltelli sono aumentati negli ultimi periodi 6-7 anni proprio quando per via dei ricatti possibili alle società piene di soldi la criminalità è entrata nel mondo del tifo(vedi roma napoli e lazio su tutti)? Bisogna partire da un dato di fatto, la gente deve sfogarsi e lo fa. Ora sta a chi governa scegliere se è meglio sfogarsi dietro a 11 cretini che corrono per un pallone o in piazza con le p38 a spararsi e menarsi tra rossi e neri. Lo stadio è una valvola di sfogo sociale, e controllare i facinorosi è di una semplicità disarmante. Il fenomeno in italia non si risolve sia perchè chi deve risolvero è un incapace sia perchè poter dare la colpa di tutti i mali del calcio agli ultras fa sempre comodo e "distrae" da una riflessione critica seria. Quando dici ultrs=teppista=male del calcio sposti l'attenzione e semplifichi il problema tralasciando cose importanti come gli affaristi spregiudicati(soglia,pincione,
l'ex dell'atalanta, quello che ha fatto fallire il messina, quello che trafficava le armi del perugia e cosi via) o come le incapacità delle questure e dei prefetti di evitare situazioni di contatto(pescara-roma vi dice nulla)? I comportamenti sono sempre conseguenza di qualcosa...
da parannaus
Non so di cosa si occuperà il tar, ma credo che
bisognerebbe far emergere le contraddizioni
presenti in queste decisioni: se è vero, cioè,
che andranno vietate tutte perchè tutte sono
diventate pericolose, allora questa è l'
"autocertificazione" del fallimento della tessera;
se invece si realizza l'abuso di misure di
sicurezza (perchè giustificate solo in casi di
reale rischio di ordine pubblico) con il reale
scopo di per togliere di mezzo i non tesserati,
allora forse un tribunale amministrativo
potrebbe dire la sua, non so... Riguardo alla
possibile apertura da parte delle società , può
essere una buona notizia, visto che il vero
futuro è la responsabilizzazione delle societÃ
sulla sicurezza e non certo la tessera. Ma temo
che vada a finire come sempre: favorite le
"grandi", perchè ogni trasferta vuol dire un
incasso di 50-100000 euro in più, a scapito
delle piccole per cui non "varrebbe la pena"
organizzare la sicurezza. Noi siamo grandi e
faremmo numeri da grandi, ma ciò non
toglierebbe l'iniquità della cosa. Se invece tutti
decidessero di fare le cose per bene.... non
saremmo in Italia
da Harken
Creare una qualsiasi forma di responsabilità delle società per i comportamenti dei tifosi è RIDICOLO. Non è un caso se i gruppi ultras di nuova generazione nati dai gruppi storici di fatto possano ricattare le società per via della responsabilità oggettiva. E' una cosa talmente elementare che in Inghilterra le società di calcio rischiano l'esclusione dai campionati se intrattengono rapporti che non siano generici con i tifosi... La verità è che queste politiche dimostrano soltanto come la tessera serva a mediaset premium e non alla sicurezza negli stadi....
da _PescArA_
Con questo non giustifico la tessera, sia ben chiaro, ma secondo me se ci fossimo dati una calmata un po prima anche noi tifosi, non saremmo arrivati a questo punto.
da Harken
Ma non è l'unica strada. Per molti professori la circolare amministrativa non è impugnabile in nessuna sede perchè non è vincolante. Sarebbe da presentare una denuncia alla procura di Roma per gli abusi d'ufficio e di potere che commette Maroni ogni volta che impone alle società tipo Pescara,Parma,Palermo, Cagliari di adottare la tessera pena ritorsioni via questura....
da _PescArA_
ItalianStyle. tutto giusto quelle che dici. La tessera è anticostituzionale e non ci sono dubbi che bisogna considerarla negativamente. Pero' si dovrebbe riflettere in maniera piu' ampia ricordando anche che questo stato di cose è dovuto anche perche' in questi anni le tifoserie organizzate hanno permesso porcate di vario genere (distruzione di treni e autogrill, atti vandalici, accoltellamenti e infamate varie tipo pretate ad altezza d'uomo). Ergo dovremmo farci un esame di coscienza un po tutti e se ne caso collaborare in questo senso con la societa' se diventa respobnsabile delle trasferte.
da Harken
La tessera è da impugnare al Tar perchè è illegittima oltre che violare principi costituzionali. L'unico problema è che per ottenere una pronuncia al Tar servono 4-5 anni, e circa 6-7mila euro di avvocati.... per 10 euro di biglietto? Fra 5 anni la tessera potrebbe non esistere nemmeno +.....
da Shawn
Il fatto che è stato addirittura il governo a mostrarsi favorevole all'introduzione di questa clausola fa ben sperare. Ovviamente poi dipenderà tutto dal club di volta in volta, trasferta per trasferta. Magari potrebbero esserci anche accordi tra le società per uno "scambio" di steward ogni giornata. Mi sembra una buona cosa, ma ho paura che siano solo parole come al solito. ItalianStyle il TAR su cosa si dovrebbe pronunciare? La tessera in se per se non può essere dichiarata incostituzionale...quindi su quale aspetto si pronunceranno?
da esiliato_PC
Alla luce di quanto visto contro di noi recentemente a siena, bergamo,ed anche torino,ed a quello che succede ogni santa partita al granillo,la storia dei 4000€ di multa dati ieri alla società per"mancanza dei palloni a bordo campo nel 2°tempo contro l'Empoli per rallentare la ripresa del gioco"mi fa veramente ridere...persino all'olimpico di torino pinna doveva andarsi a cercare il pallone per la rimessa,ma lì nessuna multa eh... il palazzo il palazzo,hai voglia a ciuffilà che c'è sebastiani in lega ed ora pesiamo anche noi....
da geronimo70sei
Oh, ma vi ricordate prima dell'inizio del
campionato quando il nostro gran Don Peppe
parlò di 8° posto finale...e quanta gente,
addetti ai lavori e non, le risate che si sono
fatte?!
da femy*
bellissima l'intervista finale a giacomelli "allora
speriamo che ci presenti anche la tua ragazza,
nostra collega" e il suo sorriso forzato
....la sara carbonero de noantri........
a proposito di bandoni: zizzari che combina?
da 65127
Propongo colletta e adunata di massa! Amdiamo a coprire il campo! Se andiamo a 41 non ci ferma piu nessuno!
da esiliato_PC
da pier66
Il Pescara è stato deferito alla disciplinare per i casi Giordano, Cardinale e Di Vicino. Sembra che non rischiamo la penalizzazione ma solo una forte multa... Giordano? forse hanno sbagliato a scrivere l'articolo che hai letto, Giuliano credo...
da GermanodaCuneo
x Piero 1977 PER GERMANO DA CUNEO: Germano, diciamo che per motivi di lavoro io e Tonino ci vediamo settimanalmente e, dato che gli ho parlato dei tuoi bellissimi racconti del Pescara e della Pescara che furono, lui mi ha detto di conoscerti (non so se ti ricordi ma ti chiedemmo conferma del tuo cognome); Ieri pomeriggio gli ho mostrato la tua foto di Torino e da lì è nata la battuta; lui non è molto avvezzo col mezzo internet e se quindi vuoi comunicargli qualcosa sarò lieto di trasmetterglielo di persona; colgo l'occasione per farti i complimenti per la tua pescaresità e per i tuoi racconti. Forza Pescara. CARO PIERO, TONINO DOVREBBE CONOSCERE IL MIO COGNOME (GRAVINA). LE NOSTRE MAMME ERANO AMICHE. HO UNA COPIA DI UNA FOTOGRAFIA DEL 1952, DOVE CI SONO UNA VENTINA DI PERSONE, TRA CUI LUI E SUO FRATELLO, IO E MIO FRATELLO. FACEVAMO LO STESSO CAMPIONATO RAGAZZI: IO CON LA MEZZANOTTE, LUI CON LA FEDERICI E BRUNO PACE CON LA DON ORIONE. QUANDO TORNAVO A PESCARA ANDAVO A TROVARLO AL NEGOZIO DI PIAZZA DUCA DEGLI ABRUZZI PERCHE’ ABITAVO IN VIA CAVOUR. TANTI SALUTI A TE ED A TONINO
da PescaraStyle
Quando si risentono parole come
"deferimento" e "penalizzazioni" mi viene
ancora la pelle d'oca a pensare a cosa abbiamo
passato. Grazie a Dio abbiamo questa società e
la ruota gira...dopo Pincione e il
salerniCano cinese
ora noi godiamo,
mentre sono i SalerniCani a ritrovarsi adesso
un fantomatico presidente italo-americano dal
nome ridicolo come Joseph Cala. Che goduria
leggere sui giornali "la Salernitana a Cala" e
tradurre invece da buon pescarese "la
Salernitana arCala"
Forza Pescara!
da Pescarese...mente
Buone e intelligenti riflessioni, ragazzi: l'anno scorso il campionato lo abbiamo vinto da marzo ad aprile...per il resto grazie a tutti per la partecipazione di martedì sera: 8.000 serata infrasett. freddina non è da tutti. Facem' paur'
da savoia
pensavo di non dover piu' sentire la parola 'deferimento', ma vedo che ci risiamo. Mi è andata di traverso la colazione (che avrei gia' dovuto digerire)
da pier66
Il Pescara è stato deferito alla disciplinare per i casi Giordano, Cardinale e Di Vicino. Sembra che non rischiamo la penalizzazione ma solo una forte multa (speriam......). SOGLIA, NGUL A MAMMETE.................
da nerone
inter e milan,che regalano la tessera,pensate che SCHIFO CHE FANNO LE MILANESI
da vittorioMI
X REDAZIONE: E LE PAGELLE DELLA PARTITA DI MARTEDI?
da geronimo70sei
Ganci? Ah gaaaanci! Manumal, era ora!
da alex78
sci emanue' sabbat amattin arriv la tenda de lu circ orfei mezz a lu camp
da ItalianStyle
Fonte: Itasportpress L’incontro tenutosi ieri al Viminale, tra i vertici dell’Osservatorio, le Leghe, la Federcalcio e il Coni si è posto come obiettivo principale, quello di preparare nel migliore dei modi la prossima stagione. Il presidente Ieva e il vicepresidente Massucci hanno stimato un primo bilancio sulla situazione attuale: a livello di ordine pubblico le tensioni sono minime. L’introduzione della Tessera del Tifoso è stata quindi considerata positivamente, con oltre 800 mila adesioni. Grossi meriti anche a Palermo e Atalanta per l’organizzazione e la gestione della tessera. Per quanto concerne i progetti futuri, dal vertice del Viminale, è emersa una novità che verrà apportata nella prossima stagione: nelle gare in trasferta, si andrà solo con la Tessera. Si vuole apporre però una clausola per i club, che potranno aprire a tutti la trasferta sotto la propria responsabilità . Il Viminale da parte sua si sarebbe mostrato favorevole all’introduzione di questa deroga. Infine la Lega sta pensando a varie agevolazioni e sconti per chi fruirà della tessera La tessera del tifoso è stata un fallimento su tutta la linea, e nessuno può dire il contrario. Al Viminale però fanno festa per 800.000 tesserati in tutta Italia (Inter e Milan, che regalano la propria tessera a chiunque, ne hanno sottoscritti però mezzo milione!). Gli stadi sono vuoti, ma non se ne preoccupano. Anzi negano, pure di fronte all’evidenza. A questo punto speriamo nel TAR (che dovrebbe pronunciarsi ad Aprile) o, in alternativa, nei Maya… Certo, rimane una piccola speranza: la clausola che permetterebbe alle società di aprire la trasferta a tutti sotto la propria responsabilità … O le società capiscono che è ora di ribellarsi a questo stato di cose, oppure dalla prossima stagione è il caso di lasciargli definitivamente gli stadi vuoti! Ora c’è tutto il tempo per parlarne…
da emanuelepe
SABATO SONO PREVISTE NEVICATE A PESCARA. I TELONI ORA CE LI SIAMO PROCURATI?
da quellidel78
ma come si infortuna Bucchi se non gioca mai?
speriamo almeno che lo paga il Napoli
da femy*
verratti e giacomelli.....! Bucchi ancora sta rotto?
speriamo che rientri ganci
da esiliato_PC
In primavera,giocheremo col 343 col diamante a centrocampo,alla faccia del catenaccio di cuccureddu che diceva che i campionati,lui,li vinceva in primavera...
da Aleks.
Meno male che Ganci non se n'è andato...E' stato l'uomo-playoff l'anno scorso...per cui...
da Lestof@nte
Ottima osservazione di carlitos...Io aggiungo che sarà importantissimo arrivare atleticamente preparati...In ogni caso, credo nel recupero di Cascione.
da carlitos71
non so come andrà a finire, ma a primavera con i campi non più pesanti con sansovini, giacomelli, ganci, soddimo, bonanni....ci dovranno sparare x fermarci...
da esiliato_PC
TUTTI ALL'ATTACCO!!!