Andrea Prunecchi: Ieri oggi e domani a cura dei F.lli Delli Gatti
Questa settimana intervista ad un grande giocatore biancazzurro degli anni '70: Andrea Prunecchi.
Ala sinistra, protagonista della prima promozione in A del Pescara di Cadè.
Nella storia del calcio italiano il gesto sportivo per antonomasia, è la sforbiciata di Parola, prodezza
così bella da divenire simbolo della collezzione di figurine “Calciatori - Panini”
Anche a Pescara una sforbiciata fà parte delle 10 più belle gesta nella storia biancazzura, ma a realizzarla
fù nel lontano 1977 Andrea Prunecchi, In un Pescara - Spal (3-1) al 67° minutosotto la curva sud
dell’Adriatico.
Ala sinistra brevilineo, formò insieme a de Rosa, Di Michele, e Cesati l’attacco del Pescara che approdò
per la prima volta in serie “A”. Prima di giungere a Pescara indossò la maglia del Torino, Anconitana,
Ternana, con cui vinse il campionato cadetto, e Sampdoria. Quindi arrivò nel ‘75 alla corte di Mister
Rosati con un buon biglietto da visita; ma quello del buon Tom era un calcio prevalentemente attendista
e per Prunecchi realizzare reti fù compito arduo, (2 gol in 29 partite). L’anno seguente, con Cadè in
panchina, la classifica del Pescara si fece interessante e mentre La Rosa segnava, anche reti impossibili,
per Prunecchi la sfortuna sembrava non finire mai. Il malumore dei tifosi era sempre più insistente;
si giunse infatti a criticare Cadè che continuava a utilizzare Prunecchi.
Invece il mister continuava a concedere spazio all’attaccante, sicuro che prima o poi si sarebbe sbloccato.
E così fu! prima con il Lecce e la domenica dopo con la famosa sforbiciata contro la Spal, Prunecchi
iniziò a segnare, contribuendo con i suoi 9 gol (29 presenze) in maniera decisiva a portare il Pescara
agli spareggi, e poi salire per la prima volta in serie “A”, rimarrà in bincazzurro anche nel primo
sfortunato campionato in massima serie (8 presenze). Oggi vive nella sua Cecina in Toscana e insieme
ad un ex bomber del calcio italiano, Igor Protti, guida la scuola calcio “S.Marino Soccer Team” affiliata
anche con il Real Madrid.
Lo abbiamo così raggiunto.
Salve Prunecchi vogliamo esordire ricordando Pescara e i pescaresi?
La chiamata di Tom Rosati nell’estate 1976 non fu da me accolta con grande soddisfazione,
visto che scendevo di categoria, provenendo dalla Sampdoria. Mi bastarono pochi giorni però a capire
quanto giusta fù quella scelta. Francavilla, Pescara, Montesilvano, le mie residenze nei 3 anni
di permanenza in Abruzzo, Ancora oggi un paio di volte l’anno ritorno a visitare quei luoghi pieni
di affetto. “Affetto” che il grende pubblico pescarese non mi ha mai fatto mancare, anche quando nel
primo anno ( pur impegnandomi al massimo ) non riuscivo a segnare. Fu li che mi accorsi che i tifosi
biancazzurri erano i più pazienti e più fiduciosi nei miei confronti. Fiducia che riconquistai dal gennaio
dell’anno successivo.
Il suo inizio fu abbastanza sofferto, in quanto è risaputo che il pubblico biancazzurro era ed è
esigentissimo e lei non riusciva a segnare. Poi arrivarono il gol contro il Lecce la prodezza contro
la Spal, ci racconti.
L’anno d’oro, l’anno della prima volta in serie “A” dell’Abruzzo. 7 partite 7 gol consecutivi. Lecce,
dobbietta al Palermo, Bergamo, Monza ,Spal, Avellino, Taranto, alcuni di questi gol li ho sempre
nel cuore. Le motivazioni erano diverse ma l’emozione era sempre la stessa .... Il gol su rovesciata
alla Spal fu veramente bello. Credevo crollasse lo stadio. Mai visto saltare e sentito gridare in quel modo.
Il cros di Gianfranco Motta fu perfetto ....martedì 29 marzo 1977 nasce mio figlio Marco, naturalmente
in Abruzzo ad Atri, la domenica successiva un bel gol sul punizione (gentilmente offerta da Bruno Nobili
stranamente) mi permise di dedicare a Marco il primo gol della sua vita.
Ma è vera la notizia dei giri di campo dopo la rete contro i salentini?
Il primo gol contro il Lecce mi dette una tale carica difficilmente descrivibile. Iniziai a correre e non
riuscivo a fermarmi tanta era la gioia, correvo correvo, solo la sabbia del salto in lungo sotto la tribuna
centrale mi fermò ....avevo tutta la squadra sopra di me anche Piloni dalla sua porta venne ad
abbracciarmi con le lacrime agli occhi. Il pallone stava rotolando lentamente in rete lo stadio era
in silenzio tutti speravano, poi un boato enorme. Ancora mi emoziono a raccontarlo.
Due momenti intensi diversi vissuti in biancazzurro: la morte di Giacomi e gli spareggi per la promozione ...
E cosa dire del gol contro l’Avellino fatto la partita dopo la morte del nostro amico Mario Giacomi.
Una tragedia. Piansi tutta la partita e quando feci gol, scoppiai in un pianto a dirotto. Ero riuscito
a segnare per Mario. Mi sembrò di avergli concesso la chiave del Paradiso ... E poi Bologna. Pareggio logico che
permetteva sia a noi che all’Atalanta di raggiungere quel meraviglioso traguardo della serie “A”
Pensate !! era la prima volta . Che onore che soddisfazione che gioia festeggiare con la società con i
compagni indimenticabili, e soprattutto i tifosi. Centinaia di bandiere biancazzurre ai balconi, i festeggiamenti
in Piazza Salotto nel mezzo a quella marea di folla. Come Dimenticare quei momenti, li porterò con me
pre sempre.
Cadè e Caldora ......
Cadè, l’allenatore stratega ... la società del Pescara Calcio allora rappresentata dal grande Presidente Caldora
(inventò lo slogan “se va si và” ). Ma soprattutto ringrazio i tifosi che con il loro contributo riuscirono a darci
quella carica necessaria per raggiungere un obiettivo ma i sognato ...Mi spiace solo che il campionato non
fu vinto con Tom Rosati, forse colui che insieme a Galeone ha dato di più alla causa biancazzurra ...
Considerando che questa breve intervista ha un accesso diretto con i veri tifosi, a lei le note conclusive ..
Un appello agli attuali tifosi pescaresi: aiutate i vostri ragazzi aiutate Di Francesco che è un ottimo allenatore,
date una mano alla società, voi sarete sempre il dodicesimo uomo in campo.
Vi aspetto tutti in serie “A”
la città lo merita, la squadra lo merita Voi lo meritate.
E sempre forza pescara!
Forza Pescara per sempre!!
(A-Marcord a cura dei F.lli Delli Gatti A & M)
Legenda utenti: Amministratore | Community | Ospite | Semplice
Condizioni di utilizzo Non sei registrato?
da guizzo
Forse nn tutti sanno che il primo in italia a
togliersi la maglia dopo un gol è stato
Prunecchi....era tanto che nn segnava non
ricordo la partita, ma si fece qualke giro di
campo facendo roteare la maglia...(ero
presente)
da umba
quindi capitan Olivi resta a casa insieme a Stojan? Bucchi Sanso dall'inizio ..e in corso se ve ne fosse bisogno Manieroneeee..linea di centrocampo con gessa verratti ariatti bonanni..dietro un bel muro con zanon diamutene mengoni e petterini (Capuano)
da savoia
perfetto 2 gol anche oggi. Ormai Bucchi non si ferma piu'
da Shawn
x PescArA: Giacomelli starà fermo un mese, mentre Bucchi e Nicco si erano fermati ieri precauzionalmente. Oggi hanno partecipato alla partitella con la primavera e Bucchi ha segnato due gol.
da mau_delfino79
scusa grinta! armannemele cà so fatt nu macell
da grinta
x mau delfino: ma mi li vu accittà l'amicizia su fb
da mau_delfino79
Delfino Pescara 1936 Srl: A Baracani di Firenze Ascoli-Pescara
da savoia
hai ragione Umba, è meglio tornare al presente. Domenica dovremo fare una grande prestazione per uscire indenni da Ascoli. Loro lottano su ogni pallone con una grinta eccezionale e non mollano mai.
da _PescArA_
OH, MA LI IUCATUR, STANN NATRA VOT TRIAT? GIACOMELLI NU MES DI STOP, BUCCHI I FA MAL LA COSS, NICCO NI STA BBON
da umba
jamm savoia...quelli sono gli anni con cui mi sono avvicinato di brutto al pescara...quindi anche a me fa piacerre ricordare..però ora avrei anche piacere , astretto giro, rivivere quei momenti..la serie mi manca
da warped
pascoli
da umba
molto probabilmente l'Asculi sarà senza Lupoli e Mendicino...meglio..
da savoia
mi spiace Umba, ma a quanto pare questo è il momento dei ricordi.....
da umba
mah è ora di ritornare alla partita..qualcuno va a vedere la aprtitella oggi?...
da Harken
QUANDO DICO CHE IL CAMS ADOTTA DECISIONI SULLA BASE DEL COMPORTAMENTO INDIPENDENTEMENTE DALLA PERICOLOSITA'(e gia capire questo ti permette di sapere come fregarli) MI RIFERISCO A COSE DEL GENERE: ANSA) - ROMA, 14 APR - Inter-Lazio in programma sabato 23 aprile alle ore 15 e valida per la 34/a giornata di serie A, sara' vietata ai tifosi ospiti. E' quanto deciso dal Casms (Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive) sulla base delle indicazioni dell'Osservatorio del Viminale che considera la gara a rischio.
da bubuell
Laziale MAIALE!!!
da DAsempre
un resoconto affascinante e agghiacciante allo stesso tempo....
da Harken
No. Purtroppo non esiste nessun filmato su internet. RINNOVO L'INVITO ALLA REDAZIONE PER CHIEDERE LA DIGITALIZZAZIONE DEI FILMATI DI AMARCORD E DELLE VARIE RETI TV LOCALI. CI SI POSSONO FARE 2-3 DVD ANCHE DA VENDERE A 20-30 EURO SE LO COMPRANO PRATICAMENTE TUTTI.
da sanguebiancazzurro
Cinque Marzo 1978 : Il giorno dell'ira.(nessuno uscirà vivo di qui) ….. nel sogno sto correndo…. sudo… intorno a me donne che urlano…. bambini che cadono…mi sveglio di soprassalto ansimando… mi alzo dal letto e guardo fuori dalla finestra ……. merda…. L’alba era livida quel cinque marzo 1978, un mattino cupo e piovoso come cupa era l’atmosfera in centro a Pescara . Io arrancavo , saranno state le 8, verso la stazione ferroviaria (all’epoca la vecchia) seguendo i binari, venivo da sud, raccogliendo alcuni bulloni di quelli grossi e pesanti non meno di 1 kg con i quali venivano fissati le traversine dei binari alla massicciata. Altri imitavano il mio esempio ,in giro c’erano coltelli a serramanico, c’erano catene, lame da sub, c’erano sbarre di ferro, biglie di acciaio , c’erano mazze di legno chiodate, 2 ragazzi addirittura portavano aste da biliardo, c’erano chiavi inglesi, un ascia, pistole lanciarazzi già cariche, c’erano giubbe mimetiche e volti coperti da passamontagna. Dai lati di Corso Umberto dopo la piazza del Sacro Cuore fino a tutto il piazzale della stazione e fin dentro la stessa si aspettava il treno da Roma in orario verso le 9.30. L’attesa ,insopportabile, ci mise in condizione di iniziare a distruggere qualche vettura targata Roma nei pressi dell’hotel Plaza o parcheggiate nel piazzale della stazione, vana risultò la speranza di veder arrivare i legittimi proprietari, la sera prima con un paio di macchine avevamo effettuato una ronda per scovare il pullman della lazio calcio e avendolo trovato ,infine , sul lungomare di Francavilla (zona Asterope) prontamente lo imbrattammo di scritte, qualche danno alle luci e alle gomme ma la zona era piena di pula, quindi ci ritirammo , se dovevamo essere fermati lo sarebbe stato il giorno dopo. Quando giunse il treno non c’erano tracce visibili di tifosi laziali, ma noi sapevamo che c’erano…… dovevano esserci ! cercavamo di far parlare … chiedevamo l’ora , e altre stronzate tipo : che tempo fa a Roma etc… e anche se non rispondevano a volte leggevi il terrore negli sguardi (qualcosa di gratificante…) i primi colpi furono inferti, alcuno caddero come birilli sul marciapiede della stazione, cinque o 6 fuggono in direzione del bar Apollo che fu assediato, volano bulloni e pietre , il bar espugnato… 2 o 3 svicolano (dopo furono ripresi…….…) gli altri boccheggiavano sull’asfalto bagnato non solo dalla pioggia. Notammo allora uno strano movimento vicino la fermata dell’autobus che portava verso via Marconi, il 2 stava per sopraggiungere e con un gruppo di circa 15 persone mi infilai sull’autobus , tra i presenti alcune facce erano tese , bisognava farli parlare… “ehi tu” facemmo a uno, ma non rispondeva, teneva il giubbotto ben allacciato, “fai vedere che hai qua….” mettendogli le mani vicino al collo, di nuovo quegl’occhi colmi di paura…… eravamo alla fermata della Standa la porta si apre e costui si precipita fuori seguito a ruota da altri, scendemmo tutti , gran parte si infilò per via Teramo , quello di prima entrò nella galleria di Fiorenza (la galleria c’è ancora sul lato sinistro di via Teramo) ma era in trappola, finì raggomitolato per terra colpito 10, 20,30 volte ,poteva bastare….. ci sono gli altri… andando via lo osservai : aveva la testa inclinata in maniera innaturale e il sangue (il suo) si allargava a pozza lentamente sotto il suo corpo ……. vittime ! non lo siamo tutti ? Le continue battute per le vie del centro danno qualche “frutto”, ma il grosso, pensiamo, deve essere da qualche altra parte (in effetti “il grosso”…… non c’era !), decidiamo di avvicinarci allo stadio (è mezzogiorno passato) la pioggia è incessante, le vetture targate Roma sistematicamente danneggiate , all’angolo con via Tibullo (ora c’è un ristorante cinese) c’era una trattoria economica , parcheggiata davanti, in bella mostra una Opel GT 1900 Coupè argento fiammante, occorre stanare i topi…….., con un bullone FS spacchiamo il parabrezza, con una bomboletta color blu stampo un bel “LAZIO MER.DA” sul cofano, e qualcuno con un punteruolo si cura delle gomme , vedi che funziona ? un trafelato avventore infatti si precipita fuori dal locale con ancora il tovagliolo sulla camicia e una posata in mano “aoooo, a machina,…….” fa , ma gli muore in gola, “sei solo ?” chiedo io avvicinandomi con in mano la bomboletta puntata verso il suo viso, il topo tremante squittisce “ a machina……. a machina….” (chiaramente stava continuando l’opera di distruzione su finestrini specchietti e carrozzeria) e quindi si becca un po’ di vernice in bocca, però non esce + nessuno ……. Vediamo nel mentre gente passare correndo , li seguiamo : sembra che attila e il tassinaro siano stati avvistati vicino lo stadio con una pistola ! leggende metropolitane ? …. Comunque la leggenda narra che siano fuggiti lungo via B.Croce (verso nord) e nessuno li ha più visti per quel che ne so. Infruttuose le ricerche di un fantomatico pullman degli eagles supporter , o di qualsiasi merdoso club laziale, alla ricerca del tassinaro becchiamo altri disgraziati (forse del suo gruppo) che sperimentano la durezza delle saracinesche di via B.Croce , via Chiarini, via Valignani e via Barabba. Entriamo in curva sud (la nord era mezza disastrata dai lavori) e qua… incredibile !…. a un certo momento arriva un babbeo (con una faccia proprio da …laziale) con sorriso ebete e bandiera sventolante (di quelle che si comprano fuori lo stadio) in compagnia di una tipa e un altro soggetto , come ci vede (tutta la curva lo guarda) gli si ghiaccia il sorriso ma rimane , come pietrificato, con la bandiera alzata, era troppo da ridere….. pensai “a questo se lo ammazzano , gli fanno un favore….” Ci piglia 4 schiaffi , qualcuno gli strappa la bandiera, lui resiste, per sua fortuna 5/6 caramba lo trascinano fuori , mi affaccio alla ringhiera e lo vedo inveire da sotto con i caramba che lo “scozzettano” sospingendolo a calci nel sedere…… che asino ! a titolo di cronaca pioggia senza sosta anche durante la partita goal di Ferro di testa , vinciamo 1 a 0 (Garella…. sugaci la cella !) e via ! di nuovo fuori con rinnovata speranza (che si sa… è l’ultima a morire) Qualche bas.tardo viene scovato vicino il palazzetto (uno che non voleva mollare la sciarpa si becca un calcione tra le gambe così forte che penso non abbia mai più avvicinato una femmina) girando da dietro torniamo su via Marconi all’altezza dell’Agip , un gruppo si decide per viale Pindaro (zona attuale Università) io ed altri risaliamo via Marconi e … vicino l’ingresso del circolo tennis notiamo delle macchine targate Roma già cariche e pronte a partire , un attimo ed è il pandemonio, le macchine circondate alcuni costretti a scendere e duramente percossi……. Noto in una di queste 2 donne che urlano e dei bambini terrorizzati ! “fermi, fermi !” faccio io , spalleggiato da un mio amico e spingo via uno dei miei compari , “ci sono dei bambini, cristo !” al che questo (mi sembra fosse “xxxxx”, ma non ci giuro su) mi fa “e allora ? ti sei scordato cosa è successo a Roma , eh xxxxx ?” lo fisso e rispondo “ e noi saremmo come loro ? siamo come le mer.de laziali ?” credo capisca, abbassa lo sguardo , ci scansiamo , “via via !!” urlo io e la macchina con uno scatto si dilegua. Mi guardo intorno, la giostra continua , rumori di vetri infranti, ululare di sirene, urla e bestemmie……… comincio ad essere stanco…. Sono 10 ore che giro sotto la pioggia, il passamontagna che indossavo è da ore in tasca perché troppo bagnato, la testa mi pulsa fradicia, i piedi fanno squash squash, gli occhiali sono da spannare ogni 30 secondi, mi incammino verso casa (appena 3 km) do la scalata alle rampe che portano al mio pianerottolo guadagno l’ingresso e mi infilo nel bagno, apro la vasca con acqua bollente e inizio a spogliarmi “tutto bene ?” mi urla mia madre da fuori la porta e mentre le rispondo, ops… mi cade un bullone dalla mimetica (che testa !) , devo far sparire l’arsenale, penso, “tutto ok mà, tutto ok” e mi inabisso …RACCONTO PRESO DALLA RETE!
da MASSIMO70
VEDIAMO CHI PUO' AIUTARCI: SAREBBE BELLO SAPERE DOVE SI POSSONO RITROVARE I VECCHI STRISCIONI E BANDIERE DELLA CIURVA NORD E DISTINTI DAGLI ANNI 70 AD OGGI, MAGARI PER FARE UNA SORTA DI ESPOSIZIONE O MUSEO DEL TIFO BIANCAZZURRO. IO RICORDO CHE DA PICCOLO FREQUENTANDO L'ADRIATICO ERANO TUTTI MESSI NEGLI SCANTINATI SOTTO LA CURVA E TRIBUNA ASSIEME AI TAMBURI. KE NE PENSATE E CHI POTREBBE AIUTARCI?????
da gips
ricordo bene come dice poterebiancazzurro l'amicizia che c'era con i romanisti! se guardate la foto che ho messo sulla sinistra c'è un ragazzo con la maglia bianca con la scritta ultrà roma!
da MASSIMO70
LE RUOTE AL LORO PULMAN A CSA E CI FU UN MACELLO. FU L'ULTIMA PARTITA VISTA DA MIO PADRE ALL'ADRIATICO!!!!
da MASSIMO70
IL MIO RICORDO E' DEL 78 QUANDO IO CON MIO FRATELLO E MIO PADRE ERAVAMO AL PRIMO ANELLO IN CURVA SUD E PESCARA LAZIO FINI 0A0 DOMINANDO TUTTA LA GARA. MI PARE CHE IL LORO ALLENATORE ERA CASTAGNER. A 5 MIN DALLA FINE DALL'ANELLO SUPERIORE CI TIRARONO DI TUTTO E MIO PADRE CI PRESE IN BRACCIO E PORTO FUORI. LA GENTE CORREVA VERSO L'USCITA MA ALTRI LAZIALI CARICAVANO CON BOTTIGLIE ROTTE E SASSI. POI DAVANTI L'ANTISTADIO GUERRA CON MACCHINE ROTTE , 500 BRUCIATE E LA MAKKINA NUOVA DI MIO PADRE CON IL VETRO DAVANTI SFONDATO DAL PORTAOMBRELLONE DI CEMENTO DEL BAR. LA NOTTE POI I RANGERS BUCARONO
da haze19
harken e' vero amarcord lo fece vedere sotto la pioggia ,1-1 gol di pagano e .....ridle o no?
da umba
Harken..esiste in rete il filmato? link?
da Andreuzza
Ormai con la lazio sono diversi anni che non ci incontriamo e credo che le nuove generazioni non proveranno quell'odio che abbiamo provato noi, anzi forse avranno piu astio verso la roma , visto come si sono comportati alcuni suoi tifosi ultimamente usando le lame!!!!
da umba
formazione per domenica? a parte giacomelli, tognozzi e cascione..gli altri tutti disponibili e prontiiiii?
da Harken
Ci sta un video che trasmette amarcord di quella partita. Il laziale scivola a terra per la pioggia e viene colpitoa sangue dall'ombrello di cullu tramite la ringhiera. che meraviglia
da haze19
86.....scena memorabile cullu' ai distinti con l'ombrello a mbrizzica' a un' a un' l' lazial'!
da ZICO
Sulla partita di ritorno di quell'anno c'è un racconto strepitoso scritto qualche anno fa su un altro muro da un utente di questo sito. Se volesse potrebbe riproporlo.
da haze19
vista la mia eta'( 40 )giusto che lasci a voi i ricordi antecedenti! avevo 7 anni!
da Harken
Il calcio è un pretesto. Come lo sono il colore della pelle, la religione, l'età, i gusti sessuali, la fede politica e cosi via. Sta storia sarebbe da cancellare nell'ambito calcistico. NOI ODIAMO I LAZIALI PER LE INFAMATE DEL 77+ ALTRO. A titolo di informazio gira su internet un pezzo di un racconto scritto da uno di pescara su quei tempi. parla della partita di ritorno del 77 e su come noi non siamo "come loro". Condito da pioggia e spray nella bocca del laziale
da ---BOLSENA---
SE NON PAGHI UNA RATA DEL MUTUO TI VENGONO A PRENDERE A CASA. SE SPALMI I DEBITI CON L'AGENZIA ENTRATE SU 23 ANNI A TASSO NULLO ALLORA DIVENTI PRESIDENTE DELLA LAZIO
da _PescArA_
VERO HARKEN, PERO' IN QUEL CASO L'ODIO RECIPROCO + LA RAGAZZA+ L'ALCOOL HA AMPLIFICATO IL TUTTO. CONOSCEVO DI VISTA MAURIZIO VISTO CHE FREQUENTAVAMO L'AMMIRAGLIA. BRAVO RAGAZZO. COMUNQUE IL VERO ODIO NASCE FINE ANNI SETTANTA QUANDO FAMIGLIE INTERE DI PESCARESI AL SEGUITO FURONO SELVAGGIAMENTE PICCHIATE ALL'OLIMPICO. E' OVVIO CHE I PIU' GIOVANI NON POSSONO AVERE QUEST'ODIO.
da Harken
Io non riesco a capire la storia della discoteca che nesso possa avere con una rivalità calcistica. Dall'articolo non si capisce e dubito ci sia. Non è che se uno dei rangers va a fa na rapina-omicidio in una villa di venezia e accoppa uno che tifa venezia allora ci sta la rivalità.Col calcio non ci azzecca una mazza, non mi fare come la cazzetta dello sport per la miseria su. La rivalità nasce nel 77 quando le mamme portavano i figli in trasferta(!!!) aggredite dagli infami. questo e basta
da Pupone83
RICCIONE (Forli' ) . Il cranio fracassato da una martellata, gli occhi sbarrati verso l' alba del suo ultimo giorno: e' morto cosi' Maurizio Mazzocchetti, ventiquattro anni, impiegato alla "Tecnisud" di Pescara, che aveva percorso chilometri e chilometri di autostrada per trascorrere una notte senza limiti di orario alla discoteca Cocorico' di Riccione. Faceva parte di un gruppo di quattro ragazzi abruzzesi, uno dei quali aviere nell' aeroporto della Nato di Rimini, che alle sei e mezzo di ieri mattina hanno affrontato nel parcheggio della discoteca cinque coetanei romani, tutti bloccati dopo la tragica conclusione della loro assurda bravata. Dovevano regolare un conto lasciato in sospeso qualche ora prima sotto i riflettori del grande locale di Riccione: c' era di mezzo una ragazza, non la fidanzata di uno dei contendenti, una giovanissima conosciuta proprio li' alla discoteca durante la serata e forse gia' persa di vista ma contesa lo stesso sino alla morte. La ricostruzione dell' omicidio e' stata fatta ascoltando ragazzini abbigliati nei modi piu' folli, imbambolati o choccati, a volte piegati in due a vomitare dopo aver visto quel cranio fracassato. Dentro il locale, presidiato da una ventina di buttafuori, il primo scontro. Qualche spintone tra i due gruppi e poi la solita minaccia: "T' aspetto fuori". E fuori, all' alba, Fabio Candeloro, 24 anni, pescarese, ha trovato la banda dei cinque romani al completo ad attenderlo. L' hanno accerchiato. Fabio ha gridato. In suo aiuto sono accorsi altri tre giovani abruzzesi. "E' stato un attimo . racconta una ragazza, tremando ancora come una foglia .. Ho visto una gran confusione laggiu' e poi un' auto, una Golf, partire con una portiera ancora aperta. Ho abbassato gli occhi: c' era quel ragazzo, con un buco in fronte, bianco da far paura". Maurizio Mazzocchetti era morto sul colpo, ucciso da una martellata che l' ha centrato alla fronte sopra l' occhio sinistro. Il martello e' stato trovato poco distante, gettato via dall' assassino. Forse saranno le impronte digitali a dare nome e cognome. Fabio Candeloro era poco distante, sotto choc, malconcio: in ospedale e' stato giudicato guaribile in dieci giorni. La Golf non ha fatto molta strada: l' allarme era partito quando la rissa era appena cominciata. Una pattuglia del commissariato l' ha intercettata nel centro di Riccione. A bordo c' erano Massimiliano D' Amore, 20 anni, Andrea Dello Margio, 26 anni, Claudio Mazzotta, 25 anni, Marco Tani, 22 anni, e Fabio Gabriele, 22 anni. Sono originari dell' Ostiense, della Magliana, di Tor de' Cenci e del Portuense, grandi quartieri.dormitorio della capitale. Alcuni di loro hanno precedenti proprio per rissa. Con l' accusa di rissa aggravata e omicidio sono stati fermati. La prova del loro coinvolgimento l' avevano scritta in faccia (abrasioni ed ecchimosi) e anche i vestiti erano strappati. Il loro weekend sulla riviera romagnola e' finito nel carcere di Rimini. Archivio storico Corriere.it
da haze19
si potere, maurizio,non ricordavo bene la data,grazie!
da POTERE BIANCAZZURRO
se vi riferite all'omicidio di Maurizio Mazzocchetti al Cocoricò di Riccione era aprile 92, ma come ricorda Bolsena la rivalità nasce il 30 ottobre 77 all'Olimpico di Roma in seguito al vile agguato subito anche da donne e bambini.
da haze19
bolse' infatti non ho detto che NASCE volevo solo ricordare che quell'episodio(grave) ha contribuito ancora di piu'.....
da ---BOLSENA---
HAZE LA RIVALITA' CON LA LAZIO NASCE NEL 1977 IN UNA TRASFERTA A ROMA. QUELLO CHE DICI TU E' SUCCESSO DOPO APPUNTO PRIMA META' ANNI 80
da haze19
giorno delfini.IO NON SCORDERO' MAI QUELLO CHE SUCCESSE NEGLI ANNI 80(FORSE 85?) IN UNA DISCOTECA DI RIMINI.....SENZA SCENDERE NEI DETTAGLI CHI SA' SA'.....CERTO IO NON HO NESSUNA VENDETTA,SIA CHIARO MA LE COSE STANNO COSI'! ODIO LAZIO E VORREI TANTO TRITARLI SUL CAMPO!
da _PescArA_
OLIVERI, PENSO CHE POTERE ABBIA RAGIONE. ANCHE SE L'ASTIO VERSO LA ROMA E' ACCESO PIU' CHE MAI, INCONSCIAMENTE LA LAZIO EVOCA UN ODIO DECISAMENTE MAGGIORE. COMUNQUE PER ASCOLI HO PENSATO A UNA GITA DOMENICALE FUORI PORTA CON MOGLIE E FIGLIA AL SEGUITO. VEDEM CUMA VA A FINI'
da POTERE BIANCAZZURRO
vero Stè, però almeno noi anziani non dimentichiamo quella breve stagione in cui ci fu una forte amicizia con il gruppo fondatore dei CUCS e le visite delle "buonanime" Geppo e Giovanni , ultimamnete è venuto a trovarmi il buon Bongi per parlare dei vecchi tempi, certe appartiene alla "preistoria" e ora le cose son bene diverse, questo lo so. Saluti.
da OLIVERI_RAUS
X PescArA:
Mitico! Però mi chiedo come mai in città si ha ancora quell'atteggiamento buonista con la domanda: "Ah sei di Roma? Che tifi?" sbarrellando se la risposta è Lazio. Ma perchè cosa cambia se la risposta è Roma?? Ricordate Roma, Lazio coppia del xaxxo
da Artur de Coimbra
LE SUONERIE DEL NAPOLI SUL MIO
TELEFONINO??
da umbave
tre punti ad Ascoli può andare..con pinna- zanon-diamutene-mengoni-capuan
o; gessa verratti ariatti bonanni- sansovini e bucchi..li asfaltiamoooooo
da TATANKA
faceteve arcuvera'!!
da haze19
WE ARE THE DOLPHIN'S! HAPPY GO!
da ---BOLSENA---
PESCARA CALCIO 1936!!
da ---BOLSENA---
PESCARA!!!
da haze19
tra' vicentini e gatti ......"scorre" buon sangue!
da bubuell
ma vattene a .............
da elioelst
da parannaus
Ecco, sull'ultimo post ci mess pure lu cul
da bubuell
Almeno io ho il coraggio di metterci sempre la faccia!!!
da elioelst
Zdemek, non per niente siamo
gemellati con i vicentini...
da zdenek
....l'amicizia tra gatto e delfino: una cosa
veramente bella...
da parannaus
elio, con photoshop... non vedi che è ritoccata?
manca la bottiglia...
da zdenek
http://www.youtube.com/watch?
v=Lmj0qeJDRX4&feature=share
eliocuggi, questo è il video che fa per te...
da elioelst
Bubuell, come fai a mettere la tua
foto accanto ad ogni commento che scrivi?
da bolgiabiancazzurra
ad ascoli come piacenza con la stessa umilta' e mentalita' buccji maniero inavanti come avevo detto prima di piacenza ...........
da haze19
PESCARA PESCARA E' LA MIA VITA,NON SOLO LA PARTITA IO SARO' CON TE' ALE' OH'........DAI CH'A DUMAN' E' GIOVEDDI'!
da bubuell
VITTORIA!!! Tutti ad Ascoli!!
da umbave
di Franceee facem si cazz di playoff..se no quando cazzo ti ricapita...un punto ad Ascoli secondo me va bene
da Tontodonati
Il gol fu segnato sotto la curva sud dopo un anno di sfighe assurde ed e' vero si concluse nella sabbia del salto in lungo sotto la tribuna
da MAXX
Non ho avuto il piacere di avere certi ricordi ma nel solo leggere la sua storia, mi riempio di emozione.
da GiordanoCinquetti
Grazie Prunecchi per le emozioni che ci hai regalato, specie quel goal in rovesciata che se lo dimenticherà mai! Grazie anche a Forza Pescara per queste interviste ai grandi giocatori del Pescara di qualche anno fa!
da zanni2
A proposito del compianto giacomi, fino a prima della ristrutturazione dello stadio c'era una targa ricordo in prossimità dell'ingresso della curva maratona, non so se adesso l'hanno rimossa.
da tritato.
sci ma "scaricare la suoneria del napoli" nella home nzi pò vede
da femy*
bei tempi...bel calcio...uomini veri che rimarranno nella storia
da pscares67
se va , si va ....!!!! e so dett tutt....
da sharp1950
galliani 150x150 Serie A, deferimenti per Milan e Napoli: stipendi arretrati Il Covisoc aveva segnalato alla FIGC, di recente, l’irregolarità dei pagamenti di Milan e Napoli, le due squadre che in questo momento si stanno dividendo la vittoria nel campionato. Tale irregolarità è stata confermata ed entrambe le società sono state deferite e dovranno ottemperare alla mancanza quanto prima per non incappare in penalizzazioni. Insieme alle due capoliste arriverà un’ammenda anche per Sampdoria, Torino, Modena, Catania, Crotone e Ascoli.
da NBT
grandissimo Prunecchi ora e sempre nei ns. cuori, un Vero biancazzurro.
da POTERE BIANCAZZURRO
vero vero caro Zico... ma quella è una
razzaccia infame che non muore mai, basta
vedere qua sopra quanti ne spuntano alla
prima occasione !!
da ZICO
Eppure i proto-gufi gliene dicevano di parole a Prunecchi il primo anno, appena toccava palla...
da marcoone
Mi sta a vinì li brividi a rpinzà a Prunecchi nu gullaccie contr la Spal e poi tanti altri ricordi tra tutti il pianto che cmq era rivolto al grande Mario Giacomi prematuramente scomparso, Grazie di tutto Magico Andrea rimarrai sempre nel mio cuore.
da Targato-PE
Pescara, ag. Capuano: " Under 21 qualcosa d'emozionante" 11.04.2011 20:15 di Federico Errante articolo letto 17 volte Fonte: TMW In esclusiva per TuttoMercatoWeb, Ulisse Savini, agente del difensore del Pescara Marco Capuano, ha commentato la recente convocazione del suo assistito nell'Under 21: "Ho sentito il ragazzo molto emozionato. Non dobbiamo dimenticarci che fino a cinque mesi fa Capuano giocava nella Primavera del Pescara, non aveva mai giocato in prima squadra. E' passato in poco tempo dall'esordio con la squadra di club a quello con la maglia della Nazionale. La convocazione è stata inaspettata. Pensavamo lo potesse tenere in considerazione per il futuro. Non credevamo a una chiamata nell'immediato, anche se ci speravamo. C'è da dire che quando è stato chiamato da Ferrara ha fatto molto bene". Ci descriva Capuano... "E' un centrale di difesa mancino, può giocare anche come terzino sinistro, ruolo dove si sente molto più sicuro. Alto 186 centimetri con un ottimo fisico". Il suo futuro? "Ha grandi prospettive, vive solo per il calcio. Il suo obiettivo ora è solo giocare titolare nel Pescara. Lui ci tiene molto a indossare questa maglia essendo di Pescara".
da flaiano
.....La Rosa,Repetto,Orazi,Nobili,Prun
ecchi....Poker,Poker,Poker 74....Berardo è il gelato,il gelato è Berardo!!!!!!
da brunonobili
Leggendo l'intervista mi ha fatto estremamente piacere il ricordo di Prunecchi per Mario Giacomi, secondo portiere del Pescara di quell'anno che un crudele destino porto' via per sempre...
da gino_1972
* si fa maschia
da gino_1972
il ns mister eusebio è un grande, ma non per
questo ognuno di noi ha in serbo una
formazione per domenica io contro quel
cornutazzo e catenacciaro di castori vedrei
bene un 4-5-1 che può trasformarsi nelle
ripartenze in un 4-3-3. PINNA - DEL PRETE
DIAMOUTENE MENGONI PETTERINI - GESSA
NICCO VERRATTI BERARDOCCO BONANNI -
BUCCHI. (preferisco nicco e berardocco ad
ariatti, ma se la partita si maschia allora
l'esperienza di ariatti ci vorrebbe)
da lu_caian
Concordo con BUBUELL ricapitolando peraltro le nostre certezze: 1) la squadra si chiama PESCARA, senza delfini, quìll stànn a lu màr (e vediamo di risolvere stù fatt); 2) lo stadio si chiama ADRIATICO, senza offesa per il mitico Cornacchia ke però è legato all’altletica per cui, se decidessero di costruire un nuovo stadio con i controcazzi solo per il calcio, allora l’Adriatico potrà essere intitolato al concittadino; 3) Il nostro inno è SUGLI SPALTI COMINCIA L’AVVENTURA … ke va ascoltato e cantato all’ingresso delle squadre. Durante la partita e fino alla fine (e anche oltre, in mezz a la strad, a lu mar, a la radije etc.) cantèm sol nù (sennò stacch tutt li fil de li megafon). PER ALTRE INIZIATIVE O NOVITA’ CHE RIGUARDANO “IL PESCARA CALCIO” PREGASI CONTATTARE NEI MODI “DOVUTI” (DA PARTE DI TUTTI, SINDACO, SOCIETA’ ETC. ETC.) IL POPOLO BIANCAZZURRO, LA SUA GENTE, CHE RAPPRESENTA L’UNICA IDENTITA’ ETERNA DI PESCARESITA’. PORTATE RISPETTO E ANDATE A RIMIRARE PITTOSTO LA ZEZZITA’ DEL TIFO IN GIRO PER LO STIVALE. E POI RIFLETTETE.
da savoia
la maglia nella foto piccola a dx, sembra la maglia della Spal
da nerone
GRANDE ANDREA PRUNECCHI,GRAZIE 1000 VOLTE GRAZIE PER TUTTE LE EMOZIONI CHE CI HAI FATTO VIVERE!!!!!!!!!!!!!
da warped
che ha detto duka?
da savoia
concordo pienamente con Bubuell
da geronimo
qunato detot da duka è per me ineccepibile, spero di poter essere in quel numero.
da ---BOLSENA---
ASCOLI PROVINCIA DI GIULIANOVA
da bubuell
da PescaraNord
leggendo l'intervista mi è venuta in mente una cosa. A Tom Rosati e Mario Giacomi nè la città nè il Pescara hanno mai intitolato niente. Con tutto il rispetto per la persona chiamare l'Adriatico, Giovanni Cornacchia è una scelta strana. Magari con il Poggio si potrebbe rimediare...PER ME SOLTANTO LA PISTA DI ATLETICA PORTA QUEL NOME! Il resto è solo ed unicamente Adriatico!
da bubuell
La storia di Pescara è importante per un solo motivo...perchè è grazie a questi uomoni veri e personaggi con le palle e passione da vendere che ho avuto la grande fortuna di vivere in parte, la mia pescaresità non avrà mai tentennamenti. Pescara, dopo la mia famiglia, ci sei soltanto tu!!!
da tonype61
ero un ragazzino, ma me lo ricordo come fosse ieri il gol al lecce e la corsa sotto la tribuna... e piloni addosso non doveva essere niente di piacevole!!!! grande andrea punecchi! nelle figurine panini era la coppia prunecchi-la rosa :)
da TATANKA
concordo!!
da PescaraNord
leggendo l'intervista mi è venuta in mente una cosa. A Tom Rosati e Mario Giacomi nè la città nè il Pescara hanno mai intitolato niente. Con tutto il rispetto per la persona chiamare l'Adriatico, Giovanni Cornacchia è una scelta strana. Magari con il Poggio si potrebbe rimediare...
da Pier66
Mi ha fatto specie sentire che durante le interviste Profeta da del "lei" a Lucchesi e del "tu" a Casotori.............
da Shawn
Che voci?
da lu_caian
Avete deciso di farmi commuovere, toccare le corde dei miei sentimenti più veri, più belli. Ecco come ci ricordano, quando addirittura non restano per l'amore verso la nostra terra, la nostra gente. Grazie Andrè x tutto quello che è stato e ... auguri x il tuo centro. A proposito xkè affiliarsi col Real Madrid quando c'è il Pescara ?
da MASSIMO70
X REDAZIONE: MA STE VOCI DI ACCORDI TRA SEBASTIANI E DE CECCO?