Intervento della società: con il Frosinone giovedi alle 20:45
Ufficiale
Sembrava ormai ufficiale l'anticipo della partita di campionato alle 14 del Venerdì di Pasqua, ma la società Delfino Pescara 1936, tramite il suo d.g. Lucchesi è riuscita ad ottenere una data e soprattutto un orario che permettesse ai suoi tifosi di essere allo stadio in questo momento importante per il campionato dei biancazzurri.
Pescara- Frosinone si giocherà Giovedi sera alle 20-45, in modo da venire incontro alle esigenze dei tifosi e non creare i problemi sollevati dal primo cittadino di Pescara.
A breve l'ufficialità poi non ci saranno scuse, giovedi....tutti all'Adriatico!!!
Legenda utenti: Amministratore | Community | Ospite | Semplice
Condizioni di utilizzo Non sei registrato?
da vecchioranger
il nostro sindaco è com lu puvracc ki stà sempr ki tutt.....poi yok la bullett li vinc e nz cak kiù nisciun...........allor li fatt appost a vinì tutt li dumenik a vast!!!!!!!!!!!!!!ma vatt a ngulà na rot va
da OLIVERI_RAUS
LA RATELL DI MAMMET!!!
Ps: un abbraccio a Geronimo. Se non erro ti conosco e ti ringrazio ancora per quanti hai fatto alcuni anni fa nel preparare il dossier sullo stadio pre-ristrutturazione.
da DAsempre
cascella tanto per farti capire quanto ci tieni al Pescara ti dico solo una cosa, a te non te ne frega un ca..o, hai scritto che la partita si gioca oggi. Chi sei, cosa cerchi cosa vuoi?
da alex.b
da Sivigliano Lettera del sindaco? Pescara ha un sindaco? E da quando? Vorrei dire a colui che chiamano sindaco, che si puó anche giocare alle 14.00, quando le persone normali sono a lavoro, a patto che lui sia il primo a dare l'esempio, disertando lo stadio x fare ció per cui è stato eletto e percui viene profumatamente pagato, cioè LAVORARE per il bene della nostra splendida città!!! Purtroppo lui sarà il primo, che dismessa frettolosamente la sciarpa del Milan,sará invece alla partita, alla faccia dei VERI tifosi che invece Nn potranno!! Vergogna!!!........QUOTO AL 100%!
da femy*
cascella le botte e gli scontri nel calcio ci sono ovunque...in brasile in cina in giappone in francia in germania in polonia in svezia..e non solo nel calcio ma anche nel basket e nella pallavolo (solo ke da noi nn se ne parla perke nn sono cosi diffusi a differenza di altre nazioni).il punto è che bisogna saper arginare e controllare certi eventi e non reprimere. Se compri una macchina e si buca una gomma cerchi di aggiustare la gomma, mica butti la macchina....
da Cascella.
Mah..più o meno pensiamo le stesse cose e sul Cile quoto 100% ... pensiamo all'Ascoli va
da Shawn
Cascella, io ti reputo molto competente quando parli di calcio, pur non essendo d'accordo su alcune cose. Due modi di vedere questo gioco, ma in te c'è la conoscenza, che è quella che conta. Tuttavia, senza offesa e polemica ma sempre con rispetto, ti dico che mi fai cadere proprio le braccia quando dici queste cose. Non sono da te, non sono da persona intelligente. Dici che gli ultras hanno provocato tutto questo: io ti rispondo che si, qualche anno fa gli ultras non sono stati capaci di darsi una regolata da soli, hanno accolto tra le loro fila gente che con la mentalità dell'ultras hanno ben poco a che vedere. Non c'è bisogno che dica io quali sono queste tifoserie che hanno rappresentato maggiormente questo fenomeno, ma un pò tutto il mondo ultras avrebbe dovuto auto-regolamentarsi. Questo non significa chiedere che diventino dei chierichetti, ma alcune azioni vanno troppo oltre. Questo è un dato di fatto che spesso gli stessi ultras riconoscono e non nascondono. Ma da qui a dire quello che hai detto tu ce ne passa. In uno stato che si dice civile (ma che, come ho detto in un altro commento, è ormai sinonimo di "senza dignità") chi sbaglia paga, in quanto singolo e non in quanto appartenente ad un gruppo. Se io rubo, non vietano alla mia famiglia, genitori e parenti, di entrare nei supermercati "perchè potrebbero rubare". Se io trucco il risultato di un esame all'Università, non adottano misure repressive su tutti gli studenti della facoltà. Questo è un principio cardine della sedicente democrazia occidentale, ma se fai il ragionamento che hai fatto tu significa che per te non vale e che è giusto colpire il movimento ultras nel suo insieme. Loro non si sono mai tirati indietro, hanno sempre detto che sono responsabili dei loro gesti e come persone civili, nel caso, ne pagherebbero le conseguenze. Ma qui ormai siamo andati oltre e non c'è bisogno che ripeta, ormai come un mantra, quello che non solo lo stato italiano ha fatto ai tifosi. Lo sappiamo tutti, lo vediamo, lo viviamo sulla nostra pelle. Se ragioni così, allora è giusto privarti di parte della tua libertà in nome della lotta al terrorismo ad esempio, è giusto che lo stato ti impedisca di uscire la sera perchè "ci sono i delinquenti", è giusto impedirti di stare con i tuoi amici perchè può essere "un'adunata sediziosa" ecc. Lo capisci che è un comportamento totalitario? Usando una metafora che trovo sempre molto bella: ma perchè quando qualcuno vi indica la luna, voi guardate sempre e solo il dito? Ciao Cascè.
da talisker89
e un altra cosa, ti cito : "..sulla base di quanto
dici, non dovremmo neanche star qui a
discutere di un calcio che, come giustamente
dici, fa schifo." ma se l'acqua è sporca, non si
butta con tutti i pesci dentro ! 1 o 2 o 3 arbitri
su 10 son corrotti ? CHE PAGHINO LORO,
stessa cosa per giocatori,presidenti o dirigenti,
se un tifoso (che è un cittadino) sbaglia o
esagera CHE PAGHI ! ma non sulla base di
leggi speciali o palesi violazioni della
costituzione e della liberà individuale, qua
sembra di essere nel Cile di pinochet !
da Talisker89
non sei tu come persona (che non consco) a
farmi pena, ma la mentalità che incarni,
possibile che non ci si renda conto di quanto
sia ipocrita e strumentale questa offensiva
sugl'"ultras" ? di come si vogliano solo
salvaguardare gli interessi economici di gruppi
potenti come banche e tv, di quanto siano
sproporzionate (specialmente riferite alle altre
componenti di questo "microcosmo") le misure
adoddate verso noi tifosi ?? non me ne faccio
capace !
da nerone
cascella,io rispetto il tuo pensiero,ma la tessera,non è colpa degli ultras,e i comportamenti deplorevoli come dici tu,ma è solo un operazione commerciale,ma che ancora vogliamo parlare di ste' cose e dai su'.saluti.
da Cascella.
Allora Talisker89, sulla base di quanto dici, non dovremmo neanche star qui a discutere di un calcio che, come giustamente dici, fa schifo. Assumiamoci però la responsabilità di aver interpretato il calcio in un modo che adesso paghiamo tutti. Comunque tu non mi fai pena perchè esprimi una opinione semplicemente diversa dalla mia.
da eugenio
ndundì
da Talisker89
mi fai solo pena "cascella" : arbitri corrotti (ed
impuniti...anzi girano per trasmissioni
varie,profumatamente pagati) giocatori
(anch'essi profumatamente pagati) che
vendono o aggiustono partite si drogano
spacciano mentono rubano..., presidenti e
dirigenti che fanno le peggio porcherie , falsi
in bilancio ,abigeati, combine, documenti falsi,
chi più ne ha più ne metta, ci vorrebbero 666
post ! e questo "calcio pulito" è stato rovinato
dai tifosi ?? può andare avanti litaglia ?
da Cascella.
x Eugenio... scturete le recchie
da eugenio
Cascella PARLA CHIARO. cosa intendi dire. xsensounico.serieA : i napoletani a bologna erano tutti tesserati e residenti al nord,è inutile fare i paragoni con Napoli. detto questo sono pienamente d'accordo sul fatto che ad Ascoli in un modo o in un altro ci si deve andare,anche solo per far capire alla squadra che non li abbiamo lasciati soli.
da sensounico.serieA
i napoletani sono andati in massa a bologna!tante tifoserie si muovono con la tessera e senza!NOI CE NE RESTIAMO A CASA? E DOPO C'è CHI CANTA TESSERATO PEZZO DI MERDA? RESTARE A CASA è MOLTO PEGGIO DI ANDARE CON LA TESSERA.
da Cascella.
IL CALCIO E' UNA FESTA...INFATTI OGGI CI HANNO ROVINATO LA FESTA....CHI? TUTTI QUELLI CHE IN QUESTI ANNI HANNO SPORCATO IL CALCIO CON COMPORTAMENTI DEPLOREVOLI A SCOPO PURAMENTE PERSONALE MASCHERATO DI PASSIONE CALCISTICA O O AMORE PER LA PROPRIA CITTA'. GRAZIE. OGGI AD ASCOLI SAREMMO DAI 3 AI 5 MILA A SPINGERE I BIANCAZZURRI VERSO I PLAY-OFF, INVECE CE NE RESTIAMOA CASA COME DEI COGLIONI. FORZA PESCARA!!!
da Luca66
tre punti ad ascoli, lunedì un bel pareggio tra torino e reggina uauuuuuuu
da femy*
non capisco i saccenti giornalisti della gazzetta chhe dicono che i playoff per il livorno sono ormai svaniti (meglio perchè quando li incontreremo non avranno nessuna pretesa contro di noi) in realtà tre partite giuste di fila e si rientra subito in corsa (come perdendone 3 di fila si affonda) la classifica è sempre corta...per quanto riguarda la mancata "chiamata alle armi" dei rangers mi sembra una cosa saggia...meglio mantenere il profilo sempre basso..lha detto anche di francesco che questa squadra psicologicamente è debole
da sensounico.serieA
SONO DELUSO DAGLI ULTRà!PENSAVO DI VEDERE LE STRADE TAPPEZZATE DI VOLANTINI COME L' ANNO PASSATO"TUTTI A VERONA"!ANCHE SE NON CI FAREBBERO ENTRARE SI DOVEVA PARTIRE IN 4000 SENZA BIBLIETTO! E MO QUILLI LA SIND! DOVE SONO GLI ULTRà! POI PRIMA DI FROSINONE C'è ASCOLI .SINDACO DOVE VIVI?VOGLIAMO ANDARE AD ASCOLI
da Toretto
ECCO COSA SCRIVEVO IERI ALLE ORE 16:16
Ci penso io. Visto che non si giochera' ne' alle 19 ne' alle 20-45, perche' non proporre alla societa di anticipare giovedi' alle 20-45 invece che alle 14 di venerdi.
BENE. QUALCUNO IN SOCIETA' HA RACCOLTO LA MIA PROPOSTA
da Hurricane81
Ok,allora confermato per Giovedi' alle 20.45. Ora,ieri sera il Livorno ha perso,quindi un segnale positivo,ora concentriamoci su Ascoli che diventa fondamentale,dobbiamo organizzarci,dobbiamo essere li' anche se non ci fanno entrare,dobbiamo far sentire alla squadra che ci crediAmo!
da _Pescara_
da geronimo70sei da warped dolphin forse volevi dire delfino75.. sai geronimo70sei potrebbe offendersi...WARPED OFFENDERSI MAI... SCRIVO AL VOLO DOPO TANTISSIMO MA SONO IN OSPEDALE DA 3 MESI E IL NOSTRO PESCARA RIESCO A SEGUIRLO MARGINALMENTE, CHE FATICA, CHE PAZIENZA... CHE TUTTO...PASSERA'...SALUTO DI CUORE OGNUNO DI VOI, VI VOGLIO BENE! un abbraccio geronimo. se hai bisogno di qualsiasi cosa basta chiderlo qua' sopra. ormai siamo una famiglia. alla faccia di chi ci chiama violenti.
da pescaratiamo
forza PESCARA!!!!
da femy*
dai! che il livorno ha perso!
da Harken
Grazie sindaco x la lettera. ti putev pure sfiata per le cose serie ovvero ascoli. ma vatt a durmi' va. grande delusione personale per i rangers. si possono fa le proteste serie con le palle ai derby vicini. Se ci andavate voi col passaparola facevamo 2000 persone e di prepotenza la mettevamo in culo a maroni. chi parla di "e ma anche a mongulobattipanni si poteva fa" so chiacchiere. Con i derby in zona play off la gente ti segue pure a piedi. sto troppo incazzato deluso e triste. Le trasferte erano uno dei momenti + belli della mia vita ogni 15 giorni, mi viene da piangere...
da Cacieov
ci sta google..
da coerente
x la redazione:le "pecorelle ascolane",hanno un sito?se si',battete un colpo....
da alex78
serato perchè hai pubblicato la foto di semproni gianfranco?
per geronimo..IN BOCCA AL LUPO!
da ---BOLSENA---
LIVORNO SQUADRA UISP
da zdenek
un abbraccio a GERONIMO! avanti, siamo con te!
da coerente
c'è stato un tempo in cui NOI,entrando in questo paese chiamato ascoli,cantavamo:bruceremo ascoli piceno....oggi non CI mandano! ma tanto,"dopo il NOSTRO PASSAGGIO",c'è rimasto poco da bruciare
.pecorelle ascolane,PURTET RISPETT
!!!!!
da Targato-PE
la società ha rimediato alla cacata colossale che aveva fatto il sindaco mascia (ovvero far anticipare la partita venerdì alle 15:00 robe da pazzi) MENO MALE CHE ABBIAMO IL SIGNOR LUCCHESI CHE HA UN PESO POLITICO IN LEGA E L'HANNO ANTICIPATA A GIOVEDI' ALLE 20:45.......... cmq io solo una cosa volevo dire che mascia come si muove fa danni, senza volerla buttare per forza in politica.. almeno questa è la mia sensazione
da coerente
non conosco geronimo,nè il suo problema.ma,conoscendo "la vita",gli dico:NON MOLLARE!!! TE LO CHIEDE IL NOSTRO DELFINO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
!!!!! a presto.
da lu_caian
Sky: Venerdì alle 19,00.
Lu Sinnc: Venerdì alle 14,00.
La Società: Giovedì alle 20,45.
Nù: Pasquetta alle 15,00. A lu mar...mbrijach.
Ngi si pò cred. Finite le poche certezze (la domenica calcistica sacra). Lu monn s'ammattìt. JETVNAFFANGUL.
da maksimo
mascia,....ardacc' Pescara!! Un grandissimo augurio a Geronimo
da coerente
x dav3:MI ASSOCIO!!! come vedi, non sei letto
....dipende tutto da domenica:
.che squallore
!!!!!!!!!!!!!!!
da seratocapogna
.......... e mmo' studijet ...... ca duman v'interrog !!!
da grinta
ma adesso anche qua mi devo sorbire d'annunzio? serà allint'l pi piacir!
da seratocapogna
I figli Mario nasce a Pescara nella tenuta di campagna dei d'Annunzio, conosciuta come Villa del Fuoco, il 13 gennaio 1884; di salute delicata nella sua prima infanzia, viene presto affidato ai nonni paterni a Pescara. Nel 1895, Mario viene iscritto allo stesso Collegio Cicognini di Prato dove aveva studiato il padre, ma con un rendimento scolastico che sarà motivo di delusione per il Poeta. Nel 1906 ottiene ildiploma di Capitano di lungo corso presso l'Istituto Tecnico Commerciale di Livorno. Dopo aver lavorato presso la Direzione Generale della Navigazione Generale Italiana, passa nel nuovo servizio delle Ferrovie dello Stato, dove raggiunge il grado di Ispettore capo delle ferrovie. Nel 1938 sposa Angela Benetti, ma da questa unione non nascono figli. Muore a Roma nel 1964 Gabriellino nasce Roma nel 1886, e ben presto viene mandato ad una balia di Olevano Romano. Successivamente la madre lo porta con sè a Parigi,dove studia al Liceo Sailly per poi iscriversi, per volere del padre, al Collegio Cicognini di Prato dove consegue la licenza nel 1903. In seguito frequenta la Scuola di recitazione di Luigi Rasi, per dedicarsi all'arte drammatica. Come attore interpreta alcune opere del padre: nel 1905 sostiene la parte di Simonetto nella tragedia La fiaccola sotto il moggio al Teatro Manzoni di Milano; nel 1908 prende parte alla prima della Nave e nel 1909 recita nella la parte di Ippolito nella Fedra al Teatro Lirico di Milano. Debutta anche come attore cinematografico legando il suo nome a film come La Nave e Quo vadis. Dopo un fidanzamento con l'attrice Maria Melato, si lega Maria Brizi. Nel giugno del 1925 si cominciano a manifestare i sintomi di una grave ma ignota malattia che renderanno cagionevole per sempre la sua salute. Muore a Roma nel 1945. Ugo Veniero nasce a Roma nel 1887; registrato all'anagrafe capitolina come Ugo, viene poi battezzatoper volere del padre con il nome di Veniero “che è più forte affinchè il figliuolo porterà il fato nel nome,c he è glorioso di gran gloria navale” quella di Lepanto, preparata e vinta dal Doge e Ammiraglio veneziano Sebastiano Venier (1496-1578). Veniero conduce una vita più distaccata dalla famiglia: trascorre l'adolescenza tra Roma, Parigi e poi Zurigo dove frequenta la Facoltà di Ingegneria Meccanica. Nel 1914 presta servizio militare come Ufficiale di artiglieria e poi come Ingegnere Meccanico lavora per l'Aviazione Militare presso le officine Caproni per le quali nel 1917si reca negli Stati Uniti come capo missione e come progettista per la stessa Caproni Aeroplans di Detroit. Nel 1919 ritorna in Italia e si congeda dal servizio militare con il grado di capitano: in seguito si occupa come disegnatore della fabbrica di automobili Isotta Fraschini e come rappresentante di questa casa, nel 1924, si trasferisce negli Stati Uniti e nel 1930 ne prende la cittadinanza. Dopo un primo matrimonio con la cittadina svizzera Anna Elena Nussberger,dalla quale divorzia nel 1937 dopo aver avuto una figlia, Anna Maria, si risposa a New York con Luigia Bertelli, dalla quale nel 1942 nasce il figlio Gabriele. Nel 1945 si spegne a New York per un male incurabile. Renata Anguissola in Montanarella nasce a Resina ( Na ) nel 1893 dalla relazione fra d'Annunzio e Maria Gravina Cruyllas sposata al conte Guido Anguissola. Renata, figlia molto amata dal Poeta che la chiamava affettuosamente “Cicciuzza”, viene ricordata per la sua vicinanza ed assistenza al padre nel periodo in cui era in convalescenza a Venezia, nella “Casetta rossa”, per l'incidente all'occhio destro verificatosi dopo un ammaraggio brusco nelle acque di Grado ,nel 1916. A lei si deve la trascrizione e il riordino dei cartigli scritti dal Poeta bendato, utilizzati in seguito per la redazione del Notturno, pubblicato nel 1921. Durante la permanenza alla “Casetta rossa”, Renata conosce il Tenente di vascello, Sivio Montanarella, che sposa nell'agosto del 1916: testimoni delle nozze sono il padre e Mario d'Annunzio. Da questa unione nascono 8 figli che rendono nonno il Poeta per la prima volta.Renata muore nel 1976 e viene sepolta nel cimitero del Vittoriale.
da warped
guarisci presto geronimo! ti aspettiamo all'adriatico!!
da seratocapogna
.La moglie Maria Hardouin nasce a Roma nel 1864 dal Duca Giulio di Gallese e Natalia Lezzani. Conosce il futuro poeta nel febbraio del1883 e, dopo una fuga d'amore a Firenze, si sposano a Roma il 28 Luglio dello stesso anno nella cappella di Palazzo Altemps; testimoni di nozze dello sposo sono Francesco Paolo Michetti, fratello spirituale, e Baldassarre Avanzini, direttore del “Fanfulla”. Nel gennaio del 1884, nasce a Pescara il primo figlio della coppia, Mario, ben presto affidato ai nonni paterni. Nel 1885 Maria e Gabriele tornano a vivere a Roma: qui nascono nel 1886 il secondo figlio Gabriele e poi, nel 1887, Ugo Veniero. Dopo il 1890 i coniugi si separano di fatto e nel 1894 Maria presenta la prima domanda di separazione per salvare una parte del patrimonio famigliare: dopo una prima archiviazione, la separazione viene legalizzata nel 1899 dal presidente della I sezione civile del Tribunale di Roma. I tre figli vengono affidati al padre con l'onere di provvedere al loro sostentamento ed educazione.Dopo la separazione, Maria Hardouin si trasferisce a Parigi, dove riceve il Poeta, fuggito in Francia dopo il dissesto economico della Capponcina, e qui diviene amica intima del letterato Robert de Montesquiou, conte di Fezensac, che la introduce nei salotti parigini e favorisce l'ascesa del Poeta nell'ambiente culturale della capitale .Dopo la fine della I Guerra Mondiale e l'impresa di Fiume, si trasferisce a Gardone Riviera, nella Villa Marabella, unita sin dal 1924 al comprensorio del Vittoriale, dove muore il 18 gennaio 1954.
da seratocapogna
Dal matrimonio fra Francesco Paolo e Luisa d'Annunzio nascono oltre a Gabriele, (1863), altri quattro figli: Anna (1859), Elvira (1861), Ernestina (1865) ed Antonio (1867). Anna d'Annunzio nasce a Pescara il 27 luglio 1859. Nel 1885 sposa Nicola De Marinis, agiato possidente pescarese:da questa unione nascono 13 figli, dieci dei quali si spengono in tenera età. L'immenso dolore per queste morti immature sconvolsero profondamente per tutta la vita la sorella tanto amata dal Poeta che si spegne il 9 agosto del 1914. Elvira d'Annunzio nasce a Pescara il 3 novembre 1861. Il 9 aprile 1888 sposa il farmacista Michele Luise: dal loro matrimonio nascono 8 figli, dei quali solo l'ultimo muore in tenera età. Si spegne a Pescara nel 1942 Ernestina d'Annunzio nasce a Pescara il 10 luglio 1865. Nel marzo del 1892 sposa Antonino Liberi, noto Architetto ideatore e realizzatore di molti edifici in stile eclettico e liberty a Pescara e in Abruzzo :hanno una figlia ,Nadina, nipote tanto amata dal Poeta, consciuta col nome di Nada Moscada per le molte lentiggini. Anna muore a Pescara nel 1938. Antonio d'Annunzio nasce a Pescara nel 1867. Viene ricordato per la sua vocazione per la musica, come compositore e direttore d'orchestra. Nel 1901 si trasferisce negli Stati Uniti dove vive dando lezioni di pianoforte.e suonando l'oboe in un'orchestra Qui sposa Adele d'Annunzio, omonima ma non parente,dalla quale ha due figli.Nel 1929 con la crisi di Wall Street perde tutto il denaro investito in borsa e per questo inizia a chiedere prestiti al Poeta che dapprima lo aiuta inviandogli cospicue somme, ma poi stanco per le continue richieste, si rifiuta di incontralo a Vittoriale. Muore nel 1945 a New York
da seratocapogna
La madre, Luisa De Benedictis nasce ad Ortona a Mare ( CH ) nel 1839. A venti anni conosce Francesco Paolo Rapagnetta – d'Annunzio che sposa il 3 maggio 1858 con nozze fastose che le permettono di entrare nella nuova casa di Corso Manthonè con tutti gli onori. L'amore di Gabriele d'Annunzio per la madre fu di ispirazione filiale ed estetica; meglio di qualunque commento parlano le commosse pagine che d'Annunzio scrive per lei: dall' Inno alla madre mortale(Laus vitae) a Consolazione(Poema Paradisiaco), dalle pagine del Notturno a quelle delle Faviglie del maglio del Libro segreto, del Libro ascetico della giovane Italia. Basti citare un brano da Il secondo amante di Lucrezia Buti in Le faville del maglio: "Colei che quasi ogni notte si levava per un'ansia subitanea e veniva nella mia stanza e indagava il mio sonno e mi poneva una mano sul cuore e si chinava a bevermi l'alito e sentiva in sè che la vita era bella perchè il figlio viveva". Poesie e prose testimoniano come l'amore di Gabriele per la madre non solo non subì diminuzioni col passare degli anni ma andò crescendo fino a divenire un vero e proprio culto, perchè se “Donna Luisetta” (come veniva chiamata a Pescara) fu per il figlio la cretura che più colpiva l'innata bontà del suo cuore, fu anche la grande e silenziosa ispiratrice della sua opera. “Donna Luisetta” muore il 27 Gennaio 1917 nella sua casa a Pescara: la sua morte viene comunicata da un messo del Generale Cadorna al Poeta che febbricitante scende a Pescara per partecipare ai solenni funerali in divisa da capitano. La salma viene prima sepolta al cimitero di S.Silvestro e sulla tomba viene posta una croce fatta con due assi di legno di un peschereccio. In seguito, il 28/8/1949, viene traslata nell'Arca scolpita da Arrigo Minerbi all'interno della Cappella situata nel braccio sinistro del transetto della nuova Chiesa di S. Cetteo-Tempio della Conciliazione.
da bubuell
da geronimo70sei
da warped dolphin forse volevi dire delfino75.. sai geronimo70sei potrebbe offendersi...WARPED OFFENDERSI MAI... SCRIVO AL VOLO DOPO TANTISSIMO MA SONO IN OSPEDALE DA 3 MESI E IL NOSTRO PESCARA RIESCO A SEGUIRLO MARGINALMENTE, CHE FATICA, CHE PAZIENZA... CHE TUTTO...PASSERA'...SALUTO DI CUORE OGNUNO DI VOI, VI VOGLIO BENE! azz, j nin c'avej capit nint...Auguri di cuore gerò!
da seratocapogna
Il padre di Gabriele d'Annunzio,Francesco Paolo Rapagnetta, nato nel 1838, era stato adottato da una sorella della madre Rita, Anna Lolli, che aveva sposato in seconde nozze, dopo la morte del primo marito, un facoltoso commerciante ed armatore, Antonio d'Annunzio. Camillo Rapagnetta e Rita Lolli cedettero il sesto figlio agli zii: l'adozione fu approvata dalla Corte Civile de L'Aquila con decreto del 4 Dicembre 1851. Il Poeta descrive la figura del padre in alcuni brani del Il compagno dagli occhi senza cigli in Le Faville del maglio: “ Mio padre è là corpulento e sanguigno, un poco ansante, con quel suo sguardo un poco torvo in cui passava talvolta uno strano ardore come di fosforo che vi s'accendesse. M'è vicino e m'è lonatano, è fatto della mia stessa sostanza e m'è sconosciuto. Ho potuto vivere lungo tempo discosto da lui, talvolta ho potuto avversarlo, talvolta perfino dimenticarlo... Spirito tirannico quan'altri mai, egli aveva da tempo abdicata la sua autorità sopra me, solo attento a vigilare le mie tendenze e a spiare l'ombra dei miei sogni.” Il padre, entusiasta per le precoci doti letterarie del figlio,convittore al collegio Cicognini di Prato, fa pubblicare a sue spese le due edizione di Primo Vere, la prima (1879 ) dal tipografo G: Ricci di Chieti e la seconda (1880) dall'editore Rocco Carabba di Lanciano. E quando le opere giovanili sollevarono dispute contrastanti nella critica letteraria, Francesco Paolo decide di consacrare queste prime affermazioni poetiche facendo dipingere nella volta del salotto del secondo piano i titoli delle prime opere: negli angoli del salone quattro colombe ad ali spiegate recano nel becco piccoli cartigli che inquadrano i titoli di Primo vere, Canto novo, Terra Vergine e Intemezzo di rime. Queste decorazioni sono scomparse per i danni causati dagli eventi bellici del secondo conflitto mondiale. In seguito,vicissitudini delle vita determinano tra padre e figlio rapporti di astio e avversione che culminano in un allontanamento doloroso: il Poeta tornerà a Pescara per la morte del padre nel 1893, ma a sepoltura avvenuta, e per occuparsi della famiglia e della madre, ormai ridotta in miseria e oberata da debiti e ipoteche contratti dal Padre.
da umbave
mah lu <livorno fuori dalle palle..jamme mo jamme mooooo..continuo a dirlo stu campionato e di livello bassiissimo..quindi a testa bassa verso i playoff
da elioelst
Del Duka...
da Duka.
LA COLPA DI QUESTI ORARI E' VOSTRA CHE AVETE SKY E MEDIASET PREMIUM A CASA LO VOLETE CAPIRE O NO? DI COSA VI LAMENTATE SE LA COLPA E' VOSTRA?? DOMENICA PARLO A TITOLO PERSONALE PER ME SI VA AD ASCOLI SENZA TESSERA DEL TIFOSO...E' PIU' DI UNA PARTITA...ASCOLI-PESCARA INSIEME AD ANCONA-PESCARA E' LA PARTITA! QUINDI MITTETV IN MACCHINA CHE SONO 1 ORA E 10 MINUTI...L'UNIONE FA LA FORZA SE SET FURT ALMENO IN QUESTE PARTITE DIMOSTRATELO!
da elioelst
Scusate se ho commesso l'errore di usare "aveva" anzichè "avesse" nel precedente post...spero abbiate capito comunque il concetto...
da brunonobili
da elioelst
non ti fidare degli aiuti di Seratocapogna, Geronimo. L'ultima volta gli ho chiesto 50 € e dopo 3 giorni gliene ho dovuti ridare 150...
Egliooo, ma non l'hai capito che serato ti stava solo interrogando in matematica
50euro.... ...150euro....calcola la %
da elioelst
A proposito di aiuti, avete letto che ieri il nostro sindaco ha rimediato una cataclessi interinale nonostante la giunta aveva votato una mozione revisionatoria paretale? Io penso che Mascia in questi ultimi giorni non ha ritrovato il salubrismo esasperato che ha contraddistinto la sua prima ermalotogia.
da seratocapogna
Elio........... prendi ad esempio Tatanka ........ senza le raccomandazioni, come avrebbe potuto fare a prendere la licenza elementare ????
da elioelst
non ti fidare degli aiuti di Seratocapogna, Geronimo. L'ultima volta gli ho chiesto 50 € e dopo 3 giorni gliene ho dovuti ridare 150...
da seratocapogna
da elioelst
Serà, matematica l'hai fatta? Domani la prof interroga.... QUA' CI STA NA FREC DI GENT CHE NNI STUDIJ LA STORIJ DI PISCAR ........ PERCIO' OGNI TANT S'A D'ARFA' UN PO' DI RIPETIZION .......
da pescarancia
Auguri di una pronta guarigione geronimo
da seratocapogna
Geronimo ......... anche se non ci conosciamo, qualsiasi cosa possa esserti di aiuto, basta dirlo ........ un abbraccio
da Robert
anch'io mi associo ad augurare una pronta guarigione, l'anno scorso di sti' tempi sono stato 3 mesi con le stampelle...tutto passa e si guarisce!
da elioelst
Serà, matematica l'hai fatta? Domani la prof interroga....
da brunonobili
da seratocapogna
Statuto Comune di Pescara Titolo I - Principi Generali e Ordinamento Capo II - Il Comune Art. 7 - Caratteristiche Costitutive 1. I confini geografici che delimitano la superficie del territorio che costituisce il Comune di Pescara definiscono la circoscrizione sulla quale lo stesso esercita le sue funzioni ed i suoi poteri. 2. Il Comune può estendere i suoi interventi a favore di cittadini temporaneamente residenti fuori del territorio comunale od all'estero, attraverso la cura dei loro interessi di carattere generale mediante anche l'erogazione di forme di assistenza nelle località nelle quali dimorano in via provvisoria. 3. Il Comune estende la propria solidarietà ai non residenti ed agli immigrati, prevedendo fra l'altro, per essi, il riconoscimento di forme di rappresentanza nel sistema partecipativo comunale. 4. Pescara è patria del poeta Gabriele D'Annunzio, di fervidi ingegni e di eletti ed eroici animi che hanno onorato in tutte le epoche in patria e all'estero il nome della città e dell'Abruzzo. Risorto dalle macerie del secondo conflitto mondiale, il Comune di Pescara è stato insignito del titolo di Città con DPR del 28 Novembre 1987. La sede del Comune di Pescara è posta nel Palazzo di Città e può essere modificata soltanto con atto del Consiglio Comunale. 5. Il "Gonfalone di Città", approvato con D.P.R. n. 4158 del 2 Settembre 1988, è rappresentato dal drappo partito di bianco e di azzurro, riccamente ornato di ricami d'oro e caricato dello stemma civico con l'iscrizione centrata in oro " Città di Pescara ". 6. La blasonatura dello stesso è data da due partizioni: nel 1° d'azzurro (campo del cielo), alla torre affiancata da una chiesa posta su di un mare fluttuoso, accompagnato nella destra del capo da una cometa d'oro ondeggiante in sbarra; nel 2° di azzurro al castello uscente dal fianco sinistro dello scudo, terminato da una torre al naturale merlata di quattro, aperta finestrata e murata di nero, posta su di un mare ondeggiante d'argento. Un polo d'oro divide le partizioni che simboleggiano l'unificazione dei Comuni di Pescara e Castellammare Adriatico (R.D. 2 Gennaio 1927, n. 1). 7. Il motto posto al di sotto dello stemma recita: "Haec est Civitas Aterni porta Aprutii et sera regni" e ricorda che la città affonda le sue radici nell'antichità della romana Aternum, per divenire, in epoca medievale, Piscaria e, poi, Pescara. 8. Lo stemma fu riconosciuto con Decreto Reale 6 Ottobre 1927. 9. Il Gonfalone costituisce il simbolo della città che continua la tradizione antica di Ostia Aterni, sede di importanti insediamenti per la storia locale e nazionale. E' custodito nel palazzo di Città e l'uso sarà disciplinato da apposito regolamento.
QUOTO
da seratocapogna
Statuto Comune di Pescara Titolo I - Principi Generali e Ordinamento Capo II - Il Comune Art. 7 - Caratteristiche Costitutive 1. I confini geografici che delimitano la superficie del territorio che costituisce il Comune di Pescara definiscono la circoscrizione sulla quale lo stesso esercita le sue funzioni ed i suoi poteri. 2. Il Comune può estendere i suoi interventi a favore di cittadini temporaneamente residenti fuori del territorio comunale od all'estero, attraverso la cura dei loro interessi di carattere generale mediante anche l'erogazione di forme di assistenza nelle località nelle quali dimorano in via provvisoria. 3. Il Comune estende la propria solidarietà ai non residenti ed agli immigrati, prevedendo fra l'altro, per essi, il riconoscimento di forme di rappresentanza nel sistema partecipativo comunale. 4. Pescara è patria del poeta Gabriele D'Annunzio, di fervidi ingegni e di eletti ed eroici animi che hanno onorato in tutte le epoche in patria e all'estero il nome della città e dell'Abruzzo. Risorto dalle macerie del secondo conflitto mondiale, il Comune di Pescara è stato insignito del titolo di Città con DPR del 28 Novembre 1987. La sede del Comune di Pescara è posta nel Palazzo di Città e può essere modificata soltanto con atto del Consiglio Comunale. 5. Il "Gonfalone di Città", approvato con D.P.R. n. 4158 del 2 Settembre 1988, è rappresentato dal drappo partito di bianco e di azzurro, riccamente ornato di ricami d'oro e caricato dello stemma civico con l'iscrizione centrata in oro " Città di Pescara ". 6. La blasonatura dello stesso è data da due partizioni: nel 1° d'azzurro (campo del cielo), alla torre affiancata da una chiesa posta su di un mare fluttuoso, accompagnato nella destra del capo da una cometa d'oro ondeggiante in sbarra; nel 2° di azzurro al castello uscente dal fianco sinistro dello scudo, terminato da una torre al naturale merlata di quattro, aperta finestrata e murata di nero, posta su di un mare ondeggiante d'argento. Un polo d'oro divide le partizioni che simboleggiano l'unificazione dei Comuni di Pescara e Castellammare Adriatico (R.D. 2 Gennaio 1927, n. 1). 7. Il motto posto al di sotto dello stemma recita: "Haec est Civitas Aterni porta Aprutii et sera regni" e ricorda che la città affonda le sue radici nell'antichità della romana Aternum, per divenire, in epoca medievale, Piscaria e, poi, Pescara. 8. Lo stemma fu riconosciuto con Decreto Reale 6 Ottobre 1927. 9. Il Gonfalone costituisce il simbolo della città che continua la tradizione antica di Ostia Aterni, sede di importanti insediamenti per la storia locale e nazionale. E' custodito nel palazzo di Città e l'uso sarà disciplinato da apposito regolamento.
da elioelst
Mi associo agli auguri a Geronimo70sei
da brunonobili
Un augurio di cuore a geronimo70sei
da pescarancia
Scusate,non so' se condividete la mia opinione ma io sono letteralmente inc.....o ! Verratti e' stato convocato dalla under 19 per 2 amichevoli che si disputeranno martedi e giovedi ed il raduno mi sembra fissato per domenica ore 14. Allora dico io: ma in un momento cosi' delicato ed importante per il pescara che deve affrontare 2 partite in 4 giorni, non si fa un favore alle rivale (torino e reggina)con questa convocazione? ma non possono convocare VIOLA della reggina? Verratti ad oggi e' troppo importante per il pescara,qui gatta ci cova! ao' U19 conta a nulla,se era U21 pure pure ja!
da haze19
avere queste due squadre davanti,dice qualcosa in piu' e' innegabile.....quanto vorrei incularmele tutte e due in una partita nel finale,dove noi restiamo dentro e loro tutte e due fuori,sarebbe il massimo nz' po' mai sape'!
da DAsempre
un caloroso saluto a Geronimo, non ci conosciamo ma sei uno di noi, ti auguro di tornare presto a gioire insieme a noi. Un abbraccio.
da zanni2
FINALE LIVORNO-CROTONE: 1 - 2
da Aleks.
Detto che la partita viene anticipata proprio nel pieno dell'apertura dei Santi Sepolcri, a Livorno un'altra avversaria del Pescara se n'è andata all'aceto, raggiunta dal Crotone stesso! Novellino, il Capello dei poveri, ha fallito...E ha Ciccio Tavano...ForzA PescArA!
da bubuell
Pescara, il Pescara, i pescaresi, la pescaresità...il Baffo! tutti sintomi di questa malattia!!! E mo mi scol pur 6/7 Moretti...a la faccia vosctr e di Geronimo!
da TATANKA
serà da addo cazz li si r'cacciat si FICOZZ?
da zanni2
LIVORNO-CROTONE: 0 - 2
da ONLYPE
Geronimo anch'io non ti conosco, ti faccio i migliori auguri di pronta guarigione!
da DalBrasileTIAMO
N´gul nzi po iucá cchiú a pallon....
da haze19
va bene ok , fuori casa abbiamo tutti questi problemi,se limitiamo i danni,ce li giochiamo in casa il proseguo......in casa siamo forti e con il nostro apporto,possiamo dire la nostra! FORZA RAGAZZI!
da TATANKA
vero un grosso in bocca al lupo a geronimo!!
tieni duro!!!
da tony_jaa
..la sciarpa non fa l'ultras..
da zdenek
DI FRANCESCO VATTENE, SEI UN FALLITO!
E' COLPA DI RECCHIE DI GOMMA E DI
LUCCHESI SE CI TROVIAMO IN QUESTE
CONDIZIONI E SE A GENNAIO LA SQUADRA
NON E' STATA RINFORZATA!
da bubuell
Figure di m....... su figure di m..............Sindaco, si lu top!!!
da umbave
vai per il pari ad ascoli...poi facciamo sfracelli...
da acerbis
cq la ratell di mammete!P.S. IN BOCCA AL LUPO A GERONIMO
da haze19
.......??????
da ONLYPE
Oh ma che fine Hann fatt li guf!!!! Hann fatt lu fiurett???
da haze19
zitt' ch'a lu' livorn' perd'!
da haze19
mi associo a gips auguri gero'....!
da gips
GrandeGeronimo! anche se non ti conosco personalmente un saluto di cuore!
da haze19
usciamo indenni da ascoli...e ci divertiremo! p r vecchia guardia!
da ramone
vergogna
da grinta
almeno sono contento che la società abbia alzato i prezzi dei distinti, così vedremo quanti di coloro che si sono spostati lì dalla curva con i prezz più bassi ci sono andati per risparmiare e quanti per stare seduti e nn cantare.
da fabbro
Grande società...RIEMPIAMOLO!
da TATANKA
dolphin volevi dire TORNEREMOINA!!
da bolgiabiancazzurra
ma perche' giochiamo di domenida delle
palme alle12 e 30??????????????????????
da savoia
chiedo scusa a Grinta e Forzapescara_tn, avevo letto ore 20,45 ma non giovedi'. Pensavo fosse alle ore 20,45 di venerdi'
da geronimo70sei
da warped
dolphin forse volevi dire delfino75.. sai
geronimo70sei potrebbe offendersi...WARPED
OFFENDERSI MAI... SCRIVO AL VOLO
DOPO TANTISSIMO MA SONO IN OSPEDALE
DA 3 MESI E IL NOSTRO PESCARA RIESCO A
SEGUIRLO MARGINALMENTE, CHE FATICA,
CHE PAZIENZA... CHE
TUTTO...PASSERA'...SALUTO DI CUORE
OGNUNO DI VOI, VI VOGLIO BENE!
da ---BOLSENA---
-----PESCARA-----
da vrbiancazzurra1
ma vaffangul va...io rientro venerdi
mattina...ma ssu cazz di cincion n'zi po fa mai i
cazzi suoi???? mascia pinz a
fatijààààààààà
da ---BOLSENA---
PESCARA SEI OGNI COSA!!!
da DAsempre
è nu macell!!!
da dolphin82
la verità è che bastava lasciare la partita alle 19 di
venerdì, altro che problemi di ordine pubblico, come
se nel resto d'italia non si fanno le processioni! poi il
genio del sindaco ha voluto fare questa mossa ad
effetto pensando di fare un favore ai tifosi e quando la
società ha avuto il sentore che la lega avrebbe
accettato la proposta del sindaco ( ) ha
fatto una sua controfferta e mettendo a confronto
l'orario delle 14 con quello delle 20:45 ha pensato, a
questo punto a ragione, di anticipare a giovedi, anche
perchè se chiedeva alla lega di giocare sabato gli
rideva in faccia
da GALEON
Un saluto Biancazzurro a voi tutti! Sulla questione della gara del venerdì santo c'è solo da rimarcare la (ennesima) pessima figura di un sindaco tanto bravo a sfilare in prima fila ma assai meno a risolvere i problemi della città (Porto su tutti). Cioè l'Esimio Primo Cittadino ha favorito lo spostamento della gara per non marcar visita...
. E' proprio una Repubblica delle Banane!!! Ah dimenticavo, nel frattempo il nostro glorioso Adriatico ad oggi presenta le stesse problematiche di inizio campionato...della serie parole, parole, parole, soltanto parole...
da SCARFACE
...dimenticavo di salutare il nostro sindaco:::CINCIO'
da pescarancia
Comunque per quanto riguarda lo spostamento della partita a giovedi ore 20:45........perfetto io martedi e giovedi faccio la sera dalle 13,30 alle 22 !!! ecco vedete come funziona! mah vabbo' va
da SCARFACE
a tutti i bookmakers.....vaffanculo!!!!!
ASCOLI PESCARA 2 FISSO...sti bastardi pensano che andiamo a perdere con quei pecorari
da pescarancia
Mah, devo ammettere che il palazzo di citta da quando non c'e' piu' d'alfonso e' letteralmente svanito. Anche per cio' che riguarda la citta ed i cittadini, sono 2 anni che non si muove una foglia! con d'alfonso pescara e' avanzata di 20 anni! mah
da TATANKA
radiate saul!!
da warped
fino a mo ha cambiato 6 nick accertati
da dolphin82
eppure mi ricordo che aveva pure usato il
nick geronimo...vabbò tropp na cagnat!!
da warped
dolphin forse volevi dire delfino75.. sai geronimo70sei potrebbe offendersi
da eugenio
MASCIA NON SO PIU' COME DERIDERTI.....PER FORTUNA CHE ORMAI LO FAI DA SOLO.....
da warped
infatti grinta io sono d'accordo con te! il fine settimana chiunque può scegliere se andare allo stadio o andarsene fuori, ma nei giorni lavorativi la gente lavora e non può sceglire! ma questi discorsi per saul sono troppo difficili..
da dolphin82
ma perchè GERONIMO75 dove lo mettete?
da grinta
warped, però che le partite ci sono il sabato o la domenica uno lo sa. ma che da venerdi la devono spostare al giovedi mi rode, sia perchè nn ci posso venire io sia perchè noi giochiamo di domenica.
da talisker89
3, non ricordate luca di montesilvano !
da warped
grinta è impossibile che esistono due persone che scrivono sse cose
da grinta
ma saul chi cazz è mammarella? uahuahuahuahauhauahuah...mica l'avevo capito!
da dolphin82
Hurricane sul sito del Pescara c'è l'ufficialità dello spostamento e i biglietti sono già in vendita
da warped
tornando seri.. saul.. c'è gente che spesso il fine settimana va fuori da amici, parenti ecc... allor c'avessama fà?
da warped
da MAXX
scusa mammarè, ma tu che già sti for ....com'a f'ì?_______
da grinta
bombe, razzi, sulle processioni...
da MAMMARELLA75
MAXX, poni un problema serio, ora ci penso su...........
da flaiano
Ultimora.Ordinanza del Vescovo:Processione regolare con sosta allo stadio.Svolgimento della partita alle 19.30.Poi arsajem' cristo sulla croce e si riprende per le altre stazioni.Amen
da Hurricane81
X Redazione: buttate giu' due righe sull'ufficialità della cosa,sto'impazzendo,Giovedi' sera,Venerdi' alle 14,Sabato a notte :-) vi prego! Facetem vede' su' Pescar!
da grinta
e in trasferta nn si può andare, e in casa si gioca a orari assurdi...che palleeeeeeeeee!
da lu_caian
ARBRE MAGIQUE si cionga sempre da solo. E' nu fenomen !! E' mejie quand nfà nint.
da MAXX
scusa mammarè, ma tu che già sti for ....com'a f'ì?
da dav3
PINSET A DOMENICA NO A GIOVEDI
TANT SI PERD DOMENICA X MOLTI NN SI CREA IL PROBLEMA NIN CI VINET
ASCULIII
da MAMMARELLA75
Scusate, a chi si lamenta del giovedi: e chi invece il sabato partira' per una vacanza? Pasqua non è Natale che si sta in famiglia, molti escono e vanno fuori...
da forzapescara_tn
savoia giovedi lavoro e quindi parto la sera
da grinta
io torno venerdì da fuori (e nn sono il solo)...
da savoia
Grinta e Forzapescara_tn, giocando alle 20,45 dovrebbe andare bene, penso
da forzapescara_tn
grinta sono nella stessa tua situazione
da grinta
mascia rincoglionito. tanti tifosi che come me vivono fuori regione e sarebbero tornati venerdì x pasqua ora nn possono venire allo stadio. maledetto!
da maurope
X TV6: AVETE ERRONEAMENTE DETTO IN TRASMISSIONE(CHE VA SUL SATELLITE E DIGITALE TERRESTRE) CHE SABATO SCORSO A PIACENZA C'ERANO I TIFOSI CON LA TESSERA..QUESTO è PARZIALMENTE FALSO PERCHè LA TRASFERTA NON ERA VIETATA E SOPRATUTTO CON LA TESSERA CI SONO POCHI TIFOSI...LA NORD NON SI TESSERA METTETEVELO BENE IN TESTA...PREGO RIPORTARE QUESTA INFO.....NO ALLA TESSERA DEL TIFOSO
da forzapescara_tn
nooooooooo arrivo a pescara giovedi sera
da gino_1972
non succede......ma se succede....
da MAMMARELLA75
Benissimo
da gino_1972
io dico questo: se vinciamo ad ascoli, giovedì
sera saranno presenti all'adriatico 10.199
persone.
da lapescara
_PescArA_...xò se moscio port dù sasicc x la ratella...jela facem!!!
da senna
Pescara-Frosinone: si gioca giovedì 21 aprile Venerdì 15 Aprile 2011 16:08 E' di pochi minuti fa la notizia dello spostamento della gara Pescara-Frosinone a GIOVEDì 21 aprile alle 20.45: Il Presidente della Lega Professionisti Serie B, preso atto della richiesta del Questore di Pescara, pervenutaci tramite l’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive, di evitare la concomitanza di Pescara – Frosinone, già programmata per venerdì 22 aprile 2011, con inizio alle ore 19.00, con altra importante manifestazione cittadina che avrà luogo nelle adiacenze dello stadio; si dispone la seguente variazione del programma delle gare del Campionato di Serie bwin 2010/2011: 16ª GIORNATA DI RITORNO Giovedì 21 aprile 2011 ore 20.45 PESCARA - FROSINONE (anziché Venerdì 22 aprile 2011 ore 19.00)
da dav3
CI STA PRIMA DOMENICA E POI GIOVEDI'
da _PescArA_
LAPESCARA 8753 SPETTATORI SECONDO ME E' UN PO AZZARDATO. IO PENSO PIU' A 8751
da talisker89
'nc pazziet tropp 'nc li sipulcr... vedrete che
avranno da ridire !
da MAMMARELLA75
Meno male, cmq prima di dire qualcosa aspetto l'ufficialita'.
da lapescara
Prevedo che se non ci saranno interventi di ministeri, prefetture, sindaci e casms, ci sarà un buon pubblico! almeno 8753 spettatori!
da warped
speriamo in un buon pubblico!
da Shawn
Si warped, infatti anche io ho pensato a questo fatto quando ho detto che era meglio sabato. Però quando hai da una parte Sky e Mediaset Premium che ti impongono gli orari e dall'altra un sindaco che ce la mette tutta per peggiorare una situazione già catastrofica ti devi accontentare del minimo di buon senso che arriva. E fortuna che è arrivato dalla nostra società.
da SOLO BIANCAZZURRO
meno male che c'è il nostro primo tifoso Arbore a fare si che possiamo andare allo stadio.....
da femy*
che schifo...
da villageoffire
Mascia vatta addurmi va, camin!
da lapescara
MILAN MILAN VAFFANCULO!!!
da Sivigliano
Lettera del sindaco? Pescara ha un sindaco? E da quando? Vorrei dire a colui che chiamano sindaco, che si puó anche giocare alle 14.00, quando le persone normali sono a lavoro, a patto che lui sia il primo a dare l'esempio, disertando lo stadio x fare ció per cui è stato eletto e percui viene profumatamente pagato, cioè LAVORARE per il bene della nostra splendida città!!! Purtroppo lui sarà il primo, che dismessa frettolosamente la sciarpa del Milan,sará invece alla partita, alla faccia dei VERI tifosi che invece Nn potranno!! Vergogna!!! Da uomo di dx mi vergogno di essere rappresentato da te!
da savoia
societa' 1 comune 0. Palla a centro
da nerone
PESCARA-MILAN 1-O
da mimmo74
OTTIMO OTTIMO!!!!!!!!
da dolphin82
da AIUTETM
...ma giovedì, ci sono i Sepolcri...!!!???
da --pescaragoal--
ottimo per l'orario... ma ricordo che noi giochiamo domenica ...poco riposo...cmq tutti allo stadio e FORZA PESCARA
da warped
si shawn meglio così sicuro.. ma considerando che giochiamo questo turno domenica.. sabato sarebbe stata la scelta più logica..
da AIUTETM
...ma giovedì, ci sono i Sepolcri...!!!??? ahahahahha
da Shawn
Un altro esempio della frattura che si è creata da tempo fra società e comune! Ed ovviamente il buon senso non regna mai dalla parte della politica. Era meglio sabato, ma direi che va decisamente meglio così.
da AIUTETM
...ma giovedì, ci sono i Sepolcri...!!!??? ahahahahha
da RANGERS1964
sindaco nin cunt nu cazz di nint
da giup69
....... meno male....
da warped
almeno.. era comunque meglio sabato..