TVSEI SPORT: Intervista a Enrico Rocchi
Il noto e stimato giornalista sportivo Pescarese, commenta le ultime vicissitudini societarie.
Il noto e stimato giornalista sportivo Pescarese, commenta le ultime vicissitudini societarie.
Legenda utenti: Amministratore | Community | Ospite | Semplice
Condizioni di utilizzo Non sei registrato?
da buccio
Oggi è scoppiato lo scandalo scommesse in serie B...... e guarda caso solo qualche ora fà ci sono state le dimissioni di tutto il CDA.....sarà solo un caso????
da idelfini
Detto questo, dico a Peppe De Cecco che l'unica pecca della sua gestione la farebbe adesso andando via per voci incontrollabili che comunque ci sono sempre, e non solo nella piazza pescarese. Chi fa impresa queste cose le sa, e non entra in un progetto se intimorito dalle voci di piazza. Per cui sì, le dimissioni non possono essere imputabili a critiche gratuite ricevute.
da beccaccione
Ma veramente pensate che i reali motivi delle dimissioni possano essere riconducibili al comunicato dei tifosi? Se fosse realmente così non esisterebbero società di calcio. I motivi reali, che forse non sapremo mai, sono sicuramente altri e sicuramente riconducibili a vari litigi tra soci, paura di investire somme troppo alte, mancanza di reale passione per i nostri colori, ecc.
da idelfini
Io non capisco perché piccole questioni prendano il sopravvento su grandi progetti. Lo sfogo cattivo dei rangers può avere sicuramente delle ragioni, ma un attacco del genere a chi ha portato tanti buoni risultati qui a Pescara e ne progettava di migliori è proprio un assurdo. Qui si litiga sempre, litigare è una necessità che prima o poi riaffiora e tenta di distruggere tutto. State sicuri che avessimo i risultati del Barcellona un motivo stupido per litigare e distruggere tutto varrebbe di più di una champion's league conquistata. Peppe, resta con noi.
da PE.A
ANNO RAGGIUNTO IL LORO SCOPO, AL MOMENTO GIUSTO SI SCAPPA.... E' TUTTO COME ERA PREVISTO OSSIA RIPULIRE I SOLDI SPORCHI... FIDATEVI...
da grinta
quando qui qualcuno 2 mesi fa diceva che la societĂ non stava pagnado gli stipendi dei giocatori e di alcuni collaboratori e cha il calo della squadra era dovuto a questo e al fatto che si era capito che la societĂ aveva problemi economici ve lo siete dimenticati? 2 vittorie consecutive con crotone e piacenza e tutti hanno messo da parte queste brutte cose. qua non ci sono i soldi, gente che vuole fare calcio e comandare con 20 mila euro! ma x favore...de cecco vergognati, tu piĂą degli altri.
da Harken
(ANSA)ARRESTATO BEPPE SIGNORI, DOMICILIARI A EX CAPITANO LAZIO - C'Ă© anche l'ex capitano della Lazio e attaccante della Nazionale, Beppe Signori, tra le persone arrestate dalla Polizia nell'ambito di un'inchiesta sul calcio scommesse. Lo apprende l'ANSA da fonti qualificate. Per Signori sarebbero stati disposti gli arresti domiciliari. I provvedimenti di arresto riguarderebbero anche alcuni giocatori di serie B e serie C e anche dirigenti di societĂ di Lega Pro. PROVE 'INCONFUTABILI', INCONTRI MANIPOLATI PER SOLDI - I calciatori e gli ex giocatori professionisti arrestati dalla polizia erano parte integrante di una vera e propria "organizzazione criminale" nella quale ognuno aveva specifici compiti e ruoli, il cui obiettivo era quello di manipolare gli incontri a loro vantaggio. Gli indagati, secondo l'indagine, sarebbero anche riusciti a condizionare alcune partite, attraverso accordi verbali e impegni di carattere pecuniario. Nei confronti dei sedici arrestati, sostengono gli investigatori, ci sono prove "importanti ed inconfutabili". L'indagine, partita sei mesi fa, avrebbe consentito inoltre di individuare la responsabilitĂ dell'organizzazione in un grave evento verificatosi in occasione di un incontro di calcio disputatosi al termine dello scorso anno proprio a Cremona. Quanto avvenuto in occasione di quell'incontro ha permesso ai poliziotti di allargare l'indagine a diversi soggetti gravitanti nel mondo del calcio che, grazie ai contatti diretti ed indiretti, erano in grado di condizionare i risultati di alcuni incontri per poi effettuare puntate di consistenti somme di denaro attraverso i circuiti legali delle scommesse sia in Italia che all'estero.
da itrev.
Oronzo il "movimento sospetto" di scommesse su Cremonese-Spal partì da Pescara. Non c'entrano le nostre vicende societarie, credo.
da MagoOronzo
CREMONA. Parte da Cremona l’ennesimo terremoto che scuote il mondo del Calcio. Sedici persone, tra cui ex giocatori di serie A e B, ancora in attività e dirigenti di società , sono stati arrestati dalla polizia. Si tratta di una lunga indagine sul calcio scommesse condotta dalla squadra mobile di Cremona e coordinata dal Servizio centrale operativo. Dall'inchiesta è emerso che gli arrestati avrebbero fortemente condizionato negli ultimi mesi il risultato di alcuni incontri dei campionati di serie B e di Lega Pro. Nei loro confronti la magistratura di Cremona ha emesso sette ordinanze di custodia cautelare in carcere e nove agli arresti domiciliari. I calciatori e gli ex giocatori professionisti arrestati dalla polizia –secondo gli inquirenti- sarebbero stati parte integrante di una vera e propria «organizzazione criminale» nella quale ognuno aveva specifici compiti e ruoli, il cui obiettivo era quello di manipolare gli incontri a loro vantaggio. Gli indagati, secondo l'indagine, sarebbero anche riusciti a condizionare alcune partite, attraverso accordi verbali e impegni di carattere pecuniario. Nei confronti dei sedici arrestati, sostengono gli investigatori, ci sono prove «importanti ed inconfutabili». L'indagine, partita sei mesi fa, avrebbe consentito inoltre di individuare la responsabilità dell'organizzazione in un grave evento verificatosi in occasione di un incontro di calcio disputatosi al termine dello scorso anno proprio a Cremona. Quanto avvenuto in occasione di quell'incontro ha permesso ai poliziotti di allargare l'indagine a diversi soggetti gravitanti nel mondo del calcio che, grazie ai contatti diretti ed indiretti, erano in grado di condizionare i risultati di alcuni incontri per poi effettuare puntate di consistenti somme di denaro attraverso i circuiti legali delle scommesse sia in Italia che all'estero. Tra gli arrestati vi sono anche titolari di agenzie di scommesse e liberi professionisti, mentre gli indagati sarebbero complessivamente una trentina. Gli arresti sono stati eseguiti dagli uomini della polizia a Bari, Como, Bologna, Rimini, Pescara, Ancona, Ascoli, Ravenna, Benevento, Roma, Torino, Napoli e Ferrara. Nel corso dell'operazione sono state eseguite anche una serie di perquisizioni nelle abitazioni degli indagati, in alcune ricevitorie e presso uno studio di commercialisti che avrebbero consentito di acquisire ulteriori elementi utili alle indagini.
da MagoOronzo
"Calcio scommesse, 16 arresti tra cui alcuni calciatori. Arresti anche a Pescara." ne sapete qualcosa di piĂą? Redazione vedi un po' c'ha success...
da nerone
AVEVAMO IN SQUADRA MAICON,ED ETO E NON CE NE SIAMO ACCORTI 22 MILIONI DI EURO
.INTANTO DI BENEDETTO DATO TUTTO ALLA GIUVE,PINSOGLIO DATO A NOI IN PRESTITO,QUESTA è VERA PROGRAMMAZIONE,SONO FELICE DELLA REAZIONE A QUESTA SQUALLIDA FARSA DI TUTTO IL POPOLO BIANCOAZZURRO,COME DICEVO IERI IL POPOLO DEL DELFINO NE HA VISTE TANTE CHE NON ABBOCCA,TRANNE I LACCHE' DEI PADRONI PAGATI PER VENIRE SUI SITI A DIFENDERE QUESTI EROI CHE SI SONO SVENATI PER NOI.TANTI PER MODA E BUSINESS.....NOI PER LA VITA PESCARA RANGERS L'IMPERO CONTINUA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
!
da MagoOronzo
Il comunicato ci può anche stare solo che se dopo di questo andremo in mano ad un presidente "farlocco" che ci fa ripiombare indietro di 10 anni, mi viene da pensare che abbiamo fatto come cullu' che si è martellato "l'attrezzatura balistica" pe' fa dispetto alla moglie... Durante il campionato avrebbe avuto un senso, mo' non lo so. Incrociamo comunque le dita perchè ritornare da "chi compriamo per il salto in serie A" a "ci iscriviamo quest'anno?" mi farebbe proprio male...
da Harken
La cosa che + di tutte mi fa male ma veramente tantissimo è peppe de cecco. Finche cafoni e cengioni come i noti "altri soci" che si espongono economicamente per 1800 euro di beneficenza fanno sti comunicati, rassegnano le dimissioni e quant'altro non mi da fastidio. Anzi sono solo contento. La cosa che + mi dispiace e che De Cecco avalla ste stronzate del comunicato rendendosi nei fatti uguali a quei cafonazzi, e io per Peppe stravedevo e lo stimavo tantissimo. E' stata una delusione immensa roba che nessuno poteva darmi perchè da lui non me lo sarei aspettato mai mai mai.
da ilVecchioPresidente
Troppo presto per dare giudizi altresì tardi per fare marcia indietro. Loro non faranno marcia indietro perché il senso delle dimissioni sta nel aver realizzato il progetto iniziale:salviamo la società , proviamo a fare qualche soldino, se non ci riusciamo lasciamo a 0 debiti con la coscienza pulita. Discorso che, analizzato con occhio imprenditoriale non fa una piega, anzi , se ci pensiamo bene la mancanza di opere di sciacallaggio pone i diretti interessati sopra le righe. Pensare che ci si possa arricchire in 20 guidando l’impresa-azienda calcio è pura utopia e i nostri ex-dirigenti ne hanno preso atto a compimento di questi 2 anni comunque importanti per tutti noi. Non ho mai amato quello che molti chiamano il ragioniere e spesso rido di fronte alle dichiarazione del pastaio, sono troppo legato ai “bei” ricordi di gelataia e oleosa memoria per identificarmi in questa dirigenza. Dare però le proprie dimissioni, a seguito di un comunicato che non mi sembra poi così “pericoloso” o che attenti alle vite umane, mi sembra davvero squallido, di bassa lega, povero nell’intenzione e indignitoso nelle conseguenze. A Scibilia insultammo la madre morente ……Oggi in Italia esistono solo 2 presidenti che riescono a fare del “pallone” un fiorente mercato. Campedelli a Verona e i Pozzo a Udine trasformano in oro qualsiasi intuizione di calciomercato ricavando plusvalenze su ogni calciatore soggetto a transazione. Per fare ciò bisogna comunque essere del settore e avvalersi di persone che come diciamo noi pescaresi “ci capiscono”. E’ un po’ come la storia del 90% dei ristoranti di Pescara Vecchia….oggi faccio il ristoratore quando fino a ieri ero elettricista…a magnià fa cacà …Nel calcio non ci si può riciclare e soprattutto se non sei amato e se non ascolti chi ti porterà in paradiso (i tifosi) non avrai mai quel credito che credi di meritare. A Lucchesi avranno forse chiesto di tramutare in oro ciò che avevano in mano …..non c’è semplicemente riuscito…La scelta di lasciare non deve sorprendere e non deve far cadere nello sconforto nessuno di noi. Adesso deve uscire l’anima di chi presenziava al tribunale o che seguiva Pescara Siamo Noi portando il progetto in tutte le sedi. Troppo facile adesso dare contro al CDA dimissionario, questo sarebbe il vero, marcio comportamento di chi non ha memoria storica del calcio Pescarese. Saluto Sivigliano, Bubuell , Il Boemo , Oliveri Raus e tanti di voi che non sento e vedo più…noi non possiamo fare della nostra passione un lavoro (escluso Alex 74) perciò spesso ritrovarci e dura. vp
da Harken
Vi invito a leggere bene il comunicato dei rangers. La società non viene MAI criticata(anzi viene ribadita la stima), ma gli si chiede(in virtù di 2 fatti:1) che dissero trasparenza a oltranza 2) che dissero che noi saremmo stati i custodi del pescara legittimati a chiedere informazioni di cui al punto 1) spiegazioni per alcune scelte che la piazza non gradisce. Detto questo l'elenco delle città dove ci sono contestazioni è quasi infinito e sono cose che nel calcio succedono. Dunque ha ragione pienamente Rocchi quando fa capire che il comunicato è un pretesto. DUMBO RAUS CENGIONI RAUS
da itrev.
Nu ci putem perd lu sonn, ci putem ngazzĂ , ci putem pur arfonn la salut... MA NON C'AVRETE MAI COME VOLETE VOI
da MASSIMO70
ARRIVERA' OLIVERI CON DE CECCO, DI TUTTA RISPOSTA ALLE SCARPE CHE SEBASTIANI VOLEVA FARGLI......
da Vik^
B A R I L L A !
da ONLYPE
Questa mi sembra una presa per il culo parte seconda... A questo punto devo per forza pensare ad un girone di ritorno pilotato per non andare ai play off
da alex74
de ce'. si nu quaquaraqqua'. c'iarvidem a pescar
da purtet_rispett
E' tantissimo che non scrivo ma è da stanotte che mi girano le palle. Caro don Peppe la mia delusione non può essere quantificata. Dobbiamo per forza ingoiare i bocconi amari, il più indigesto è l'insediamento di Dumbo in società , e non possiamo nemmeno esprimere i nostri dissensi??? Se diciamo che qualcosa non ci sta bene i bambini vanno in cascetta e se ne vanno??? Ma chi volete prendere in giro? Potevate andarvene via con più stile, invece avete colto la palla al balzo. Inoltre se la vostra è solo una provocazione a mio parere la presa per il culo è doppia, ormai il giocattolo l'avete rotto. Stima solo ed esclusivamente per i miei colori e per i tifosi. Tutto il resto è game over. FORZA PESCARA ANCHE IN ITERREGIONALE!
da tritato.
Pescarino sei patetico
da pescaratiamo
dopo averci dormito su sn arrivato alle mie considerazioni...!1-il modo di dare le dimissioni sn irrispettose nei confronti di una città intera e non solo alla tifoseria organizzata 2-cmq vada ho seguito il pescara in occasioni peggiori e continuerò a farlo...prima di tutto siamo PESCARESI!!!
da Pescarino
ASPETTO LO SCIOGLIMENTO DEI RANGERS.
da Esiliato
Staff togliete il video è patetico..uomo senza palle caro De Cecco,sotto ridi pure. Lasciamoli fare ora ci vuole Silenzio è indifferenza verso il Pescara Calcio.Non ci rappresenta.
da Robertmoi
Scrivo a quest'ora perche' ho caldo e mi' so'
svegliato io mi dimetto da tifoso fino a quando la
voglia non mi ritornera' Enrico Rocchi e
PIerpaolo MArchetti sono gli unici 2 giornalisti ai
quali riconosco lealtĂ e professionalita' e
pescaresita' il resto nin serv a nind, adesso
aspetto gli eventi ma ripeto Pescara e' diventata
na' barzelletta da 10 anni a questa parte
da imperocontinua
poi ricordo se questo e per loro e il motivo, che la voce della tifoseria conta la juve ha preso conte amato dalla tifoseria fa scelte che amano i tifosi, e i rangers vogliono solamente dire che vogliamo una societĂ che dimostra amore rispetto per la squadra cittĂ e tifosi come ha fatto pinna multineddu per i tifosi questo conta molto delli carri non lo amiamo dovete prenderne atto vogliamo persone che dichiarano amore e rispetto per questa squadra tifosi e societĂ per cui lavorano a pescara e nella vita il rispetto e la riconoscienza valgono piĂą di una promozione si e visto con pinna
da imperocontinua
dall'intervista di de cecco pare il motivo sia il comunicato rangers o di chiacchiere di fine stagione o del non sentirsi apprezzati e assurdo io non ci credo, allora cosa deve dire la sampdoria che sono stati minacciati di morte o il torino ma che scherziamo fate i seri, che in tre anni di amore ve ne abbiamo dato pure troppo dopo tutto quello che abbiamo passato prima di voi, e logicamente ancora cauti nel fidarci ma abbiamo dato il pieno amore a questa societĂ e a de cecco, e in un comunicato rangers dove si dice che non sono piaciute delle scelte succede tutto questo e assurdo