Pescara rivoluzionato

Organico interamente rivoluzionato. Le prime parole dell'AD Daniele Sebastiani "non sono uno che si sbilancia però..." - servizio RET8 a cura di Massimo Profeta

da Redazione
4.251

Commenti
22

Legenda utenti: Amministratore | Community | Ospite | Semplice

Inserisci il tuo commento

Devi aver effettuato l'accesso prima di poter commentare,

Condizioni di utilizzo Non sei registrato?

da sansogol

Secondo me in ritiro Zeman della rosa dello scorso dovrebbe portare i seguenti: CATTENARI ZANON PETTERINI MENGONI DIAMOUTENE MARTELLA CAPUANO CASCIONE NICCO VERRATTI BERARDOCCO GESSA GIACOMELLI SANSOVINI MANIERO ARTISTICO E poi acquistare i seguenti: PINSOGLIO SANTARELLI ROMAGNOLI LARIBI SAU INSIGNE FABINHO KONE CARRUS PESOLI MASTRONUNZIO

da O-Fabuloso88

fabinho sau insigne sarebbe un tridente micidiale...pero a me preoccupa ki pigliamo in difesa e centrocampo...per non prendere 6 o 7 gol a partita ci vogliono dei fenomeni con zeman

da Hurricane81

Oggi mi sento piu' ottimista del solito,e voglio pensare positivo. Non vedo l'ora che inizi il calciomercato e quindi a delinearsi la squadra tipo di Zeman. Gia' me l'immagino a memoria stampata come l'avemaria e scandita dagli ole' della curva,mi stanno gia' a veni' i brividi wow! Stanotte mi so' sognato un ottavo di coppa italia con la Lazio....

da iskander

cari fratelli biancazzurri, il bello di tutto ciò, è che ci hanno tolto DiFrancesco e non ce n'è fregata na mazza, quindi ci siamo entusiasmati nell'ultimo cmpionato ma in fond in fondo non ci credevamo affatto (anche perchè belle partite e prove di forza non ne abbiamo viste), giocatori intoccabilinon ne abbiamo, li abbiamo criticati e fischiati tutti, tranne un paio, qualcuno di quell fischiati si è permesso di non esultare, un altro ha fatto gesti verso i tifosi e ci siamo stati muti. Largo ai giovani con voglia di emergere, chi viene con Zeman sa che non esistono raccomandazioni!

da break

da Shawn Perfetto ah, non esageriamo con i giocatori ex Foggia. Alcuni di loro potrebbero essere "spompati" dopo l'anno a mille con Zeman. E' sempre stato un suo problema questo, ecco perchè non ha mai aperto un ciclo secondo me (tranne Foggia). 23-06-2011 ore 10:42:29IP: 95.247.22.*** QUOTO APPIENO....

da Shawn

Perfetto eyed ah, non esageriamo con i giocatori ex Foggia. Alcuni di loro potrebbero essere "spompati" dopo l'anno a mille con Zeman. E' sempre stato un suo problema questo, ecco perchè non ha mai aperto un ciclo secondo me (tranne Foggia).

da spread

Zeman sulla “panchina” del Pescara: che occasione “sciupata” dal “maestro boemo” con la città di Foggia 22/06/2011 La notizia è “piombata” sulla Foggia sportiva e sulla impagabile ed ammirevole tifoseria rossonera come un vero e proprio macigno nonché, considerata anche la stagione metereologica, come “un fulmine a ciel sereno”: da stamani, mercoledì 22 giugno, il mister ceco Zdneck Zeman, è il nuovo allenatore del Pescara del patron e noto “imprenditore della pasta” Giuseppe de Cecco. Ancora una volta (come già accaduto nel 1987 quando Zeman abbandonò il Foggia per il Parma e nel 1993 quando il tecnico boemo lasciò la squadra dauna per la Lazio), quindi, l ´intera “Capitanata”, appassionata del gioco del calcio, ha dovuto prendere atto di essere stata “cornificata” ,da colui che era stato eletto a “furor di popolo” come il proprio “mentore”, con una delle “amanti” più “sgradite” alla tifoseria rossonera , ovvero la rivale e acerrima nemica (in campo sportivo) Pescara ! Dopo tutto l´affetto riversato da un´ intera città nei confronti dell´allenatore di Praga e, continuamente, rinnovato in ogni occasione durante questa ultima intera stagiona calcistica, disputata in Lega Pro dalla squadra rossonera “orchestrata” dal tecnico boemo, nessun tifoso del Foggia si attendeva un “epilogo” così sorprendente con Zeman che , dopo aver lasciato “trapelare”, durante la sua ultima conferenza stampa, che lasciava la panchina del Foggia per, probabilmente, prendersi un “anno sabatico” lontano dai campi di calcio, ritornasse, di contro, così frettolosamente su i suoi passi, per decidere di sedersi addirittura sulla panchina della storica rivale Pescara! Eppure per far restare Zeman a Foggia si era mobilitata un´ intera Provincia con gruppi di sostenitori su Facebook, pellegrinaggi a Roma presso l´abitazione del tecnico ceco, proposte di conferimento di “lauree Honoris causa”. Da ultimo, perfino lo scrivente avvocato, si era profuso nell´impegno con il Comune dauno di “omaggiare” il maestro boemo con la “cittadinanza onoraria di Foggia” al fine di “ringraziarlo” per quanto rappresentato per l ´intera collettività foggiana non solo ed esclusivamente dal punto di vista sportivo. Zeman poteva, infatti, rappresentare un “emblema”, un simbolo di quella parte della città di Foggia che “non ha alzato bandiera bianca” nei confronti del degrado socio- economico che questo capoluogo sta “vivendo” da almeno un decennio e che, tramite le vittorie e la lealtà sportiva, “sogna” e desidera ardentemente rialzarsi e riconquistare la dignità ed il prestigio che merita in quello che è il contesto nazionale! Ed, invece, anche il “puro” Zeman ha inteso scegliere la via più semplice, evitando di “battersi contro certi mulini a vento”, seppur sostenuto e con a suo fianco un´ intera città in cerca di riscatto dopo le “meste figuracce” rimediate in ogni settore negli ultimi anni. “Me ne vado per non fare del male al Foggia” erano state le sue parole nell´ultima conferenza stampa; eppure decidendo oggi di “accettare la panchina” del Pescara il tecnico boemo ha, sicuramente, messo in conto che del male ai “colori rossoneri” lo avrebbe certamente arrecato! "Vabbè dai, poteva andare peggio, poteva andare a... ehm... no, peggio di così non poteva andare..." è la frase riportata su “Foggbook - Satira Foggiana” che, probabilmente, più di tutte racchiude il senso del passaggio di Zeman alla società sportiva biancoazzurra del Pescara. La sensazione è che Zeman abbia fatto una scelta buona, se considerata dal punto di vista di un allenatore che “mira” giustamente a progredire ed a raggiungere traguardi sempre più prestigiosi dal punto di vista sportivo (la serie B?!?), ma che dal punto di vista umano ancora una volta abbia “sciupato” una grande occasione, mandando all´aria amicizie consolidate con i vertici societari dell´U.S. Foggia, “tradendo” un´intera tifoseria che lo adorava, e rinunciando irrimediabilmente ad un “ruolo storico” di leader di un “movimento sportivo” di un intero capoluogo di provincia quale è la popolosa “Capitanata”! Ora il rischio reale per il tecnico di Praga è che il “blitz” targato direttore generale del Pescara Lucchesi possa “offuscare” quanto di buono Zeman ha fatto sulla panchina dei satanelli nei suoi sette anni di discontinua permanenza a Foggia e, soprattutto, l´affetto senza limiti e, fino ad ora, indiscusso di una intera città che aveva “sognato” ai tempi di “Zemanlandia” e sperava, grazie all´allenatore boemo di poter “rinverdire i fasti di un tempo”. …ora alla tifoseria rossonera non restano che Casillo, Pavone ed il nuovo tecnico, il neofita Valter Bonacina! Avv. Eugenio Gargiulo [Foggiacalciomania.com/24 Ore News ]

da franz

Shawn, è proprio quello che dici il mio penseiro. L'esempio di Tognozzi non era un invito, probabilmente mi sono speigato male, anche io penso che mal si addatti al gioco del nuovo mister, era solo un esmpio più in generale di come un giocatore esperto possa portare equilibrio, esperienza e tranquillità in campo, proprio come ha fatto tognozzi in quetsi 2 anni.

da Shawn

franz vero, ma Tognozzi non c'entra assolutamente nulla col gioco di Zeman...Penso che l'ossatura di base, un gruppo in grado di accogliere i nuovi, dar loro sicurezza ed essere dei punti di riferimento per la piazza però debba esserci. In questo senso mi piacerebbe ricontattare Pinna, ma è evidente che questo è impossibile. Quindi per me il gruppo dev'essere composto da Zanon, Petterini (non facciamo cazzate, teniamolo), Cascione (non è vero che non si adatta al gioco di Zeman), Gessa (Zeman deve provarlo prima in ritiro secondo me) e Sansovini. Sono i c.d. "anziani" che possono portare equilibrio ed esperienza ad una squadra che sarà giovane. Un pò come all'Empoli dove sono tutti giovani ma ci sono quei 4-5 elementi d'esperienza. E poi vabbè, Verratti, Giacomelli, Berardocco e spero Capuano sono i giovani che però già sanno cos'è Pescara. A Sebastiani dico inoltre che la rivoluzione va fatta con raziocinio: non nel senso dei nomi, Zeman penso sappia ciò che chiede e mi conforta sapere che le scelte non le farà rdg. Ma nel senso societario: prendere giocatori con diritti di riscatto e comproprietà se proprio non si vogliono acquistare per intero, massimo 1-2 prestiti secchi. Non possiamo valorizzare i giocatori degli altri senza averne nulla in cambio.

da franz

o non volglio fare un processo alla intenzioni e aspetterei l'evolversi del mercato prima di giudicare. Con razionalità però posso affermare che con una squadra di soli giovani i rischi sono troppo alti sebbene i nomi dei dei giocatori di cui si parla sono molto forti, I giovani posso soprenderti nel bene e nel male. Vi faccio l'esempio di Tognozzi nelle due ultime stagioni, un giocatore certamente non eccelso ma la sua presenza in campo è stata importantinssima, infonde sicurezza e tranquillità a tutta la squadra.

da piero torino

concordo su Gessa. Su Petterini invece ho sempre avuto l'impressione che non disponga di una grossa personalità. Sulle doti fisiche non discuto, ma la testa secondo me è altrettanto importante.

da MASSIMO70

Vi ricordo che Artistico è ancora nostro e sicuramente Zeman lo considera almeno per il ritiro....

da GameOver

Boh è proprio questo che mi spaventa. Dai via gente di sicuro rendimento (gessa, petterini) che sono la certezza che oltre al gioco sbarazzino ed offensivo ci siano anche marpioni che lo fanno (che mi avrebbe rassicurato un pò) per prendere solo ragazzotti. Speriamo! A me Gessa piace molto come giocatore

da Palladini

Non diciamo cazzate, Gessa e' perfetto nel 4 3 3. Vi ricordo un certo Rambaudi uno dei giocatori più scarsi sotto porta che il mondo del calcio abbia conosciuto.un giocatore di una sterilita unica eppure fondamentale nel tridente formato con signori e baiano. Di sicuro vogliono liberarsi del suo ingaggio.

da DeCeccoPapa

Secondo me con Zeman sarà fondamentale avere due centrali difensivi molto bravi e veloci a rientrare, speriamo di tenere Diamoutene

da DeCeccoPapa

Concordo con Franz, non mi sorprende la scelta di dare Gessa che è un ottimo giocatore ma non adatto al 4.3.3. Mi sorprende invece la scelta di dare via Petterini. pss

da franz

che dice sebastiani nel servizio (youtube è inibito)?La rivoluzone mi sorprende e per certiversi mi spaventa. Francamente pensavo che l'ossatura della squadra andasse bene pe ril gioco del mister. Mi sorprende particolarmente, più di gessa, l'inseriemnto di petterini nella lista dei partenti, un giocatore di sicuro rendimento, un ottimo terzino si psinta e probabilmente tra i migliori della categoria.

da un vecchio amico

Fabinho prendetelo al volo...cussu fa paura!!!!!

da beccaccione

A Zeman piaciono le ali che hanno anche un certo fiuto del gol e Gessa purtroppo da questo punto di vista è un po carente

da beccaccione

A Zeman piaciono le ali che hanno anche un certo fiuto del gol e Gessa purtroppo da questo punto di vista è un po carente

da GermanodaCuneo

Zdenek Zeman, nuovo allenatore del Pescara, ha fatto, alla società abruzzese, il nome di tre attaccanti per la prossima stagione. Si tratta di Marco Sau, Lorenzo Insigne (ex Foggia e ora al Napoli, ma c'è il Crotone) e Fabio Ayres meglio noto come Fabinho, quest'anno in forza alla Salernitana.

da dal201

almeno gessa si potrebbe tenere...