LIVE PESCARA - Vis Pesaro (1-1)

L'editoriale del Tifoso: Articolo-Appello sulla tessera del tifoso

L'utente Harken ci invia un suo contributo sulla tessera del tifoso. Continuate a scriverci alla mail Forzapescara.com@gmail.com

«È un fatto italiano. Personalmente, non mi piace. L’Uefa non fa schedature». Michel Platini sulla tessera del tifoso

“Chi è pronto a dar via le proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza.” Benjamin Franklin

“Se la gente non viene allo stadio il calcio non ha senso” Zdenek Zeman

da Redazione
1.160
L'editoriale del Tifoso: Articolo-Appello sulla tessera del tifoso, foto 1

Gentile Redazione
Vi scrivo questa lettera-appello perché in attesa dei primi passi di mercato della società, con il tecnico già deciso e in mancanza di impegni societari a breve distanza vorrei parlare a voi e a tutti i tifosi e ultras -membri della società e loro dipendenti -questori e poliziotti- politici e politicanti - giornalisti e giornalai che leggono questo sito, di un problema di FONDAMENTALE importanza. Dal campionato 2011-2012 come promesso nel lontano 2008 il ministro degli interni alias il pregiudicato per violenza a pubblico ufficiale signor Maroni varerà il terzo dei 4 passaggi della tessera del tifoso. Nel 2008 Maroni quando iniziò a parlare di tessera espose sostanzialmente questo progetto:

-Primo passo: (2009-2010) Possibilità di impedire le trasferte per gravi motivi di ordine pubblico, in questi casi in genere si gioca a porte chiuse. Chi voleva poteva sottoscrivere la tessera(fantomatica a dire il vero) e accedere alle trasferte. Nei fatti bastava l’intenzione di volersi tesserare visto che a distanza di 2 anni ancora arrivano tutte le tessere…

-Secondo passo: (2010-2011) INTRODUZIONE DELLA TESSERA
1)Divieto di vendita dei tagliandi nel settore ospiti ai non residenti senza tessera + altre limitazioni di residenza(divieti di vendita x regioni province ecc)di questo tipo.
2)La tessera è obbligatoria per potersi abbonare.
3)Incremento delle partite considerate a rischio in ottica di “educazione delle tifoserie”, che tradotto vuol dire: se non ti tesseri ti vieto qualsiasi trasferta fino a che non cedi.

-Terzo passo: (2011-2012)
1)E’ di recente notizia che dal prossimo anno senza tessera sarà impossibile acquistare un biglietto per il settore ospiti se si è residenti nella regione colpita dal divieto(ad esempio un tifoso ascolano che risiede in provincia di Teramo a 10 km non potrà vedere la partita AP-PE) prima di ciò questo avveniva solo ed esclusivamente se la partita era considerata a rischio anche se nei fatti per molte tifoserie(vedi la nostra) questo divieto era già cosi.
2)Nei fatti qualsiasi partita è considerata a rischio a priori(anche il temutissimo derby Albinoleffe-Portogruaro). Senza tessera non si va in trasferta
Il tutto stando i vari obblighi del secondo passaggio

-Quarto passo: (2012-2013)
Stando a quanto disse il ministro nel 2008 ecco cosa accadrà tra 2 anni:

1)Senza tessera non puoi comprare i biglietti per nessun evento sportivo calcistico(basket e hockey compresi che sono anch’essi colpiti da restrizioni di vendita) indipendentemente se sia in casa o trasferta: tradotto senza tessera non entri in nessuno stadio per nessuna partita professionistica. Sono ovviamente escluse le partite della nazionale italiana e le partite di coppa internazionale(uefa e champions) dato che il uefa ha già detto per bocca del presidente Platini che la tessera è una atrocità.

2) Probabilmente verrà introdotto un sistema che consente con una qualsiasi tessera del tifoso di poter vedere una qualsiasi altra partita(ad esempio tessera del Pescara mi consente di comprare il biglietto per Roma-Juve). Questo Maroni lo ha accennato una volta soltanto per cui non so se è intenzionato ancora a fare ciò.

3)Creazione del famoso database dei tesserati per monitorare la fedina penale: in caso di una qualsiasi condanna(basta una diffamazione ovvero mandare all’altro paese qualcuno in un contesto qualsiasi anche indipendente dal calcio, magari sul lavoro)e vi tolgono la tessera(che magari avete sottoscritto perché essendo prodotto bancario vi da uno sconto sul mutuo dato che non ve ne frega niente del calcio) e allo stadio non entrate. In tal caso dopo aver espiato la pena devono passare 5 anni(!!!) per poter richiedere la tessera.

4)Creazione del database del chip che si trova dentro la tessera. Nei fatti i portatori della tessera(che devono esibire all’entrata e non potranno lasciarla nel famoso cassetto come viene detto spesso) saranno monitorati su una specie di radar, in caso di incidenti basterà ricostruire il percorso del segnale per sapere chi è il responsabile.

5)Punto non ufficiale: Dato che la tessera è fondamentalmente un prodotto bancario sicuramente al database dei reati accederanno anche le banche per monitorare eventuali dati sensibili(reati,solvibilità,debiti ecc) dei clienti( se non ve lo ricordaste chi si tessera diventa automaticamente cliente della banca che eroga la tessera, giusto 3 giorni fa il garante della privacy è intervenuto rimarcando questa cosa).La tessera funge anche da prepagata sicchè è facile per una banca sapere cosa comprate e monitorare i vostri “interessi” commerciali in modo da muoversi di conseguenza con le pubblicità


Alcuni dati sulla tessera(A+B+lega pro)
Maroni ha recentemente dichiarato i fantasmagorici successi della tessera: incidenti diminuiti, spettatori aumentati, meno poliziotti e meno spesa pubblica (mancava solo la fame nel mondo e avevamo trovato la panacea di tutti i mali). Senza nessuna cifra. Perché? Semplice. I dati raccolti dallo stesso ministero(!!!!) dicono diversamente:
- 44 mila abbonamenti
- 1milione e 500 mila spettatori nel corso dell’anno( siamo dietro a Germania, Inghilterra e Spagna la Francia ci ha quasi superati. Gli spettatori della nostra serie A rappresentano i numeri della B degli altri 3 paesi, per la Germania la nostra A è + vicina alla loro C1 che non alla loro serie B… e dire che 10 anni fa era il contrario.)
+ 67% di incidenti dentro lo stadio, quasi completamente spariti negli ultimi 10 anni
Gli incidenti in generale sono diminuiti del circa 15% perché valutati considerando anche le partite a porte chiuse o senza ospiti(in nessun settore). Se si calcolano soltanto le partite con ospiti e a porte aperte gli incidenti sono in aumento del 5%

Altra dichiarazione di Maroni: sottoscritte 800 mila tessere, ben 200 mila in + degli abbonati dello scorso anno.
Bisogna anche qui spiegare 2 cose:
1) circa 250-300 mila tessere sono state REGALATE dal Milan ai vari Milan club in Italia(inutile dirvi chi sia il proprietario del milan, della banca che emette le tessere del milan, della pay tv che assieme a sky ha quintuplicato gli introiti quest’anno…).
2) Stando a quanto dicono i responsabili delle varie banche( vedi Report puntata sulla tessera) circa il 60% delle tessere è sottoscritto per motivi bancari: la tessera è un prodotto bancario molto conveniente(garantisce sconti sui mutui, rateizzazioni , sconti ecc) e viene venduto come tale indipendentemente dal calcio(anche qui vedi Report).
Le cifre sono approsimative ma facendo due conti si rientra nel calo gia detto dei 44 mila abbonati. In Italia ci sono molti + tesserati che abbonati per i motivi appena spiegati(famiglie col mutuo che del calcio se ne infischiano)


FAQ(domande + frequenti) SULLA TESSERA:
Per chi fosse vissuto su Marte questi ultimi 2 anni e non sappia cosa sia la tessera del tifoso ricapitolo le domande + comuni sul problema tessera che vengono poste in giro per internet e non solo.

D: Io non ho nulla da temere perché sono onesto e quindi mi tessero. Tu di che hai paura?
R: Premesso che in Italia stando alla costituzione qualsiasi pena deve tendere alla rieducazione(dice la corte costituzionale “in tutta la vita del momento penale” ovvero da quando ti processano al momento in cui hai scontato e devi re-inserirti nella società) la tessera è un problema non solo per via dei reati pregressi(chi ha commesso reati negli ultimi 5 anni non può tesserarsi) che di fatto INFAMANO chi li ha commessi impedendo la risocializzazione e discriminando ma mi impedisce di potermi muovere liberamente nel territorio italiano e di assistere ad un evento sportivo, il quale è formazione sociale ove si svolge la mia personalità come recita l’articolo 3 della costituzione. Io non mi tessero perché se voglio andare in uno stadio ci vado e la mia residenza non è possibile motivo di discriminazione. La tessera lede numerosi miei diritti costituzionali, inoltre è un prodotto bancario e anche valutando il fatto che è molto conveniente non si capisce cosa centri ciò con la sicurezza negli stadi e soprattutto per quale ragione sono obbligato a diventare cliente della tal banca.

D: Ma la costituzione non dice che in particolari casi(sanità e ordine pubblico) può essere limitato il diritto alla circolazione?
R: Si, però la corte costituzionale(per altro copiando una sentenza della corte di giustizia europea) ha chiarito che la limitazione che richiama la costituzione deve avere 3 requisiti ed essi devono sussistere CONTEMPORANEAMENTE:
1) Il provvedimento deve essere temporaneo: come la stessa corte ha spiegato un provvedimento reiterato sempre a scadenza(vedi l’ordinanza del questore/prefetto che ti vieta la trasferta ogni domenica) va considerato come continuato. Massimo 48 ore sostengono molti esperti di diritto.
2)L’evento che giustifica la limitazione deve essere imprevedibile: anche qui, le partite a rischio possono essere individuate non il giovedi prima come fa il CAMS ma quando vengono stilati i calendari ad agosto.
3)Non deve esistere un altro modo per evitare il problema: penso che la questione si commenti da sola. Il fatto che il ministro Maroni chiuda gli stadi è emblematico del fatto che è assolutamente incapace a gestire l’ordine pubblico.

D: Se è davvero incostituzionale perché non è mai arrivata nessuna pronuncia della corte?
Questo è un punto fondamentale. LA TESSERA NON E’ UNA LEGGE E’ UNA CIRCOLARE AMMINISTRATIVA. Le circolari sono degli “inviti, pareri o opinioni” che il ministro o il dirigente fa al suo ufficio. Stessa identica cosa della circolare del preside quando comunica che ci sta lo sciopero degli insegnanti, non vincola nessuno nemmeno gli stessi dipendenti del ministero. Maroni(ricordo essere un avvocato) sa che se dovesse fare una legge questa sarebbe spazzata via completamente dalla corte costituzionale in pochi mesi. Pertanto non è impugnabile ne sottoponibile a qualsivoglia referendum come recentemente sull’onda dei successi referendari ho avuto modo di leggere. In teoria l’unica cosa impugnabile è il provvedimento del CAMS o del questore. Considerando che un processo amministrativo dura circa 2 anni avremo la pronuncia del TAR su Ascoli-Pescara del 2011 nel 2013, impossibile.

D: Ma se non vincola i dipendenti del ministero perché questori e prefetti la richiedono?
Soprattutto gli organi di polizia essendo organi militari non hanno “autonomia decisionale” vera e propria. Se il ministro ha dato una via di indirizzo si rispetta e basta(è insito nel modello organizzativo del ministero degli interni). Inoltre le poche volte che aprono le trasferte succedono incidenti per via del fatto che non sono capaci a gestire l’ordine pubblico( vi ricordate Pescara-Roma e l’AGIP? Lo sapeva persino un bambino che sono 10 anni che fanno a mazzate li, tranne ovviamente chi di dovere e i risultati li ricordiamo tutti) e quindi tendono i vari responsabili tipo questore e prefetto a non assumere responsabilità e utilizzare meno uomini risparmiando denaro. Potranno sempre populisticamente vantarsi come fa Maroni di aver ridotto incidenti e spesa pubblica.

D: Ma se non vincola nessuno addirittura dentro lo stesso ministero perché le società perdendo abbonamenti la rendono obbligatoria?
Anche qui è importante spiegarlo. Numerosi dirigenti di varie società(Samp,Roma,Lazio,Palermo,Parma e persino Lucchesi l’anno scorso) hanno denunciato un fatto molto particolare: visto che i tifosi non volevano tesserarsi si stavano inventando altri sistemi(stock di biglietti a Pescara) per sostituire nei fatti l’abbonamento quando di colpo hanno smesso tutti. Perché? Lucchesi è stato chiarissimo quando accennò alla questura. Come spiegato da Report(guardatevi quella cavolo di puntata) se non si adotta la tessera il Ministro adducendo presunti problemi di ordine pubblico chiude lo stadio (anche con la tessera ci vanno i non tesserati comunque, i problemi sono solo pretesti per celare un ricatto). Le società si sono cacate sotto e di fatto mantengono in vita questo schifo. Aggiungiamoci poi che molti presidenti, dirigenti o altro non capiscono una fava di diritto ne tantomeno di diritto amministrativo per cui sottoscrivevano e basta pensando che fossero obbligati.
Personalmente ritengo che il comportamento del ministro configuri reato di abuso d’ufficio, ma non sta a me indagare.

D: Io mi tessero perché senza abbonamento non riesco a far fronte alle spese
La cosa importante è rimanere ideologicamente contro lo schifo della tessera. Per chi si fosse “pentito” è anche possibile disdirla(le tessere relative al calcio sono in calo di quasi 7mila unità nel corso dell’anno!!! Solo a Roma ne hanno disdette 2 500). Non sta a me giudicare se i propri diritti valgono una partita di pallone. Per quanto mi riguarda no.

D:Ma io sono favorevole alla tessera anche nei luoghi dove staticamente è più probabile che si commettano reati(discoteche).
Uno stato che vieta non fa la libertà dei cittadini. I divieti in diritto delimitano l’area di quello che non puoi fare e se il non fare diventa più del fare non sei un uomo libero. Una tessera che ti permetta di accedere ai vari luoghi in base alla fedina penale oltre a essere incostituzionale ti renderebbe un cittadino non + libero ed è un provvedimento comunque già visto e rivisto: ad esempio in Corea del Nord, notorio paese democratico, per accedere a determinati incarichi o a determinate manifestazioni è necessaria una sorta di tessera del partito molto simile a quella del tifoso. Unica differenza? Quella del partito non è un prodotto bancario. Il resto è uguale, chip tracciante e database sulla fedina penale.
Infine proprio perché sei favorevole che non dovresti accettare l’idea che un pregiudicato possa decidere ciò che puoi o non puoi fare considerando che con la tessera del parlamentare lui il parlamento lo vedeva col binocolo.

D: Vabbe ma tanto la tessera la faccio e poi la dimentico nel cassetto e col cavolo che mi chippano.
Quest’anno si, dal 2012-2013 la tessera andrà passata nei vari scanner prima di entrare nello stadio. Se casualmente il giovedi prima hai ricevuto una condanna di qualsiasi tipo il database già citato essendo aggiornato in tempo reale non ti farà entrare. E tanti saluti ai soldi dell’abbonamento/biglietto.

D: Che schifo! Ma visto che in concreto non è una legge che possiamo fare?
Siamo praticamente privi di tutela giurisdizionale. L’unico sistema è agire per altre vie….

COSA FARE….
E’ inutile fare proclami sulla diserzione di massa che è nei fatti utopistica(anche se avrebbe sicuro effetto ma dovrebbe coinvolgere tutti…), bisogna trovare una strada alternativa, motivo per il quale nasce questa mia lettera:

-Ricorso alla corte dei diritti fondamentali europea: troppo lungo, troppo costoso e non vincola gli stati

-Intervento della FIFA e del UEFA: intervengono solo se la politica controlla le strutture del calcio(FIGC). Più che ritenerla una porcata come ha detto Platini e renderla nulla per Uefa e Champions non possono fare

- Caduta del governo: è relativo per due ragioni, primo perché è possibile che la coalizione futura di Maroni qualunque essa sia vinca le elezioni e il futuro ministro dello stesso partito prosegua su questa linea secondo perché poco cambia tra destra e sinistra(Pisanu il biglietto nominativo e Amato gli striscioni per intenderci)

-Convincere le società: ecco forse questa è l’unica soluzione possibile…


L’APPELLO

Giungo alla sostanza del mio invito. Ritengo sia necessario in qualche modo parlare con la società per impedirgli quest’anno di legare gli abbonamenti alla tessera. Non salveremo le trasferte ma almeno potremo abbonarci in pace, ci chiuderanno lo stadio? Bene, ma voi sapete chi siede in panchina giusto? Ogni sua parola è la prima pagina dei vari giornali di sport italiani e di sicuro se ne dovrà parlare con buona pace del ministro che tende sempre a ripetere mantra basati su dati falsi o assenti. E dovrà spiegare a tutti perché ha chiuso lo stadio senza motivo e dunque riaprirlo, a meno che non voglia dichiarare che minaccia le società ma in quel caso confessa un abuso d’ufficio grande come un palazzo.
Per parlare con la società penso che il gruppo organizzato sia l’interlocutore unico e faccio appello al loro senso di maturità(mi riferisco ai rangers, perché dalla società sono un po’ perplesso dopo il teatrino delle dimissioni) affinchè tralascino per un momento i vari dissapori(per altro a mio parere legittimi) e ci si sieda intorno ad un tavolo con i vari soci per trovare una soluzione a sta cazzo di tessera. Per ricucire un passo in questo senso da parte della società sarebbe molto molto significativo. Io non conosco la posizione del direttivo nel profondo nei confronti della società però so che disprezzano la tessera quanto me e sarei molto felice se volessero accogliere la mia proposta su questa riunione(possibilmente pubblica e magari pubblicizzata con qualche giocatore sulla riviera cosi da attirare la gente comune e obbligarla ad azionare il cervello)
Le conseguenze potrebbero essere molto interessanti, si romperebbe il muro del silenzio-assenso delle varie società e si darebbe un modello da seguire agli altri tifosi in Italia.
Anche perché ho i miei forti dubbi che potremmo avere una possibilità ulteriore dopo quest’estate.
De Cecco ha dichiarato che la scelta di Zeman rappresenta l’idea del calcio pulito, quello vero che appassiona la gente. E’ il caso di iniziare a fare pulizia seriamente nel calcio con fatti concreti che in qualche modo si troveranno con un incontro e una riunione tifo organizzato-società (e magari si risolvono i dissapori anche se ripeto legittimi a mio parere da parte dei rangers, anche perché avendo zeman st’anno ci massacrano, e dovremmo essere uniti e compatti.)
Forse avranno una scusa ulteriore per massacrarci in campo ma è notorio che quando il Pescara è sotto attacco dal palazzo la città si scatena e il palazzo la prende sempre a quel posto.
Dopo la tessera dovranno spiegarci perché gli striscioni sono pericolosi e quando finisce il periodo di emergenza sicurezza in vigore da quasi 8 anni(tanto per richiamare il concetto espresso sopra della temporaneità dei divieti), a che servono i biglietti nominali, perché non si può comprare per i tifosi di casa il biglietto al botteghino il giorno della partita evitando i costi di prevendita, perché non è possibile comprare i biglietti su internet per chi non si può recare allo stadio e cosi via.
Un piccolo passo per riprenderci il calcio, quello vero non quello B-Win.

NO ALLA TESSERA!

Commenti
6

Legenda utenti: Amministratore | Community | Ospite | Semplice

Inserisci il tuo commento

Devi aver effettuato l'accesso prima di poter commentare,

Condizioni di utilizzo Non sei registrato?

da pescarancia

mbe' mo' picche' lo ha scritt 3 vot stu' messaggio? savess ncantat stu polp di terminal! prem refresh e mi riscriv lu messagg! scion si vist ch ngulatur m'hann nom dat ngh SAU? eppure j sapev ca er gia di lu piscar,sapev pur di capuano ma ni ero cert!

da Harken111

Mancano i 2 video sul servizio di report sulla tessera eyed

da Shawn

Lucià, t' s'ancantat lu disc?

da pescarancia

UFFFFFFFFFFAAAAAAAAA' !!!!!! cartman perplex

da pescarancia

UFFFFFFFFFFAAAAAAAAA' !!!!!! cartman perplex

da pescarancia

UFFFFFFFFFFAAAAAAAAA' !!!!!! cartman perplex