Prossima avversaria: JUVE STABIA
Trasferta in Campania per i biancazzurri. Di fronte la neopromossa Juve Stabia allenata da Piero Braglia, bestia nera del Pescara. Per le "vespe" previsto l'impiego dal primo minuto di Marco Sau, l'anno scorso a Foggia con Zeman. Nel Pescara emergenza difesa, non sono escluse sorprese.
JUVE STABIA
Presidenti: Francesco Manniello, Francesco Giglio
Direttore Sportivo: Salvatore Di Somma
Allenatore: Piero Braglia
Allen. seconda: Mauro Isetto
ROSA (tra parentesi la squadra di provenienza dei nuovi acquisti):
Portieri
18 Simone Colombi 1991 (Alessandria/Juve Stabia)
90 Andrea Seculin 1990 (Fiorentina prim.)
24 Matteo Cerreti 1991 (Fondi)
Difensori
5 Morris Molinari 1975
29 Stefano Di Cuonzo 1985
3 Antonio Zito 1986 (Benevento)
56 Donovan Maury 1981
80 Luigi Pezzella 1980
33 Ivano Baldanzeddu 1986 (Lucchese)
6 Gennaro Scognamiglio 1987
20 Alessandro Fabbro 1981
13 Cristiano Biraghi 1992 (Inter prim.)
91 Alessio De Bode 1991 (Genoa prim.)
Centrocampisti
22 Francesco Di Tacchio 1990 (Frosinone)
34 Adriano Sartorio Mezavilla 1983
21 Ciro Danucci 1983
4 Riccardo Cazzola 1985
23 Matteo Scozzarella 1988 (Portogruaro)
8 Guido Davi' 1990
Attaccanti
27 Tomas Danilevicius 1978 (Livorno)
60 Simone Zaza 1991 (Sampdoria prim.)
16 Aiman Napoli 1989 (Crotone)
10 Nazzareno Tarantino 1979
7 Horacio Nicolas Erpen 1981 (Sorrento)
25 Marco Sau 1987 (Foggia)
11 Andrea Raimondi 1990
9 Jerry Uche Mbakogu 1992
Classifica:
22° con 0 punti (partita con penalità di 1 punto)
In casa 0 vittorie, 0 pareggi, 2 sconfitte.
1 gol fatto, 3 subiti
Scorso Campionato:
Lega Pro 5° posto (promossa ai playoff)
Ultima partita:
LIVORNO - JUVE STABIA 3-0
RETI: 59’Dionisi,84’Salviato,93’Barone (LI).
Juve Stabia (3-4-3): Colombi; Scognamiglio, De Bode, Maury; Biraghi (46’ s.t. Baldanzeddu), Cazzola, Danucci, Dicuonzo (28’ s.t. Erpen); Mbakogu, Danilevicius, Raimondi (18’ s.t. Sau) A disp: Seculin, Zito, Scozzarella, Mezavilla.
All.Braglia.
Migliori marcatori:
Danilevicius, Mbakogu (1)
Migliori marcatori scorsa stagione:
Sau (20 gol Foggia), Mbakogu (7), Danilevicius (5 Livorno), Erpen (5 Sorrento), Mezavilla, Tarantino (4)
Probabili formazioni:
JUVE STABIA: (3-4-3): Colombi; Scognamiglio, De Bode, Maury; Biraghi (Zito), Cazzola, Mezavilla, Di Cuonzo; Mbakogu, Danilevicius, Sau.
PESCARA: (4-3-3): Anania; Zanon, Brosco, Bocchetti (Perrotta), Balzano; Kone, Cascione, Togni (Verratti); Sansovini, Immobile, Insigne. All. Zdenek Zeman
Legenda utenti: Amministratore | Community | Ospite | Semplice
Condizioni di utilizzo Non sei registrato?
da Targato-PE
siccome con Braglia ci abbiamo sempre perso e vieniamo da una sonora batosta a Reggio Calabria (anche se ad un certi punto la stavamo a recuperare) perderemo anche domani.. Braglia si esalterà come al solito ma sarà una delle poche partite che vincerà quest'anno
da miltonTita
spero che i ragazzi prendano sul serio l'avversario e la partita, ogni volta che sottovalutiamo l'impegno, ci prendiamo le sardelle(sconfitte).
da haze19
FORZA PESCARA!!!
da badboys1985
juve stabia-pescara 3-1 19-04-2009...io cero...
da badboys1985
n'gul'o sembren lu mijanc
da haze19
giorno dolphin's
da ZICO
Oltre alle nuove scommesse sono state scoperte nuove "farmacie"! Ma queste scoperte sono molto meno rivoluzionarie...
da parannaus
Dal Cern arriva la rivoluzionaria scoperta che
mette in discussione la teoria di Einstein: i
neutrini sono più veloci della luce e poco meno
di Insigne...
da flaiano
Ma veramente quess' è la foto della squadra iuvescabbia?? Ncì pozz' crede..
da savoia
Buon pranzo a tutti.
da cozzee
http://networkedblogs.com/ntTT
4?
a=share&ref=nf
da deio
geronimo...italia non puo fare le leggi proppi diverse delle leggi e normativi europee...anzi..molte di esse è costreta modificare per adueguarsi...non capisco solo tentativo della proposta
da savoia
hai ragione Carlitos, l'unico problema è, che il palazzone sullo sfondo, a rancitelli è tutto intero e non diviso in due. Per il resto uguale
da deio
fa bene boemo a non cambiare nonostante la sconfita a Reggio...sarebe demolarizante per escluso di turno....verratti-togni è sempre duelo a prescindere dei risultati per quell posto
da carlitos71
sta foto sembra scattata al campo di rancitelli
da geronimo
NESSUN TELEGIORNALE HA AVUTO IL PERMESSO DI DIFFONDERE QUESTA NOTIZIA PASSIAMO PAROLA CON IL WEB Per il futuro Ieri il Senato ha approvato il cosiddetto pacchetto sicurezza (D.d..L. 733) tra gli altri con un emendamento del senatore Gianpiero D'Alia (UDC) identificato dall'articolo 50-bis: "Repressione di attività di apologia o istigazione a delinquere compiuta a mezzo internet"; la prossima settimana Il testo approderà alla Camera come articolo nr. 60. Questo senatore NON fa neanche parte della maggioranza al Governo... il che la dice lunga sulle alleanze trasversali del disegno liberticida della Casta. In pratica in base a questo emendamento se un qualunque cittadino dovesse invitare attraverso un blog (o un profilo su fb, o altro sulla rete) a disobbedire o a ISTIGARE (cioè.. CRITICARE..??!) contro una legge che ritiene ingiusta, i providers DOVRANNO bloccarne il blog o il sito. Questo provvedimento può far oscurare la visibilità di un sito in Italia ovunque si trovi, anche se è all'ESTERO; basta che il Ministro dell'Interno disponga con proprio decreto l'interruzione dell'attività del blogger, ordinandone il blocco ai fornitori di connettività alla rete internet. L'attività di filtraggio imposta dovrebbe avvenire entro 24 ore; pena, per i provider, sanzioni da 50.000 a 250.000 euro. Per i blogger è invece previsto il carcere da 1 a 5 anni oltre ad una pena ulteriore da 6 mesi a 5 anni perl'istigazione alla disobbedienza delle leggi di ordine pubblico o all'ODIO (!) fra le classi sociali. MORALE: questa legge può ripulire immediatamente tutti i motori di ricerca da tutti i link scomodi per la Casta. In pratica sarà possibile bloccare in Italia (come in Iran, in Birmania e in Cina) Facebook, Youtube e la rete da tutti i blog che al momento rappresentano in Italia l'unica informazione non condizionata e/o censurata. ITALIA: l'unico Paese al mondo in cui una media company (Mediaset) ha citato YouTube per danni chiedendo 500 milioni euro di risarcimento. Con questa legge non sarà più necessario, nulla sarà più di ostacolo anche in termini PREVENTIVI. Dopo la proposta di legge Cassinelli e l'istituzione di una commissione contro la pirateria digitale e multimediale che tra meno di 60 giorni dovrà presenterare al Parlamento un testo di legge su questa materia, questo emendamento al "pacchetto sicurezza" di fatto rende esplicito il progetto del Governo di "normalizzare" con leggi di repressione internet e tutto il sistema di relazioni e informazioni che finora non riusciva a dominare. Mentre negli USA Obama ha vinto le elezioni grazie ad internet, l'Italia prende a modello la Cina, la Birmania e l'Iran. Oggi gli UNICI media che hanno fatto rimbalzare questa notizia sono stati la rivista specializzata "Punto Informatico" e il blog di Grillo. Fatela girare il più possibile per cercare di svegliare le coscienze addormentate degli italiani perché dove non c'è libera informazione e diritto di critica la "democrazia" è un concetto VUOTO. Documentazione diffusa da Coordinamento degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani.
da savoia
anche loro....
da lapescara
NOI VOGLIAMO VINCERE!!!!