Sassuolo-Pescara 1-1: Le pagelle

Zanon e Anania su tutti, Giacomelli in ombra.

da Redazione
2.951

ANANIA nel complesso una buona gara. Un importante intervento nel primo tempo facilitato anche dalla pessima conclusione di Sansone, oltre ad una serie di uscite fuori dalla nostra area con ottime scelte di tempo per intercettare i lunghi lanci avversari. Voto 6,5
ZANON pur essendo protagonista principale della dormita iniziale che ci è costato il goal, disputa successivamente un’eccellente partita. Sicuramente il più intraprendente dei nostri in fase di spinta. Voto 7
PETTERINI quando si trova a voler spingere, ha davanti un muro di maglie neroverdi che gli consigliano di giocare la palla per vie trasversali. Un paio di indecisioni nel primo tempo ci creano qualche grattacapo in fase difensiva. In occasione del loro goal, si preoccupa più di portarsi sulla linea di porta piuttosto che restare sull’uomo e questa non risulta una buona scelta. Voto 6
BROSCO oggi giudicare i due centrali significa arrampicarsi sugli specchi. Il pallone nella nostra metà campo si gioca pochissimo, per questo vengono chiamati pochissime volte in causa. In ogni caso una partita sufficiente. Voto 6
BACCHETTI vale quanto detto per Brosco. E’ da rimarcare però la personalità che mostra in campo nonostante i sui 18 anni. Solo in occasione del loro goal lo abbiamo visto poco energico nell’intervenire. Voto 6
CASCIONE oggi il nostro centrocampo si trova a fronteggiare una squadra che può essere benissimo accusata di vilipendio al gioco del calcio e questo complica notevolmente il suo lavoro. L’esperienza lo porta a mantenere la calma e ad evitare che il nervosismo possa prendere il sopravvento. La sua partita non poteva essere gestita meglio. Voto 6,5
KONE da lui ci aspettavamo più forza fisica e più autorità in campo. Invece si limita a giocare il pallone nel modo più semplice con poco spirito di iniziativa. Una gara senza infamia e senza lode. Voto 6
GESSA qualcuno evidenzierà che nella ripresa ha perso troppi palloni a centrocampo. Questa in effetti è una verità, ma è altrettanto vero che di palloni ne gioca un’infinità ed è stato l’unico che ha cercato di sfondare il muro degli avversari. Purtroppo questa non è stata un’impresa facile, fino a quando la buona sorte non ha voluto premiare chi in effetti cercava di giocare a calcio. Voto 6,5
SANSOVINI praticamente disorientato in una metà campo dove si ritrovavano tutti i giocatori in campo eccezion fatta per Anania. Non riesce a trovare ne’ un minimo spazio per inserirsi tanto meno un corridoio dove far scorrere il pallone. Voto 5,5
IMMOBILE quanto meno con il fisico riesce farsi un pochissimo di vuoto intorno, ma anche per lui non è stata vita facile. D’altronde nella sua zona i giocatori, sia dell’una che dell’altra squadra, si calpestavano a vicenda. Una buona occasione di testa che forse poteva essere meglio sfruttata. Voto 6
GIACOMELLI l’unica vera delusione della giornata. Ci permettiamo di valutarlo negativamente per due motivi fondamentali: il primo perché in effetti ha giocato una bruttissima partita, il secondo perché lo ha fatto proprio quando erano indispensabili le sue qualità. Oggi poteva essere utilissimo saltare qualche volta l’uomo per creare una superiorità numerica e questa pur essendo una sua prerogativa non lo ha mai fatto. Mai una giocata utile alla squadra ancor meno un suo movimento in campo. Ed a pensare che questa poteva essere un’occasione d’oro per mettersi in mostra. Voto 4,5
MANIERO entra per cercare di dare più peso al nostro attacco ed in parte ci riesce. Sicuramente da apprezzare la sua buona volontà. Voto 6
SODDIMO troppo poco in campo per essere giudicato. SV
ZEMAN pensiamo che nel vedere giocare gli avversari abbia potuto accusare più di un conato di vomito. E’ pur vero che la partita l’abbiamo fatta iniziare nel modo che a loro poteva essere più congeniale, ma sinceramente noi preferiamo vedere anche perdere la nostra squadra piuttosto che assistere ad uno squallore di spettacolo come quello che può offrire il Sassuolo. Però una cosa che in effetti è stata evidenziata, è la scarsa capacità che abbiamo nello sfondare una difesa così disposta. E’ vero che ci è mancato Insigne, forse l’uomo più adatto ad un compito del genere, ma non sarebbe sbagliato creare alternative utili a questo scopo. Dobbiamo essere sinceri e riconoscere che benché abbiamo assolutamente predominato nel possesso palla, non siamo mai riusciti a fare una conclusione verso la loro porta, mentre in contropiede abbiamo offerto più di una occasione ad una squadra intenta solo a difendere. In ogni caso prendiamola positivamente. Anche se parzialmente, abbiamo sfatato il tabù che per noi rappresentava lo stadio di Modena e questo oltre al punto conquistato è una buona soddisfazione. Voto 6

F.S.C.

Commenti
20

Legenda utenti: Amministratore | Community | Ospite | Semplice

Inserisci il tuo commento

Devi aver effettuato l'accesso prima di poter commentare,

Condizioni di utilizzo Non sei registrato?

da coerente

xnoi,sez,bg,:popolo del nord... ahah ahah ahah cry cry cry...noi ci saremo boo boo boo ahah ahah ahah...cambia "grossista" pss pss pss hiss hiss hiss perplex perplex perplex!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
! e stai a cuccia pss pss pss.

da pescarancia

Che lavoro dovresti fare? Giudice??? noooooooooooo spero di noooooo noo laugher

da brunonobili

ANANIA nel complesso una buona gara. Un importante intervento nel primo tempo facilitato anche dalla pessima conclusione di Sansone, oltre ad una serie di uscite fuori dalla nostra area con ottime scelte di tempo per intercettare i lunghi lanci avversari. Voto 6,5 ZANON pur essendo protagonista principale della dormita iniziale che ci è costato il goal, disputa successivamente un’eccellente partita. Sicuramente il più intraprendente dei nostri in fase di spinta. Voto 7 PETTERINI quando si trova a voler spingere, ha davanti un muro di maglie neroverdi che gli consigliano di giocare la palla per vie trasversali. Un paio di indecisioni nel primo tempo ci creano qualche grattacapo in fase difensiva. In occasione del loro goal, si preoccupa più di portarsi sulla linea di porta piuttosto che restare sull’uomo e questa non risulta una buona scelta. Voto 6 BROSCO oggi giudicare i due centrali significa arrampicarsi sugli specchi. Il pallone nella nostra metà campo si gioca pochissimo, per questo vengono chiamati pochissime volte in causa. In ogni caso una partita sufficiente. Voto 6 BACCHETTI vale quanto detto per Brosco. E’ da rimarcare però la personalità che mostra in campo nonostante i sui 18 anni. Solo in occasione del loro goal lo abbiamo visto poco energico nell’intervenire. Voto 6 CASCIONE oggi il nostro centrocampo si trova a fronteggiare una squadra che può essere benissimo accusata di vilipendio al gioco del calcio e questo complica notevolmente il suo lavoro. L’esperienza lo porta a mantenere la calma e ad evitare che il nervosismo possa prendere il sopravvento. La sua partita non poteva essere gestita meglio. Voto 6,5 KONE da lui ci aspettavamo più forza fisica e più autorità in campo. Invece si limita a giocare il pallone nel modo più semplice con poco spirito di iniziativa. Una gara senza infamia e senza lode. Voto 6 GESSA qualcuno evidenzierà che nella ripresa ha perso troppi palloni a centrocampo. Questa in effetti è una verità, ma è altrettanto vero che di palloni ne gioca un’infinità ed è stato l’unico che ha cercato di sfondare il muro degli avversari. Purtroppo questa non è stata un’impresa facile, fino a quando la buona sorte non ha voluto premiare chi in effetti cercava di giocare a calcio. Voto 6,5 SANSOVINI praticamente disorientato in una metà campo dove si ritrovavano tutti i giocatori in campo eccezion fatta per Anania. Non riesce a trovare ne’ un minimo spazio per inserirsi tanto meno un corridoio dove far scorrere il pallone. Voto 5,5 IMMOBILE quanto meno con il fisico riesce farsi un pochissimo di vuoto intorno, ma anche per lui non è stata vita facile. D’altronde nella sua zona i giocatori, sia dell’una che dell’altra squadra, si calpestavano a vicenda. Una buona occasione di testa che forse poteva essere meglio sfruttata. Voto 6 GIACOMELLI l’unica vera delusione della giornata. Ci permettiamo di valutarlo negativamente per due motivi fondamentali: il primo perché in effetti ha giocato una bruttissima partita, il secondo perché lo ha fatto proprio quando erano indispensabili le sue qualità. Oggi poteva essere utilissimo saltare qualche volta l’uomo per creare una superiorità numerica e questa pur essendo una sua prerogativa non lo ha mai fatto. Mai una giocata utile alla squadra ancor meno un suo movimento in campo. Ed a pensare che questa poteva essere un’occasione d’oro per mettersi in mostra. Voto 4,5 MANIERO entra per cercare di dare più peso al nostro attacco ed in parte ci riesce. Sicuramente da apprezzare la sua buona volontà. Voto 6 SODDIMO troppo poco in campo per essere giudicato. SV ZEMAN pensiamo che nel vedere giocare gli avversari abbia potuto accusare più di un conato di vomito. E’ pur vero che la partita l’abbiamo fatta iniziare nel modo che a loro poteva essere più congeniale, ma sinceramente noi preferiamo vedere anche perdere la nostra squadra piuttosto che assistere ad uno squallore di spettacolo come quello che può offrire il Sassuolo. Però una cosa che in effetti è stata evidenziata, è la scarsa capacità che abbiamo nello sfondare una difesa così disposta. E’ vero che ci è mancato Insigne, forse l’uomo più adatto ad un compito del genere, ma non sarebbe sbagliato creare alternative utili a questo scopo. Dobbiamo essere sinceri e riconoscere che benché abbiamo assolutamente predominato nel possesso palla, non siamo mai riusciti a fare una conclusione verso la loro porta, mentre in contropiede abbiamo offerto più di una occasione ad una squadra intenta solo a difendere. In ogni caso prendiamola positivamente. Anche se parzialmente, abbiamo sfatato il tabù che per noi rappresentava lo stadio di Modena e questo oltre al punto conquistato è una buona soddisfazione. Voto 6 F.S.C. 06-10-2011 alle 00:45:03 da Redazione QUOTO... hiss

da zona_stadio

bhaa..non sono d'accordo sull'analisi finale del paggellone, come si fa a dire che non abbiamo mai tirato in porta?. A parte il fatto che nel primo tempo abbiamo creato 4 palle gol clamorose con il sassuolo completamente chiuso, e poi quando una squadra si chiude in quella maniera vergognosa rinunciando anche al contropiede, e' praticamente impossibile creare occasioni nitide da gol, neanche il milan ci sarebbe riuscito. Ma soprattutto come si fa a dire che non abbiamo fatto nenache una conclusione nella loro porta ????? Il tiro di cascione ? il colpo di testa di immobile ?...mhaa non lo so

da anto67

ok. in ogni caso la mia era solo una considerazione. Forza Pescara!!!!!

da Shawn

anto, evidentemente sono semplicemente più severo nel giudicare eyed (del resto, se tutto va bene, indovina un pò che lavoro dovrei fare? laugher)

da anto67

in risposta a SHAWN il merito di un allenatore e far giocare la squadra bene con un proprio gioco, creare tante palle goal e avere una propria identita sempre sia in casa che fuori e contro qualsiasi squadra.... poi si può subbire anche un autogoal al 90° su un unico tiro...non và giudicato l'allenatore x quell'episodio ma per come gioca la proprai squadra.

da Cascettaro

No dai i nazionali indisponibili anche sabato no... FUOCO ALLA NAZIONALE!!! Puzz'a perd 12 a 0.

da ciarlantini

non sono d'accordo sull'ultimo pensiero, nel primo tempo 4 occasioni importanti: Giacomelli che non arriva per un millimetro sulla palla davanti alla porta; colpo di testa di Immobile; Cascione che calcia a lato da due metri e salvataggio sulla linea su Brosco (o Bacchetti non ricordo), penso inoltre che per aver trascorso 90 minuti nalla loro metà campo abbiamo rischiato tutto sommato poco.

da Noi-Sez.BG

Popolo del nord!!! Lunedì 17 ottobre ore 20.45 NOI A BRESCIA CI SAREMO!!!! NON MANCATE!!!! NO ALLA TESSERA!!!

da iskander

Ragazzi un'altro spettacolo di partita, sono mancati i gol, ma che spettacolo, abbiamo fatto 4-5 azioni impressionanti, nessun'altra squadra gioca così! Bene ragazzi FORZA PESCARA

da Palladini

"Conato di vomito"???? pizzaonhead ma quanto siamo diventati schizzinosi e spocchiosi, ci crediamo il Barcellona o l'Olanda di Cruiff, e ci dimentichiamo che dopo il gale sono arrivati a Pescara fior di catenacciari e dopo Zeman ne arriveranno altrettanti. Vi ha forse fatto schifo vincere il campionato 2 anni fa con Di Francesco e il suo 4-4-2? A qualche squadra avversaria magari sara venuto qualche conato di vomito vedendo Coletti tirare zampate a centrocampo?

da tusciabruzzese

Ottima l'analisi della redazione ... è vero che mancheranno i nostri 3 "nazionali" anche sabato?

da savoia

Buongiorno....

da savoia

Anania 7,5. E' vero che ha fatto poche parate, di cui una decisiva, ma non ha sbagliato un intervento. Era il libero aggiunto, e lo ha fatto alla grande., dando sicurezza al intero reparto. Per il resto concordo con la redazione

da Shawn

Abbiamo vinto? No, quindi il 6 è proprio per questo, per aver dominato ma i "malus" sono relativi al fatto che non abbiamo vinto. Quando si vince la sufficienza diventa più piena (es.: Verona), può diventare un 7 (es.: Empoli, Crotone) e può sfociare nell'eccellenza (es.: prima ora con l'Albinoleffe).

da anto67

redazione come si puo dare solo 6 al MAESTRO forse eravati abituati ad un calcio migliore prima...... Una squadra che gioca fuori casa domina sul piano del gioco l'avversario (che era al secondo posto) crea un'infinità di palle goal ma soprattutto e l'unica squadra dove si vede la mano dell'allenatore.... ma forse dimentico che eravate abituati a ben altro...Forza Pescara!!!

da andreuzza

e giorni fa...c'era chi criticava i ns.portieri perche ogni tiro era un gol. ed erao dei paparoni...finalmente vengono smentiti anche loro!!!

da umbave

stasera si notava anche una certa stanchezza..conta recuperare una settimana..tre gg son sempre pochi, Sansovini camminava, non stava in piedi

da umbave

Anania almeno da sette..il resto mi trova d'accordo...