Pescara fa bello anche Cassano
Con una doppietta del milanista e un autogol di McAuley l’Italia batte l’Irlanda del Nord e chiude al comando il girone.Entusiasmo alle stelle all'Adriatico dove é stato sfiorato il tutto esaurito.
Italia vs Irlanda del Nord 3 a 0
Italia: Buffon ( 76’ De Sanctis), Cassani, Chiellini, Barzagli, Balzaretti, De Rossi, Pirlo, Montolivo, Aquilani ( 68’ Nocerino), Cassano (55’ Osvaldo), Giovinco. A disposizione: Astori, Maggio, Cigarini, Rossi. All. Cesare Prandelli.
Irlanda del Nord: Taylor, Hodson, McGivern, McAuley, Norwood (73’ Mc Laughin), Baird, Little, Davis, Healy ( 66’ Feeney), Evans, Gorman( 76’Mc Ginn).
A disposizione: Mannus, McCourt. Allenatore: Nigel Worthington
Arbitro: Antonio Lahoz,
I Assistente: Javier Rodriguez
II Assistente Victoriano Casado
IV ufficiale: Carlos Gomez
Delegato UEFA: Dusal Tittel
MARCATORI: al 21’ Cassano; 53’ Cassano, 74’ McAuley ( aut)
NOTE: Serata mite, terreno in buone condizioni. Spettatori 19.480 per un incasso di 207. 632,00.
PESCARA- Antonio Cassano è il bello di notte. Due gol e tanta classe regalano agli azzurri l’ufficialità del primo posto nel girone e ai tanti appassionati abruzzesi una serata all’insegna del calcio d’autore. L’Adriatico mette l’abito buono per l’appuntamento con la Nazionale, la festa si accende d’incanto. Il tutto esaurito é fatto. Nonostante lo scarso interesse per la posta in palio con L’Italia che ha guadagnato l’accesso a Euro 2012 in anticipo e con gli Irlandesi del Nord da tempo fuori da ogni discorso qualificazione il richiamo d’azzurro è stato più forte di tutto. Fascinosa anche la cerimonia d’apertura che all’intensità emotiva assicurata dalla banda dei Carabinieri si è abbinato il brivido d’affetto per la premiazione degli azzurri che hanno superato le 100 gare in azzurro, nell’ordine: Gianluigi Buffon, Paolo Maldini, Fabio Cannavaro e Dino Zoff omaggiati dal Presidente della FIGC, Giancarlo Abete.
Sul fronte strettamente tecnico Cesare Prandelli si affida, in attacco, all’inedito tandem Cassano- Giovinco. Col supporto di Aquilani, Montolivo, De Rossi e Pirlo. Buffon tra i pali, con la linea arretrata costituita da Cassani, Chiellini, Barzagli e Balzaretti. L’Irlanda del Nord si presenta, addirittura, in assoluta emergenza tanto che il trainer ospite può portare solo 5 uomini in panchina. Per quanto riguarda lo schieramento avversario, il trainer Worthington, opta per un solido 4-5-1 che più abbottonato c’è solo il Loden. Taylor a difesa della porta vede la linea arretrata composta da Hodson, McGivern,McAuley e Baird, a centrocampo: Norwood, Little, Davis e Gorman, rifinitore Evans, qualche metro dietro l’unico attaccante Healy. L’avvio è soft se non, addirittura, noioso. In realtà a tentare le prime scaramucce offensive è proprio la nazionale d’oltremanica, ma appena l’Italia ci prova va a segno. Pirlo crea e Cassano valorizza, come una volta nel Milan. Ventunesimo del primo tempo, il fantasista azzurro illumina e il “ragazzo” di Bari trova un colpo al volo ad incrociare che si spegne dove Taylor non può proprio arrivare.
La ripresa riprende il leit-motiv della prima frazione di gara: i ritmi non sono forsennati e l’undici di Prandelli, dall’alto della sua netta superiorità tecnica, controlla agevolmente il match. Così arriva il raddoppio. Meno di dieci minuti dalla ripresa, gli Iralndesi perdono palla. Sulla sfera giunge come una libellula il solito Pirlo, verticalizzazione per Aquilani che, prontamente scarica su Fantantonio due passi in area e il suo diagonale dal limite fa secco il solito Taylor.I verdi rinunciano troppo, in 11 dietro la linea della palla e sempre più preoccupati a rompere il gioco che a crearlo. C’é solo uno sprazzo quando in una sortita di rimessa il neo-entrato Feeney si ritrova solo davanti a Buffon e spara, incredibilmente, fuori. Ma è un fatto episodico. Tant’è che nel breve giro di lancette l’ispiratissimo Pirlo invita Balzaretti al gol, la conclusione del palermitano si spegne tra le braccia di Taylor ma ci pensa McAuley, con un tocco maldestro, a toglierli la palla e farla finire in rete. Poi è solo passerella, specie per Morgan De Sanctis portiere del Napoli, cresciuto calcisticamente a Pescara, a cui Prandelli consente di ritrovare il calore dei suoi vecchi tifosi, mandandolo in campo al posto di Gigi Buffon.
Legenda utenti: Amministratore | Community | Ospite | Semplice
Condizioni di utilizzo Non sei registrato?
da ONLYPE
Neanche lourdes fa bello Cassano
da guerinomaione
Per non essere provinciali bisogna crescere e non comportarsi da provinciali pur riconoscendo ad alcuni sfottò almeno un senso di ironia. Purtroppo siamo in Italia come si dice: "a lavà la coccia a l'asin si sprec l'acqua e lu sapon".
da un vecchio amico
meno male che sto schifo è finito...cominciamo a riparlare di cose serie dai..
da johnrambo
nastydusty...con l'ulster i tifosi di ieri c'entrano eccome,essendo l'irlanda del nord,parte dell'ulster per cosi' dire,e loro stessi,per fortuna l'inglese e' la mia madre-lingua urlavano anche cori inneggianti all'ulster...cmq a prescindere da cio',che cmq e' storia e nn riguarda un sito di calcio,mi scuso,per il dilungarmi e forse per me,ma anche per tutti sarebbe meglio paralre del Pescara
da unindiano
bravo hurricane......ardetec lu stadie, ah strunz... ESISTE SOLO IL PESCARA---- PESCARA NAZIONE
da nastydusty
l'ulster con gli irlandesi di ieri non ha niente a che fare............
da Shawn
umba oggi ci dovrebbe essere l'esame
da umba
Verratti?
da Hurricane81
OK,passerella azzurra finita,occasionali a casa contenti che potranno raccontare ai loro nipoti di aver visto la nazionale a Pescara.Tifosi del Delfino,Riprendiamoci L'Adriatico!
da carlitos71
rambo, per i tifosi irlandesi, hai perfettamente
ragione. unici.per le altre cose (fischi, buuu,
ecc) lascerei perdere. ai distinti, 1/3 delle
persone erano bambini delle scuole calcio età
media 8 anni, quello che urlavano all'arbitro e
ai giocatori irlandesi, manc a pescara-chieti li
so sindit......complimenti agli educatori!
da johnrambo
1stadio di laziali nn avrebbe mai applaudito 1 romanista 1 stadio veronese nn avrebbe mai applaudito 1 vicentino...o quanto meno l'avrebbero fischiato....1 stadio pescarese ha urlato piu' per cassano ke x gli altri,inoltre qualcuno dovrebbe "spiegarvi"che se i nord- irlandesi avessero capito il coro chi nn salta irlandese e'....avrebbero anche loro saltato....come il 90% dello stadio,c'e' molta ignoranza...ieri hanno vinto solo i tifosi dell'ulster,che hanno dimostrato una mentalita' ed un attaccamento alla nazione ben superiore a quello italiano,nn hanno offeso ne provato a fischiare l'inno ita
da savoia
scusate mi si cancellato un pezzo "... si parla di noi, come non si faceva da anni. Percio' ben venga tutto cio' che esalti il nome di Pescara sportiva e non."
da savoia
giusto Galassia, purche' si parli bene di Pescara, e abbia risonanza a livello mondiale, va bene tutto (o quasi), anche la Nazionale. Per me è un grande motivo di orgoglio quando si parla di Pescara, naturalmente in senso positivo. L'esempio lampante è la venuta di Zeman. Da quando c'è lui abbiamo ottenuto grande risalto nazionale, si parla di noi, come tutto cio' che esalta il nome di Pescara sportiva e non...
da GalassiaPescara
Va bene che non vi volete vedere la nazionale - e fin qui ci sta - , ma vi fa così tanto schifo che la nostra città e regione venga pubblicizzata in questo modo ?
da savoia
Unindiano, che sia il Pescara la ns nazionale, non ci piove, ma, come dicevo, rispetto per tutti gli inni nazionali del mondo. Ci sono inni nazionali di nazioni contrarie al mio credo politico, eppure all'inno mi sono sempre alzato e mai fischiato.
da umba
Verratti? riprova oggi oppure niente Brescia?
da GIPSY
niente da fare, ho fatto la danza della pioggia e della grandine tutto ieri ma alla fine sta partita dimmerda s'è dovuta giocare lo stesso
MAI PIU' LA "NAZIONALE" ALL'ADRIATICO! ESISTE SOLO IL PESCARA!!
da savoia
grazie della precisazione Galassia, mi era passato un brivido lungo la schiena Per fortuna sono pochi....
da unindiano
x savoia- noi ci alziamo solo al nostro inno e cantiamo solo il nostro inno- SEI FORTE PIU' DI UN BATTAGLION...... PESCARA NAZIONE
da GalassiaPescara
Savoia ce ne sono stati veramente pochi di fischi, fidati. Io c'ero e la maggioranza ha applaudito. @ femy* : forse perchè questa partita è stata giocata a Pescara, che dici ?
da savoia
Buongiorno. Da quel che ho capito, ci sono stati fischi al loro inno. L'inno nazionale di qualsiasi nazione, non si fischia mai, anche se è una nazione che ti sta sul c...o. 1° ci si alza in piedi, 2° si rimane in silenzio, 3° alla fine dell'inno, se non vuoi applaudire ok, ma non fischiare. Sarebbe una mancanza di senso civico, di rispetto e una totale mancanza di cultura sportiva. Ai giochi del mediterraneo del 2009, ho notato che agli inni si alzava poca gente. Come al solito il Pescarese (non tutti per fortuna), denota grande mancanza di senso civico e cultura sportiva Figuraccia....
da femy*
che c'entra sta notizia con il pescara?
da guerinomaione
All'inizio dell'inno nazionale irlandese, mi sembra ci fosse stato qualche fischio. Invece della partita credevo fosse una puntata de: "I soliti idioti". Per fortuna il senso di civiltà ha avuto la meglio.
da Targato-PE
da Kalus Irlandesi grande mentalità!___concordo!!
da Harken111
cassano, barese sei e barese rimarrai
da umbave
mah uagliù..mo avast, passat la sbornia della Nazionale torniamo a noi, allor mi par di capire che lunedi niente capuano e forse niente verratti..giusto?
da Primo_B.
pescara riesce a fare bello anche un imbecille, zizzone e infame coi suoi concittadini
da Kalus
Irlandesi grande mentalità!
da ItalianStyle
MA PICCHE' HA JUCAT L'ITALIA A PESCARA? E COMA CAZZ SANN PIRMESS...!?? SCHERZI A PARTE CREDO PER QUEL POCO CHE HO VISTO VIA TV CHE LA COSA PIÙ BELLA DELLA SERATA SIA STATO VEDERE GLI IRLANDESI CANTARE A SQUARCIATO GOLA SOTTO DI TRE GOL E CON SPERANZE ZERO. DA BUON POPOLO ANGLOSASSONE HANNO SEMPRE MOLTO DA INSEGNARE A MOLTI DI NOI ITALIANI... IN QUESTI DUE GIORNI LI HO CONOSCIUTI BENE PER LA CITTÀ E PARLANDO CON LORO MI HANNO DETTO CHE SEGUIRE LA LORO NAZIONALE È UN ONORE A PRESCINDERE DA TUTTO ED È ANCHE UN MODO PER SOCIALIZZARE E CONOSCERE NUOVI CONNAZZIONALI PER BERE E CANTARE INSIEME
da GalassiaPescara
Mi sento di spezzare una lancia per gli irlandesi del nord. Un pò di ruggine personalmente ce l'ho, essendo quelli filo inglesi, però devo dire che anche sul 3-0 hanno cantato, hanno partecipato alle ola e inoltre hanno applaudito la squadra a fine gara anche più di noi. Mentre qui purtroppo ci sono i gufi che al primo errore si mettono a fischiare e contestare
da Manu-Pe
|| ESISTE SOLO IL PESCARA ||