Ciro Immobile professione bomber
Sei gol in quest'inizio di campionato per Ciro Immobile che sogna la convocazione con la Nazionale Under 21 come i compagni di squadra Insigne e Capuano - servizio tvsei a cura di Massimo Lupacchini
Legenda utenti: Amministratore | Community | Ospite | Semplice
Condizioni di utilizzo Non sei registrato?
da andreabassano
Grazie ds per la tua politica di valorizzazione dei giocatori (per le altre società ovviamente) noi siamo il Pescara e dobbiamo andare avanti coi prestiti senza diritto di riscatto perchè coi soldi risparmiati ci campi tu, tanto siamo lassù per caso e vedremo di accordarci con le avversarie nel finale di stagione per rientrare nei ranghi se, nsiamai!, fossimo ancora in zona play-off...come stava per succedere l'anno scorso. A gennaio via tutti i migliori, completiamo la rosa con scarti come Bucchi o Ariatti
Io a Brescia ci sarò...che sia la volta buona?
da Hurricane81
Ciro risparmia i gol che fai al poggio x Brescia,e quello che hai fatto Lunedì scorso(sempre al poggio) su cross di Zanon con quel sinistro di prima ad incrociare sul sette riproponilo contro l'Ascoli e poi vieni sotto la Nord ad esultare!
da alex_b_III
prima provavo indifferenza verso Delli Carri, dopo quella frase..lo odio! RDG via da Pescara!
da pescarancia
ha una quota insieme agli altri della famiglia,sono piu' che desto
da gino_1972
pescarancia ma ti hanno detto che peppe de
cecco ha poco a che fare ormai con la de cecco
spa? svegliaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
da IONICO75
Il post sulle presenze allo stadio mi trova in sintonia. Io ho solo riporato un dato per dirti che il calcio è cambiato...non è veritiero il numero 7.000 ma è assurdo anche il numero 40.000. Il post di de cecco...beh parla di obiettivo. Il post sulla sfilza dei nomi che hai scritto manco fosse la lista dell'album panini...non lo commento perchè fa solo ridere. Quando parlo di fisico, non parlo di struttura fisica...parlo di integrità fisica. E verratti non è integro ma fracico. Poi quando gioca è un fenomeno...questo è un altro aspetto.
da pescarancia
BILANCIO DE CECCO 2010 Nel corso dello scorso anno De Cecco ha realizzato un utile pari a 13,2 milioni di euro, ossia più che triplicato rispetto all’anno precedente, soprattutto grazie al significativo miglioramento della gestione tributaria. Il fatturato ha registrato una crescita del 13,2% a 343 milioni di euro, il margine operativo lordo è risultato pari a 37,2 milioni di euro (+22,3%) e l’indebitamento netto è migliorato a 317,5 milioni di euro (-2,1%). Tra le voci che compaiono nel bilancio figura anche quella “altri debitiâ€, pari a 104,4 milioni di euro e che riguarda per 101,3 milioni il debito verso i soci, ovvero pari alla somma che la società deve versare a fronte dell’acquisto avvenuto nel 2008 delle partecipazioni in Molino e Pastificio De Cecco Pescara spa e De. Fin srl. e condizionato all’ammissione alle negoziazioni sul mercato telematico azionario delle azioni ordinarie dell’acquirente F.lli De Cecco di Filippo-Fara San Martino spa entro il 31.12. 2012.
da pescarancia
Lo sbarco in Borsa di De Cecco rappresenta un progetto a cui l’azienda ha lavorato con impegno nel corso degli ultimi anni ma che però, per svariati motivi, rischia di essere rimandato al 2013. La quotazione in Borsa dell’azienda abruzzese era infatti prevista per il 2012, tuttavia nel corso della riunione tenuta lo scorso 18 marzo l’assemblea ha deciso di farla slittare al 2013. In questo periodo, infatti, l’attenzione del gruppo è puntata sulla definizione dell’accordo in forza del quale De Cecco acquisirà il controllo della First pasta company, ovvero il secondo produttore nazionale di pasta in Russia. La conclusione definitiva di questo accordo, la cui firma è attesta per la fine del mese, sarebbe dunque il motivo principale che ha portato l’azienda a rimandare ancora una volta lo sbarco in Borsa, anche se non è ancora detta l’ultima parola. Secondo quanto riferito da alcune fonti, infatti, l’assemblea avrebbe dato mandato al consiglio di amministrazione di discutere con i venditori di un possibile allungamento del progetto di quotazione in Borsa al 2013. Se questi accetteranno non sorgerà alcun problema, tuttavia ci si chiede cosa accadrà invece nel caso in cui qualcuno non dovesse accettare e, soprattutto, se in tal caso sarebbe a rischio l’intera operazione di quotazione in Borsa.
da pescarancia
l Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 18 gen -
Obiettivo Piazza Affari per De Cecco nel 2011:
dopo un anno di stasi "ora il business e'
brillante, l'export ci sta dando grandi
soddisfazioni e abbiamo ampi spazi di crescita.
Confidiamo di realizzare l'operazione entro
l'anno purche' il mercato ci riconosca il giusto
valore". Lo ha detto Filippo Antonio De Cecco,
presidente e azionista del gruppo, al Sole 24
Ore. La quota da collocare sul mercato e' del
30%. L'obiettivo della societa' e' di portare la
quota di mercato dal 7,5 al 10% nel 2011.
Red-Chi (RADIOCOR) 18-01-11 10:10:36
(0076) 5 NN
Visualizza altro http://archivio-
radiocor.ilsole24ore.com/artic
olo-889626/de-
cecco-borsa-2011/#ixzz1ahBM1BM
W
da pescarancia
7000 mila in casa perche' pescara e' una citta commerciale e pensa che solo nel deposito farmaceutico dove lavoro io il sabato non possiamo andare e siamo almeno una trentina. Poi il paragone lo devi fare con le altre 21 squadre di B ed anche qualcuna di A e vedrea che siamo tra i primi in quanto a presenze per medie a partita
da pescarancia
Allora il pallone non fa nemmeno per
insigne,miccoli,di natale,giovinco,giuseppe
rossi,pedro,xavi,messi,o per i vecchi
zola,maradona etc. Tutti minuti fisicamente e
non adatti al calcio. Non erano adatti al calcio
nemmeso
BAGGIO,PLATINI,ZICO,SOCRATES,C
EREZO,J
UNIOR,RUMENIGGE,MULLER,PAPIN E 100
altri che in campo correvano molto meno di
verratti(visto che qualcuno lo accusa anche di
poca mobilita'. Anche paolo rossi era
minuto,esile e manco alto,infatti era negato
per il calcio, ma pure i vari signori,schillaci
uuuuhhhh quanti ne sono!!!
da IONICO75
Vivo da un anno in puglia e torno a pescara quando gioca in casa. Non ho mai paragonato pescara alle realtà pugliesi ma certo non sono così idiota da mettermi a paragone con il chievo e l'udinese che giocano in A da anni e che sfiorano le coppe. 40.000 a bologna e 7.000 in casa col cittadella da 5° in classifica. Ma tu sei prevenuto nei miei confronti. Io parlo di pikkola realtà societaria...se de cecco è quello che dici tu allora miriamo alla champion in 5 anni. Io invece sono realista e spero di disputare sempre esaltanti campionati in B. Il calcio è cambiato se non te ne sei accorto.
da pescarancia
recchie di gomm e foggia sono una piccola realta'....NOI SIAMO PESCARA una delle citta piu' belle ed importanti d'italia!!! ed anche molto ricca
da pescarancia
Pescara piccola realta'? Mi sembra che tu via a
Lecce ionico vero? anche se sei pescarese. Che
realta' e' Lecce? Bari?Chievo? Udine(meno di
100 mila abitanti)? Albinoleffe?Gubbio?
Nocera inferiore? Siena?Grosseto?Cittadella?
Empoli? Modena?Ascoli?Vicenza?Crotone?
Livorno?Varese?Sassuolo? Novara?Parma?
Cesena? CIOE' VOGLIO DIRE.....PESCARA
COS'E'???? UNA PICCOLA CHE? 40 MILA
PERSONE A BOLOGNA PICCOLA
CHE? DE CECCO 1 MILIARDO DI EURO DI
CAPITALIZZAZIONE DELLA SUA AZIENDA
ALLA IMMINENTE QQUOTAZIONE DI BORSA
MA CHE CAZZ DICI PICCOLA REALTA'
OH?????
da IONICO75
Pescaarancia....ma le vedi le partite? Immobile fa reparto da solo. Sa giocare da prima e da seconda punta, protegge palla e tecnicamente è molto dotato. E' un pericolo per le difese avversarie. Fa salire la squadra in maniera esemplare. Giacomelli ancora non ha capito il mr e non ha capito ancora la serie B. Entrare e correre a vuoto non basta. Su verratti non mi pronuncio perchè sembra che gli voglia male invece penso sia un talento naturale, un talento che però ha un unico grosso difetto...il fisico...e questo problema esiste da 3 anni. Senza fisico a pallone non si può iucà ..
da pescarancia
sci ma ha segnato 2 gol su rigore ed uno ne
ha fallito e 3 reti su azioni tra cui uno
letteralmente regalato da un assist di insigne
contro l'albinoleffe. Quindi andiamoci piano,sta
facendo bene ma non e' che adesso date del
BIDONE a VERRATTI e GIACOMELLI e
osannate IMMOBILE che in fondo nelle utlime
3 partite non ha fatto un granche'
da IONICO75
Irrinunciabile per le casse del pescara. Magari sarebbe una minchiata per le casse dell'udinese. Ha voluto sottolineare il fatto: ricordatevi che siamo una pikkola società da poko nata e che dobbiamo sopravvivere in questo calcio malato. Devo dirti che io sono veramente molto preokkupato per le sorti del delfino perchè sono strasicuro che insigne e immobile andrano via e ho paura che anche zeman vada via...Poi ci toccherà davvero metter mano al portafoglio. Per adesso mi tengo sta squadra...attendo fiducioso gennaio...e incrocio le dita. Forza pescara...
da PE_NEWDOOR
M@rco, figurati se se lo fanno scappare i ns
dirigenti costruttori, $tanno qui per questo
MA DELLI CARRI NON AVEVA PRESO
ABBRUSCATO?
dimettiti, cesso
da M@RCO
mi aggancio al mio precedente post perchè finalmente qualcosa comincia a muoversi a riguardo, anche qui in Italia ..............LEGGE SUGLI STADI APPROVATA. A NOVEMBRE SI CHIDE!!! ROMA 5 ottobre- "Sono molto soddisfatto dell'approvazione in sede referente della legge sugli stadi. È un passo importantissimo, che siamo riusciti a ottenere con la collaborazione di tutte le forze politiche". L'annuncio arriva dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega allo Sport, on. Rocco Crimi. Per il sottosegretario ai Beni Culturali, Francesco Giro, l'approvazione definitiva potrà avvenire "entro novembre". "Il provvedimento adesso passa in sede legislativa: auspico una rapida approvazione per dotare il Paese di una normativa che consenta alle società sportive di avere impianti moderni, sicuri, efficienti", ha aggiunto Crimi. Della legge sugli stadi ha parlato anche Francesco Giro, sottosegretario ai Beni ed alle Attività culturali, intervenendo a Radio Manà Manà Sport. "Stiamo riuscendo a sbloccare in queste ore il procedimento - ha spiegato - senza la necessità di dover passare per l'aula. Troveremo l'accordo bipartisan, la legge verrà approvata entro novembre direttamente in commissione senza dover passare per il voto in aula". A proposito della costruzione del nuovo impianto della Roma, Giro ha assicurato: "Credo che la società giallorossa avrà il suo stadio entro la primavera del 2013, naturalmente dovrà essere presentato un progetto che rispetti i vincoli paesaggistici. Sia Tor di Valle, sia Tor Vergata rispettano questi requisiti, sono due aree possibili. Spetterà alla Roma la scelta. È giusto che sia proprio la Roma, dopo la Juventus, a poter inaugurare uno stadio di proprietà ".______________Pescaresi all’interno della società , datevi da fare anche voi!!! Il treno (quello giusto) passa una volta sola…..
da ZICO
Ionico, se l'offerta è IRRINUNCIABILE, per definizione tu devi cedere, altrimenti non lo è. Perchè aggiungere "noi siamo il Pescara"?
da PE_NEWDOOR
Datamonitor boccia Mascia, promossi gli altri 3 sindaci dei Comuni capoluogo La 15a edizione di Monitorcittà , relativa al primo semestre 2011. In testa Di Primio, seguito da Cialente e Brucchi. Non entra in classifica il sindaco di Pescara che non supera il 55% di gradimento Il sindaco di Pescara PESCARA. Risultati positivi per tre sindaci su quattro delle città capoluogo abruzzesi nella 15a edizione di Monitorcittà , relativa al primo semestre 2011. Il primo abruzzese a comparire nella classifica, in decima posizione, è il sindaco di Chieti, Umberto Di Primio, seguito dal primo cittadino dell'Aquila, Massimo Cialente, in 13a posizione, e da quello di Teramo, Maurizio Brucchi, in 32a. Non compare, invece, nella classifica dei 50 più amati, il sindaco di Pescara, Luigi Albore Mascia. In particolare, Di Primio ottiene il 61,3% di gradimento, cioè l'1,3% in più rispetto al 60 del secondo semestre 2010, Cialente sale dello 0,6% con un 60,4% di preferenze e Brucchi, con il 57% dei gradimenti, scende dello 0,5%. Il sindaco più amato d'Italia, secondo la classifica elaborata dall'isituto Datamonitor, è il primo cittadino di Torino, Piero Fassino, che, con il 68,5% delle preferenze, sopravanza i colleghi di Verona, Flavio Tosi, e di Firenze, Matteo Renzi.
da Noi-Sez.BG
Popolo esiliato!! Lunedì 17 ottobre a Brescia NOI ci saremo!!! SETTORE GRADINATA BASSA--Costo 15€- I tagliandi sono acquistabili l'intera giornata della gara presso i botteghini del Rigamonti fino ad inizio gara! Il circuito Best Union cura la prevendita fino al giorno prima della gara nelle ricevitorie affiliate. Per maggiori informazioni o per coloro i quali vogliano partire insieme da Milano: info@1936km.com o Skype Noi-Sez.BG -- TUTTI A BRESCIA!!! RDG RAUS!!!! www.1936km.com
da M@RCO
ho avuto la fortuna (grazie al mio lavoro che mi portava sempre in giro) di mettere piede tanti, ma tanti anni fa nel vero tempio del calcio!!! Ricordo ancora molto bene quando mi sono affacciato dentro il secondo anello, i brividi mi avevano preso tutto il corpo....vedevo tutti quei posti e pensavo che li dentro ci mettevano tutta Pescara.....130mila posti a sedere e capacità totale per 160mila spettatori!!! Mitico Maracanà , mi ti ricordo come fosse ieri.....auguri per la tua nuova vita http://www.corrieredellosport.
it/video/calcio/calcio_estero/
sudamerica/2011/10/12-35300/Ec
co+come+sar%C3%A0+il+nuovo+Mar
acana+in+3D
da IONICO75
Secondo me semplicemente che noi siamo il pescara e siamo una piccola realtà . Quindi se arriva un offerta irrinunciabile (tanti soldi che non saprei quantizzare) molto probabilmente verrà ceduto. Ma stento a credere che una società adesso cacci molti soldi per capuano. E' un giocatore di prospettiva...ma è nostro quindi basta tenerlo che il prezzo lieviterà . Ovvio pensare che il ragazzo partirà e spero per lui che partirà perchè merita la serie A entro un paio d'anni.
da femy*
Delli cazzi tu si tutto tranne che il Pescara
da savoia
Caro Zico, solo se glielo chiedi in dialetto foggiano, c'è qualche speranza che ti risponda. R.D.G. tie'
da ZICO
Vorrei chiedere al Sig. Delli Carri di spiegarci cosa intende dire con la frase su Capuano:".... Se è cedibile per gennaio? Se arriva un'offerta irrinunciabile sì, noi siamo il Pescara...". Voleva forse intendere: noi siamo stupidi? Noi siamo poveri? Noi siamo avidi? Noi siamo piccoli e non vogliamo crescere? Noi cediamo alle offerte rinunciabili, figuriamoci a quelle irrinunciabili? Noi ci accontentiamo della Serie B? Noi ci saremo ancora per poco? Questi erano solo alcuni esempi. Chiarisca, grazie.
da schurchion
1°