LIVE Legnago Salus - PESCARA (0-0)

Ci lì Magmen!!!

Torna la rubrica del nostro grande chef Alessio Lanaro, oggi tocca a Torino con il Brasato al Barolo

da Redazione
2.645
Ci lì Magmen!!!, foto 1 Ci lì Magmen!!!, foto 2

Ricetta per preparare il brasato al Barolo, una ricetta tipica della tradizione piemontese che si prepara durante il periodo pasquale, se volete portare in tavola un po’ di tradizione con questosecondo piatto sono sicura che i vostri ospiti si leccheranno i baffi!

Ingredienti per il brasato al Barolo (dosi per 4 persone)


Per il Brasato
800 g di carne magra della coscia di manzo
50 g di pancetta
50 g di burro
una spruzzatina di brandy
farina
Per la marinatura:

1 bottiglia di Barolo non molto invecchiato
2 o 3 carote
2 costole di sedano
1 cipolla
le foglie di un rametto di rosmarino
3 chiodi di garofano
1 pizzico di timo
1 spicchio d’aglio
1 foglia di alloro
1 pezzetto di cannella
3 grani di pepe
Preparazione

Mondate le carote, il sedano e la cipolla e fateli a pezzetti, poi trasferiteli in una ciotola abbastanza capiente e unite la carne steccata con qualche listarella di pancetta.

Preparate un sacchettino di garza con dentro i grani di pepe, la cannella, i chiodi di garofano,l’alloro, il timo e il rosmarino, aggiungetelo alla ciotola e poi versate il Barolo, coprite con un piatto e fate marinare per 24 ore in un luogo fresco girando la carne di tanto in tanto, evitate di metterla in frigorifero.

In un tegame piuttosto capiente mettete il burro e la pancetta rimasta che avrete precedentemente tritato, poi scolate la carne, infarinatela leggermente e unitela agli altri ingredienti nel tegame, poi versate tutta la marinata e portate a ebollizione.

A 10 minuti dal bollore togliete il sacchettino con gli aromi e aggiungete il sale, mettete il coperchio e fate cuocere a fuoco dolce.

Togliete la carne e passate il fondo di cottura nel mixer oppure frullatelo con il minipimer direttamente nella pentola, rimettetelo sul fuoco e fatelo addensare a fuoco dolce, aggiustate disale, mettete un po’ di Brandy e portate a bollore.

Nel frattempo tagliate il brasato a fette e disponetelo in un piatto da portata, dopo qualche minuto dal bollore versate il fondo di cottura sulla carne e decorate con qualche rametto di rosmarino.

Potete servire il brasato al Barolo con del purè di patate o con la polenta.




Per approfondimenti culinari:
> www.alessiolanaro.it
> cell 3284535662
> facebook: "arte del gusto"

Commenti
5

Legenda utenti: Amministratore | Community | Ospite | Semplice

Inserisci il tuo commento

Devi aver effettuato l'accesso prima di poter commentare,

Condizioni di utilizzo Non sei registrato?

da Redazione

Stasera su rete8sport (solo digitale terrestre tasto 9) alle 21.45, l'intera serata dell'inaugurazione del club di Zeman svoltosi nei giorni scorsi all'Arca.

da TATANKA

NGNA' CAZZ E' BON LU BRASAT!!! meglio con il montepulciano però...

da Artur de Coimbra

A VIK LA BAGNACAUDA TI LI MIGN TU laugher

da Vik^

Ma anche una bella bagna cauda... hiss hiss

da savoia

Questo è un piatto che mi gusta. L'unica mia preoccupazione è che essendo astemio e mangiandone piu' del dovuto, non cominci a dare i numeri...... cartman Grazie Alex per questa ennesima leccornia.... eyed