TORNA PESCARA CHANNEL

Stasera alle 21 in studio Oscar Buonamano, Bruno Pace, William Carosella, Elvira Giancaterino, Paolo Renzetti e il dirigente del Pescara Giampiero Pagliarone.VISIBILE IN DIRETTA DENTRO LA NEWS. Lasciate qui i vostri commenti e le vostre domande per gli ospiti.

da Redazione
3.598

Stasera alle 21 in studio Oscar Buonamano, Bruno Pace, William Carosella, Elvira Giancaterino, Paolo Renzetti e il dirigente del Pescara Giampiero Pagliarone.VISIBILE IN DIRETTA DENTRO LA NEWS. Lasciate qui i vostri commenti e le vostre domande per gli ospiti.

Commenti
74

Legenda utenti: Amministratore | Community | Ospite | Semplice

Inserisci il tuo commento

Devi aver effettuato l'accesso prima di poter commentare,

Condizioni di utilizzo Non sei registrato?

da UptonPark

Domanda per Pagliarone: vogliamo la serie A

da Redazione

Trasmissione in diretta...ci scusiamo per il ritardo!

da lucio58

L'uscita di Vialli oltre ad essere fuori luogo, come ha detto Zeman, è stupida e pretestuosa. Un campione di tal guisa non doveva permettersi una uscita del genere: evidentemente non lo è da un punto di vista umano e sportivo. Vialli in questo modo non solo dimostra risentimento per ciò che che gli venne imputato ma coglie l'occasione per menar il can per l'aia al solo scopo di gettar fango quasi a voler vendicarsi. Se così fosse comprenderei anche se con disappunto ma se dietro questa frase c'è il tentativo di danneggiare la serenità del Pescara magari per conto terzi, beh, c'è preoccuparsi.

da M@RCO

sarebbe il minimo far arbitare la partita di venerdi sera a Viti di CB!!!!!....purtroppo i desideri spesso non si avverano..... hiss

da arturope

Si, viti di campobasso.

da maradona10

marco dopo che i pescaresi lo hanno cazziato x bene e ovvio che il pelato si è dovuto scusare....cmq lasciamo perdere, pensiamo alla partita di venerdi e soprattutto preghiamo che arrivi un arbitro serio

da eugenio

ah si scusa ho letto male,credevo a cesena. c'è un video bellissimo dura tipo 15 minuti tipo i bon anim tifolive che c'erano su fp.com però riprese sulla partita e non sulle curve ma l'audio è bellissimo

da Shawn

eugenio, si riferisce a Pescara-Cesena in casa, 3-2 in rimonta con gol finale di Cammarata. L'anno di Sarri.

da eugenio

da flixflavio Cercasi filmato PESCARA CESENA 3 2 2005-2006 vi prego se sapete dove trovarlo mi avvisate? A QUALE VIDEO TI RIFERISCI? NELLA STAGIONE 2005/06 FINI' 0-0 (RIGORE SBAGLIATO DA MATTEINI SOTTO LA CURVA DEI PESCARESI), 1300 AL SEGUITO,UNA BOLGIA INCREDIBILE. se ti riferisci a questo se mi dai un po' di pazienza te lo procuro anche se è un video cesenate da bordo campo che riprende la partita e non la/le curve.

da PASQQUALE

Vialli, sei peggio di Schettino: vile e infame. E la riprova che tutti 'sti socialnetwork sono delle gigantesche cacate che servono solo a distribuire a livello planetario le cazzate e le seghe mentali.

da Pescaravola

Ragazzi esco un momento dall'argomento Vialli-Zeman... sono usciti i nuovi anticipi e posticipi fino alla 9a giornata, giocheremo in anticipo/posticipo solo una volta! Venerdì 2 marzo 2012, ore 20.45 PESCARA – SASSUOLO è mij a cuscì, avast a jucà la ser!!!! horny horny horny

da M@RCO

addirittura un elemento (non faccio il nome) ha esclamato che voleva sapere qualcosa perchè glielo chiedono a livello nazionale!!!! Ma ci rendiamo conto o no??....vabbè vi saluto, ciao eyed

da M@RCO

per farla breve.....questa è una storia che non esiste....ma i giornalisti creano e disfano a loro piacimento!!!! Oggi stesso il boemo non ha detto assolutamente nulla in conferenza a rigurado, se non che fosse una battuta fuori luogo, sottolinenando più volte che a lui non interessava parlare della cosa.......però i giornalisti lo hanno visto teso, però i giornalisti devono scrivere cose di interesse, però i giornalisti.................se
si facessero i c___________i loro sarebbe meglio per tutti!!!!E' chiaro il concetto ora? eyed

da haze19

e' vero anche questo,pero' abbiamo un mister che non e' la prima volta che viene intervistato per il gioco e il pescara,ma per altro,e questo mi da' fastidio,perche' prima o poi una parola gliela strappano,e allora scoppia il bubbone che dicevi. CARO MISTER NON TE LI CAGARE PIU' A NESSUNO,PENSIAMO AL MODENA! horny

da M@RCO

haze19 infatti per me è un capitolo chiuso da questa mattina (dall'unico post cui ti riferisci...), a me poco fa ha dato fastidio altro......quello che trovo di colpo sulle home-page di ogni giornale sportivo!!!! Ti saluto

da M@RCO

X maradona10: ecco cosa ha scritto il soggetto in questione qualche ora dopo sul suo blog, dopo aver ricevuto qualche critica dai contatti: Twitto quello che mi passa per la testa, e poi una battuta ogni 15 anni mi sarà permessa o no?.............Perchè non evidenziano questo aspetto, e cioè che lo stesso Vialli ammette che è stata una battuta infelice?.....forse perchè lo "scontro dialettale" col boemo attira di più la stampa!! Tu che dici, non sei d'accordo con me? perplex

da haze19

M@RCO,anche tu hai fatto il tuo commento,abbastanza severo a riguardo,si' non facciamola lunga,pero' rimane che vialli ha detto delle cazzate,non abbiamo fatto altro che essere spontanei ed esprimere il nostro umore,non abbiamo denunciato nessuno,su questo muro abbiamo parlato di cazzate ancora piu' banali,una battuta si',l'importante che il nostro messaggio sia arrivato,visto che si e' scusato horny VIALLI FATTI I CAZZI TUOI,SOLO QUESTO! horny SOLO PESCARA!

da maradona10

marco quella di vialli non era na battuta ma era una frecciatina bella e buona....iasillo fidati che quei punti pesano, soprattutto a noi che potevamo essere a 4/5punti in piu dalla prima e invece siamo terzi....il fatto della sudditanza deve finire xkè i tifosi del novara-lecce-chievo ecc pagano il biglietto per vedere una partita normale e non decisa da errori xkè di fronte c'è il milan o l'inter ecc ....

da GalassiaPescara

Bravo M@RCO eyed io sono piuttosto costernato perciò non mi sto affatto esprimendo. Si dà troppo peso alle parole secondo me, ed ecco che succede : calmatevi!!! PS sappiate inoltre, che persino moltissimi juventini diffidano di Vialli.

da haze19

LA MIA GRANDE SQUADRA E' IL PESCARA horny UNICA FEDE! horny

da zdenek

non parlare di Vialli e delle sue battutine è segno di grande intelligenza. hiss LO SO, BUBUELL, COSA SONO: SONO UN GRAN PEZZO DI M. .... pss

da M@RCO

L'Italia è un paese proprio strano......basta che uno fa una battuta qualunque (e scema) e poco dopo si ritrova su tutte le home-page di testate sportive nazionali, dove ora gli juventini e gli anti-juventini italiani ci si appicceranno.........i personaggi si creano (e si disfano) ad arte!!! perplex

da IASILLO

Maradona, dico e sono convinto che alla lunga emergono i veri valori. Se una squadra ha episodi fortunati ma di base vale poco tipo l'Inter catenacciara di Ranieri secondo me non fa molta strada, non puo' andare sempre bene. Anche in B nonostante i tanti episodi contro il Pescara e' terzo a solo un punto dal favoritissimo Toro, insomma non penso che gli arbitri possano falsare un intero campionato. Poi à chiaro, la sudditanza psicologica esiste da sempre, un conto è fischiare fallo a Nesta un'altro a un difensore sconosciuto. Ma è umano, si ha sudditanza verso qualcuno ogni giorno nella vita.

da maradona10

SDENEK FUORI DI QUI ! ! ! ! laugher laugher

da bubuell

Tu sei...lascem perd! hiss horny

da zdenek

IO SONO NAPOLETANO! horny flix, mi permetto di darti un consiglio. Chiedi alla redazione di rete8, loro di sicuro possono aiutarti. Se poi arrivi a chiedere a Massimo Profeta lui si farebbe in quattro pur di aiutarti... Un abbraccio! pss

da flixflavio

Cercasi filmato PESCARA CESENA 3 2 2005-2006 vi prego se sapete dove trovarlo mi avvisate?

da maradona10

iasillo le telecamere non c'entrano nulla, abbiamo visto con gli occhi nostri cosa hanno combinato gli arbitri al nostro pescara, poi ieri il 2gol del milan lai visto?? il fuorigioco dell'inter?? il fallo di mano di lucio??? purtroppo ci sono squadre che hanno poteri enormi nel mondo del calcio e guarda caso sempre loro vengono favorite al discapito delle piu piccole e mi dispiace ciò anke se io tifo per una grande ma sta cosa è palese a tutti....ha ragione reja a dire che se lucio indossava la maglia della lazie gli davano rigore ed espulsione, ma siamo in italia.....

da bubuell

IO SONO PESCARESE! horny

da arturope

Oggi pomeriggio al poggio degli ulivi c'erano zola e casiraghie hanno seguito tutto l'allenamento, forse per carpire qualche segreto a zeman.

da euge

GRANDE MAESTRO, FORZA PESCARAAAAAAAAAAAAAAAA!

da haze19

MISTER,NON TE LI CAGARE PIU' QUESTI SOGGETTI, DA ORA IN POI PENSIAMO A NOI,AL NOSTRO MAGICO PESCARA E BASTA! eyed FORZA MISTER FORZA RAGAZZI NON MOLLIAMO NULLA!!! horny

da DAsempre

Discreta curva quella del Wolfsburg per carità, lo stadio è bello c'è un gemellaggio ma non me ne vogliate io preferisco il tifo, la curva dello Schalke 04, non c'è un motivo specifico solo mi sembrano più calorosi. Tempo fa vidi un reportage sulla rivalità che hanno con il Borussia Dortmund e mi sono stati simpatici. Non so in che rapporti siano le opposte tifoserie dello Schalke e del Wolfsurg ma mi piacerebbe saperlo.

da IASILLO

Sui campionati vinti in modo o no regolare io penso che forse prima, su "solo" 30 partite e senza la tv che c'era oggi, qualcosa poteva accadere. Ma oggi le partite sono 38, ci sono 25 telecamere ogni partita di A, percio' penso che alla fine vince chi merita davvero. Non sempre la + forte, magari la + regolare, ma penso che il campo dica la verita'. In B poi dove le partite sono 42 i valori alla fine emergono, al massimo sale in A una squadra 5° ma che fa play off perfetti, anche se la storia dice che arrivare ai play off 3° è un vantaggio enorme.

da femy*

stavo pubblicando per la terza volta lo stesso articolo laugher per fortuna ho letto prima eyed

da max@max

Bufera Zeman-Vialli: «Parla proprio lui...» L'ex attaccante della Juve: «Chissà come si sentirebbe se qualcuno cominciasse a sospettare di così tante energie del suo Pescara». La replica del boemo: «Credo che la sua sia stata una battuta fuori luogo e sicuramente infelice. C'è però da meravigliarsi che questa battuta l'abbia fatta proprio lui» lunedì 23 gennaio 2012 commenti © LaPresse NOTIZIE CORRELATE La frenata di Ventura e l'imbattibile Zeman Insigne: «Ringrazio Zeman Il Napoli è il mio sogno» «Napoli e Udinese lavorano all'affare Benatia-Insigne» Il Pescara batte l'Empoli: a un punto dalle prime Il Pescara batte il Verona e vola al terzo posto 0 0 Invia ad un amico Stampa l'articolo Pescara, colpo a Empoli Insigne, gol e assist PESCARA - "Chissà come si sentirebbe Zeman se qualcuno cominciasse a sospettare di così tante energie". Firmato Gianluca Vialli su Twitter, in riferimento allo stato di forma formidabile del Pescara allenato dal boemo che vola in serie B. La lingua di Vialli batte sul dente Zeman dopo anni da quelle denunce che portarono al processo per doping alla Juventus: era stato Zeman che aveva parlato di 'esplosioni fisiche'. Zeman è apparso piuttosto infastidito dalle parole dell'ex attaccante, avrebbe preferito non replicare, ma poi spinto dai giornalisti ha detto: «Credo che la sua sia stata una battuta fuori luogo, e sicuramente infelice. A me non tocca più di tanto - ha proseguito Zeman - perchè ci sono fatti e cose vere e non vere. Io e i miei ragazzi siamo sereni. Avrei preferito neanche parlare di questa cosa. C'è però da meravigliarsi che questa battuta l'abbia fatta proprio lui (riferendosi a Vialli, di cui non pronuncia mai

da ma_picchè?

Para-Para-Parannaus (sulle note di Paradise dei Coldplay) si cmq,docente relatore Pupo!

da flaiano

Non si è fatta attendere la risposta di Zdenek Zeman alla frecciata dell'ex bianconero Gianluca Vialli sulla "tanta energia" della squadra abruzzese: "Secondo me le parole di Vialli sono fuori luogo. E' stata un'uscita infelice che a me non tocca affatto perché esiste la verità ed esistono le cose false. Noi siamo assolutamente tranquilli. Di certo sorprende che proprio lui parli di questo argomento. Io non ho problemi, gli altri non so". L'ex bomber della Juventus su Twitter aveva fatto allusioni molto esplicite: "Il Pescara gioca bene, vince e corre moltissimo. Chissà come si sentirebbe Zeman se qualcuno cominciasse a sospettare di così tanta energia...". Riferimento alla lunga polemica con il tecnico boemo che più di tredici anni fa manifestò le sue perplessità riguardo all'enorme crescita muscolare di alcuni calciatori tra cui lo stesso Vialli e Alex Del Piero. Durante l'incontro con i giornalisti Zeman è apparso molto seccato dalle frasi dell'ex attaccante azzurro. perplex

da parannaus

L'utente Ma_Picchè sta per laurearsi in Daicazzologia presso l'Universitas Studiorum Terontolae hiss

da marcoone

Cari tifosi mi sto annoiando facciamo 4 sconfitte di fila e poi facciamo un filotto di vittorie e andiamo in serie A laugher laugher laugher laugher laugher

da Targato-PE

http://www.youtube.com/watch?v
=3D5Vbh9t4WI&list=UUj2GZpLZ-25
uTTWTzxNn3wA&index=1&feature=p
lcp

da esiliato-BO

alex74 chi ni dic di na mezz'oretta coma si deve? dopotutto sono stati loro a venirci a cercare .... ricordi? mbè mo li vuje proprie vidè .......

da itrev.

Tifosi in coma, poliziotti sotto accusa PDF Stampa E-mail Lunedì 23 Gennaio 2012 08:30 Articolo d'esordio del blog dell'amico Maurizio Martucci su "Il Fatto Quotidiano", realtà molto importante dell'editoria italiana dell'ultimo periodo che in molti già conosceranno. È un piccolo spazio d'informazione conquistato, è una possibilità da sfruttare per fare ulteriore controinformazione: sostenerlo è d'obbligo. Intrecci calcistici da stato comatoso. Storie di stadio, cadute libere, colluttazioni, pubblica sicurezza e versioni contrastanti. Con reparti di neuro rianimazione sullo sfondo, al posto di tackle e centravanti di sfondamento. E’ successo giovedì sera prima di Inter-Genoa, Coppa Italia 2012. Come in un Bologna-Roma, Serie A 2001. Oggi un’ambulanza a sirene spiegate fuori il Meazza in San Siro. Ieri barellieri del pronto soccorso sulle gradinate felsinee del Dall’Ara. Massimiliano Moro (38 anni, tifoso genoano) e Alessandro Spoletini (all’epoca 31 anni, tifoso romanista) li accomuna il destino: a undici anni di distanza, entrambi in sonno profondo. Tutti e due intubati su un letto d’ospedale. Trasferta da codice rosso, a sirene spiegate. Amici e famiglie assetate di verità, per l’accertamento di eventuali responsabilità. Si, ma di chi? Non di ultrà di opposta fazione. Ma di agenti della Polizia di Stato. “E’ giusto capire se è successo qualcosa di anomaloâ€, dice sua sorella, Veronica Moro, mentre il cognato: “Per noi quello che è successo è inspiegabile. Siamo arrivati a Milano per assistere alla partita e a una serata di festa. Non ci saremmo mai aspettati che finisse cosìâ€. Continua l’avvocato di famiglia Riccardo Lamonaca, che vuole “capire come mai Massimo si trova in queste condizioniâ€. Qualcuno ipotizza un pestaggio, un uso scorretto di farmaci, sedativi (prescritti e somministrati da chi? Come e quando?) causa di shock, vomito e conseguente allergia. La versione della Digos milanese è però netta. Non concede coni d’ombra. Racconta che all’ingresso dello stadio uno steward becca alticcio Moro, positivo al test degli oppiacei e con tasso alcolemico elevato. Accompagnato al posto di Polizia, “ha perso il controllo: ha tentato di scappare - spiega il dirigente Bruno Megale – ed è caduto assieme a un agente che lo stava bloccando da dietro, picchiando la testa contro lo stipite della porta e provocandosi un taglio sulla fronteâ€. Al Policlinico di Milano il tifoso del grifone è in prognosi riservata, con importanti complicazioni polmonari causate dal fatto che “ha probabilmente ingerito del vomito. La Tac ha escluso lesioni o emorragie interne infracervicaliâ€. Al poliziotto con cui s’è avvinghiato, refertano 4 giorni di prognosi. Era il 2011, Alessandro Spoletini restò invece più di un mese in coma all’Ospedale Maggiore. Si risvegliò lentamente dall’incubo, seguendo una dura riabilitazione motoria. La sua vicenda portò la Procura emiliana a rinviare a giudizio un agente di Polizia, accusato di lesioni per un goffo sgambetto al tifoso giallorosso, precipitato rovinosamente sulle gradinate, su cui impattò violentemente la testa. Ma ieri per Spoletini, come oggi per Moro, montò l’accusa di ubriachezza, quasi a concorso di colpa. “Stavo con lui – smentì il cugino Mauro – non è vero che eravamo ubriachi.†“Noi non abbiamo picchiato proprio nessuno. Certe accuse sono assurde. Il ragazzo stava scendendo le scale zigzagando – disse Sergio Bracco, allora Capo gabinetto della Questura bolognese – schivando altra gente, è inciampato da solo ed ha battuto il cranio contro un gradinoâ€. Contrapposta fu però la tesi di testi oculari, che per giorni tempestarono radio romane e redazioni di giornale con telefonate e ricostruzioni circostanziate: “Ho visto uno dei poliziotti che colpiva con una manganellata questo ragazzo, il quale cercava di scappare. Quattro o cinque poliziotti l’hanno rincorso e uno di loro gli ha fatto lo sgambetto per farlo cadere: in quel momento ha battuto la testaâ€. A due anni dai fatti, il caso giudiziario del romanista Spoletini finì con l’assoluzione dell’agente rinviato a giudizio. Nulla di anomalo, tutto regolare. Massimiliano Moro è ancora alle prime 48 ore di terapia intensiva, ma clinicamente fuori pericolo di vita. La Procura meneghina ha aperto un fascicolo, senza iscrivere alcun agente tra gli indagati. Anzi, il supporter genoano è in stato di fermo, in attesa di convalida. Piantonato in corsia, dovrà rispondere di resistenza a pubblico ufficiale. A quel punto, come minimo, gli scatterà pure il DASPO, divieto di accedere alle manifestazioni sportive. Ma chissà se ne avrà ancora voglia.

da haze19

FORZA RAGAZZI , VENERDI' E' IMPORTANTE! pss QUESTA PARTITA DEVE ESSERE NOSTRA! horny SOLO PESCARA!!!

da gino_1972

x ZZ: laugher laugher laugher laugher laugher laugher laugher laugher laugher

da maradona10

ok ma guarda caso l'unico anno che ci fu il sorteggio arbitrale lo vinse una provinciale cioè il verona, in poke parole il sorteggio non poteva essere pilotato, per quanto riguarda il napoli e la samp bè erano due squadroni specialmente la samp che in avanti aveva vialli-mancini e tanti altri campioni, quindi non credo che il campionato era truccato anzi....come dici te le "3big" non hanno mai avuto aiuti? qualke aiuto l'hanno avuto anke loro

da ZZ

x GINO!!! ahah ahah ahah ahah ahah ahah ahah ahah ahah ahah ahah ahah ahah ahah ahah ahah ahah ahah ahah ahah ahah ahah ahah ahah ahah ahah ahah

da ERA_ORA

voglio riassapore il gusto della trasferte horny

da Harken111

maradona hai letto male ahah I tre campionati di calcio 1984-85, 1986-87 e 1990-91 sono celebrati come esemplari del miglior calcio “pulitoâ€, in quanto furono vinti, per la prima volta, da due “provinciali†del Nord (Verona e Sampdoria) e da una squadra del Sud (Napoli). Queste libro dimostra, al contrario, che quei tre scudetti furono determinati dagli “errori†arbitrali, e vennero assegnati al Verona per ragioni d’immagine, al Napoli per esigenze politiche, e alla Sampdoria per questioni affaristiche. Con una singolare coincidenza finale. Alcuni dei direttori di gara i cui “errori†decisero quei tre scudetti, sono finiti nelle cronache dello scandalo Calciopoli della primavera-estate 2006: si tratta dei noti Paolo Bergamo, Pierluigi Pairetto, Tullio Lanese, Maurizio Mattei, Carlo Longhi... Del resto, di coincidenze ce ne sono altre: nel 1984-85 il presidente della Lega calcio era Antonio Matarrese; nel 1986-87 il presidente della Figc era il commissario Franco Carraro; nel 1990-91 il vicepresidente della Lega calcio era Adriano Galliani.

da maradona10

harken il libro che hai messo nella foto della bacheca haimè parla bene del verona, lo lessi e parlava del fatto che l'unico anno che fecero il sorteggio degli arbitri fu proprio quando vinse il verona, parla dei meriti della squadra bla bla bla....e poi parla dello scudetto meritato della sampierdarena e degli scudetti meritati del napulè.....il titolo inganna pizzaonhead

da alex74

MA A SSI' MODENESI INFAMI I VULEM FA PASSA' NU BRUTT QUART D'OR?

da GIPSY

DISPREZZO TOTALE PER CHI TIFA ALTRE SQUADRE CHE NON SI CHIAMANO PESCARA. SIETE INDEGNI. INTERJUVEMILAN MERDA

da Harken111

cartaceo. fosse che l'asino inglese non ha materiali per leggerlo...cosi non si sbaglia

da Shawn

Se la distribuisce in formato ebook risparmia pure ahah

da Harken111

mandane 1 copia allo scemo d'oltremanica.... te la pago io la spedizione e la stampa

da ma_picchè?

Certo eyed

da Shawn

Bello ahah poi voglio leggere laugher

da ma_picchè?

Shawn laurea in giurisprudenza tesi in diritto dello sport "La gestione degli impianti sportivi in Italia e negli altri Stati Europei"

da Harken111

se fossimo un paese serio sarebbe giusto dare almeno 10 ore alla polizia per sapere il numero esatto di ospiti e prepararsi di conseguenza.... volendo essere ancora + a favore del tifoso dovremmo dire che questo divieto dovrebbe valere solo per partite a rischio.... ma ha comunque una ratio corretta... certo è che 20 anni di legislazione salvare 1 solo articolo in parte è davvero incredibile.... pizzaonhead

da Primo_B.

La chiave di tutto è il biglietto nominale col marchio della bestia stampato sopra...se non tolgono quello non torneremo mai liberi come lo eravamo nell'Età dell'Oro.

da OLIVERI_RAUS

@Harken: salvabile solo per l'ottica dell'ordine pubblico perchè permette di fare una valutazione delle rpesenza e dei rischi. Non certo salvabile per i tifosi che perdono l'opportunità di decidere di partire al volo per una gita o perchè liberi all'ultimo momento di seguire la propria squadra del cuore. horny

da gino_1972

una domanda per pagliarone: mi prist la giacchett sbrilluccinant pe carneval? laugher

da umba

uagliù ma conferenza di Zeman? niente diretta oggi?

da Harken111

da quando hanno tolto i treni speciali hanno iniziato a fare autogol 1 dopo l'altro. 20 anni di legislazione allucinante dove l'unico provvedimento salvabile è il divieto di acquisto dei biglietti ospiti il giorno stesso... pizzaonhead

da SNERVONE

LA TESSERA DEL TIFOSO DOVEVANO TOGLIERLA DA QUEST'ANNO,MO CI SERVIVA PER ANDARE AD ASCOLI AD ESEMPIO!

da UptonPark

Torino, la ruota della fortuna comincia a rallentare 23.01.2012 14:00 di Federico Errante articolo letto 71 volte Fonte: lastampa.it Possiamo e dobbiamo dirlo: la serie grigia di partite del Torino ci porta ad una sorta di eviscerazione di un pensiero a lungo compresso dentro, quello per cui in non poche partite del girone d’andata la fortuna si è accorta della squadra granata. La sfortuna del Toro è storica, assoluta, cosmica, tragica, poetica, senza eguali nel calcio mondiale. La fortuna del Toro è invece una faccenda relativa, contingente, casualissima, piccolina, spesso addirittura irridente, come per un poveraccio vincere finalmente alla lotteria e beccarsi una confezione da sei scatole di pelati. Però in alcune partite, giocate fuoricasa e rimediate all’ultimo, c’è stata, e proficuamente. Non solo pelati: lo si deve ammettere, anche se parlando piano. Il pari di Cittadella non è il frutto di tanta sfortuna, ma semplicemente è l’esito di fortuna poca o nulla. Neppure l’incidente a Coppola è archiviabile alla voce sfortuna, anche se non ci sono colpe. Ci sta, nel calcio. Ripensato, questo pari è arrivato alla fine di una partita giocata come contro altre squadre, partite però conclusesi con il successo granata in extremis o quasi. Poteva andare così anche sabato? Senz'altro, un pallone poteva entrare, questione di una scarpa allacciata così invece che cosà. E allora si scriverebbe adesso che il Toro ha dato un calcio alla sua specialissima crisi? Senz’altro, non per nulla il calcio più è assurdo più è affascinante. I giocatori granata secondo noi hanno capito bene, dal vivo, questa arietta di non fortuna che ha preso a tirare. Non se la sentono più di fare tanti passaggi per ingannare il tempo (e gli avversari) in attesa che la fortuna arrivi. Avete notato che molte volte ormai nel Toro si cerca il lancio lungo quasi "a perdere", come per sbarazzarsi della palla, tanto è inutile tenerla perché la fortuna non arriva e dunque non ti scava tunnel, non ti rivela varchi? Non dice niente che quanto a possesso palla il Cittadella abbia superato sabato il Torino? Se le cose secondo noi stanno così, cosa c’è da fare, sempre secondo noi? Assolutamente niente sul piano psicofisico: la squadra ancora pensa alto e corre forte. Qualcosa sul mercato sì: dipende anche da Coppola, si capisce. Ma Ventura sa meglio di tutti cosa ci vuole, ed anche cosa non ci vuole. Stiamo comunque parlando della squadra prima in classifica con il Sassuolo. Una squadra che ha in panchina un attacco intero, e che può giocare due tempi in maniera diversa, cercando il gol con due tipi di calcio, ragionato o volante, bassa o alto, ballato o fiondato, con giovani o con vecchi. Ha costretto gli avversari ad inseguire per mezzo campionato il suo ticchetetocchete, adesso può obbligarli ad altri inseguimenti. Ha uomini per molti cambi, e il mercato può dargliene altri. Sappiamo che tifando Toro viene comodo, facile fare del pessimismo occasionale e storico, drammatizzare, preoccuparsi sempre. Sappiamo bene che è dura non gettarla subito sul triste, e che è da schiaffi dire che in fondo prima sul campo del Cittadella si perdeva sempre. Ma una volta tanto ci si deve sforzare per fare dell’alpinismo e non della speleologia.

da Shawn

ma_picchè? tesi? Laurea? eyed

da grinta

trasferte libere!!!

da ma_picchè?

Io nella mia tesi sto proponendo un modello "italiano"...è inutile cercare di forzare una serratura con la chiave sbagliata...

da Harken111

warped parli dello scemo d'oltremanica? laugher

da lucamilano

Domanda per Pagliarone. Volevo sapere da Giampiero se in futuro è previsto un suo ingresso a tutti gli effetti in società con delle quote proprie. Ci potrebbe spiegare il ruolo che attualmente occupa in società?- grazie

da warped

speriamo! bell'articolo comunque.. lo dovrebbero leggere i molti bempensati disinformati che frequentano questo sito.. bello il modello inglese eh? pizzaonhead

da warped

Addio tessera del tifoso Ecco quello che succederàLo leggo dopo Il ministro degli Interni, Anna Maria Cancellieri (ansa) Addio tessera del tifoso. Finalmente una buona notizia: al Viminale stanno pensando a novità importanti per la prossima stagione e dopo aver incontrato i club di B, presto incontreranno anche quelli di A. Non ci sarà più la tessera del tifoso (ora sono oltre 800.000) come è adesso, che per molti, e non a torto, era diventata la tessera del Viminale, e qualche club l'aveva fatta diventare anche la tessera-business (ma una sentenza del Consiglio di Stato ha dato loro torto). Non si chiamerà più tessera del tifoso, e non sarà più abbinata agli abbonamenti, cosa che aveva suscitato non poche proteste. Si sta studiando qualcosa per regolamentare le trasferte (dove ormai vanno in pochi) e soprattutto si vuole fare in modo che ci siano maggiore trasparenza e minori disagi per i tifosi (perbene), a volte costretti ad autentiche peripezie per andare allo stadio. E' soddisfatto, almeno in parte, l'avvocato romano Lorenzo Contucci, difensore (anche) di molti tifosi: "Ma adesso bisogna abolire anche l'articolo 9 della legge Amato. E' assurdo che impedisca ad un tifoso di avere la tessera se ha avuto delle condanne da stadio, anche nel lontano passato. Lo stesso Osservatorio del Viminale ha detto che va abolito. Sarebbe un ulteriore successo, dopo quello sulla privacy e quello del business...". E' assurdo che in curva si possano trovare pluripregiudicati per rapina (ci sono, come no) e non abbia diritti ad avere il biglietto, o la tessera, chi magari ha acceso un fumogeno cinque anni fa. Il ministro Annamaria Cancellieri si è insediata da poco ma ha preso a cuore il problema. Tra l'altro, è una tifosa di calcio. Per essere più precisi, è tifosa della Roma e suo figlio, come dirigente UniCredit, ha avuto un ruolo importante nel passaggio del club dai Sensi agli americani. Nuovo ministro e nuovo anche nuovo responsabile dell'Osservatorio. E' Roberto Sgalla, che già conosce bene il mondo del calcio: "Il tifoso deve percepire lo stadio come un luogo sicuro, dove si va con gli amici per godersi la partita e non si rischia nulla. Noi stiamo lavorando per arrivare a questo". Presto verranno rivelati i dati del girone d'andata: sono tutti estremamente positivi. Meno incidenti, meno feriti, meno arresti e denunce. Risparmio di uomini, mezzi e lacrimogeni. Un passo avanti notevole, anche se ancora molto deve essere fatto. Dal 2007-'08 anche in Italia ci sono gli steward: ne vengono impiegati circa 190.000 in una stagione. Il decreto dell'ex ministro Maroni del 28 luglio 2011 dà maggiori poteri agli steward: potranno anche perquisire gli spettatori con la tecnica del pat-down, già in uso negli areoporti. Ma queste norme non sono ancora in vigore, il Viminale sta mettendo a punto in questi giorni il regolamento. L'obiettivo, come all'estero, è arrivare a stadi dove non si vedono più poliziotti, dove non ci sono barriere. Dove si assiste alla partita in piena sicurezza. Ma non facciamo, per favore, i soliti paragoni (impossibili) col sistema inglese. La verità è che in Inghilterra non ci sono più incidenti negli stadi ma fuori sì, anche se molto sovente vengono nascosti all'opinione pubblica. La verità è che in Inghilterra è stato messo a punto, dopo l'Heysel, un sistema repressivo durissimo e, alzando i prezzi dei biglietti, i tifosi meno abbienti sono stati tenuti lontani dagli stadi (che peraltro sono pieni). In Inghilterra gli impianti sono di proprietà dei club che possono anche stabilire di escludere a vita (sì, avete letto bene: a vita...) chi supera una mini-barriera e invade il campo magari solo per esultare, non per picchiare l'arbitro. In Italia sarebbe possibile? No, per fortuna. Guardiamo in casa nostra, senza ispirarci a un modo di vivere, una mentalità e una legislazione che non ci appartengono. Gli stadi italiani devono essere proprietà dei club ma la legge giace da un paio d'anni alla settima commissione cultura e sport della Camera. Una vergogna per i nostri politici: eppure si ricordano di mandare l'auto blu a ritirare i biglietti (gratuiti, ovviamente) per la tribuna vip... La Juventus ha uno stadio di proprietà, e lì i tifosi si sentono a casa: nessuno d'altronde si sogna di distruggere i bagni a casa propria. Questa è la strada. Bisogna riportare anche il folclore, l'allegria negli stadi: dove sono finite le bandiere? Gli striscioni allegri, goliardici? Il calcio è anche sfottò. Se davvero è finita l'emergenza, allora riapriamo le porte anche al tifo, ricordandoci che ultrà non vuole dire teppista, ma solo un modo di ragionare e amare la propria squadra. Fra gli ultrà ci sono delinquenti come ci sono fra i giornalisti e i poliziotti (di recente alcuni sono stati rinviati a giudizio perché hanno pestato un tifoso..), ma i delinquenti, di qualsiasi genere siano, vanno messi in condizione di non nuocere. La caccia all'ultrà, la repressione, deve finire.

da Shawn

http://www.repubblica.it/rubri
che/spycalcio/2012/01/23/news/
tessera_tifoso-28626395/ Vediamo come andrà a finire, cosa escogiteranno e se davvero questa è una notizia vera. Perchè se tutto sarà così L'INCUBO E' FINITO!