Cittadella-Pescara: 1-2
Il servizio di Massimo Profeta
Il servizio di Massimo Profeta
Legenda utenti: Amministratore | Community | Ospite | Semplice
Condizioni di utilizzo Non sei registrato?
da zona_stadio
ma che va a palermo zeman, insieme a cullu scem di zamparini. A ppena perde una partita in casa 4 a 0, cosa palusibile con zeman, sapete tutti che fine fa', e zeman non e' affatto stupido, e' un ipotesi assurda Zeman resta a pescara sicuro.
da roby18
Zeman non si tocca capitoooooooooooo
da bolgiabiancazzurra
zamparini hai rotto i coglioni....
da flixflavio
Foscarini, onore a te e alla tua squadra che non meritava affatto di perdere.
da pyto
frect... che articolo e purtroppo è tutto vero... ma non ci possiamo tenere tutti per almeno un anno di A con zeman? io vorrei solo questo dopo di che mi pozz pure murì....
da SOLO BIANCAZZURRO
riguardo l'articolo di conchito, spero che alla fine rimarranno tutti i nostri goiellini..ma chi dobbiamo assolutamente blindare e Zeman, perchè con lui potremo avere altri Insigne, Immobile e gioiellini..ancor di più se a giugno dovessimo andare in quella serie che non voglio nominare..SOCIETA' RINNOVA SUBITO IL CONTRATTO A ZEMAN PER 25 ANNI!!!
da DAsempre
Come può uno scoglio arginare il mare............
da giulio0808
Appena tornato dallo Stadio, eravamo in 400 circa, bello l'applauso all'arrivo della squadra. Caro ZEMAN e cari RAGAZZI, se siamo impazziti la colpa è solo vostrAAAAAAAAAAAA
da conchito
Tratto da Calcio News Time Magazine Pescara: la situazione dei gioielli in vetrina ed i relativi acquirenti sparsi per l’Europa. Una realtà che sa di favola, è il momento magico che sta vivendo il Pescara, assoluto mattatore della serie B grazie ad un gioco coinvolgente ed un attacco capace d’imporsi su tutti con un score realizzativo di 63 reti in 30 giornate di campionato con una media di poco più di 2 reti a partita, perfetta espressione dell’idea calcistica del proprio allenatore, Zdenek Zeman, famoso per questa particolare impronta tattica. In questo caso analizzando il progetto biancoazzurro stupisce, più dei risultati stessi, la particolare controtendenza a cui fa capo il Pescara a confronto della Serie A, dove è sorta la moda di affidare club nelle mani di giovani tecnici spesso incapaci di attuare quelle politiche di ricambio generazionale, di cui essi stesso hanno giovato, sulle rose che viaggiano su parametri di età medie relativamente alte, cosa invece riproposta dal Delfino in modo opposto, predisponendo per Zeman una rosa ricca di giovanissimi talenti. I risultati sin ora sono stati tanto strabilianti da non esser passati inosservati agli occhi tanto dei principali club di Serie A quanto dei principali d’Europa, al punto da rendere la oramai quasi certa promozione del Pescara nella massima categoria, un momento di disgregamento di questo organico dovuto all’assalto ai vari gioielli biancoazzurri portando importanti plusvalenza ma allo stesso tempo la consapevolezza di dover ricostruire un gruppo valido per la massima categoria, cosa non facile. Ma cerchiamo di capire quali sono gli elementi tenuti sotto osservazione ed attorno ai quali si stanno sviluppando le maggiori manovre di mercato. Tra tutti spicca proprio Zednek Zeman, artefice di un calcio spettacolare e spiccatamente offensivo ma soprattutto capace di modellare Zamparini tenta Zemani giovani talenti aiutandoli a concretizzare il proprio potenziale. Maurizio Zamparini starebbe pensando di dare il ben servito a Bortolo Mutti a fine stagione pur di fargli spazio sulla panchina rosanero, un ipotesi molto suggestiva facilmente praticabile in via tecnica, poiché il boemo è legato al Pescara da un accordo annuale che andrà in naturale scadenza proprio al termine di questa stagione, consentendo al tecnico di orientarsi per il proprio futuro con la libertà di non essere vincolato, il ché faciliterebbe il suo insediamento a Palermo. Per quanto riguarda i gioielli della rosa il primo ad essere in procinto di partire è l’estremo difensore classe ’95 Luca Savelloni, nazionale Under17, che secondo quanto trapelato nell’ultimo mese sarebbe indirizzato vero la Premier League e precisamente al Chelsea, tramite l’esborso di 2 milioni di euro, un investimento di non poco conto se rapportato all’età del ragazzo. Altro nome di rilievo è il difensore Marco Capuano, classe ’91 e nel giro dell’ Under21, fresco di rinnovo col Delfino con un contratto sino al 2016 ma seguito da Juventus, Napoli e Roma in Italia, oltre che diversi club europei tra cui il Siviglia in Spagna. Arriviamo finalmente ai pezzi più pregiati ad attorno ai quali si stanno sviluppando gli intrighi maggiori: Verratti, Insigne ed Immobile. * Verratti, centrocampista classe ’92 e nazionale Under21, viene paragonato a Pirlo per doti tecniche e storia calcistica essendo anch’egli nato trequartista salvo poi arretrare in mezzo al campo, ha attualmente una valutazione che si aggira attorno ai 7 milioni di euro destinata a lievitare Mercato Verrattientro fine anno, non a caso il Pescara sta trattando in questo mese il rinnovo del contratto sulle medesime modalità usate per Capuano, proponendo un contratto sino al 2016 ma in questo caso arricchito da una clausola dedita a facilitarne il trasferimento in caso di trattativa con grandi club. Il paragone con Pirlo non a caso ha scatenato l’interesse della Juventus, seguita a ruota da Roma, Genoa, Fiorentina e persino dal Chelsea. * Mercato Insigne molto più intricata è invece la situazione di Insigne, il cui cartellino è interamente di proprietà del Napoli che vorrebbe farne una bandiera del proprio futuro, date le origini partenopee del ragazzo, ma pare ovvio che di spazio attualmente a Napoli non ve ne sia, salvo clamorosi sviluppi sul futuro di Lavezzi attorno al quale aleggiano diversi rumors di mercato, e in conseguenza di ciò potrebbe restare un altro anno al Pescara in attesa che qualcosa si muovi. Nel frattempo diversi club vi hanno messo gli occhi, tra cui Juventus, Milan e persino il Manchester United, quest’ ultimo pronto, secondo alcune voci, a fare di tutto pur di averlo e quindi in procinto di tentare De Laurentiis con una proposta irrinunciabile in estate. * Mercato immobile diverso il discorso per Immobile, il bomber napoletano cresciuto nelle giovanili della Juventus al momento è in comproprietà col Genoa di Preziosi, che ne ha prelevato la metà questo Gennaio, ed a tal proposito dovrebbe disputare coi Grifoni la prossima stagione, anche se il Pescara starebbe tentando un dialogo con le due società allo scopo di trattenerlo ancora per un anno. Difficile capire quale possa essere il suo futuro essendo diviso tra due club, ma mentre Juventus e Genoa decideranno sul da farsi, altre società si sarebbero convinte a tentare qualche strategia di mercato per prelevare il giovane bomber, tra queste spiccano Atalanta e Fiorentina ed in lontananza, seppur timidamente, ancora il Chelsea. Si tratta di uno scenario sicuramente destinato ad evolvere da quì a fine stagione, quel che è certo è che questa sarà una delle estati più roventi che il Pescara abbia mai affrontato.