Abbonamenti, toccata quota 7000. Domani termine ultimo per abbonarsi
La campagna abbonamenti 2012/13 volge al termine: domani è l'ultimo giorno per la sottoscrizione delle tessere. Quest'oggi si è arrivati a quota 7000 fra abbonamenti e voucher.
La campagna abbonamenti del Pescara per la stagione di serie A 2012/13 sta per volgere al termine: ad un giorno dalla chiusura, sono state sottoscritte la bellezza di oltre 7000 tessere fra abbonamenti e vocher che permetteranno ai tifosi di seguire le prime dieci partite casalinghe dei biancazzurri. Con la giornata di domani si prevede di arrivare intorno alle 7500 sottoscrizioni. Da Lunedì, ricordiamo, comincerá la vendita dei biglietti per la prima partita casalinga di campionato contro l'Inter.
Legenda utenti: Amministratore | Community | Ospite | Semplice
Condizioni di utilizzo Non sei registrato?
da Pigixrace
Un plauso da parte mia ad Anania. Dopo aver visto un paio di allenamenti ho potuto constatare la sua grande determinazione, credo che il posto da titolare sarà sicuramente suo, gli attaccanti quando si avvicinavano a lui avevano paura; un professionista! Bravo!
da femy*
No ma l oscar del gioco all empoli??
da lamotta
OVUNQUE MITICO IL COMMENTO RIPESCATO DEL PRECAMPIONATO DELLO SCORSO ANNO NOI CON UNA PUNTA CHE ARRIVERÃ D'AVANTI A PARMA SIENA CATANIA TORINO E LAZIO
da canone
Kozac nn mi sembra uno da 15 gol SALVEZZA che serve a noi... Sa' ci vo' Lu bomber e sono sicuro la società nn sbaglierà ! Kozak se viene se la gioca alla pari con Elvis e Jonathas e forse pure Maniero!
da GuerinoMaione
In tutti i reparti abbiamo doppioni piu o meno allo stesso livello. Se per la punta, la società non capisce che non può sbagliare, faremo il campionato di serie A con Abbruscato e Jonathas. Con tutto il rispetto per questi due che secondo me torneranno utili, il ruolo di punta centrale non ancora ha un titolare vero e proprio. Chi di dovere non può permettersi di tentare la "scommessa", in questo ruolo devono andare sul sicuro cercando uno che il campionato italiano lo conosa e sappia come affrontarlo. L'unico ipotizzabile é Kozak. Cacciassero 5/6mln anche solo per la,comproprietà .
da MagicoPe
Buongiorno biancazzurri,
da savoia
Buongiorno villici
da NeSeMEnU
non mi interessa se torneremo in serie B o rimarremo in serie A ...ma quanto ci godo se ci salviamo ad occhi chiusi e magari puntiamo anche piu in alto!?!? dopo di che sputtano tutti sti giornalai ripostando i loro commenti PRE campionato contro di noi!!! E pensare che ci sono squadre di serie A che fanno ridere in confronto a noi..ne sono CERTO...e vedremo chi avrà ragione!!!!
Detto cio..FORZA PESCARA SEMPRE E COMUNQUE!! In culo a sti jettatori giornalai!!!!
da OVUNQUE
Oggi dicono questo, ma il risultato sarà identico. NOI SAREMO LA VERA SORPRESA!
1. JUVENTUS - La "Vecchia Signora"si è rinforzata con ben 9 acquisti. Ad oggi è sicuramente la squadra più forte. L'unica incognita è legata alla possibile, ingiusta, squalifica di Conte che l'anno scorso è stato il trascinatore indiscusso e magari lo spogliatoio potrebbe risentirne.
2. NAPOLI - I paradossi del mercato: perdi Lavezzi e diventi addirittura più forte dell'anno scorso. Behrami farà bene, Insigne si è presentato alla grande e più in generale tutta la squadra in queste prime amichevoli di "lusso" ha mostrato di essere in gran forma. In attacco Pandev già scalpita e poi c'è il "solito" Cavani, insomma la Juve è avvertita.
3. MILAN - Vendendo Ibra e Thiago Silva hanno perso sicuramente in qualità ma ora in un gruppo dove non ci sono "top player" possono sbocciare le doti di uno come Pato o di uno come Mexes che l'anno scorso hano sofferto non poco la vicinanza dei due "parigini". Aspettando i colpi di Galliani, il Milan sicuramente è al di sotto della Juve ma l'anno scorso era il contrario e poi sappiamo come è andata a finire...speriamo non sia di buon auspicio...
4. INTER - La ricostruzione "dopo-triplete" è iniziata con due anni di ritardo; il cantiere nerazzurro, ripartendo da un ritrovato Sneijder, da Milito e da Zanetti, potrà ambire ad un posto in Champions League, difficile invece che la "banda Stramaccioni" possa essere già competitiva per lo scudetto ma non lo diciamo troppo forte perché nel calcio tutto può succedere.
5. ROMA - Può essere la "mina vagante" di questo campionato. Se i giocatori assimilano la mentalità di Zeman, i giallorossi potranno sicuramente fare qualcosa d'importante. L'unica incognità è legata alla difesa, una delle più perforate la scorsa stagione con Luis Enrique, che il boemo dovrà sicuramente aggiustare, snaturando in parte il suo gioco.
6. UDINESE - Si riparte da Muriel, Maicosuel, Allan, Willians, perfetti sconosciuti che Guidolin dovrà essere bravo a gestire. Certo, senza Isla, Asamoah, Handanovic e forse Armero, hanno perso molta competitività ma questa squadra ci stupisce ogni anno anche perché in avanti hanno un certo Di Natale.
7. FIORENTINA - Dopo la stagione assai deludente, Della Valle aveva promesso ai tifosi che avrebbe voltato pagina facendo ritornare la Viola sui vecchi standard. Ad oggi, le promesse sono state mantenute poiché sulle rive dell'Arno sono arrivati giocatori del calibro di Borja Valero, Matias Fernandez, Rodriguez, Cuadrado ed Aquilani; tuttavia il miglior acquisto sarà tener Stevan Jovetic, sempre più tentato dalla Juventus. Se le premesse verranno rispettate, questa squadra potrà lottare per l'Europa Legue.
8. LAZIO - Promesse non mantenute: Lotito dice che prenderà quattro campioni mentre l'unico acquisto è stato Ederson. Indubbiamente questa squadra ha bisogno di due difensori e di un centrocampista. Al momento non convince neanche il gioco di Petkovic, troppo offensivo e troppo azzardato per un campionato molto tattico come la Serie A.
9. PALERMO - Le certezze sono due: Sannino e Miccoli. Il primo a Siena ha dimostrato di avere carattere e di saperci fare, il secondo invece più passano gli anni e più mette in mostra la sua forza. I rosanero reduci da una stagione tutt'altro che positiva hanno le qualità per riscattarsi perché quando hai in rosa gente come Ilicic ed Hernandez non può non arrivare nella parte alta della classifica.
10. ATALANTA - Il pre-campionato sta confermando che la "Dea" è pronta a fare il salto di qualità . Marino sta allestendo un ottima squadra con Parra, Mathieu, Brivio. La cosa importante è che i "top player" Schelotto, Moralez e Denis siano rimasti.
11. BOLOGNA - Aspettando di capire quale sarà il futuro di Gastòn Ramirez, Zanzi si è già assicurato Motta e Gabbiadini in attesa che la Juve lo prelevi dall'Atalanta e poi lo giri in prestito agli emiliani. Di Certo, l'assenza di uno come Marco Di Vaio potrà farsi sentire e per questo Pioli dovrà affidare le chiavi della squadra ad Alessandro Diamanti.
12. PARMA - Mercato fin qui strepitoso. Leonardi ha avuto il merito di prendere gente come Parolo, Amauri, Pabon, Ninis, Belfodil e Fideleff. L'unica cosa da valutare sarà come la squadra riuscirà a compattarsi e a sopperire alla cessione di Sebastian Giovinco, che l'anno scorso è stato il faro di questa squadra. Tuttavia Doandoni, salvo imprevisti, potrà ambire ad una salvezza tranquilla.
13. CAGLIARI - L'acquisto più grande è stato il riscatto di Mauricio Pinilla. Colpi importanti non ne hanno fatti ma comunque i presupposti per fare bene ci sono anche perché fondamentalmente l'ossatura della squadra è sempre la stessa da anni e puntualmente riescono a salvarsi, difficile pensare a qualcosa di più però.
14. GENOA - Preziosi dice di voler fare una squadra capace di competere per l'Europa League ma ad oggi il "Grifone" non sembra competitivo e massimo che può ambire è alla salvezza. Altra nota di biasimo ai liguri è per la vicenda Lo Monaco, costretto a dimettersi dopo pochi mesi, e con l'ex Catania fuori dai giochi ora c'è da reimpostare il progetto e la campagna acquisti...il tempo stringe...
15. CATANIA - Via Lo Monaco, Montella e molto probabilmente Gomez c'è da ripartire perché non è che ogni anno ti va bene. Poi una piazza ambiziosa come quella di Catania merita una squadra altrettanto competitiva.
16. SAMPDORIA - Apparte l'ottimo acquisto di Maxi Lopez, Garrone e co. vogliono costruire una squadra in grado di fare un campionato tranquillo. Buoni propositi ma ad oggi all'ombra della lanterna sono arrivati solo l'argentino ed Estigarribia. "Acta non verba".
17. TORINO - I "granata" si stanno dando molto da fare, ma è lo stesso discorso fatto per la Sampdoria, servono rinforzi nell'immediato. Urgono un giocatore in mezzo al campo, un esterno e un difensore dopo la risoluzione contrattuale di Ferronetti.
18. CHIEVO VERONA - Bene Rigoni e Di Michele ma le assenze di Bradley e molto probabilmente di Andreolli si faranno sentire. Ad oggi, Sartori ha allestito una squadra che comunque se la può giocare per non retrocedere.
19. SIENA - A rendere complicato il campionato non ci saranno solo i 6 punti di penalizzazione ma anche una squadra che senza Destro e Sannino farà molta fatica.
20. PESCARA - Un gradino al di sotto delle altre, per adesso. Va bene lo scouting di Delli Carri nelle parti "più sconosciute" dell'Europa ma anche agli abruzzesi servono 3/4 giocatori d'esperienza.
da OVUNQUE
Quasi un anno fa (24/08/2011) dicevano questo di noi. LA GRIGLIA DI PARTENZA DELLA SERIE B....
Promozione diretta. Almeno qui i rischi di essere blobbati sembrano ridotti al minimo. Molto difficile pensare che i primi due nomi della classifica al termine della 42° giornata non siano quelli di Sampdoria, Padova o Torino, in un ordine ancora molto incerto e soggetto ad ogni tipo di sorprese. Nessuna delle tre appare in grado di dominare né è ancora perfetta, ma una preferenza la meritano forse i veneti, anche perché possono contare su una guida tecnica di valore nonché già consolidata. Gli ultimi ritocchi di mercato diranno forse la parola decisiva, ma attenzione all’unica sorpresa possibile, l’Empoli: l’oscar del gioco potremmo già consegnarglielo a priori, ma quest’anno ad Aglietti toccherà combinare la bellezza e la corsa con l’efficacia, aiutato dalla crescita dei giovani. Missione molto possibile.
Zona playoff. Il margine di errore comincia ad ispessirsi, ma non troppo. Perché oltre alle due deluse dalla lotta di cui sopra, è immaginabile collocare nella fascia di squadre non sufficientemente forti o dotate di quella continuità necessaria per inseguire i primi due posti non più di sette-otto squadre. La precedenza, anche se può sembrare strano, va al Modena, una delle società capaci di operare con più tempismo, precisione e competenza sul mercato. La macchina di Bergodi sembra già aver ingranato una buona marcia ed anche se nessuno si sbilancia sarebbe davvero sorprendente vederla sotto i primi otto posti. Per definizione ma non solo subito sotto si devono collocare tre piazze come quelle di Reggina, Bari e Livorno: per la prima è soprattutto un atto di fede nei confronti degli ultimi colpi che farà il presidente Foti mentre le altre due sono state protagoniste di sessioni di mercato difficili ma che sembrano aver confezionato rose più che competitive che dovranno essere esaltate da due allenatori agli antipodi: l’esordiente Torrente ed il navigato Novellino, entrambi esigenti ed entrambi decisi a salutare definitivamente la Serie B.
Attenzione anche al Verona, che sembra come detto l’unica delle neopromosse in grado di potersi inserire nei discorsi di vertice, sebbene l’amalgama di un gruppo rimasto quasi immutato possa anche trasformarsi in un’arma a doppio taglio. In un impeto di coraggio proviamo anche a dare fiducia a Vicenza, Pescara e Varese: la prima per la voglia di staccarsi dalla mediocrità degli ultimi tempi, seppur il mercato non sia stato all’altezza, la seconda perché sembra essere la piazza giusta per il riscatto di Zeman, la terza per quanto promette ancora di fare negli ultimi giorni di mercato.
da s.andrea
@onlypeinmyblood grande disamina,
finalmente le cose dette per come sono. meno
male che ci sta chi è pagato per fare il mercato
e che non si limita a vedere youtube o a farsi li
tub
da STE79
....biglietto finalmente fatto ai colli... con relativa passatella nell'attesa! F O R Z A P E S C A R A ! ! ! @mbeiamme ... abbi forza! è nei momenti di profonda coscienza che si intravede l'esistenza dell'essere!
da Pescaravola
Mbeiamme per quanto poco conti ti sono vicino, di fronte a cose simili tutto passa in secondo piano.. Buonanotte a tutto il delfinario
da lorenzo
ma il voucer per le 9 partite si può fare quando finiscono le prime 10 ?
da Cascella.
pescarancia... ricordi prezzo ingresso unicredit a 2,526? sta a 3,17 ...+25% in tre settimane... avevo ragione?
da costa_nostra
oh ma che stèm a di calaiò forte di che ??? addò li si vist stu film ? a sto punt ardetec Paponetti !
da mbeiamme
Oggi ho assistito alla cosa piü brutta del mondo. L'incidente stradale grave di un mio amico. Tutto il resto passa in secondo piano. Adesso lui é in sala operratoria. E io non me la sento di parlare di calcio....penso solo alla sua salute. Quello che ho visto oggi quando sono arrivato sul luogo dell'incidente non lo auguro al mio peggior nemico.
da Edmar79
Sebastiani cosa ha detto?!!?!????
da galeone4-3-3
dai che prendiamo Vulusic e aristeguieta, checcè se ne dica abbbiamo fatto 1 bella squadra, arriviamo tra le prime 8
da bubuell
A proposito di abbonamenti...Simpson e
Malgioglio. Il primo si truvess na fatij, Lu
second arturness sopra all'Isola!
da Wario
Questo è quello che ho scritto ad un giornalaio dopo aver letto l'ennesima cazzata riguardo il pescara... non ne posso più... ma ci si impegnano a scrivere cose inventate??---->"Gentile dott. De Magistris, Lei ha scritto in un suo articolo che "i protagonisti della promozione del pescara(immobile, insigne, verratti, sansovini) sono andati via in cerca di progetti più ambiziosi". Purtroppo devo ricordarle che immobile e insigne sono semplicemente tornati nelle squadre di proprietà e che entrambi sarebbero voluti restare un altro anno certi che qui avrebbero giocato con più continuità . Verratti è stato venduto al PSG dopo un offerta irrinunciabile e lui da pescarese avrebbe voluto più di tutto rimanere un altro anno nella sua città . Sansovini è andato allo spezia che di certo non mi sembra un progetto più ambizioso del Pescara. poi che per immobile e isigne il genoa e il napoli siano squadre più blasonate del pescara non ci sono dubbi, ma non sono stati certo i motivi per cui sono andati via. come ripeto sono semplicemente rientrati dopo i prestiti. Le scrivo perchè leggo spesso, non da parte sua, cose errate riguardanti la mia squadra. Non intendo attaccare o offendere come fanno molti tifosi, scrivo solo al fine di migliorare il servizio. La ringrazio e qualora lo voglia attendo una sua risposta. Cordiali saluti WM"
da 1936xsempre
Nn lo so ma se è vero che veramente calaiò torna al pescara io mi sento di fare un appello a tutti i tifosi soprattutto alla vecchia guardia...lasciamolo stare, indifferenza totale, aspettiamo prima di fare un passo...il rischio è che il nostro campionato se ne va a puttane...Nn lo voglio però sebastiani è stato chiaro e nn voglio una squadra spaccata...calaiò forte ci è ma cn noi ha fatto lo stronzo...lo possiamo perdonare???è molto difficile dipende da lui...speriamo che nn viene.
da Wario
Spunta anche il nome dell'attaccante franco-camerunese David N'Gog per l'attacco del Pescara. Stando a voci circolanti in Inghilterra, il giocatore sarebbe finito nel mirino degli abruzzesi che si starebbero cautelando nel caso non vada in porto la trattativa che porta a Jelle Vossen. N'Gog, però, è stato già oggetto di un'offerta pochi giorni fa da parte del Fulham.
da Wario
ancora con questo calaiò?? che palle... speriamo prendano uno bravo
da Pettirosso
Lo scritto di antonio castelli,che stimo al pari di tutta la redazione,aggiunge confusione alla non chiarezza.ci spieghi quali sono i presupposti per attivare una vohacer.quali differenze ci sono per un abbonamento.se ci sono convenienze economiche.se si puo' andare in trasferta,ecc.ecc.grazie e buon lavoro.
da OVUNQUE
Solo Kodemondo ne ha parlato dell'articolo sul Centro. Da domani e per tutto il campionato di A chiuderà al traffico e sosta mezza portanuova. Preparatevi ad andare allo stadio con bici. moto, autobus e coi piedi. Aumenteranno però le possibilità di incontrare vacche forestiere al pascolo in città .
da giup69
ok fino a mò avem pazziat..... bla bla con il calciomercato, zeman sì zeman no, lo squallido trattamento della società verso i tifosi etc.... Ma da domani si riabbia, ergo abbieme a fare il nostro dovere di tifosi, amanti di questa splendida maglia..... Tutti uniti e compatti..... FORZA PESCARA!!!!!
da pescarancia
GoooooooooooooooooooooOoOOoOoO
Oo
LLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLL
da Aleks_il_ritorno
Caro Alex rispetto per tutti basta che siano davvero malati di Delfino come noi
da alex_74
RISPETTO PIU' GLI ABBONATI CHE I VAUCHERISTI
da femy*
ma guarda caso wikipedia non cita piu foggia
al pescara chissa chi ha fatto la modifica
da seratocapogna
Anto' ....... tutt ssa' bellezz ...... 7000
abbonamenti (di cui 50% vaucher) sono un
fallimento !!! ....... con una campagna
abbonamenti condotta in modo diverso, gli
abbonati sarebbero stati almeno 15000 ...... E
TUTTI PESCARESI !!!!!
da femy*
ambè se lo dice wikipedia
senza manco la
fonte
da Lou_Cajan
Esiliatoalsud Nella metà di agosto 2012 dopo essere rientrato alla Lazio dal prestito alla Sampdoria, Foggia si trasferisce al Pescara. @Lou_Cajan : LA FONTE!!!
da Esiliatoalsud
Nella metà di agosto 2012 dopo essere rientrato alla Lazio dal prestito alla Sampdoria, Foggia si trasferisce al Pescara.
da Lou_Cajan
Esiliatoalsud
Il Pescara ha preso Pasquale Foggia:@Lou_Cajan :La fonte.o sei l'ennesimo troll biancazzurro.
da Esiliatoalsud
Il Pescara ha preso Pasquale Foggia
da Gale1
scusa onlypeinmyblood, ma col tuo ragionamento sugli attaccanti, che tutti sono rischi e scommesse, allora il mercato non si dovrebbe fare e si dovrebbe sempre aspettare che un giocatore faccia almeno 10 gol in A per trattarlo, ma a quel punto costa 15 milioni di euro e lo possono prendere solo 3 o 4 squadre (nemmeno italiane). Vossen sarebbe stato un bell'acquisto, ha già giocato anche in champions segnando 5 gol...noi siamo una neopromossa, credo sarebbe stato un colpaccio. Non a caso il Genk non lo cede se non per cifre elevate.
da femy*
Veramente su rete8 sebastiani e profeta hanno parlato anche del mercato in uscita (maniero soddimo togni etc..) FAIL
da Pettirosso
Quoto onlypain.disamina lucida ,chiara ed obiettiva del mercato.mi fido di questa societa' ! Ha' dimostrato,con i fatti,di avere a cuore IL DELFINO!!!! Dopo 14 acquisti(record),si parla della punta che comunque serve,ma non si parla di mercato in uscita (altrettanto importante)!!! E c'e' qualcuno......che fa' il fenomeno.perche' non se ne parla?
da Lou_Cajan
MADRID - La recessione e la crisi del debito si ripercuotono pesantemente sulla campagna acquisti nella Liga spagnola, dove anche il Barcellona e il Real Madrid, catalizzatori del mercato nelle ultime stagioni, hanno ridotto al minimo gli investimenti. Alla vigilia del fischio d'inizio il campionato spagnolo fa i conti. I 14 milioni di euro pagati dal club blaugrana al Valencia per l'acquisto di Jordi Alba rappresentano il maggiore esborso dell'attuale stagione, in cui 8 squadre di prima divisione, fra le quali il Deportivo, l'Espanyol, il Real Madrid, il Malaga, il Mallorca, l'Osasuna, il Rayo Vallecano e Valladolid, non hanno finora effettuato nessun acquisto. Complessivamente le squadre spagnole hanno speso, nella campagna acquisti che si chiuderà il prossimo 31 agosto, 63,8 milioni di euro, secondo i dati pubblicati da El Pais. Briciole rispetto ai 470 milioni investiti in ingaggi nel 2009, con l'acquisto di calciatori come Cristiano Ronaldo, Benzema, Xabi Alonso, da parte del Real Madrid; ai 262 milioni spesi nel 2010 o ai 350 investiti nel 2011. Ma anche in comparazione alla Serie A italiana, dove finora sono stati spesi 281 milioni in acquisti per la prossima stagione, e alla Ligue 1 francese, che ha investito 198 milioni. Il Real Madrid, che lo scorso anno spese 55 milioni, a meno di 2 settimane dalla chiusura del mercato ha sborsato solo 1,5 milioni nell'ingaggio di Borja Garcia, centrocampista del Cordoba, per Castilla. I club spagnoli hanno un debito stimato intorno a 800 milioni di euro con l'erario pubblico e la previdenza sociale, che dovranno saldare entro il 2020.
da femy*
l'obiettivo era cmq di 10000 abbonamenti
da GiordanoCinquetti
con tutto il rispetto per Zizzari, non ci credo!
da rocco_tan
7000 tessere ? Sono basso capellone comunista e mi piace la juve ... già già giÃ
da Tifosope79
In quale punto vendita posso cambiare il voucher con il biglietto per domani sera? Oggi non l'ho trovato in alcuni tabacchini...
da onlypeinmyblood
i video di youtube non significano niente...pure zizzari è forte su youtube...
da jamiro
PRIMOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
da Lou_Cajan
CaCaCalaCalaiCalaio NOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!
da GiordanoCinquetti
Gli slavi si adattano molto facilmente al calcio italiano. Vukusic o Kalinic secondo me sarebbero eccezionali. Anche Aristeguieta, se si guardano su youtube i goal che ha fatto, è molto forte!
da femy*
Il Pescara cerca l'ultima pedina, il bomber di categoria e da doppia cifra, dopo che è tramontata definitivamente la pista Vossen, per il cui cartellino il Genk chiedeva ben 5 milioni di euro. L'obiettivo numero uno della società adriatica è ora Emanuele Calaiò (30), la trattativa partita da fine luglio a fari spenti è ormai molto viva, lo confermano le parole del presidente Sebastiani che ha dichiarato "Calaiò fa al caso nostro, ci proveremo". Frenetiche queste giornate per il ds biancazzurro Delli Carri, impegnato in lunghe telefonate con procuratori e calciatori, per cercare di chiudere il cerchio e consegnare l'ultimo tassello a mister Stroppa. La trattativa per Calaiò è alla stretta finale, i prossimi giorni saranno per forza quelli decisivi, visto l'imminente inizio del campionato di serie A. Il giocatore dal suo canto non ha mai nascosto la voglia di tornare in riva all'Adriatico, nella piazza che lo ha lanciato. La mediazione del suo agente avrà un ruolo molto importante, per trovare la cifra che accordi sia Siena che Pescara. (P.P.)
da onlypeinmyblood
con questo cosa voglio dire? che a meno che prendiamo un pazzini, la stagione sarà difficile, dura e piena di momenti dove servirà il nostro sostegno alla squadra...inutile stare a scervellarsi sulla prima punta perchè chiunque arriva degli obiettivi il risultato sarà sempre il medesimo: si dovrà lottare con le unghia e con i denti...quindi ci dobbiamo svegliare prima di tutto noi...
da homer
tutte le strade portano a Roma
da onlypeinmyblood
a me no, dipende da chi è...posso prendere in prestito uno esperto tipo floccari (prestito non oneroso ovviamente) così non ci perdo molto se va male e se va bene ha comunque un'età che lo rende rimpiazzabile...oppure uno giovane ma che sia davvero forte (quindi non kozak)...al momento nessun nome di quelli fatti da sicurezza, nemmeno vossen che tanti già idolatravano senza conoscerlo...tutti i nomi fatti per la prima punta non erano niente di che...munoz non è niente di che, vossen buona punta centrale ma sempre scommessa è, floccari segna poco, kozak e la palla sono due cose diverse, il venezuelano gioca nel suo paese quindi come la nostra serie d massimo c2...chi manca? ah kalinic al blackburn non ha fatto chissà cosa (cioè in un campionato importante, anche se è vero che giocava poco). l'unico che sembra davvero forte è vukusic...ma è straniero, sempre scommessa è...per questo motivo invece di stare sempre a puntare il dito sull'allenatore, a dividerci tra nord, sud, quill di na vot e quill di mo, citl e gruss, addetti ai lavori e gnurand, forse è il caso di iniziare a fare il nostro dovere e andare a tifare...che fino ad ora siamo deludenti pure noi...
da savoia
Buonanotte a tutti, compresi gufi, gufacci e affini
da Sauro
Centravanti
da bubuell
1936 la mia maglia la mia follia,
seconda soltanto a mio figlio.
da un vecchio amico
anche perche kozac non mi sembra sto gran fenomeno
da femy*
mah sto ripiego di prendere un prestito secco mi
deluderebbe tantissimo
da homer
tutte le strade portano a Roma
da Celik
Kozak difficilmente andrá via dalla Lazio....fonte Sebastiani
da savoia
se avessero avuto un po' piu' di rispetto per noi poveri tifosi, avrebbero fatto minimo 12.000 abbonati. Dimenticavo non siamo tifosi, ma 'clienti'
da homer
tutte le strade portano a Roma
da freeegt
primooooooooooooooooooooo