Tre indagati per la morte di Piermario Morosini

Nel novero anche il medico del Pescara

da Redazione
2.967

Il Pm di Pescara, Valentina D'Agostino, che coordina l'inchiesta, ha indagato 3 persone in riferimento alla morte del giocatore del Livorno, Piermario Morosini, avvenuta lo scorso 14 aprile nello stadio Adriatico, durante Pescara vs Livorno. Nel fascicolo aperto dalla Procura di Pescara sono finiti: il medico sociale del Livorno Manlio Porcellini, quello del Pescara Ernesto Sabatini, e il medico del 118 in servizio quel giorno allo stadio, Vito Molfese. Nel mirino dell'accusa il mancato utilizzo del defibrillatore.

Commenti
42

Legenda utenti: Amministratore | Community | Ospite | Semplice

Inserisci il tuo commento

Devi aver effettuato l'accesso prima di poter commentare,

Condizioni di utilizzo Non sei registrato?

da 1936xsempre

Il defibrillatore andava usato ma ovviamente chi doveva farsi carico di questa azione era il personale medico dell'ambulanza sulla quale era presente il prezioso apparecchio. I 2 medici sociali sono intervenuti nelle loro possibilità. Comunque nn sta a me fare l'indagine o indagare. Speriamo solo che la Memoria del giovane morosini venga presrvata possibilmente senza polemiche.

da Primo_B.

Qualcuno più sotto ha frainteso me e, soprattutto, il magistrato a capo dell'inchiesta: il problema non è se i medici lo sapessero usare o meno ma perchè NON l'hanno usato/fatto usare; riguardo alla questione del bagnato, penso che ci sia un sistema per adoperarlo anche in quelle condizioni...chiederò agli addetti della piscina che frequento.

da MALTESE

1-IL DEFIBRILLATORE IN CASO DI TERRENO O SOGGETTO BAGNATO "NON" SI USA. VANNO PRIMA MESSI IN SICUREZZA GLI OPERATORI 2-SE L'ARRESTO CARDIACO è "TESTIMONIATO"(CIOè QUANDO SI CONOSCE IL MOMEMNTO ESATTO DELL'ACCIDENTE CARDIACO PERCHE APPUNTO IN PRESENZA DI UN TESTIMONE) LA PRIMA COSA DA FARE è MASSAGGIARE..POI TUTTO QUELLO CHE VIENE FATTO DIPENDE DALL'ANDAMENTO DELLA RIANIMAZIONE IN CORSO E QUESTO SOLO CHI C'ERA LO PUò SAPERE...SCUSATE L'INTRUSIONE MA SONO COSE CHE CONOSCO BENE E VI POSSO GARANTIRE CHE QUANDO SEI LI HAI UN SOLO OBBIETTIVO CHE IN QUESTO CASO NON è STATO RAGGIUNTO..RIP

da ilgale

Probabilmente non si sarebbe salvato lo stesso. Ma se ricordate l'addetto (non i medici) che il defibrillatore lo aveva fisicamente ha dichiarato a più riprese che i medici non gli lo hanno permesso. Ricordo che il defibrillatore fa una diagnosi immediata in pochissimi secondi. Giusto che se i medici hanno anche una minima colpa paghino. Anche se ci fosse stato solo lo 0,001 possibilità di salvarlo.

da un vecchio amico

il cuore di morosini aveva un difetto congenito, si sarebbe potuto fermare in qualsiasi momento della sua vita....è stato solo un caso che sia morto durante la partita, il problemma è irriscontrabile con qualsiasi dtio d'esame, in quanto il difetto non è osservabile meccanicamente, ma solo all'atto della aritmia che l'ha ucciso..ripeto che poteva succedergli anche mentre faceva la spesa o stava in macchina, in quanto il difetto è nell'impulso elettrico che il cervello manda al cuore per farlo pomapare...

da MagicoPe

Ma ragazzi scusate un attimo io non entro nel discorso in quanto totalmente ignorante in materia, ma una domanda mi sorge spontanea...ma atleti professionisti che eseguono controlli sistematici 2 3 4 volte l'anno se non di piu', ma possibile che nessuno abbia riscontrato nulla?

da KattiviK

PIERMARIO PRESENTE!

da Lou_Cajan

Fonte Corriere della Sera :Sono tre gli indagati per omicidio colposo nell'inchiesta della Procura di Pescara sulla morte avvenuta a 25 anni del giocatore del Livorno Piermario Morosini, avvenuta il 14 aprile scorso allo stadio «Adriatico - Cornacchia» a seguito di un malore avuto durante la partita di calcio Pescara - Livorno in serie B. Morosini, ha accertato la perizia richiesta dalla procura di Pescara, ha perso la vita a causa di una cardiomiopatia aritmiogena. Gli indagati sono il medico sociale del Livorno Manlio Porcellini,quello del Pescara Ernesto Sabatini, e il medico del 118 in servizio quel giorno allo stadio, Vito Molfese. Nel mirino dell'accusa il mancato utilizzo del defibrillatore. L'inchiesta è coordinata dal pm Valentina D'Agostino La necessità di aprire il registro degli indagati deriva proprio da quella perizia, firmata dal professor Cristian D'Ovidio, dell'università di Chieti, ingaggiato dal sostituto procuratore Valentina D'Agostino. D’Ovidio ha scritto, in oltre 200 pagine in merito al decesso di Piermario Morosini, che la cardiomiopatia aritmiogena si era manifestata con una «fibrillazione ventricolare», concludendo che il defibrillatore andava assolutamente usato. Esattamente la stessa tesi sostenuta da Cristina Basso, dell’Università di Padova, consulente della famiglia del calciatore bergamasco. Resta fuori dall'inchiesta, com'era prevedibile, il primario dell'unità cardiocoronarica dell'ospedale di Pescara: il 14 aprile era sugli spalti dello stadio adriatico e, vedendo il calciatore crollare sul campo, aveva raggiunto trafelato il rettangolo verde, per tentare di supportare i colleghi. Ma non aveva responsabilità dirette sulle pratiche di soccorso da applicare in quei minuti drammatici.

da un vecchio amico

guardate che morosini non si sarebbe mai salvato, almeno stando alle dichiarazioni del medico che ha effettuato l'autopsia.

da Rocco_Tan

cmq se x normativa il primo dottore che arriva è il "caposquadra" la colpa è d cullu' del livorno

da rickimassara

lo so che è troppo facile dirlo adesso,ma da sempre la mia sensazione è che se succedeva in qualsiasi altro paese estero il ragazzo poteva salvarsi,è una cosa che sento dentro,bohh cartman

da Lou_Cajan

Mà chi paga per una sentenza sbagliata?

da parannaus

Ok Iskander io intendevo dire solamente che non si tratta di un atto dovuto ma del risultato delle indagini, che ovviamente non sono sentenze.

da leevangoof3

Primo, dubitare della preparazione dei medici non mi sembra corretto. So che il defibrillatore funziona se c'è almeno una minima attività cardiaca, a quanto pare il cuore di Moro si era fermato subito. Per questo penso che la legittima inchiesta e il doverso rinvio a giudizio si risolveranno con un nulla di fatto secondo me giusto. Lo so, qualcuno vuole per forza un colpevole, ma quando il destino cinico e infame ci si mette di mezzo non c'è niente da fare.

da sul_pezzo

-86 al sold out curva nord

da Primo_B.

Scrivo da un paese estero e qui, in qualunque impianto pubblico ad uso della collettività (ad esempio una biblioteca od una piscina), che sia all'aperto come allo scoperto, asciutto o bagnato, c'è ALMENO UN defribillatore ed il personale di servizio (impiegati, custodi, istruttori, sicurezza, non solo medici o paramedici) è ADDESTRATO al suo uso.

da leevangoof3

Perchè 3 indagati per l'uso del defibrillatore se in quel caso il responsabile era cmq uno? E' vero, erano in 3 ma a coordinare era uno. E cmq secondo me nessuno ha colpa della morte di Morosini, nè i medici nè il vigile che ha messo li la macchina. Unico colpevole il destino cinico e bastardo che gia aveva colpito i geniutori e tuttora sta martoriando la povera sorella.

da rickyvola

cmq anche se non conosco in prima persona gli eventi, d'istinto mi sento di essere solidale con questi medici. Provo a mettermi nei loro panni, aver vissuto quei momenti ed adesso loro e le loro famiglie si trovano anche con questa accusa terribile.

da piero torino

Farina, dalle prime pagine alla tribuna Dopo le denunce non trova squadra Simone Farina, 30 anni, con la maglia del Gubbio L'ex calciatore del Gubbio, famoso per aver rifiutato una combine, cerca un ingaggio. Albertini: «Non un bel segnale E' un top player di etica» ROMA È stato il simbolo del calcio pulito per aver denunciato una tentata combine eppure, nonostante abbia solo 30 anni, Simone Farina non trova squadra

da giup69

Quanti tuttologi....

da sanguebiancazzurro

se ci sono colpevoli è giusto che paghino, e non sta a noi decidere. n'abbiem a fa lu giudic li avvocati e li duttur! al momento l'unico a cui augurerei tutti i mali di questo mondo é chi ha parcheggiato l'auto dei vigili e chi l'ha permesso....

da iskander

parannaus io ho scritto quello che diranno le difese dei medici e per cui verranno assolti con formula piena, in Italia non si condannano i medici che uccidono in sala operatoria, sala parto e via dicendo per comportamenti superficiali, figuriamoci se condannano i medici sociali!

da lapescara

a me persone competenti ed impegnate nella sanità, hanno detto che FORSE il defibrillatore nn l'hanno utilizzato perchè quel giorno pioveva e Morosini era bagnato e di conseguenza avrebbero dovuto asciugarlo prima...e quindi l'ingresso tempestivo dell'ambulanza, dove avrebbero potuto asciugarlo, sarebbe stata determinante!!! Xò è quello che mi hanno detto, onestamente nn conosco minimamente le condizioni x l'utilizzo di un defribillatore!!

da Primo_B.

Where is it going to be used? Most commonly, the AED is taken to the patient whose heart has stopped beating effectively. The AED can be kept in a central place in the community or it can be kept by the AED operator on-call. In some communities, the patient could be brought to the machine.

da Primo_B.

http://www.heartandstroke.mb.c
a/site/c.lgLSIVOyGpF/b.3674279
/k.9341/Emergency_Care__CPR__A
utomated_External_Defibrillati
on_FAQ.htm

da Primo_B.

Il defribillatore, questo sconosciuto...

da parannaus

Iskander non è proprio così: condizionale d'obbligo, ma le novità sarebbero proprio dovute al fatto che utilizzando il def Morosini avrebbe avuto delle speranze di salvarsi.

da Pescarese...mente

Non sparate sul vigile. Il povero Morosini, morendo, gli ha anche rovinato la partita che stava vedendo aggratis, noncurante dell'accaduto e menefregandosi di rimuovere la macchina di servizio (si, perchè il vigile non-vigile stava in "servizio") dal parcheggio che aveva trovato dopo ore di affannose ricerche. Se i vigili scioperano hanno il sacrosanto diritto...sfogo amaro e inutile, si....quess è l'itaglia....c'ho ancora un pò d merda in bocca, vi giuro non riesco a mandarla giù...Morosini RIP

da iskander

il vigile ha pagato sicuramente per qualcun'altro che accompagnava, i medici un atto dovuto, visto che l'autopsia aveva accertato una malattia congenita e che il defibrillatore non sarebbe servito. Tarallucc' e vine non vi appaurate

da maksimo

A istinto, ho sempre pensato che il ragazzo poteva essere salvato...qualche lacuna secondo me c'è stata!! perplex

da ZICO

1936xsempre, e chi avrebbero dovuto indagare, il primario che stava in tribuna?

da femy*

è solo un atto burocratico dovuto per far completa chiarezza...

da badboys1985

arrestate il vigile bastardi la colpa e di quelle m e r d e!!! horny horny horny horny horny

da s.andrea

x me è una cosa normale visto che si è visto palesemente in campo che non han usato il defibrillatore anche se han detto il contrario. la cosa che mi lascia perplesso è il fatto che non l'abbiano usato (a parte il fatto che poteva non servire a nulla) ma soprattutto...possibile che ci abbian messo almeno 15 minuti per rendersene conto o almeno finchè non è partita l'ambulanza?

da Muflacqua

VIRGUGNETV

da 1936xsempre

A ma sembra strano che hanno indagato i 2 medici sociali.... boo

da marcoone

Io con la P maiuscola laugher laugher laughersi scherza naturalmente

da Pescara77

E il vigile niente? Non mi sembra giusto

da alex_74

mittetc pur lu viggile

da galeone4-3-3

perplex perplex perplex

da marcoone

Primo

da pescaratiamo

primo