Ah...m'arcord: " Pescara: da Gabriele a Ennio fino a Eriberto"...

Distaccandoci (solo in parte!!) dall'argomento calcio ed in occasione della ricorrenza (20/10/2012) dei 4 anni dalla scomparsa di questo eclettico personaggio Pescarese, pubblichiamo la lettera dell'utente GermanodaCuneo, in ricordo di "Eriberto Mastromattei e di una Pescara che non c'è più".Data la lunghezza,non potendo tagliare alcuna parte,per non perdere il filo del racconto, la stessa verrà pubblicata in 3 "puntate" a distanza di qualche giorno.Buona lettura.....e buoni ricordi!

da Redazione
4.676
Ah...m'arcord: " Pescara: da Gabriele a Ennio fino a Eriberto"... , foto 1

1)Poiché Galeone ha tracciato un bel ricordo di Eriberto, desidero fare un Ah…m’arcord su questo eclettico personaggio pescarese, non da quando era diventato famoso, ma dall’inizio degli anni ’50, per far conoscere ai più giovani le sue stravaganze e qualche curioso aneddoto.
In quel periodo frequentavo la parrocchia di Sant’Antonio, perché in quella zona ci abitavano mia nonna e un mio caro cugino con cui andavo a giocare. Andavo la domenica in chiesa non perché fossi un convinto cattolico, ma perché alla fine della funzione il parroco della chiesa Padre Antonio dava ai ragazzi un buono-biglietto regolarmente timbrato per poter assistere al film del pomeriggio: un film western o un film comico.
Abitualmente frequentando quei posti, spesse volte incontravo “Eriberto”, (in seguito lo scriverò senza virgolette) che abitava in viale Sabucchi e aveva allora anche un cognome che era Mastromattei, poi è andato man mano scomparendo, perché in seguito, era talmente conosciuto che bastava dire solo Eriberto per sapere di chi si stesse parlando.
D’estate era comunemente in spiaggia a rosolarsi al sole e allora per crearsi un lavoro, pensò bene di utilizzare il suo tempo libero dedicandosi all’utile e al dilettevole, installando due casotti di legno che sono stati il suo primo stabilimento balneare.
Dopo qualche tempo lo stabilimento balneare lo realizzò, lavorando in prima persona insieme a dei muratori, con mattoni di calcestruzzo prefabbricato e lo chiamò “Albatros”. Su questo nome ci tornerò in seguito.
Eriberto, era noto alla maggior parte della gente, come una persona coraggiosa e spregiudicata perché faceva delle cose che nessun altro pescarese avrebbe osato fare.
Negli anni ’50 a Roma, c’era un signore italo-belga che soleva salutare il nuovo anno tuffandosi nel Tevere, dal ponte Cavour, il primo giorno dell’anno alle ore 12 in punto ed era conosciuto come “Mister OK”, perché prima e dopo ogni tuffo faceva con la mano il segno di “OK” per rassicurare la folla.
Poteva Eriberto farsi scappare questa ghiotta occasione? Sicuramente no.
Abitualmente Eriberto ogni primo giorno dell’anno si tuffava nel fiume Pescara dal ponte del Comune dal parapetto lato mare, (il nuovo ponte D’Annunzio ancora non esisteva), ripetendo il segno di “OK” prima e dopo la sua esibizione e per questo era chiamato il “Mister OK pescarese”.
Oramai il suo exploit era tradizionalmente atteso ogni anno da una grande folla di pescaresi, ma Eriberto non poteva fermarsi al solito normale tuffo.
Dichiarò ai giornali che aveva escogitato, per aumentare la difficoltà, un nuovo tuffo: si sarebbe tuffato dal parapetto del ponte in sella a una motocicletta. I pescaresi erano increduli e pensavano, come Eriberto spesso faceva, che fosse tutto uno scherzo.
La mattina di quel primo giorno dell’anno, non ricordo precisamente quale (1955 ?), i pescaresi che affollavano il ponte erano molti di più degli anni precedenti: per questo fatto i vigili urbani furono costretti a chiudere provvisoriamente, per bloccare il traffico, le due testate del ponte.
Verso le dieci si vide spuntare Eriberto in sella a una motocicletta di media cilindrata. Dopo fatto i preparativi, sistemazione di uno scivolo di legno dal piano stradale fino al livello del parapetto, legare e bloccare la motocicletta con una lunga corda per non farla andare a fondo nel fiume, Eriberto, indossante solo il costume da bagno, mise in moto la sua amica di avventura. Fece un paio di accelerazioni e partendo dal parapetto lato ferrovia, in un attimo, dopo aver superato lo scivolo, con un bel tuffo d’angelo si trovò nelle fredde acque del fiume. Dopo il segno dell’OK fu fatto salire su una barca di soccorso tra gli applausi della gente. La sua motocicletta fu recuperata dai suoi amici e sistemata sulla banchina del fiume.
In effetti, oltre mezzo secolo fa, il fiume Pescara non era ancora inquinato dagli scarichi abusivi e permetteva alle persone, anche se pericoloso, la balneazione a monte del vecchio ponte in ferro della ferrovia, detta la Pescarina.
Negli anni successivi questo tipo di esibizione gli fu vietata dalle autorità di polizia urbana sia per la sua pericolosità e sia per la difficoltà di circolazione stradale, dovuta all’assembramento di tante persone che desideravano assistere al tuffo beneaugurante.
In questo modo con le sue gesta si stava già facendo conoscere in città e in tutta la regione.
Questo episodio è stato il mio primo ricordo che ho avuto di Eriberto.(segue)

Commenti
49

Legenda utenti: Amministratore | Community | Ospite | Semplice

Inserisci il tuo commento

Devi aver effettuato l'accesso prima di poter commentare,

Condizioni di utilizzo Non sei registrato?

da robert

di Eriberto, grande personaggio ricordo sempre questo episodio particolare, ero fidanzato con una ragazza pugliese ed era venuta in vacanza a Pescara, appunto quell'anno eravamo da Eriberto, ad un certo punto mentre prendavamo il sole, passo' lui con sta' motoretta, grande cappello di paglia e megafono, era nuvoloso ma lui urlava: state tranquilli e rimanete al mare che tanto non piovera', lei mi chiese chi fosse quel matto e quando le risposi che era il titolare dello stabilimento furono risate da morire, bei tempi, bella Pescara e bella topa che era sta' uagliona.. cartman

da amorebiancazurro

Neanche io ho la palla magica purtroppo pero' credo che non si possa prescindere dalla qualità. in serie A e non solo (quindi nel gioco del calcio) la qualità è fondamentale quindi non riesco a ragionare in una maniera diversa da come ragione. di anni ne ho 50 e a me interessa solo che il PESCARA vinca perche in caso contrario sto incazzato come una bestia!!!!

da Muflacqua

ok quindi in mezzo a tutti i professori diciamo che blaz è il Rettore Magnifico laugher laugher laugher scuset nni ij è colpa mi se nin ting 45 anni

da blaz10

laugher laugher hiss hiss

da dolphin82

su questo sito solo blaz può parlare di serie A, voi state zitti...STRONZI!! lui come nick ha persino il nome di uno che ha fatto la storia in serie A, chi la conosce meglio di lui!! hiss hiss

da piero torino

amorebiancazzurro, un ragazzo del 93 forse potrebbe avere altri problemi dopo un viaggio simile in pochissimo tempo. I ritmi della serie A per i baldi giovanotti di costituzione non proprio robustissima, potrebbero procurare dei problemi. Comunque io non ho la soluzione a nulla. Cerco di ragionare, penso di capirne almeno quanto voi, ma c'è una differenza, io cerco sempre di capire, altri reagiscono in maniera isterica o provocatoria.Però domani sosarò ancora qui a rendere conto delle stronzate che dico, Blaz e compagnia bella, domani spariranno perchè avranno esaurito il loro nobile compito..

da Gabbri433

Uagliù n'esagerem! Mo per parlare bisogna aver visto la serie A dal vivo a Pescara?? Bene io l'ho vista e non è proponibile nessun tipo di paragone. Mo se vogliamo riniziare con la solita cantilena del tipo: "aaahh quando io andavo allo stadio la palla era quadrata quindi io posso parlare e tu no...." allora possiamo cambiare anche il nome del sito in forzaespertidicalcio.com

da dolphin82

7 KILI IN 7 GIORNI cartman

da blaz10

non l'hai mai vista e parli...pinz nu poc....

da Gabbri433

Mufflà tanto se fa giocare Quintero e Vukusic e poi non corrono diranno tutti che Stroppa è un coglione che li ha fatti giocare perchè era ovvio che erano affaticati. laugher

da Muflacqua

madonn dei professori altezzosi tipo blaz nsi ni pò chiù! pizzaonhead pizzaonhead no nni so mai vist la A dal vivo, in quanto vai allu stadjo da manc 20 anni, e sono di Pescara. nci vo certo na laurea pi capì che se ti' 10 nazionali in squadra non potrai mai avere la stessa formazione per 40 partite di fila !! pizzaonhead pizzaonhead

da Gabbri433

X Sangue: ti ragggion, volevo aggiungerci gli arrosticini per renderla una canzone DOC ma sacrificare la marijuana non è affatto una scelta ragionevole laugher X pierodatorino: hai ragione anche tu, qualsiasi formazione scenda in campo è sbagliata a prescindere. Cmq da quanto ho capito Blasi giocherà in mediana con cascione (blasi distrugge e cascione crea). Dovrebbe essere tipo un 4-2-3-1 solo con Nielsen al posto di un attaccante... mo in questo caso i numeri dei moduli saltano tutti.

da rickimassara

i fatti dicono che abbiamo 7 punti,ma questi 7 punti in 7 partite come li abbiamo ottenuti?? meritando naa,col gioco naaa,correndo naaa,con schemi naaa non lo so ma questa è la serie a,le piccole squadre dovrebbero avere almeno entusiasmo,voglia di correre, cattiveria agonistica,voglia di mettersi in luce,spero di trovare tutto questo mix al friuli pss

da amorebiancazurro

Quintero è stato utilizzato dal tecnico Josè Pekerman nell'amichevole vinta per 3-0 dai sudamericani contro il Camerun. Quintero ha disputato i primi 45 minuti ed al termine dell'incontro ha preso il primo volo per Pescara.... E' del 93 ed è affaticato?? Sono barzellette!! Il problema è che il mister a quintero non lo vede.... ed è questo il vero problema. Vukusic è affaticato? Si!! è affaticato di non vedere un pallone giocabile ... dopotutto se quintero non gioca chi glielo dovrebbe dare la palla a Vukusic? SOLUZIONE? NON FARLI GIOCARE ENTRAMBI!! noo noo

da blaz10

muflacqua ma tu la serie A l'hai mai vista? dal vivo intendo no alla televisione...escudendo le splendide esibizioni di quest'anno....

da rickimassara

ahah boo cartman cry eyed hiss horny laugher noo perplex pizzaonhead pssbuon pranzo all'adriatico

da amorebiancazurro

A febbraio vi pago da bere ad entrambi... pizzaonhead

da Muflacqua

@pierotorino pian pianino capiranno che stem in Serie A, nti preoccupà, laugher laugher che ki iucatur partn pe la nazional du vot a lu mes, che ci pij na frec chiù zambat che in Serie B, che sei una squadra piccola e non puoi permetterti gente "a mezzo servizio" in campo ecc ecc. Pian pianino. Forse per febbraio

da amorebiancazurro

Vukusic in panchina (affaticato e forse foruncoli al culo) QUintero (affaticato e forse prostata).... Il problema è un altro: Nuova partita e nuova formazione anzi no... nuova partita e nuovo modulo. beato te PIERO TORINO che trovi una risposta ad ogni cosa.... io sono solo preoccupato. . . da questi interminabili cambiamenti. Poi se avrà ragione lui... ben venga!!!

da ZDC

quoto sanguebiancazzurro.... ahahah Scusate ragazzi se non rispondo subito ma sto studiando x un lavoro.. Speriamo bene questa volta. Mi servirebbe una macumba al contrario di pescarancia

da sanguebiancazzurro

da Gabbri433 Vukusic pare che sia tornato affaticato. L'episodio della motocicletta lo conoscevo. Che personaggio. X ZDC: "Beviamo vino puro di damigianaaaa... E arrosticini tutta la settimanaaaa" Che ne dici?________ma se il coro dice che ci dobbiamo fumare tutta la marijuana tu picché la da cagna?? laugher laugher

da piero torino

Secondo alcuni bisognerebbe schierare sempre la stessa formazione, a prescindere da infortuni, affaticamenti, indisposizioni, prostate infiammate, foruncolosi anali e cose di questo genere......undici giocatori e stop (logicamente nel vasto universo dei tifosi, questi undici sono diversi, e quindi di conseguenza, chi ha la RESPONSABILITA' di schierare una formazione, Resterà un coglione in ogni caso. Salvo che i risultati gli diano ragione. Poi se rischiamo di prendere 6 gol, ma vinciamo 1 a 0 (Zeman docet), va tutto bene...per i conigli, naturalmente

da galeone4-3-3

ROMA - La seconda sezione del tribunale civile della capitale ha condannato l'AS Roma a versare a un abbonato, a titolo di risarcimento, la somma di 5.000 euro per i danni morali subiti a causa della tessera del tifoso. La sentenza, la prima in Italia a riconoscere le ragioni dei supporter, è destinata a far discutere ma il tribunale ha ritenuto fondata l'azione pilota promossa dagli avvocati Paolo Ricchiuto, Lorenzo Contucci e Giovanni Adami che hanno puntato il dito contro il trattamento illegittimo dei dati personali contenuti nella modulistica necessaria per avere la tessera del tifoso. PRIVACY - «Come sanno bene i circa 700.000 abbonati alle varie squadre di serie A - hanno argomentato i tre legali - dopo le circolari dell'allora ministro Maroni e dell'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive, dotarsi della tessera del tifoso è diventata condizione necessaria per poter sottoscrivere un abbonamento o comprare un biglietto per una trasferta. Il problema è che la Roma, come tutti gli altri club, ha associato alla tessera anche la funzione di carta di credito (seppure non attiva al momento del rilascio). Il tutto sulla base di una modulistica, praticamente identica per tutte le società, che già il Garante della privacy aveva censurato con un provvedimento generale del 2010, perchè non consentiva di comprendere chiaramente che fine facessero i dati personali degli interessati, trasferiti automaticamente alle società che gestiscono le carte di credito».

da galeone4-3-3

si va verso Blasi titolare come mediano basso, bjarnasson trequartista e jontahs centravanti, panchina x Vukusic e Quintero pizzaonhead pizzaonhead pizzaonhead pizzaonhead pizzaonhead pizzaonhead pizzaonhead qussu' o è un pazzo o è un genio staremo a vedere pizzaonhead pizzaonhead pizzaonhead pizzaonhead

da amorebiancazurro

peccato....

da Gabbri433

Vukusic pare che sia tornato affaticato. L'episodio della motocicletta lo conoscevo. Che personaggio. X ZDC: "Beviamo vino puro di damigianaaaa... E arrosticini tutta la settimanaaaa" Che ne dici?

da amorebiancazurro

Ma vukusic non gioca?...

da 433offensivo

La sua amicizia con il gale entró nella storia...raramente ho visto due personaggi entrare in sintonia come galeone ed eriberto.....

da KattiviK

Metà anni 80, estate si era sparsa la voce che il mare era pieno di topi e nessuno faceva il bagno ma come di consueto lo stabilimento Eriberto era affollato di belle donne prosperose che prendevano il sole a riva in maniera molto chic senza però entrare in acqua... ad un tratto si sente dall'altoparlante della spiaggia l'inconfondibile voce del grande (per noi Uribe) Eriberto che con la sua inconfondibilele cadenza un sofferta dice: "GIORNATA DI PIENO SOLE TEMPERATURA SUI 30 GRADI MARE CALMO FORZA SIGNORI TUTTI IN ACQUA E NIN VI PREOCCUPET, TANT LI ZOCCOLE STANN A LA RIVA A PIÀ LU SOL..." laugher

da Gabbri433

Non farebbe lo stesso effetto ma secondo me si può cantare benissimo. Ma non c'è qualche sistema per eludere il divieto di portare i tamburi?? Che ne so ci purtem i cartoni....

da haze19

good morning dolphin's ...FORZA RAGAZZI "MAZZANCOLL" SUGLI UDINESI horny

da ZDC

Si è vero... non avrebbe lo stesso risultato canta a PE... Però il ritmo è bellissimo hiss hiss

da Gabbri433

ZDC ma nel video hai visto tutte quelle persone che restano fuori perchè non ci si entra??? pizzaonhead a Pescara col tutto esaurito c'è ancora spazio per altre 10 mila persone... poverannù

da ZDC

Gabbri praticamente è la traduzione che mi ha fatto un mio amico... Ho solo sostituito san lorenzo con pescara. hiss hiss

da Gabbri433

certo è che ci vorrebbero i tamburi cry Aaa le parole le hai tradotte. ahahah non me ne ero accorto :D

da Gabbri433

Buongionrno, ngulo ZDC cantata così fa paura. Le parole sono tue? Anche la nuova canzone che abbiamo provato a cantare senza successo contro la lazie non è male.

da ZDC

Lo facciamo anche noi questo coro???? DICONO CHE SIAMO TUTTI FUORI TESTA MA AI PESCARESI NON INTERESSA BEVIAMO VINO PURO DI DAMIGIANA E CI FUMIAMO TUTTA LA MARJUANA FOOOORZA PESCARA, FOOOORZA PESCARA https://www.youtube.com/watch?
feature=player_embedded&v=JhkR
gJmmOhA hiss hiss hiss

da elleffe

ERIBERTO..nei primi anni 80 ho lavorato per lui nel suo stabilimento...facendo il tuttofare....che personaggio!!!!! faceva fatica a pagare....ma gli volevo bene! ciao eribè!!!

da pescarancia

GoOoOOooOL ha signat gne n'asin Stoppa!!

da vik^

UN GROSSO SALUTO ALL'UTENTE E TIFOSO BOLGIA BIANCAZZURRA !!

da MagicoPe

Buongiorno a tutti, forza Pescara

da Fafinho

Eriberto uno di Noi.

da ggaleone

buongiorno delfini! tutti ancora in coma? FORZA PESCARA!ci siamo quasi...sta cazz di domenica non arriva più

da esiliato-BO

bella questa......jamme tutti a udine e magari ci sgoleremo cantadola!!! http://m.youtube.com/watch? feature=related&v=mAsNE5ewVeI

da E

Il Pescarese è spavaldo godereccio e spregiudicato buono e rispettoso e impavido il pescarese è forte e gentile e conosce il senso della riconoscenza ...il pescarese ha tantissime qualità e spesso ci si sofferma a rispecchiarcisi ..e si piace)) io amo Pescara :)

da ggaleone

questo .e' importante...:da baka ROMA - La prima sezione del tribunale civile di Roma (giudice unico, Vittorio Contento) ha condannato l'AS Roma a versare a un abbonato, G. B., a titolo di risarcimento danni, la somma di 5.000 euro per i danni morali subiti a causa della tessera del tifoso. La sentenza, la prima in Italia a riconoscere le ragioni dei tifosi, ha ritenuto infatti fondata l'azione pilota promossa dagli avvocati Paolo Ricchiuto, Lorenzo Contucci e Giovanni Adami che hanno contestato il "trattamento illegittimo" dei dati personali contenuti nella modulistica necessaria per avere la tessera del tifoso. E questo potrebbe scatenare adesso migliaia di cause da parte di altri sostenitori. ''Come sanno bene i circa 700.000 abbonati alle varie squadre di serie A - hanno spiegato i tre legali - dopo le circolari dell'allora ministro Maroni e dell'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive, dotarsi della tessera del tifoso è diventata condizione necessaria per poter sottoscrivere un abbonamento o comprare un biglietto per una trasferta. Il problema è che la Roma, come tutti gli altri club, ha associato alla tessera anche la funzione di carta di credito (seppure non attiva al momento del rilascio). Il tutto sulla base di una modulistica, praticamente identica per tutte le società, che già il Garante della privacy aveva censurato con un provvedimento generale del 2010, perché non consentiva di comprendere chiaramente che fine facessero i dati personali degli interessati, trasferiti automaticamente alle società che gestiscono le carte di credito''. La tessera- business era stata contestata anche dallo stesso Osservatorio del Viminale: alcuni club si erano legati alle banche, obbligando a prendere la carta di credito per potersi abbonare, e questo aveva indispettito ancora di più i tifosi. Che succederà adesso se altre migliaia di sostenitori faranno causa? "Di sicuro -spiega l'avvocato Contucci- questa sentenza del tribunale civile apre una breccia importante. Ma già il consiglio di Stato e il garante della privacy avevano dato ragione ai tifosi". 19-10-2012  ore 16:04:49IP: 151.26.192.***

da ggaleone

..amo Pescara e i pescaresi...grazie eriberto per quello che sei stato.MEMENTO AUDERE SEMPER

da bubuell

horny horny horny

da Primo_B.

.