Tutto sbagliato, tutto da rifare anche per la B

La retrocessione è arrivata sull’onda dell’improvvisazione.

da Redazione
5.930
Tutto sbagliato, tutto da rifare anche per la B, foto 1 Tutto sbagliato, tutto da rifare anche per la B, foto 2

di Federico De Carolis

Un arbitro, un rigore non dato. E’ stato come sparare sulla croce Rossa. Ma, a far questo, nelle alte sfere arbitrali sono abituati . Poi, la polemica, giusta, scatenata dal Presidente Daniele Sebastiani. Sapete tutti ormai quel che è successo. Non sappiamo cosa succederà. Non succederà niente perché così va il mondo, specie per quel che riguarda il calcio e, soprattutto, i deboli. E’ contro questi ultimi che si indossa la pelle di leone pur restando pecoroni. L’antiquario di Bergamo è proprio una pecorone se ha detto quel che ha detto nell’intervallo. Il Pescara, comunque, non cercava e non cercherà alibi ma, anche i più derelitti hanno diritto a un minimo di rispetto, altrimenti dello sport non resta nulla, solo i soldi da spendere o da incassare.
Il dado è tratto, ormai. Domenica, quando gli altoparlanti hanno immesso nell’etere quel Pescara sei forte come un battaglion mi sono sentito una stretta al cuore e sono arrivato quasi alle lacrime. Questione di vecchiaia che mi lascia sorvolare sulle offese ricevute, sui luoghi comuni, su quel disfattismo di cui sono stato accusato sin troppo superficialmente. Forse nessuno ha capito che sono uno dei tifosi che più non si può. Anni e anni di questo mestiere però, mi lasciano guardare da sempre con distacco uomini e società. Sbaglio, ho sbagliato parecchie volte, quindi non sono senza peccati e non sono presuntuoso. Non ho offeso nessuno, penso, avendo detto la verità, anche quella che non sta bene a certi tifosi, fin da quando sono approdato su questo sito. L’avevano fatto i miei colleghi dei giornali sportivi e l’avevano confermato quasi tutti i giornalisti venuti a Pescara. Fino a qualche anno addietro era uno dei miei compiti della vigilia di un campionato fare previsioni e dare giudizi sulle squadre e, con il supporto di tecnici di prestigio, stilare pagelle con voti. Sul Pescara avevo evitato di scrivere a inizio di stagione, ma avevo letto. Non c’era nessuno che accreditasse questa squadra della possibilità di salvezza. Hanno avuto ragione e il primo a soffrirne è proprio il sottoscritto, ma anche il primo a dirvi ancora alcune cosette.
Ho espresso più volte i miei giudizi su una difesa impossibile da presentare in questo campionato, la stessa difesa che in B aveva preso 50 gol e che in A, a 9 partite dalla fine ne ha incassate ben 58. Con questo numero anche un bambino avrebbe capito che non si può andare da nessuna parte. E, tuttavia, mi corre l’obbligo di sottolineare ancora una volta che se si cade, si può sicuramente risorgere, a patto di non essere presuntuosi, il che non significa parlare e essere a disposizione di tutti per significare che si è umili. Significa, piuttosto, non invadere i campi altrui. Un dirigente deve fare il suo mestiere lasciando ai tecnici il loro. Non può esserci confusione di ruoli. Solo sul budget ci si mette d’accordo, il resto tocca ai tecnici. Il Pescara di quest’anno non ha utilizzato finora un solo tecnico che conoscesse la serie A. E’ stata messa insieme una squadra senza capo né coda tra ritardi, attesa e rinforzi che si sono rivelati più deboli degli scarsi per antonomasia che avrebbero dovuto sostituire. Tocca chiedere scusa persino a Colucci: non era lui il problema, ma c’erano tanti problemi e tanti equivoci come lui. Proprio a cominciare da Stroppa, bravo ragazzo, ma che la A la ricordava solo da giocatore. E non si dica che Delio Rossi o Edy Reja hanno rinunciato senza ragione. Tanto per fare i nomi più ricorrenti. E’ vero, ma l’hanno fatto davvero non senza aver ponderato l’offerta? Rossi è corso di gran carriera alla Samp, ma si è guardato bene dall’accettare le proposte del Pescara semplicemente perché non aveva nessuna garanzia sulla squadra. Stesso discorso per Reja. Perché nessun tecnico di valore parte sapendo con certezza di retrocedere. Ma anche se Rossi e Reja avessero rinunciato per antipatia, credo esistessero ben altri tecnici di prestigio e, visto il ricorso a piene mani al mercato straniero, un Pektovic si sarebbe potuto trovare con un pizzico di intelligenza e buona volontà. Voglia di stupire e presunzione non sono mancati.
E non è stato un problema solo di allenatore ma, soprattutto, di assemblaggio della squadra. Ho sentito in materia dal Presidente che Delli Carri, elemento portante della promozione, non ricevette alcun elogio l’anno passato, mentre quest’anno sta avendo critiche feroci. E’ pagato anche per sopportare critiche ma, soprattutto, è stato pagato per mettere assieme una squadra e un tecnico capaci, il che non è avvenuto per i motivi che tutti conoscono, ma che nessuno vuole più evidenziare. Si parla ancora di sfortuna e di rigori, ma chi ci crede e chi non ha messo in conto che la vita dei deboli è sempre lastricata di qualche torto in più? Ma se ci avessero dato il rigore contro il Chievo a che sarebbe servito e la stessa vittoria a cosa avrebbe portato? Solo a Pescara si è pensato che la serie A la si potesse affrontare puntando sullo stellone dell’anno prima e per giunta senza Zeman. E non è assolutamente vero che sostituire il boemo rappresenti un problema irrisolvibile, lo sta dimostrando l’attuale allenatore della Roma e lo dimostrano quasi tutte le squadre lasciate da Zeman che si sono dotate di successori all’altezza della situazione, ma sono state anche rifatte con un pizzico di esperienza. Il Pescara non l’ha fatto e non ha neppure tentato di farlo. Evidentemente all’interno della società, ammirevole per la contabilità, c’è chi si trastulla e gode nel prendere decisioni che non sono di sua competenza. Non si fa. Intendiamoci, retrocedere non è una tragedia per una squadra di provincia e nessuno deve vergognarsi, ma retrocedere come ha fatto questo Pescara per mancanza di giocatori dopo che ne sono stati acquistati moltissimi, più del necessario, almeno apre nella gente a insinuazioni e sospetti (non fraintendiamo, stiamo parlando solo sul piano tecnico) su un grado di confusione molto elevato all’interno dei suoi quadri. Quando si fa una campagna acquisti, nessuno ha il diritto di criticare se su dieci giocatori se ne sbagliano tre o quattro, ma quando si mette insieme un’intera rosa senza accorgersi che da serie A sono solo in 3 o 4,allora la situazione è molto confusa. Vogliamo fare degli esempi?
Non c’è un attaccante degno di questo nome, da serie A. Così come non c’è un difensore valido se messo assieme ai compagni dell’anno scorso: ma se avessero giocato con Koldrup e Zauri dall’inizio il discorso sarebbe stato lo stesso? O qualcuno sarebbe cresciuto senza regalarci lo scempio di una stagione da dimenticare? Le squadre si fanno con i giocatori e il Pescara non ne ha o meglio ne ha qualcuno come D’Agostino, arrivato tardi e senza bacchetta magica. E, allora?
Che almeno questa stagione sia servita, in proiezione futura, e che le scelte non siano dettate l’anno prossimo da amicizia o da voglia di fare personalmente. Il calcio è alla portata di tutti tanto che chi parla ha sempre ragione ma, costruire una squadra è diverso e difficile. Bisognerà farlo scegliendo con molta attenzione tecnico e ds che sono alla base di ogni possibile successo. Dicono che Delli Carri sarà confermato. Non mettiamo bocca in materia, ma la speranza è che scelga un tecnico vincente. In B si poteva anche prendere uno Stroppa, in A era un’illusione. Non vi tediamo più adesso. Stiamo soffrendo come il più accanito dei tifosi con la speranza che almeno gli errori servano e non siano ripetuti. Perché perseverare è diabolico.

Commenti
87

Legenda utenti: Amministratore | Community | Ospite | Semplice

Inserisci il tuo commento

Devi aver effettuato l'accesso prima di poter commentare,

Condizioni di utilizzo Non sei registrato?

da Mimmopescaracolli

Sono daccordo ma in un campionato mediocre come questo, con molte squadre penalizzate, arrivare ultimi è un insulto vero e proprio. VERGOGNA horny

da pescarancia

Shawn...sempre daccordo con te x la tua competenza mah....Massara dg firmt proprio aua'.

da pescarancia

ARDETC ZEMAN E NE CHIU'!!

da daolio

Non sono d'accordo sul fatto che un allenatore è bravo solo se ha già fatto la serie A. Altrimenti non si spiegherebbero Sacchi, Capello, Andreazzoli, Stramaccioni, Leonardo, Maran ecc.

da pescar-AAAA

quindi rizzo nn viene se andiamo in b?uno in meno diceva donato. de carolis un po di sintesi ci vuless 3 ore a leggere tutto pizzaonhead

da pinturicchio

Per la questione allenatori ne parleremo piu' in la' adesso ognuno la pensa a suo modo pero' per me bergodi resta un ottimo allenatore perche' prendere una squadra costruita da altre persone con una preparazione (che nel calcio di oggi ha un importanza vitale) fatta da altri prima del mercato stava facendo un miracolo il tempo sara'galantuomo come in tutte le cose.

da tuttoloStadio

oh quanta si permalos laugher laugher laugher laugher Era una semplice battuta del tuo amico Stroppa. A giudicare dall'ip non è vero che non scrivi da tanto tempo, si scritt ieri l'altroieri e sempre. Perchè inventi cazzate scusa? pizzaonhead A prescindere da questo, su un muro è normale pensarla diversamente e ndi sting a dic nind, ho detto la mia su Bergodi e tu la tua. Vedi di moderare le parole e non rispondermi nemmeno. horny

da Stefano87C

Oh il gufo e tutti gli altri ma siete veramente poco lungimiranti eh!!!! Ma con una squadra di bidoni della spazzatura che la società ci ha spiattellato a inizio anno, cosa pensavate che facevamo???? La chapions??? Fin dall'inizio avevamo l'organico più cesso con la C maiuscola di tutto il campionato, e al mercato di riparazione abbiamo preso schiangati, feritie obbesi!!!! che cazzo vi credevate???? Volete sapere la verità???? Per la squadra che abbiamo abbiamo fin troppi punti!!! Qui si vuol dare la colpa a stroppa, bergodi, gli arbitri, ecc.. Noo!!!La colpa è dei cessi che giocano col Pescara

da Maximo

Scusate, io sono nuovo del muro. Ma si pò sapè c'ha fatte so Saul?

da forwhomthebelltolls

fregato dallo stesso ip, avevo il dubbio che ilgufo e bresso fossero la stessa persona ahah

da bressobiancazzurra

Stefano, bastavano 6 punti in queste 9 gare e oggi lottavamo per la salvezza

da ilgufo

Tutto, mi mancava il tuo commento idiota. Se non ho scritto per tanto tempo è per motivi seri e gravi, ora fortunatamente posso rifarlo. Leggo che continuate da persone ridicole quali siete ad additare diversi utenti come saul, io oramai ci ho fatto il callo. Siete patetici, ridicoli, arroganti come Grillo che minaccia di cacciare chiunque non al pensi come lui. E ora vado in ospedale, ho qualcosa di serio da fare e non perdere tempo con un poveraccio come te noo

da Stefano87C

Oh il gufo e tutti gli altri ma siete veramente poco lungimiranti eh!!!! Ma con una squadra di bidoni della spazzatura che la società ci ha spiattellato a inizio anno, cosa pensavate che facevamo???? La chapions??? Fin dall'inizio avevamo l'organico più cesso con la C maiuscola di tutto il campionato, e al mercato di riparazione abbiamo preso schiangati, feritie obbesi!!!! che cazzo vi credevate???? Volete sapere la verità???? Per la squadra che abbiamo abbiamo fin troppi punti!!! Qui si vuol dare la colpa a stroppa, bergodi, gli arbitri, ecc.. Noo!!!La colpa è dei cessi che giocano col Pescara

da ilgufo

Sia chiaro, Bergodi non è il capro espiatorio di tutti i problemi del Pescara, però il suo predecessore con la stessa rosa aveva una media punti che oggi sarebbe più che sufficiente per salvarsi o per lottare. Ma il suo errore più grve è stato dal punto di vista atletico visto che la squadra non corre e ha molti infortuni muscolari. E in A se non corri ti passano sopra come treni.

da tuttoloStadio

Saul hai dimenticato l'occhiolino. Ti hanno rubato l'occhio? laugher laugher laugher laugher Se non era per Bergodi eravamo non ultimi, ma ultimi matematicamente. Purtroppo non l'avevano scelto per salvarsi, ma per traghettare, credendo di avere uno squadrone tra le mani dopo aver battuto Catania e Fiorentina.

da Maximo

Bergodi ci ha dato il colpo di grazia. Un pò di tempo fa ho postato un polpettone dove spiegavo il perchè. Se volete ve lo riposto.

da ilgufo

Bergodi ha fatto 1 punto in 9 partite, tirando in tutto 5 volte in porta in queste gare. Ma come fate a difendere Bergodi? Non ci ha capito niente, ha portato la squadra da +4 a -5 dalla zona retrocessione. Contenti voi...... pizzaonhead

da pinturicchio

Concordo in pieno con harken bergodi non aveva esperienza in serie a italiana ma all'estero aveva fatto un grande lavoro vantando anche molte presenze da imbattuto in europa league.Quanti allenatori che hanno fatto la serie a in italia hanno fatto l'europa league o hannovinto coppe nazionali come bergodi pochi. aveva creato un bel gruppo ed i risultati gli stavano dando ragione fino al mercato di gennaio poi il disastro acquisti-vendite.e sappiamo come e' andata.

da haze19

FORZA MAGICO PESCARA horny1936 horny

da bbk

AS - ''Gli arbitri d'area non servono per controllare la linea di porta. L'occhio umano non e' abbastanza veloce. Che aiuto danno?''. Joseph Blatter, presidente della Fifa, mostra dubbi sull'utilita' della nuova figura arbitrale. ''In questo momento vengono impiegati solo nelle competizioni della Uefa e in un campionato, quello italiano. Il promotore principale e' Collina, un ex arbitro italiano che ora lavora per la Uefa'', dice Blatter, in un'intervista al quotidiano spagnolo, sottolineando con un ''voilà' il legame tra l'ex fischietto viareggino a il presidente della Uefa, Michel Platini. I rapporti tra Blatter e il numero 1 della federcalcio continentale, a giudicare dalle ultime dichiarazioni del dirigente svizzero, non sono particolarmente cordiali. La scorsa settimana, infatti, Blatter ha bocciato il progetto varato dalla Uefa per gli Europei 2020: il torneo si svolgera' in 13 paesi e, secondo quanto ha dichiarato Blatter, si tratta solo di una rielaborazione dell'idea che il colonnello Muhammar Gheddafi aveva sottoposto a Blatter prima dei Mondiali 2010. ''Voleva che si giocasse una partita in ogni nazione africana - ha detto il presidente della Fifa - e la finale in Sudafrica: un'idea irrealizzabile''. Nel 2015 il 77enne Blatter potrebbe ricandidarsi e il suo avversario potrebbe essere proprio Platini. Tra i terreni di confronto, o di scontro, c'e' anche l'impiego della tecnologia nei casi di gol fantasma: il presidente della Uefa e' contrario, quello della Fifa e' favorevole ed e' convinto che lo siano anche gli arbitri. ''Ovviamente si', tutti gli arbitri apprezzano quest'aiuto. I gol fantasma provocano errori che perseguitano i direttori di gara per tutta la vita, gli arbitri vengono ricordati per queste situazioni. Se sbagli per un cartellino o per un rigore... Ma non vedere un gol e' grave: per questo gli arbitri accetteranno l'aiuto della tecnologia, a patto che il sistema sia infallibile''. I nuovi strumenti debutteranno nell'imminente Confederations Cup, che in Brasile fara' da prologo ai Mondiali 2014. ''I collaudi sono stati positivi e la tecnologia verra' utilizzata'', conferma Blatter.

da bbk

ieri sera in certi momenti ho assistito alla "fiera del permaloso"......rdg non ci lasciare...resta con noi...perdona coloro che ti insultano ..completa il tuo progetto. purtroppo...pecchiamo a livello d'immagine e comunicazione..l'atteggiamento
scade spesso nel classico..." a casa mia comando io"...tutto giusto...peccato che parliamo di SPETTACOLO...AUDIENCE...SERVIZ
I...(a meno che la fede serva sempre come giustificazione). molte cose giuste..dette dal presidente...soprattutto che non deve chiedere scusa...sn daccordo...si puo' sbagliare.

da sivigliano

Per come la vedo io, Acri non è il braccio dx di delli carri, anzi, uno che ha lavorato tanti anni insieme a Perinetti, sotto l'ala di Moggi, non vedo proprio cosa abbia a che fare con il nostro attuale ds. Per di piu', l'unica operazione di serie A di quest'anno, e' stata sbloccata solo grazie a lui e mi riferisco chiaramente a D'agostino. Personalmente auspico il ritorno del boemo, affiancato magari da quel Peppino Pavone, ex biancazzuro, che tanto bene fece a fg con Zeman, e lascerei Acri a fare il responsabile degli osservatori, magari potenziando ulteriormente il canale scouting....

da Giampaolo

Io non sparerei su Rizzo, il ragazzo come è arrivata con umiltà ci ha messo l'anima. Poi una cosa è sicura quest'anno in questa squadra pure se arriva Messi avrebbe fatto cagare e gli avremmo detto che era un incapace, venduta ecc... Il ragazzo è giovane e a voglia di emergere. Chi parla è il procuratore che pensa solo alla percentuale sulla sua vendita, non lui. Quindi Fuck procuratore!!! horny horny horny horny

da Maximo

Aspetta giulio0808, mi riferivo solo alle dichiarazione del presidente e quindi la mia riflessione si riferisce a questo. Resta inteso che nella gestione del gruppo è stato sbagliato qualcosa da parte sia di Stroppa sia di Bergodi. (più Stroppa). La mia è solo una considerazione per voler dire che si può non essere idonei in un contesto ma lo si può essere in altri. Vogliamo fare un esempio? Bjarnason per me non è un centrocampista mentre da noi, per forza di cose viene impiegato in quel ruolo. Nella costruzione può esserlo mentre nella copertura no. Invece di dire "ruba l'occhio" poteva dire "in quel ruolo vedo calciatori con altre caratteristiche”. L'avrà detto anche ai dirigenti? Non lo sapremo mai. Ribadisco che a volte a questi calciatori manca questo tipo di consiglio o di esperienza e invece abbonda il concetto per cui pensano di essere messi in disparte come valore assoluto e non contestualizzato allo sviluppo tecnico tattico della squadra.

da yemf12

1) Ad onor di cronaca non ha parlato Rizzo ma il suo procuratore (il cancro del calcio). Rizzo è un discreto giocatore nulla più. Certo non da serie A. 2) Ormai non mi fido più delle parole di Sebastiani. Quindi sta cosa che Delli Carri forse se ne andrà a fine campionato mi sembra una mossa per gettare acqua sul fuoco. 3)Il sostituto dovrebbe essere Acri, braccio destro di delli carri. Ho detto tutto. Tempo fa si parlava di contatti con Osti ex ds della samp ma mi sembra una bufala. 4) Non crediate che il prossimo campionato di B sia solo una formalità per una pronta risalita. Ci saranno Palermo, Lecce, Siena (e speriamo non il Genoa), senza contare le altre che da anni giocano in serie B ad medio-alto livello o squadre in netta ascesa (Novara). Inoltre penso che molti giocatori cambieranno aria. Non credo ad una riconferma come voi del blocco in toto (mi sembravano i discorsi di soglia pincione e paterna dopo che ci eravamo salvati o retrocessi in largo anticipo)....insomma prima si cambiassero i vertici societari e poi ne riparleremo.........al di là di tutto per i signori della pescara calcio spa...un minimo di umiltà non guasterebbe.

da piero-collecorvino

RIZZO TU PUOI FARE LA CARRIERA DI ZIZZARI NICCO O DI MAZZOTTA laugher laugher laugher laugher laugher laugher

da alex_74

da flaiano Ieri sera Sebastiani in un primo momento aveva chiaramente fatto intendere di un accantonamento di rdg perchè odiato dalla piazza e non per limiti tecnico/mentali.Successivament
e, rimangiandosi il tutto ha detto che probabilmente rdg "potrebbe" dimettersi. Quindi non c'è purtroppo alcuna certezza di non vederlo in società l'anno prossimo. PIU' CHE ALTRO C'E' LA CERTEZZA CHE CUSS PRIM DIC NA COS DOP NATR

da piero-collecorvino

E CHI E' RIZZO?

da NeSeMEnU

riguardavo il gol di jonapanz contro la fiore..hanno esultato TUTTI...tranne Celik...sto ragazzo qui proprio non si è adattato..in piu mettici il suo caratteraccio scontroso...! Weiss nelle sue foto da bimbominchia ne ha messa una dove c'è Pescara città...con dicitura "i love pescara" . Grazie a sstucà...20 gradi gia da mo...le gnocche ..il mare...che vuoi di piu!? vai alla fredda milano vai

da Harken

club biancazzurro nicola di giovanni laugher

da Shawn

Esatto Harken laugher

da Harken

Gli insulti passano.... il dottore è preoccupato dalle leccate di chups via telefono laugher

da ruspa74

una cosa però voglio riconoscere a questa società...sono capaci di rigirare la frittata a loro favore come solo pochi maestri di cucina riuscirebbero a fare.........Harken hai perfettamente ragione sul gruppo che Bergodi era riuscito a creare ed anche per il motivo per cui si è sfaldato

da EsiliatoPeColli

Shawn, guarda il lato positivo: avresti un lavoro, appena laureato! Verrai (o verresti, meglio il condizionale) pagato per essere insultato dal muro!

da ruspa74

Shawn come sempre sei capace di tradurre il pensiero di molti in parole comprensibili e sei riuscito a centrare uno dei gravi problemi di questa società...L'INCAPACITA' DI COMUNICAZIONE....x sangue...grazzzie fratelo mi o imbarato ha scrivvere legento queshtò murro.... ahah

da Harken

almeno proverai le sensazioni dei potenti quando vengono idolatrati laugher

da Shawn

laugher per gli insulti ok, è la seconda cosa che mi preoccupa laugher

da 1936xsempre

l'errore da nn ripetere allora è questo: se si torna in A nn bisogna smantellare altrimenti facciamo la stessa fine di quest'anno. Quindi un mister che firmi almeno per 3/5 anni, un Ds capace di fare squadre competitive anche per un'eventuale serie A. Quindi i nomi di De canio, Sensibile, Lupo sono ottimi.

da Harken

Il gruppo creato da Bergodi (e per gruppo intendo lo spirito di spogliatoio e di sacrificio comune della squadra) è stato spazzato via dal mercato invernale dove bastava pochissimo (1 terzino e 1 centrale per rimpiazzare zanon e terlizzi e l'operazione colucci-rizzo). Bastava poco per cementare il gruppo che invece è stato stravolto nei numeri, e nelle gerarchie (vedi Togni). E poi è andato tutto a puttane

da Harken

dotto' proponiti tu come addetto alle comunicazioni ahah ci piglierai le parole dal muro e le leccate da chups in trasmissione laugher

da giulio0808

MAXIMO, sono d'accordo, ma sentirsi dare degli scarsi, prima da STROPPA e poi a più riprese dal PRESIDENTE, e non ultimo dai TIFOSI, non credo faccia bene a nessuno, psicologia o non psicologia. Ripeto BERGODI, che aveva fatto intravedere qualcosa che sembrava un gioco (ma solo all'inizio), quanto meno era riuscito a cacciare dal gruppo il MAXIMO (scusa il gioco di parole) possibile, poi tutte le chiacchiere, la condizione atletica approssimativa (data da STROPPA), e il venir fuori dei veri valori delle altre squadre hanno fatto il resto.

da Shawn

La decisione annunciata ieri da Sebastiani mi trova d'accordo, ma mi lascia anche un po' perplesso la possibilità di affidare il compito a Acri. Sapete tutti che già lavora col Pescara ed è un collaboratore di Delli Carri: cambiare tutto per non cambiare niente? Inoltre il suo compito a gennaio era quello di occuparsi delle cessioni e mi pare non abbia fatto proprio un buon lavoro. D'altro canto però mandar via Delli Carri (immagino che nessuno ammetterà che la causa sono gli scarsissimi risultati di quest'anno, uniti al nulla delle stagioni passate visto che tutto il lavoro era stato fatto da Lucchesi e Zeman...si darà la colpa alla contestazione dei tifosi) è un segnale forte, arrivato con estremo ritardo visto che il suo ingresso in società non sarebbe mai dovuto avvenire a causa delle ben note vicende del campionato 2006/2007. Qualche tempo fa però dissi una cosa: non è così semplice attaccare Delli Carri. Lui ha le sue colpe, spacciare Quintero per un regista, Bjarnason e D'AGOSTINO per una mezz'ali e Vukusic per una prima punta, spendere quasi la stessa cifra spesa dalla Sampdoria per Maxi Lopez per gli acquisti di Vukusic, Jonathas e Sforzini è gravissimo. Ma allo stesso tempo se la società continuerà ad imporre al DS un tetto di stipendi così basso che anche in Serie B non sarebbe il più alto (il Verona ha alcuni stipendi da 500 mila euro l'anno), ci sarà sempre poco da fare. Ovviamente sarà impossibile mantenere questo tetto il prossimo anno, ma che non pensassero di abbassarlo troppo perché altrimenti possiamo chiamare anche Moggi e non ci capirà niente lo stesso. Bisogna dare al nuovo DS piena libertà: un totale massimo per i cartellini, un totale massimo per gli ingaggi. Sarà lui a decidere che stipendio dare al singolo giocatore. Se tornasse Zeman ovviamente non ci sarebbe quasi nemmeno bisogno del DS, ma riportare Pavone a lavorare col boemo sarebbe una grande idea. Altrimenti il mio nome è un ragazzo giovane, amato dalla città, che ha già dimostrato le sue qualità, anche se all'ombra di Sabatini: Massara. Per il resto, a parte alcune giustificazioni che sentiremo da qui alla fine, sta crollando il muro di gomma dell'arroganza societaria: prima Iannascoli e ieri sera Sebastiani (anche se in tono minore) hanno iniziato ad ammettere le loro colpe. Un po' in ritardo. Certo che se voleste proporre qualche nuovo ingresso societario, vi consiglierei un addetto alle comunicazioni che parli per voi ahah

da flaiano

Ieri sera Sebastiani in un primo momento aveva chiaramente fatto intendere di un accantonamento di rdg perchè odiato dalla piazza e non per limiti tecnico/mentali.Successivament
e, rimangiandosi il tutto ha detto che probabilmente rdg "potrebbe" dimettersi. Quindi non c'è purtroppo alcuna certezza di non vederlo in società l'anno prossimo. pizzaonhead

da beccaccione

Ieri, ed anche in precedenti interviste, il Presidente ha ammesso che sono stati commessi degli errori determinanti per la nostra posizione in classifica e ha dato garanzie per un impegno per i prossimi anni. Ha detto che molto probabilmente l’anno prossimo non ci sarà più RDG, ha detto che saranno previste facilitazioni per chi ha sottoscritto l’abbonamento quest’anno. Cosa dovrebbe fare di più? Ricordiamoci sempre che in fondo i soldi li mette la società e queste sono le potenzialità che abbiamo, ma soprattutto ricordiamoci che comunque stiamo parlando sempre e solo di calcio…..

da sanguebiancazzurro

bravissimo ruspa.è il mio stesso pensiero...con la differenza che hai usato delle belle parole pizzute che io non userò mai tipo "travisa" e "roseo" laugher laugher horny

da Maximo

giulio0808, è possibile che quello che dici tu sia vero ma, devi ammettere, che esistono le categorie (ovunque) e che ci sono calciatori più o meno bravi degli altri. Un presidente o, in altri ambiti, un titolare di un'azienda, non può nemmeno dire cose non vere. Alla fine ha parlato di 2 o 3 giocatori contattati e che non sono voluti venire e anche degli allenatori che non hanno voluto rischiare perché non c'è bisogno di un pozzo di scienza per capire che il Pescara non avrebbe potuto mai e poi mai accedere a tutte le prime scelte altrimenti non si chiamerebbe Pescara. Detto questo ci sono studi, sia in ambito economico che in ambito di psicologia del lavoro, che confermano che nel lavoro di gruppo riescono bene, ed è giusto inserire, anche profili al di sotto di un normale rendimento, dal che si deduce che nel calcio, dove il lavoro e la psicologia del gruppo sono sollecitati più che in altri settori, non bisogna assolutamente pensare di essere seconde o terze scelte perché tutte le scelte devono essere presenti. Con questo ribadisco che sicuramente c'è stato qualcosa che non ha funzionato altrimenti non saremmo là in fondo.

da NeSeMEnU

vitto: l'ha detto ieri..ma ha usato il "quasi sicuramente non sarà qui il prox anno"

da ruspa74

il salottino andato in scena ieri sera è stato degno esempio di quello che è la situazione pescarese...SI TRAVISA PALESEMENTE LA REALTA'...per giunta con la nota arroganza e permalosità sia del conduttore che del ragioniere, degni cloni locali dei vari criscitiello e pedullà....nessuna novità sul campo se non forse l'allontanamento di RDG, in evidente ritardo visto che sopportiamo le sue "gesta" fin dal lontano 2006, ma che cmq voci di corridoio dicono che lo vedranno sostituito dal suo braccio destro.Tra pochi mesi sapremo ma viste le premesse il futuro non è roseo...tutt'altro horny

da vittorioMI

Ma è vera la frase di Sebastiani su Delli Carri??

da tuttoloStadio

Pescarabbia: Lupo o Sensibile come nuovo ds 19 marzo alle 10:19 Abete: "Palazzi valuterà in autonomia". Pescarabbia, Sebastiani va avanti e spuntano i testimoni. Il legale del club: "La frase di Mazzoleni sentita da steward e giocatori del Chievo". Il presidente abruzzese: "Ultimi in classifica non per colpa degli arbitri, ma esigo rispetto". "Delli Carri non sarà più il nostro direttore sportivo nella prossima stagione". Lupo e Sensibile in pole. Real Madrid: Per il dopo Xabi, c'è Verratti 19 marzo alle 10:51

da se7en

ANSA) - ROMA - ''Ognuno risponde di quel che dice, la verita' verra' fuori. Noi siamo tranquillissimi, perche' Mazzoleni e' un arbitro e una persona di qualita'''. Marcello Nicchi, n.1 dell'Aia, difende cosi', ai microfoni di 'Novanta Minuti' su Raisport 1, l'arbitro accusato dal patron del Pescara Daniele Sebastiani. ''Gli arbitri - aggiunge Nicchi - non devono essere fatti oggetto di aggressioni e contestazioni sotto i tunnel o negli spogliatoi. Nessuno e' autorizzato a contestare fuori dai luoghi preposti''.

da se7en

Cmq per chi dice che l'anno scorso non ci lamentavamo,volevo ricordare che ad un certo punto del campionato la società voleva fare un dvd con tutti i torti arbitrali subiti nell'arco di poche partite,poi per fortuna non se ne fece nulla perchè le vittorie oscuravano i problemi.

da ZICO

Femy, il fatto che scriva un concetto non significa che lo abbia maturato un minuto prima. Ogni tanto, viste le stronzate che leggo, è anche bene farle, certe osservazioni.

da forwhomthebelltolls

da alex_74 COMUNQUE. QUA' MO' E' TROPPO TARDI PURE A FARE LE SCUSE CHE CUSSU' NON FARA MAI PERCHE' TROPPO ORGOGLIOSO SI SE. IL PROBLEMA NON SUSSISTE PECCHE' CUSSU' TI TUTTI I PRESIDENTI PASSATI PER PESCARA SECONDO ME E' QUELLO PIU' LONTANO ALLE ESIGENZE DEI TIFOSI. SARA' QUESTIONE DI CARATTERE SARA' ALTRO MA IO NON LO VEDO IN GRADO DI GESTIRE UNA SOCIETA' DI CALCIO DOVE OLTRE IL VILE DENARO SERVE MOLTO MA MOLTO ALTRO. LUI DICE DI METTERCI LA FACCIA MA E' FACILE METTERE LA FACCIA IN UN SALOTTO CHE NOI TUTTI SAPPIAMO COME ESSERE. FATTI INTERVISTARE DA UN LUSSOSO PER ESEMPIO DOPO NE RIPARLIAMO__lo ha fatto qualche settimana fa...

da andreabassano

INCREDIBILE...LA GAZZETTA CI CAGA E NON PER PRENDERCI IN GIRO...MAGARI DOMENICA CI DANNO UN RIGORE INESISTENTE E PERDIAMO SOLO 1/4...INCREDIBILE POI CHE LA FIGC ABBIA DATO RETTA a RdG...SIAMO UNA SQUADRA FORTISSIMI...PREPARIAMOCI A SCENDERE IN STRADA COME l'ESTATE SCORSA perplex

da se7en

Il coni annulla le tessere omaggio ai politici...Ora protesteranno gli assessori comunali?

da se7en

Se non parla non va bene,se parla non va bene....boh! E' normale che era così l'avrebbe detto a fine campionato ma se si insiste con la polemica prima o poi doveva dirlo più esplicitamente. Era impossibile non riconoscere gli errori nel calcio mercato ma dirlo adeso fa male al gruppo,era meglio farglielo fare a fine campionato.

da giulio0808

Dimenticavo: proprio l’ennesima intervista del presidente, è stata appunto una ulteriore occasione per fare silenzio, e invece pur avendo ammesso che la società quest’anno ha parlato troppo, ieri sera altre ore di chiacchiere che per quanto detto e rimarcato prima, non sono servite a nulla, anzi per me hanno fatto solo male, per lo meno alla squadra.

da GalassiaPescara

Auà Scting Fregn: non voglio dare una brutta notizia ma in quanto a collegamenti Ancona ci supera anni luce, non a caso loro ci sono riusciti a far arrivare il freccia rossa nella stazione di Ancona ( che purtroppo è diventata più importante di quella nostra a causa degli stronzi dirigenti, ovvio che se ne approfitta una città come Ancona) . L'aeroporto di Ancona sta crescendo, lentamente ma sta crescendo . Di cosa stiamo parlando ?

da giulio0808

Molta tristezza ieri sera, nel vedere quella trasmissione, ma anche la conferma di quello che pensavo e andavo ripetendo da gennaio. Ho acceso infatti alle 9,30 circa e il presidente Sebastiani stava rispondendo come al solito al quesito della inadeguatezza del ns parco giocatori. E proprio quella è stata una risposta triste da sentire, come d’altronde in passato, perché immaginate un giocatore del Pescara come deve sentirsi quando il suo presidente rimarca per l’ennesima volta che ben altri erano i giocatori scelti, ma poi in tanti hanno rifiutato e quelli arrivati erano una seconda scelta. Stesso discorso è valso per il tecnico. Nonostante tutto questo, Bergodi era riuscito nel miracolo di compattare un gruppo che aveva fatto dell’orgoglio la sua carta migliore, ma arrivati a gennaio, tutti si sono sentiti di nuovo in discussione, e nonostante alcuni acquisti fossero veramente di maggiore tasso tecnico, sono arrivati impreparati fisicamente e nel frattempo quelli che c’erano si sfaldavano moralmente, ed è venuto tutto giù. Per ultimo però non dobbiamo dimenticare una cosa: anche le altre squadre si cementano con il tempo e i valori escono alla distanza, per cui se ben poca cosa sembravano il Cagliari, il Milan, il Bologna e la Sampdoria all’andata, ben altra musica hanno suonato al ritorno, e la fortuna del Sig. Stroppa fu quella di trovare squadre ancora non ben rodate, altrimenti il suo score in riva all’Adriatico non sarebbe stato troppo diverso da quello di Bergodi del girone di ritorno.

da *ALESSANDRO*

Alex74 cmq sebastiani si e' fatto intervistare anche da lussoso 3 settimane fa. Secondo te quale presidente della storia ha risposto alle esigenze dei tifosi del Pescara? Secondo me nessuno, forse solo Caldora che pero' data la mia eta' non ho mai conosciuto. Ma infatti Caldora proprio per questo fu fatto fuori dagli altri soci che si sentivano oscurati dalla sua presenza.

da Hurricane81

Ecco come rimediare:La societa' con i soldi degli abbonamenti incassati quest'anno meta' vengono reinvestiti nel pagare la buona uscita a Zeman dalla roma a lui ed al suo staff,gli si' rifa' un contratto annuale con obbligo di rinnovo per un anno in caso di promozione piu' obbligo di rinnovo per un altro anno in caso di salvezza e cosi' via fino a fine carriera.Quando non avra' piu' la forza di allenare lo si mette a libro paga a talent scout e si trova un giovane allenatore emergente con mentalita' offensiva che continui il progetto. Il progetto dev'essere diventare un GRANDE PESCARA.

da alex_74

COMUNQUE. QUA' MO' E' TROPPO TARDI PURE A FARE LE SCUSE CHE CUSSU' NON FARA MAI PERCHE' TROPPO ORGOGLIOSO SI SE. IL PROBLEMA NON SUSSISTE PECCHE' CUSSU' TI TUTTI I PRESIDENTI PASSATI PER PESCARA SECONDO ME E' QUELLO PIU' LONTANO ALLE ESIGENZE DEI TIFOSI. SARA' QUESTIONE DI CARATTERE SARA' ALTRO MA IO NON LO VEDO IN GRADO DI GESTIRE UNA SOCIETA' DI CALCIO DOVE OLTRE IL VILE DENARO SERVE MOLTO MA MOLTO ALTRO. LUI DICE DI METTERCI LA FACCIA MA E' FACILE METTERE LA FACCIA IN UN SALOTTO CHE NOI TUTTI SAPPIAMO COME ESSERE. FATTI INTERVISTARE DA UN LUSSOSO PER ESEMPIO DOPO NE RIPARLIAMO

da SNERV0NE2

RIZZO CESSO COME SEI PUOI VALUTARE SOLO OFFERTE DA SQUADRETTE DI C2!!!! CISSO'

da 1936xsempre

Cn il senno di poi è facile fare analisi ma è vero ciò che scrive De carolis. Personalmente posso ripercorrere le mie impressioni dall' estate. 1-Stroppa: esordiente a sostituire zeman mi ha lasciato molto perplesso. 2-mercato estivo: mentre il mister invocava acquisti mirati e funzionali al suo gioco la società tramite delli carri agiva deversamente. li nasce la rottura di stroppa cn la società e poi cn l'ambiente. 3-arriva bergodi: serviva un mister di categoria ma cristiano può dire la sua e ottiene ottimi risultati. 4- mercato di gennaio la società è stata smascherata!!!

da Giampaolo

Ah ok....beh questa è una bella notizia!!! I nomi dei sostituti li ha ipotizzati il sito....pian piano voltiamo pagina!!! horny horny horny

da alex_b_III

x Giampaolo: sì l'ha detto, però non ha fatto nomi di sostituti.

da alex_74

RIZZO TE LI PIT DA C2 E LA COCCIA DA DILETTANTE

da Giampaolo

Ragazzi non ho seguito la trasmissione ieri, ma siti tipo calciomercato.com dicono che Sebastiani avrebbe detto che Delli Carri non sarà più il nostro Ds dall'anno prossimo, ipotizzando già dei sostituti. VI RISULTA?

da Auà scting fregn

da cuorevero PESCARA GRANDE CITTA' DA SERIE A, LEGGETE COSA I TURISTI DICONO DI NOI "PESCARA, UNA PICCOLA MIAMI...!!!!!! Quoto, ma purtroppo abbiamo una amministrazione pubblica da serie B forse anche lega pro!!!! Attualmente da Rimini fino a Bari sull'Adriatico ci siamo solo noi edovremmo essere il fulcro della dorsale adriatica invece perdiamo colpi quotidianamente.... Stazione verrà tagliata fuori da alcuni freccia rossa, porto non serve parlarne, aeroporto non si capisce che fine farà!!! Come si dice abbiamo i denti, ma coloro che dovrebbero portare il pane NON CI STANNO pizzaonhead

da Maximo

A me il gioco e la filosofia di Zeman piacciono. Però è bene ricordare che la storia calcistica post Zeman, specilamente nelle piccole, ha comportato sempre rifondazioni e fallimenti tecnici per i suoi successori. Pertanto, non potendo legare a vita questo tecnico a qualsiuasi squadra, occorrerebbe sempre dotarsi di una via d'uscita adeguata.

da GalassiaPescara

La penso come MAximo, se Zeman a Roma ha fallito è per i giocatori, non per lui .

da cuorevero

ieri sera Sebastiani ha detto che ci sono stati degli errori e che, quando cominci a sbagliare, poi, per rimediare, continui a sbagliare sempre di piu'.......Prime nette ammissioni, e' un grande passo avanti! Se facesse un mea culpa totale, recupererebbe in toto il rapporto con i tifosi! PESCARA GRANDE CITTA' DA SERIE A, LEGGETE COSA I TURISTI DICONO DI NOI "PESCARA, UNA PICCOLA MIAMI...!!!!!! Chi non ci ama, non ci segua...... hiss ahah hiss

da cuorevero

Rizzo se la poteva risparmiare quella che, se andiamo in B, valutera' altre offerte....per me si puo' accomodare fuori anche subito, se vuole! Se vuoi, chiamo la Juve per vedere se ti prendono........ horny

da solobannato

immagino le grasse risate di un lotito o zamparini piuttosto che cellino quando delli carri esce da uno dei loro uffici.Senza dignitá.

da ef66

Abbiamo quindi appreso l'organigramma dell'Aia : Nicchi il capomafia, Mazzoleni il capopicciotto

da eva

Maximo condivido il tuo pensiero su Zeman eyed

da Maximo

Condivido. L'unica cosa che non mi suona bene è quando lei dice che Roma è la dimostrazione che Zeman è sostituibile. Ritengo, non da addetto ai lavori, che se Zeman ha fallito a Roma, è perche la dirigenza ha allestito una formazione ibrida per opportunismo non sposando integralmente le sue idee.Esonerato il boemo, sarebbe stato facile per chiunque subentrante ottenere risultati, sfruttando la nota preparazione atletica e gli uomini ibridi momentaneamente accantonati oltre a utilizzare calciatori comunque avvezzi a qualsiasi dettame tattico. Non trova?

da Wario

condivido. se rimane RDG non dovremmo andare più allo stadio... io almeno non ci andrò se resta anche l'anno prossimo

da biancazzurrix

se delli carri viene confermato non metto piu piede allo stadio. A queste prese per cu*o non ci sto piu. Non e in grado di svolgere il suo lavoro. non lo ha mai dimostrato. la promozione e stata merito di zeman. DELLI CARRI SEI LA NOSTRA ROVINA, DIMETTITI, VATTENE!!!!!!

da biancazzurrix

se delli carri viene confermato non metto piu piede allo stadio. A queste prese per cu*o non ci sto piu. Non e in grado di svolgere il suo lavoro. non lo ha mai dimostrato. la promozione e stata merito di zeman. DELLI CARRI SEI LA NOSTRA ROVINA, DIMETTITI, VATTENE!!!!!!

da Harken

Lo scorso anno ci hanno tolto circa 15-18 punti e almeno 20 gol. Quest'anno si, abbiamo subito qualche torto in + ma nulla di rilevante e lo dico dopo un trittico di prove arbitrali indecenti (udinese-atalanta-chievo). La fortuna (e gli arbitri) aiutano gli audaci (e i forti). I poveri cristi come noi fanno sempre una brutta fine

da haze19

ha scit lu giurnal cartman

da Rocco_Tan

paolo mi spiace ma nn concordo con quello che hai detto ieri... inimicarsi l aia con l esposto ? ma xche scusa, quando mai c hanno favorito ? come gia detto, lo scorso anno se avessimo avuto arbitri IMPARZIALI, saremmo saliti in A gia a marzo invece c hanno rotto i cojoni fino all ultimo. quindi che, nicchi in particolar modo, andassero cordialmente a FARE IN CULO... in campo c stanno 6 cojoni che vedono meno del cieco... ma poi quando gioca la rubentus s inventano rigori che nn c stanno... aua'....... mbè!!!

da Josemourinho

Coni : basta privilegi ai politici,stop tessere omaggio ai politici. Nn male ...avranno seguito il ns esempio...

da rickimassara

diversamente the first

da Rocco_Tan

FIRST