Questa sera alle 21.00 su Rete 8 Sport - canale 11 del digitale terrestre - appuntamento con Replay
L'allenatore più amato dai pescaresi, GIOVANNI GALEONE, torna in tv. Stasera il tecnico friulano sarà ospite di ENRICO ROCCHI alle ore 21.00 su RETE 8 SPORT, canale 11 digitale terrestre. La puntata di REPLAY sarà dunque caratterizzata dalla presenza di GALEONE che venticinque anni fa, nel lontano 1987-88, firmò l'unica salvezza del Pescara in serie A. Chi vorrà intervenire da casa potrà telefonare in diretta allo 0871 - 5873230
Legenda utenti: Amministratore | Community | Ospite | Semplice
Condizioni di utilizzo Non sei registrato?
da solobannato
l'ufficio indagini fará qualcosa per Genoa-Pescara e Torino-Genoa?Campionato palesemente falsato...PS ho visto paPerin in giro con una porsche nuova di pacca,che coincidenza...
da KattiviK
Un saluto al grande ed unico PROFETA, una domanda mister: "Lavorerebbe in simbiosi con Zeman per riportare in alto il Pescara?" Grazie!
da malton
Quest'anno la dirigenza ci ha svergognato in tutta Italia facendoci fare pessime figure dappertutto , per fortuna c'è anche chi tiene in alto il nome della nostra città e mi riferisco all'arbitro di basket Luigi Lamonica da anni al vertice della pallacanestro mondiale ,finali di olimpiadi, mondiali, europei , ieri primo arbitro della semifinale di Euroleaugue tra Real Madrid e Barcellona , BRAVO BRAVO BRAVO
da Calciospettacolo
Maximo, mi sento di darti ragione.....sicuramente soprattutto chi l'ha vissuto in prima persona, come te e me, fanno fatica a masticare altro calcio....Zeman ci aveva fatto respirare nuovamente quell'aria ma non è durato purtroppo!!!!
da Maximo
Galeone ha avuto una responsabilità rilevante. Ha obbligato la Pescara calcistica ad amare esclusivamente il bel calcio. E da quel giorno non siamo stati più capaci di tornare indietro.
da tuttoloStadio
Io ora c sono scusa problemi di linea
da elioelst
Piero é come Luigi il pugilista...
da tribuna76
da elioelst
Soprattutto magna...
da ManuPE
sto aspettando...
da tribuna76
Pierocuggiiiì...che rientro in pompa magna....
da piero torino
Un treno storico, una mostra, un convegno e un libro ricorderanno a 150 anni di distanza l’attivazione della tratta ferroviaria Ancona-Pescara, inaugurata il 13 maggio 1863 dal principe Umberto, il futuro re Umberto I. Le iniziative sono promosse dalla Fondazione Pescarabruzzo, con l’appassionata collaborazione dell’ACAF (Associazione Culturale Amatori Ferrovie) e del Museo del Treno di Montesilvano. Tra i primi a lasciare traccia del viaggio in Abruzzo fu Antonio Stoppani, autore della famosa opera “Il Bel Paese”, che nel 1864 giunse a Pescara, interessato a raggiungere, insieme ad alcuni ingegneri, Tocco da Casauria, in cui era allora operante un’impresa estrattiva di petrolio. Nel suo “Bel Paese”, scritto nell’intenzione di far conoscere l’Italia agli italiani che ben poco sapevano del loro paese, raccontò come da Milano a Pescara “alcuni anni or sono gli era un gran viaggio, oggi è un volo d’uccello”, per dare la misura del modificato rapporto spazio-tempo per i viaggiatori, che passarono non senza traumi dalla carrozza alla “velocità” della strada ferrata. L’autore fornisce un’impressione complessiva, con spirito patriottico, della “nuova ferrovia dell’Italia meridionale da Ancona a Brindisi, forse la più amena tra le ferrovie d’Europa, costeggia l’Adriatico per 15 ore di furioso cammino. Ridenti colline, fantastiche rupi, castelli pittoreschi, storiche ruine, deliziose città, sfilano con vece assidua e con perenne incanto, sotto gli occhi del viaggiatore, che percorre a tutta foga di vapore, uno dei grandi lati di questo incantevole giardino che si chiama Italia”. Gli eventi non hanno un carattere soltanto celebrativo, ma intendono rappresentare un’occasione per sollecitare l’approfondimento dei temi del rilancio del treno, soprattutto a seguito della recente esclusione della regione dai programmi di riqualificazione del trasporto ferroviario ed in particolare dai collegamenti ad alta velocità. La mostra olografica e di diorami ferro-modellistici di Antonello Lato e il volume riccamente documentato intendono evidenziare gli straordinari riflessi urbanistici, economici, industriali, turistici e sociali legati all’arrivo del treno in Abruzzo che hanno favorito il superamento dell’isolamento della regione ed influenzato fortemente la crescita di Pescara e poi della stessa area metropolitana. Non mancano richiami all’affascinante stagione della “Valigia delle Indie”, il treno settimanale Londra-Bombay, che dal 1870 fino al 1914 transitava sulla linea adriatica, fino al porto di Brindisi, per poi proseguire via nave per Alessandria d’Egitto, utilizzando il canale di Suez inaugurato nel 1869. Una foto del treno fermo alla stazione di Castellamare compare non a caso sulla copertina del libro. Tra le curiosità si segnala la storia dimenticata di un giovanissimo ferroviere, che nella notte tra l’8 e il 9 novembre 1909 sventò un disastro ferroviario nei pressi dell’allora stazione di Castellammare Adriatico. Camillo Mirra, questo il nome del giovane frenatore pescarese, era solo un ragazzo di vent’anni quando, mettendo a rischio la propria vita, riuscì ad arrestare la corsa di un treno viaggiarori in movimento, abbandonato a se stesso tra le stazioni di Pescara e Castellammare Adriatico, evitando l’impatto con un altro treno in arrivo da nord. L’episodio, illustrato da Beltrame, finì sulla copertina della Domenica del Corriere n. 47 del 21-28 novembre 1909, con all’interno un articolo intitolato “Mirabile atto di valore”, dal quale apprendiamo che il giovane Mirra fu ritrovato svenuto da quanti intervennero una volta bloccato il treno. La sua storia è stata riscoperta a seguito di un mio articolo pubblicato sul n. 99 del 2012 della rivista trimestrale D’Abruzzo. Tra i riconoscimenti tributati al giovane ferroviere emerge la medaglia d’oro realizzata grazie ad una sottoscrizione di cittadini di Pescara e Castellammare, condivisa dai due comuni che allora non superavano complessivamente i 16 mila abitanti ed appartenevano a due province diverse, Chieti e Teramo. La medaglia delle due comunità e quella del Regno d’Italia saranno per la prima volta esposte al pubblico durante la mostra, grazie al figlio Giuseppe Mirra, nato a Castellammare Adriatico il 3 aprile 1920, che le ha recentemente donate al Museo del Treno di Montesilvano, affinché fosse custodita anche per il futuro la memoria di quel lontano evento, insieme alla copertina della Domenica del Corriere e alle belle immagini della cerimonia avvenuta nel cortile della caserma dell’allora storico comando del Genio Ferrovieri a Torino. L’eroico ferroviere morì a 42 anni, nel 1931, a causa di una broncopolmonite. La vicende di Camillo Mirra, che si intrecciano con la storia delle ferrovia e con quella della futura Pescara, saranno raccontate in un video di 15 minuti voluto dalla Fondazione Pescarabruzzo e curato da Blue-Cinema TV di Daniele Baldacci, interprete Alessio Tessitore, con soggetto, sceneggiatura e regia di Daniela Luciani. La mostra sarà inaugurata alle ore 10 di sabato 11 maggio 2013, presso la sede della Fondazione a Pescara, in corso Umberto I n.83, e rimarrà aperta con ingresso gratuito fino al 15 giugno; alle 11 seguirà il convegno e la presentazione del volume “150 anni di binari tra Ancona e Pescara”. Domenica 12 maggio, le celebrazioni proseguiranno con un treno storico che ripeterà il percorso inaugurale del principe Umberto I, da Ancona a Pescara, dove il convoglio sarà accolto dalla banda “Città di Pescara”. L’arrivo è previsto per le ore 12. Sono previste fermate a San Benedetto del Tronto, Giulianova, Pineto e Montesilvano, le cui amministrazioni partecipano alle celebrazioni dell’evento. medaglia “per pubblica benemerenza” dei comuni di Pescara e Castellammare Adriatico – 1909 – per aver sventato un disastro ferroviario nella notte tra l’8 e il 9 novembre 1909
da tuttoloStadio
Stev a scherzà,ovvio non confondiamo
DImmi, nel caso mi trovi di là
da ManuPE
premettendo che sta legenda di Saul non
mi è nota, non confondiamo la lana con
la seta...!ti posso chiede una cosa tutto?
da ManuPE
eddie senza offesa ma sei scontato....
da tuttoloStadio
L'occhiolino alla Saul
da galeone4-3-3
SE GUARDO AL PASSATO VEDO IL FUTURO: UN SOLO MESSIA GIOVANNI GALEONE
da ruspa74
GALEONE non passerà mai di moda
da eddie65129
ormai Galeone e' il passato
da ManuPE
tuttolost
da galeone4-3-3
a presto DIO
da tuttoloStadio
Cazzi di dottoressa tè la
raccomandazione, Luca Cilli legge tutti i
post GRANDE MISTER
GALEONE, ANCHE L'ULTIMO ANNO
SEPPUR NEGATIVO FU PIENO DI
ENTUSIASMO. COME DIMENTICARE
L'ACCOGLIENZA ALLO STADIO LA
MACCHINA CIRCONDATA DA UNA
FOLLA IMPAZZITA. PUR ESSENSO
RAGAZZINO SIN DALLE MEDIE E
SUPERIORI SENTIVO MILLE
ANEDDOTI ANDANDO A PARLARE
CON PROFESSORI ANCHE DI ALTRE
SEZIONI CHE AMAVANO IL CALCIO E
QUANDO PARLAVANO DEL GALE
AVEVANO GLI OCCHI CHE
LUCCICAVANO D'IMMENSA FELICITA'.
Quando vedo quella curva, e quella di
oggi, capisco che quella era un 'altra
epoca,un'altra vita, ahimè!
da WORKMASTER
Questo è sicuro. Ciao e buona notte
da ghemon
CIAO MISTER....SARAI SEMPRE NEI NOSTRI CUORI. SEI IL NUMERO1
da robert
bo' non ci ho fatto mai caso ormai e' solo leggenda
da WORKMASTER
Galeone: I migliori anni della mia (nostra) vita!!!!!!
da ManuPE
ma perché non ancora è stata dedicata
una via o un' opera a galeone qui a
pescara?!
da KattiviK
Un saluto al grande ed unico PROFETA, una domanda mister: "Lavorerebbe in simbiosi con Zeman per riportare in alto il Pescara?" Grazie!
da M@RCO
Savorani oggi è stato un optional!!!! Questo sentenziò il Gale dopo la tripletta di Van Basten.....pure questo ricordo ben ;)
da PrimoBannato
La ggent sta for d cocc
da WORKMASTER
@ robert: ma Gaudenzi a Orsi che gli disse prima del cross che Benini insaccò?
da pescarancia
O zeman O galeone......astenersi tutti gli altri allenatori!
da robert
era l'anno 1986/87 tutto lo stadio era biancoazzurro, gli aretini in 1000 alla fine del primo tempo scapparono perche' terrorizzati, clima infernale delirio allo stato puro e quel pareggio che non arrivava mai, dopo 24 anni ho ancora conservato il video del pareggio brividi assurdi ogni volta che lo vedo, grazie profeta di tutto quello che ci hai regalato, emozioni infinite
da GermanodaCuneo
Pescara-Parma 1-0 1987 - Bosco al '73 Arbitro Casarin di Milano, voto 7 corriere dello sport...
da *ALESSANDRO*
Cilli di al profeta che l'arbitro contro il parma era casarin ci sono i filmati su youtube
da andreatrieste
l'arbitro era CASARIN, e basta !!!!
da robert
ad arezzo in 11000 io c'ero ricordi pazzeschi ,300 pulman allucinante, prima trasferta della mia vita , al pareggio di benini il finimondo, io mi ritrovai un nonno in braccio e entrai in campo con lui
visto che avevamo divelto mezza curva cazz di roba a pensarci oggi
da ManuPE
grazie alla puntata di questa sera sto vivendo parte di una storia che la mia eta' mi ha negato...Galeone, che mitooo!!
da M@RCO
...ed io ricordo cosa disse Sacchi a fine partita: Il Pescara con questo pubblico, aveva vinto la partita ancora prima di giocare!!!!! Luca Cilli falli presente al Gale
da Gaucho71
Galeone , flaiano , d'annunzio., zeman.. In questo ordine le persone piu importanti di pescara! Tutto il resto è noia! Enrico quando hai il profeta davanti sei un altra persona!!
da Josemourinho
"Avrei potuto farlo l anno scorso,ma erano tutti convinti che rimanesse zeman..." Ah che rimpianti...guarda che intervista che hanno ricacciato...brividi!
da ruspa74
spero che questi quattro ciucci, che quest'anno hanno stuprato il mio delfino in modo così osceno, prendano le parole del MISTER come vangelo e seguano le sue direttive alla lettera....GRAZIE GIOVANNI PER QUESTA LEZIONE DI CALCIO E VITA
da sdc77x
Ma perchè in Italia le squadre sembrano tutte standardizzate su untipo di gioco e non si riesce a proporre un calcio di mentalità offensiva, cosa che seppur con differenti caratteristiche si riesce a fare nel resto d'europa
da UptonPark
Per il profeta GIOVANNI GALEONE: Altro che Zeman.. Galeone èil vero messia di Pescara, tutti lo sognano in panchina ancora una volta
da rickimassara
grande gale ricordi fantastici
da esiliato
Gale sempre nel cuore.. Mitica la Saab cabrio Dalla Svizzera Gianni
da Siro
Che piacere dopo tanto tempo ascoltare una persona competente di calcio! Che bella trasmissione!!! Bravo Rocchi! Grande Mister ci manca la tua competenza.
da eva
Un saluto al mister!
da Gaucho71
Galeone , flaiano , d'annunzio., zeman.. In questo ordine le persone piu importanti di pescara! Tutto il resto è noia! Enrico quando hai il profeta davanti sei un altra persona!!
da robert
Profeta del passato, del presente nel futuro dei nostri cuori un saluto e un abbraccio
da PE_NEWDOOR
Sei quotidianamente nella mia vita, sei le password varie del mio computer: INARRIVABILE, INIMITABILE, IL N'1
da Calciospettacolo
Che bella sorpresa, sono arrivato adesso. Un grande saluto a colui che ci ha fatto innamorare del calcio e ha reso il Pescara dei suoi tempi, una squadra da ricordare per sempre: ciao grandissimo Galeone!!!!
da SP-1
GALEONE PER SEMPRE IL NUMERO UNO
da pescaraoldstyle
UN SOLO PROFETA, UN SOLO NOME, GIOVANNI GALEONE (GG), INNAMORATO DI PESCARA DA 26 ANNI ALTRO CHE IL TRADITORE ZZ.
da galeone4-3-3
DIO ESISTE. ADESSO E' INSIEME AD ENRICO ROCCHI SU RETE8
da IPADdiARBOTTI
BERGODI L'HO DISCONOSCIUTO
da slim
Non ci sono profeti e messia. Ognuno pensa ai cazzi suoi, solo la maglia resta...
da galeone4-3-3
UNICO E SOLO MESSIA UNA DOMANDA: CARAGLIO LE RICORDA JARDEL CHE EBBE AD ANCONA ?
da graziano
Buona sera Enrico, chiedi gentilmente al Profeta se vuol rimettersi in discussione, non c'è bisogno che ci porti immediatamente in A, ci sarà sufficiente vedere il suo calcio per cancellare le amarezze del 2013...
da galeone4-3-3
volevo boly mi hanno preso mendy
da galeone4-3-3
IL PROFETA
OGNI VOLTA CHE LO VEDO E LO SENTO
da Maximo
Sono felice che in un certo senso abbia detto che le cose migliori li abbia mostrati Stroppa, nonostante tutti i suoi limiti.
da galeone4-3-3
TUTTI ZITTI SU RETE8 PARLA L'UNICO E SOLO PROFETA: DATE UN RUOLO IN SOCIETA' A QUEST'UOMO
da Zizou
il Varese ha già ingaggiato Calill, invece noi, retrocessi da 2 mesi, ci guardiamo ancora attorno!
da ruspa74
mi associo all'abbraccio di sangue
da Marco66
efmy ho ascoltato il presidente per 1ora e mezza io sono con lui.. certo ha sbagliato quest'anno.. ma chi non sbaglia e comunque ti garantisce continuità il che non è poco... e comunque è agguerrito e deciso e spero che riesca.. non sono di Pescara ma lo seguo da 35 anni e ricordo i vari Paterna,Scibilia,e altri personaggi e ti posso assicurare che questi sono i migliori
da efmy
Marco66 sei rimasto un po indietro...nucifora e andato al teramo..cmq non ti preoccupare. del "costa poco" la società è esperta.
da fabiolino70
Mister galee e vero che era stato contattato dall'uomo state sereni grazie per tutto quello che ha fatto mister
da Maximo
Mister Galeone, ma è diventato tanto difficile allestire squadre che divertano (sia spettatori sia calciatori) ed allo stesso tempo permettano il sostentamento delle squadre?
da Marco66
inutile rivangare il passato basta Galeone se voleva poteva darci una mano quest'anno bisogna guardare avanti con i nuovi allenatori, foscarini, dal Canto, Gautieri .. questi sono alla nostra portata, spero nel cambio del Ds ... Nucifora che è competente e costa poco
da ManuPE
grande G.Galeone!!!!e pensare che "c'
avevano provato pure con
te".......lasciamo perde! 1936
da gufo74
ROCCHI RAUS
da sanguebiancazzurro
NON C'ENTRA NIENTE MA VOLEVO SALUTARE HAZE E UGARDE.FORZA FRATELLI,VI ABBRACCIO!!!!!
da nupiscares..
Emblema immortale della Pescaresita'. Qui c'e' il pelo il sole e l'allegria e Galeone non andra' mai via.
da ruspa74
GIOVANNI GALEONE UNICO VERO PROFETA DEL CALCIO PASSATO PER PESCARA...LA SUA SQUADRA HA SEMPRE MANTENUTO ALTO L'ONORE E LA DIGNITA' DI TUTTA LA CITTA'...A DIFFERENZA DEI SOGGETTI CHE CI SONO OGGI...CON PROFONDA NOSTALGIA ED IMMENSA STIMA MISTER TI VORRO' SEMPRE UN MONDO DI BENE...SEI ANCORA ADESSO UN GRANDE ESEMPIO CHE NEMMENO QUESTO SCHIFO DI CALCIO MODERNO E' RIUSCITO A SCALFIRE
da Maupr76
Primo!!!!!a me non me ne frega un cazzo dell'orgoglio voglio rivedere juca' a pallone rivoglio zeman e avast!!!